Una vita all'insegna della sostenibilità. Ci parla Benedetta Moccia, blogger ed insegnante di yoga attenta e sensibile ad importanti problematiche attuali. https://www.habitante.it/habitare/news/friland-le-mini-case-italiane-sostenibili-dove-soggiornare-in-mezzo-alla-natura-selvaggia/ Vita all’insegna della sostenibilità: chi è Benedetta Moccia? “Mi piace presentarmi come una persona entusiasta della vita ed alla continua ricerca di una sostenibilità profonda. Trovo che il rispetto della natura sia uno dei pilastri portanti all’interno della mia vita. Per inseguire quelli che sono i miei valori amo compiere scelte a lungo termine. Ad esempio, acquisto alimenti a basso impatto ambientale, preferendo cibi i chilometro zero ed evitando il più possibile il packaging in plastica. Aiutare il nostro pianeta è per me fondamentale, proprio per questo, cerco di far comprendere alle persone che mi circondando l’importanza di alcune mie scelte.” Ti sei trasferita in un luogo lontano…
L'aumento del prezzo del petrolio e anche l'impennata di cambiamenti a livello geopolitico, possono creare problemi con ciò che erano gli accordi di Parigi. La guerra tra Russa e Ucraina sta mettendo a dura prova anche gli accordi più recenti, vale a dire quelli della COP26. La domanda da porre è: Meta "zero emissioni": cosa cambierà con la guerra? https://www.habitante.it/habitare/news/anonymous-la-cyberguerra-contro-la-russia/ Meta zero emissioni e guerra: cosa accadrà? Stando a quando viene riportato da un rapporto dell'Intergovernmental Panel on Climate Change delle Nazioni Unite, si correrà un grosso rischio. Infatti, l'invasione della Russia in Ucraina potrà causare gravi ritardi sui tagli alle emissioni, utili a prevenire tutti gli effetti del riscaldamento globale. Il rapporto dice anche altro, infatti, viene aggiunto che la temperatura globale aumenterà sicuramente di 1,5 gradi Celsius, si parla…
Quando si arreda casa è importante prestare attenzione non solo al lato estetico ma anche a quello funzionale. Ecco quindi che di seguito verranno indicati tre consigli utili non solo per decorare la casa ma anche per donare dei comfort in più. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/pantone-2022-very-peri-per-una-casa-di-tendenza/ 1. Parquet Il parquet è un tipo di rivestimento per pavimenti avente la caratteristica di essere interamente di legno e di donare così alla casa un senso di calore mai visto prima. Il colore del legno infatti, insieme al suo odore avvolgente, permette alle persone di sentirsi coccolati dall’ambiente domestico e dona un senso di naturalezza alla casa che le normali piastrelle non riescono a conferire. La posa più gettonata da chi ristruttura o crea una nuova abitazione è sicuramente quella a spina di pesce, dove i…
Non è insolito vedere i tralicci dell'alta tensione lungo le strade e anche vicino alle abitazioni. Ma i campi elettromagnetici, da essi generati, sono potenzialmente dannosi della salute? Abitare vicino a un traliccio ha conseguenze sulla salute? È vero che abitare vicino al traliccio dell'alta tensione è pericoloso per la salute? Al momento è difficile dare una risposta univoca al quesito relativo alla pericolosità di abitare vicino al traliccio dell'alta tensione. Si tratta di un tema ancora oggetto di studio da parte della comunità scientifica, e come per ogni risposta certa della scienza è necessario poter valutare un numero di studi e prove tali da dare poter condurre ad una verità scientifica. Il processo spesso può implicare diversi anni di ricerca. Ciò che però oggi è certo è che l’Organizzazione…
Non è insolito vedere i tralicci dell'alta tensione lungo le strade e anche vicino alle abitazioni. Ma i campi elettromagnetici, da essi generati, sono potenzialmente dannosi della salute? Abitare vicino a un traliccio ha conseguenze sulla salute? È vero che abitare vicino al traliccio dell'alta tensione è pericoloso per la salute? Al momento è difficile dare una risposta univoca al quesito relativo alla pericolosità di abitare vicino al traliccio dell'alta tensione. Si tratta di un tema ancora oggetto di studio da parte della comunità scientifica, e come per ogni risposta certa della scienza è necessario poter valutare un numero di studi e prove tali da dare poter condurre ad una verità scientifica. Il processo spesso può implicare diversi anni di ricerca. Ciò che però oggi è certo è che l’Organizzazione…
