Search Results for: sostenibile

“Tuffati nel Design”: dal 12 al 20 marzo torna Casaidea 2022

“Tuffati nel Design”: è on air la campagna AVD di Casaidea 2022 Roma, Comunicato Stampa - Torna la mostra dell’arredo alla Fiera di Roma, dal 12 al 20 marzo, con un nuovo concept espositivo che conduce il visitatore in un viaggio tra novità e tendenze dell’abitare dei 200 espositori presenti, stimolando interesse, attenzione e gusto attraverso contaminazioni estetiche continue. Fiera Design Roma 2022: torna Casaidea Arredo orientato al benessere e funzionale, per un abitare sempre più da vivere. E condividere. Se smart working e social network rivoluzionano gli ambienti, tante idee per rinnovare spazi interni ed esterni tornano alla Fiera di Roma dal 12 al 20 marzo a Casaidea 2022, la mostra di arredo che quest’anno invita a un tuffo nel design. “Tuffati nel Design” è proprio il claim della…
Read More

Primavera, è tempo di lavori in casa. Quali sono i più richiesti dopo la Pandemia?

Arriva la primavera: è tempo di cambiamento! La stagione primaverile è ormai vicina e porta con sé aria di cambiamento, non solo da un punto di vista personale ma anche per quel che riguarda i lavori in casa e quindi la ristrutturazione, il rinnovo degli spazi domestici. Di certo quella che sta per arrivare è una primavera abbastanza anomala. Se da una parte sembravamo allontanarci dal terrore della pandemia, dall’altra, ora, ci troviamo di fronte ad una guerra assurda. E gli italiani, come il resto del mondo, sembrano entrare in un nuovo vortice di incertezza e paura. Nonostante sembra stia continuando a scendere l’incidenza dei casi da Covid-19, al momento la casa resta per gli italiani l’unico “posto sicuro” e, soprattutto dopo il lockdown degli scorsi mesi, è qui che…
Read More

Dove vivere tutto l’anno al mare?

Tutti abbiamo bisogno di rilassarci e diminuire il volume dei nostri pensieri. Il mare è un buon alleato, aiuta a diminuire l'ansia e ringiovanisce tutte le menti stanche. Ebbene sì, il mare rende felici! Perché non approfittarne pensando di viverci per davvero? Ecco, alcune località dove vivere tutto l'anno al mare. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/dove-si-puo-vivere-con-300-euro-al-mese/ Abitare al mare tutto l'anno: pro, contro e dove I luoghi in cui abitare al mare possono essere molti e anche parecchi belli, in cui trascorrere un periodo rilassante e colorato della vostra vita. Ci sono come in tutte le situazioni degli aspetti a nostro favore e aspetto contro. Partendo dai vantaggi che ci porta un salto del genere, sicuramente rientra il fatto di saper sempre cosa fare. C'è la possibilità di ammirare moltissime bellezze naturali, e si hanno…
Read More

Quanto durano i pannelli solari? Ecco il ciclo di vita di un fotovoltaico

Quanto durano i pannelli solari? Per rispondere alla domanda è necessario considerare diversi fattori che incidono sul loro corretto funzionamento. Ecco il ciclo di vita di un fotovoltaico. Quanto durano i pannelli solari? È risaputo che la lunga vita dei pannelli solari ripaga dell’investimento iniziale e abbatte drasticamente l’impronta di carbonio delle abitazioni. Infatti, La durata dei pannelli solari rappresenta uno dei fattori che rendono davvero conveniente installare un impianto fotovoltaico. In media, “la vita utile” è di circa 25 anni: una longevità superiore a qualsiasi altro tipo di generatore di energia. Basti pensare che il primo impianto fotovoltaico installato in Italia è stato sull’Isola di Vulcano e risale al lontano 1984 e oggi è ancora in funzione e genera energia pulita. Dunque, un sistema tenuto in buone condizioni può durare anche oltre i 30 anni, ma in…
Read More

Camera da letto: i maggiori trend d’arredo del 2022

Gli ultimi anni sono stati segnati da eventi particolari, che hanno influenzato il modo di vivere la casa e di organizzare gli ambienti domestici. Anche i trend sono cambiati, in particolare quelli sulla zona notte, la camera da letto. Di tratta del colore blu, degli elementi naturali con richiami botanici e dello sviluppo a più strati. Per questo, ora, vedremo la camera da letto: i maggiori trend d'arredo del 2022. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/le-carte-da-parati-piu-trendy-del-2022/ Camera da letto: i trend 2022 Le nuove esigenze chiaramente influenzano in maniera netta le scelte che ognuno fa sull'arredo di casa, di seguito vedremo quali sono le tendenze che ci porta il 2022. In particolare elencheremo quali sono le tendenze nell'ambito dell'interior design per quanto riguarda l'ambiente della camera da letto. Vediamone qualcuno. Il colore blu, sarà la…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: la Casa WV di Cristián Romero Valente

