Search Results for: sostenibile

Case Passive in Italia: la lista completa dove andare a vivere in autosufficienza

Case Passive in Italia: la lista completa dove andare a vivere in autosufficienza. Già da tempo in Italia è possibile vivere off-grid in una casa ecologica, completamente autosufficiente ovvero che non richiede il bisogno di rivolgersi a fornitori esterni per l’energia necessaria per vivere. Cos’è la casa passiva La casa passiva è molto diffusa nel Nord Europa dove esiste anche una forte cultura del risparmio. La casa passiva, o passivhaus in tedesco, è un’abitazione che copre la maggior parte del fabbisogno termico grazie a dispositivi passivi scollegati dalle reti di elettricità, gas, sistema fognario, connessione internet. Abitazioni a zero impatto ambientale che sfruttano tutta la tecnologia della bioarchitettura. In particolare, un perfetto isolamento, impianti di ventilazione e masse di accumulo tramite materiali con elevata capacità termica come pietra, legno e argilla.…
Read More

Come costruire una tenda da campeggio fai da te

Grazie ad una tenda da campeggio fai da te è possibile vivere al meglio una fantastica notte in mezzo alla natura con il massimo comfort. https://www.habitante.it/casa-accessibile/sculture-in-legno-fai-da-te-idee-materiali-e-strumenti/ Costruire una tenda da campeggio fai da te: come fare Il campeggio è un’attività divertente da svolgere tra amici o in famiglia. Che sia davanti al mare o in montagna, una notte all’aria aperta può essere un’avventura emozionante ed unica. Per vivere quest’esperienza, però, oltre a tanta voglia di divertirsi, è necessaria una tenda da campeggio. Nel caso in cui non se ne possegga una è bene sapere che è possibile realizzarla in pochi e semplici passi grazie al fai da te. Per costruire una tenda da campeggio fai da te per tre persone sono necessari: Due grossi teli in PVC. Dei paletti. Una…
Read More

Viticoltura biologica e sostenibilità nelle tenute Moretti Cuseri in Toscana e Sicilia: 150 ettari coltivati bio, qualità e identità territoriale.

COMUNICATO STAMPA - Dall'amore per la vigna e gli antichi saperi dell'arte enoica, la famiglia Moretti Cuseri sviluppa la viticoltura biologica nel rispetto della sostenibilità ambientale. Spinto dalla volontà di sviluppare una viticoltura in piena sintonia con l'ambiente e le tradizioni del territorio, già dall'inizio del suo progetto nei primi anni 2000, l'imprenditore toscano Antonio Moretti Cuseri intraprende un percorso di cultura sostenibile e biologica per le tenute in Toscana e Sicilia. Dalla vigna all'imbottigliamento, un obiettivo che mira a una qualità superiore del vino, preservando l'ambiente, la salute e l'identità del territorio. Castiglion Fibocchi (AR) 11 marzo 2022 – La tendenza al biologico è un pilastro fondamentale nei progetti vitivinicoli della famiglia Moretti Cuseri; un'attitudine presente fin dalle origini della propria storia nel mondo del vino, con la volontà di non utilizzare…
Read More

Si può vivere con 200 euro al mese? I consigli di una vita in stile minimal

Vivere con 200 euro al mese è sicuramente difficile, ma non impossibile. Ecco come limitare il superfluo e riuscire a condurre una vita dignitosa. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/come-risparmiare-energia-elettrica-consigli-e-strategie/ Come vivere con 200 euro al mese Vivere con un entrata di soli 200 euro mese sicuramente non è facile, ma nulla è impossibile. Imparando a gestire al meglio ogni spesa necessità, infatti, è possibile vivere dignitosamente puntando al risparmio. Alcuni trucchi, spesso sottovalutati, possono fare la differenza. Ad esempio, preferendo la frutta fresca di stagione è possibile ridurre al minimo i costi, consumando alimenti sani e freschi. Inoltre, verso orario di chiusura, sono moltissimi i supermercati che svendono a metà prezzo alimenti di vario tipo, per evitare eccessivi scarti. Dalla carne, al pesce, fino ad arrivare alla verdura, qui è possibile fare la spesa…
Read More

Eventi sostenibili in Italia: Habitante intervista Cesare Buffone di Punto 3

Punto 3, eventi sostenibili in Italia Punto 3 è una società di consulenza che dal 2003 idea e realizza progetti per lo sviluppo sostenibile, per ogni tipologia di organizzazione. Gli ingredienti dell'azienda sono esperienza, concretezza, vision: come artigiani dello sviluppo sostenibile. Habitante ha incontrato Cesare Buffone in un'intervista davvero interessante. Buonasera Cesare, grazie mille per la disponibilità. Conosciamo Punto 3 perché abbiamo a cuore il tema della sostenibilità e voi, in questo senso, date un reale supporto al raggiungimento di un Pianeta rispettoso dell’ambiente. Come e quando nasce la vostra realtà e quali sono stati gli sviluppi nel tempo? "Punto 3 nasce nel 2003 con la gestione dei processi partecipativi nell’ambito delle Agende 21 Locali. Il 3 deriva dalle tre dimensioni della sostenibilità: economica, sociale e ambientale. A quel tempo,…
Read More