L’identikit dei putiniani d’Italia – "Putinversteher" è neologismo tedesco che indica "Chi si intende con Putin". Può essere un intellettuale, un giornalista, un parlamentare, un imprenditore pronto a sottolineare ragioni, interessi, personalità e meriti del presidente russo. Tanto da poter scatenare accuse sulle azioni europee, americane e della Nato. I "Putinversteher" sono attivi nel partito repubblicano Usa, guidati dall'ex presidente Trump che considera Putin "un genio". Anche in Germania, l'ex cancelliere Schroeder, lobbista Gazprom, paragona l'offensiva di Mosca in Crimea ai pogrom in Jugoslavia. I Putinversteher Secondo un saggio è pubblicato da ibidem Press, una casa editrice tedesca con sedi a Stoccarda e ad Hannover i Putinversteher sono i “putiniani” nostrani, per i quali il presidente russo fa solo gli interessi nazionali. Da Savoini a Fusaro, da Spinelli a Mattei a Foa. Ecco chi giustifica…
Esistono numerosissimi stili d'arredo di tendenza: dal classico, al moderno, al rustico, allo shabby chic. Ogni tipo di stile d'arredo è caratterizzato da alcune proprie caratteristiche. Ciò che conta di più per gli italiani, però, è la possibilità di potersi rifugiare nelle proprie mura domestiche. Il 74% degli italiani, infatti, dichiara di voler avere una casa in cui ci si possa rintanare, per sfuggire dallo stress e dalla frenesia della vita quotidiana. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/come-arredare-una-casa-sostenibile-in-stile-hygge/ Gli stili d'arredo di tendenza Secondo l'edizione straordinaria dell'Osservartorio Compass, le parole d'ordine nella scelta dell'arredamento per le case italiane sono: comfort relax Che si tratti di arredare il soggiorno, la cucina o qualsiasi altro spazio, quindi, gli italiani tendono a preferire un'ambiente in cui potersi rilassare e distrarsi dalla routine quotidiana. Quali sono, però, gli stili…
Disporre di una camera da letto con bagno è una grossa comodità nella vita di tutti i giorni. Se stai ristrutturando casa e il tuo progetto include anche questa modifica questo articolo può esserti d'aiuto. Come progettare una camera da letto con annesso bagno Vediamo come progettare una camera da letto con annesso il bagno, quali sono le dimensione da rispettare per legge e tanti consigli utili Misure da rispettare per realizzare una camera da letto Innanzitutto è bene assicurarsi di avere a disposizione una congrua metratura che consenta di usufruire dei due spazi in maniera agevole. Quindi, è necessario verificare che ci siano gli spazi minimi per realizzare la nostra idea. Non solo ci sono delle misure ben precise da rispettare secondo la normativa vigente. Difatti, per quanto riguarda per…
Estesa in un raggio di 3,5 km, SuperShe Island è un isola finlandese, il cui accesso è consentito alle sole donne. All'interno dell'isola, è possibile partecipare a programmi settimanali per il rilassamento (yoga, sauna finlandese o meditazione) e per le attività sportive, come praticare trekking e kayak. A dar vita all'isola tutto al femminile è stata l'imprenditrice americana Kristina Roth. https://www.habitante.it/habitare/news/il-calendario-della-salute-e-del-benessere-femminile-per-prendersi-cura-di-se/ SuperShe Island: cos'è e come nasce Un anno prima della sua inaugurazione, Kristina Roth, l'imprenditrice americana con origini tedesche, acquistò un'isola completamente separata dalla modernità. Come afferma lei stessa, l'attuale SuperShe Island si presentava senza sentieri, né corsi d'acqua, né elettricità. L'unica cosa, invece, che sull'isola abbondava erano numerosissime piante di mirtilli. Inizialmente, Kristina Roth pensò di trascorrere in questo luogo le proprie vacanze, in un clima di spensieratezza…
Il bonus mobili 2022 è stato rinnovato con le legge di bilancio approvata alla Camera il 30 dicembre 2021. Rispetto alla bozza iniziale che prevedeva un limite di 5.000 euro il tetto di spesa è stato innalzato fino a 10.000 euro. Le agevolazioni fiscali consistono in una detrazione del 50% rispetto al costo sostenuto. La detrazione fiscale può essere fatta in 10 anni mediante 10 rate di pari importo. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/la-legge-di-bilancio-e-il-bonus-restauro-2022/ Quando si può richiedere il bonus mobili 2022 Il Bonus Mobili è un' agevolazione di cui possono usufruire i contribuenti che effettuano o hanno effettuato interventi di ristrutturazione e di recupero del patrimonio edilizio a partire dal 1° gennaio 2020. Il bonus mobili ed elettrodomestici non può essere concesso se non si è fatto è un intervento di ristrutturazione. Tra gli…