Tra le iniziative sostenibili nel mondo ci sono le case di Cristián Romero Valente. La Casa WV si trova nella città di Los Molles, in Cile. Tra i principali vantaggi delle case prefabbricate c’è quello di poter essere costruite in temi molto brevi rispetto a quelli che si impiegano per innalzare una casa tradizionale. Ecco tutto quello che c'è da sapere su questa contemporanea costruzione.  La Casa WV di Cristián Romero Valente La casa prefabbricata WV di Cristián Romero Valente in Cile, è situata in un luogo che da un lato offre una vista sull’oceano e dall’altro sul parco naturale di El Puquén. Un posto ideale per godersi spiagge tranquille, la squisita cucina marina e la splendida vista. Inoltre, per il suo ecosistema semi-desertico, il territorio è stato nominato dalla National Environment…
Read More

Quali sono le mete del turismo di nicchia 2022?

La primavera è alle porte e molti di noi stanno già pensando alle vacanze. La voglia di viaggiare, esplorare il mondo, fare esperienze e incontrare culture diverse è sempre tanta. Ancor di più dopo questi due anni di viaggi limitati a causa della pandemia. Andiamo allora insieme alla scoperta di quali sono le mete del turismo di nicchia per il 2022. Il turismo di nicchia Secondo la ricerca Niche Tourism, 2022 Update – Thematic Research presentata lo scorso mese di gennaio 2022 il turismo di nicchia sta prendendo sempre più piede tra i millenials e la cosiddetta generazione Z. E proprio a fronte di questo nuovo trend le più grandi aziende come Booking Holdings, TUI Group ed Expedia stanno investendo in esperienze e vacanze turistiche di nicchia per cercare di…
Read More

Nel mondo solo il 9% della plastica viene riciclato

È proprio l'Ocse a dare l'allarme: nel mondo solo il 9% della plastica viene riciclato. Infatti, la produzione dei rifiuti contenenti plastica si è triplicata rispetto ai numeri di vent'anni fa. Sono numeri preoccupanti che ci fanno capire quanto grave sia la situazione, non venivano applicate strategie green e sostenibili? Come si può invertire la situazione? https://www.habitante.it/casa-sostenibile/architettura-sostenibile-e-del-riciclo-una-green-economy/ Solo il 9 % della plastica viene riciclata: i numeri L'Ocse riporta una statistica chiara e preoccupante: solo il 9 % della plastica viene poi riciclata. Certamente, al giorno d'oggi, tutto il mondo sta producendo una quantità di rifiuti estremamente superiore a ciò che avveniva due decenni fa. Quindi, si tratta quasi del doppio dei rifiuti di plastica. Ecco, qualche detrito che finisce in discarica, o negli inceneritori o purtroppo direttamente nell'ambiente. Le…
Read More

Cemento a vista: come renderlo il vero e proprio protagonista di casa

Il cemento a vista è un materiale sempre più amato per la decorazioni degli ambienti domestici e commerciali. Ecco le sue caratteristiche e varianti. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/arredo-bagno-2022/ Casa e cemento a vista Quando si tratta di immaginare e progettare gli interni di casa è fondamentale non dimenticarsi del cemento a vista. Quest’ultimo, infatti, nelle sue differenti finiture è capace di donare particolari effetti di design in grado di caratterizzare la casa. Disponibile in vari colori, questo materiale è oggi presente all’interno di moltissimi progetti d’interni. Per uso abitativo o commerciale, ogni ambiente può essere decorato con il cemento a vista. Un vero e proprio elemento capace di donare fascino agli interni contemporanei. Questo cemento, infatti, è in grado di adattarsi alle forme e valorizzare le superfici con la sua essenzialità. Grazie a…
Read More

Architettura biofilica: ecco di cosa si tratta

Il concetto di biofilia nasce nel 1984 per merito di Edward O. Wilson. In ambito architettonico, invece, l'architettura biofilica predilige l'utilizzo di materiali e modelli naturali per mantenere una sorta di simbiosi con l'ambiente naturale circostante. Si tratta, sostanzialmente, di un concetto filosofico trasferito a livello architettonico. Da questa associazione di significati, infatti, si dà vita ad un'architettura in grado di stimolare le sensazioni positive di ogni essere umano. https://www.habitante.it/interviste-dossier/federica-barazzutti-e-larchitettura-sostenibile/ Cosa significa progettare secondo le regole della biofilia Progettare secondo le regole della biofilia significa rispettare al massimo e cercare di implementare la naturale connessione fra l'essere umano e l'ambiente naturale circostante. L'architettura biofilica, perciò, affonda i propri principi su alcuni principali punti cardine: Utilizzare materiali naturali: che si tratti di oggetti d'arredamento, di colori, di forme o di elementi…
Read More