Design iconico Made in Italy: vi presentiamo la Poltrona Nemo

La Poltrona Nemo è una grande icona del design Made in Italy, capace di affascinare con la propria eleganza e bellezza senza tempo. https://www.habitante.it/habitare/design/lampada-pipistrello/ La Poltrona Nemo Parlando di grande icone del design Made in Italy è impossibile non citare la Poltrona Nemo. Questo complemento d’arredo è stato realizzato per la prima volta dal designer ed architetto Fabio Novembre nel 2010, per il famoso marchio Driade. La  Poltrona Nemo ha voluto rivoluzionare la classica idea di seduta, andando oltre e cercando di raccontare l’uomo ed i suoi comportamenti. Una vera e propria opera d’arte capace di arredare la zona giorno e l’outdoor. Il nome “Nemo”, inoltre, rimanda alla cultura greca e significa “Nessuno”, il nome utilizzato da Ulisse per sfuggire dal ciclope Polifemo. Con la sua figura, quindi, con questa…
Read More

Stile minimal: nel 2022, l’arredamento è essenziale

Lo stile minimal prende spunto dal minimalismo nato negli anni '60. Secondo i principi del minimalismo, ogni elemento doveva ritornare alla propria struttura geometrica iniziale. Per questo, nell'ambito dell'arredamento, lo stile minimal punta sulla semplicità, la purezza e la funzionalità. Nel corso del 2022, l'arredamento più in voga ha due parole chiave: minimalismo, da un lato e sostenibilità, dall'altro. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/abat-jour-moderno-per-valorizzare-larredamento/ Minimalismo ed ecosostenibilità Dopo un lungo periodo di lockdown dovuto alla pandemia da covid-19, le case della maggior parte della popolazione del mondo sono diventate anche il principale luogo di lavoro. Per questo, si è diffusa la necessità di uno spazio domestico sempre più funzionale e capace di unire la comodità della vita alla praticità del lavoro. Così, gli spazi delle abitazioni si sono evoluti, rispettando sempre di più i…
Read More

Idee di stile e sostenibili: rinnovare la casa in primavera

Sostenibilità, comfort, essenzialità e natura: la chiave per descrivere cosa porterà la primavera 2022 nelle case di tutti. Le idee di stile e sostenibili: rinnovare la casa in primavera, ripropongono temi molto importanti; quelli del minimalismo e della sostenibilità. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/primavera-e-tempo-di-lavori-in-casa-quali-sono-i-piu-richiesti-dopo-la-pandemia/ Rinnovare la casa in primavera: qualche idea La casa è il posto in cui ci si rifugia ed ci si esprime senza filtri, e dato che è una parte importante della vita di tutti, è opportuno e anche giusto rinnovarla di stagione in stagione. La primavera è in arrivo. con sé trascina colori, tanti profumi e aria di libertà, e perché non portarla anche tra le mura di casa? Quella voglia di rinascere e provare nuove emozioni, il tutto può essere espresso con l'aiuto di alcuni complementi d'arredo, e perché…
Read More

Quali sono le lampadine più sostenibili? Guida all’illuminazione rispettosa dell’ambiente

Razionalizzare l'utilizzo dell'energia elettrica è fondamentale per attuare un comportamento sostenibile nei confronti del pianeta che ci ospita. Se si prende poi in considerazione il recente aumento delle bollette può essere anche un modo per risparmiare dal punto di vista economico. Ecco quali sono le lampadine più sostenibili da scegliere per la propria casa e quali altri accorgimenti mettere in pratica ogni giorno. Quali sono le lampadine più sostenibili? È possibile affermare che ad oggi le lampadine più sostenibili a livello economico e ambientale sono senza dubbio quelle a led. Se confrontata con fonti luminose tradizionali l'illuminazione a led consente un risparmio del: 93% rispetto alle lampade ad incandescenza; 90% rispetto alle lampade alogene; 70% rispetto alle lampade a ioduri metallici; 66% rispetto alle lampade fluorescenti. Vantaggi dell'illuminazione a led Oltre all'evidente…
Read More

Perché scegliere un rubinetto abbattibile in cucina?

Ecco perché scegliere un rubinetto abbattibile in cucina! La scelta del rubinetto in cucina va fatta tenendo in considerazione, oltre che aspetti importanti come materiale, estetica e funzionalità, anche lo spazio disponibile. Infatti, non sempre si hanno a disposizione grandi spazi in cucina, e quando si tratta di una cucina piccola, anche il rubinetto ha la sua importanza per far guadagnare spazio e renderla funzionale. I rubinetti abbattibili sono dei rubinetti professionali che offrono una soluzione innovativa e all’avanguardia per assicurare massima funzionalità e al tempo stesso arredare con stile e design la cucina. Scopriamo perché scegliere un rubinetto abbattibile e quali sono le caratteristiche che lo rendono estremamente efficiente. Funzionalità e praticità di un rubinetto abbattibile La principale caratteristica di un rubinetto abbattibile è quella di essere dotato di una…
Read More