Search Results for: sostenibile

Earthship in Italia: la casa di domani

Un modello di abitazione composto da materiali di riciclo e interamente sostenibile, che non ha necessità di alcun aiuto esterno. Un tipo di abitazione che si può riscaldare da sola, in cui si può raccogliere l'acqua e si può coltivare un orticello. La casa sostenibile e off-grid per eccellenza: Earthship in Italia: la casa di domani. Earthship, la casa di domani: come funziona? Un'abitazione costruita con materiali di riciclo e interamente sostenibile, sembra un'utopia, ma non è così. Questo tipo di modello esiste da tempo e si chiama proprio Earthship. Si tratta di un modello molto utilizzato in edilizia, in particolare in quella offgrid. Con questo termine s'intende un tipo di edilizia svincolata da tutti quei sistemi tradizionali di approvvigionamento di acqua, ma anche luce e gas. Earthship è stata…
Read More

Alla scoperta delle città autosufficienti nel mondo

Per perseguire l'obiettivo della sostenibilità è necessario rendere le nostre città autosufficienti, o perlomeno cercare di rasentare l'autosufficienza. Ma cosa significa essere autosufficienti? Vuol dire, per esempio, virare verso un approvvigionamento energetico sostenibile, sviluppare fattorie verticali, lavorare per la completa autosufficienza idrica, applicare l'economia circolare. Alla scoperta delle città autosufficienti nel mondo Si stima che ad oggi le città occupano solo il 2% circa della superficie terrestre del pianeta. Al contempo queste ospitano più del 50% della popolazione mondiale. Inoltre secondo l'ONU già entro il 2030 nel mondo sarà possibile contare ben 43 megalopoli, ovvero città con oltre 10 milioni di abitanti. Questo significa che in buona sostanza fra qualche anno il 60% della popolazione abiterà le aree urbane. Una tale densità in aree limitate rende necessario la corretta organizzazione delle…
Read More

L’impatto dell’embargo americano sul petrolio russo

Il blocco dell’import al petrolio russo Lo scorso 8 marzo, a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, Washington e Londra, hanno imposto il blocco dell'import al petrolio e al gas proveniente da Mosca. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’impatto dell’embargo americano sul petrolio russo e perché l’Europa non si è unita a questa azione. L'impatto dell'embargo americano sul petrolio russo A seguito dell'invasione russa dell'Ucraina, Stati Uniti e Gran Bretagna hanno imposto il blocco dell'import al petrolio e al gas russi. Tuttavia, l'Europa che è molto più dipendente da Mosca non si è unita a questa decisione. Londra ha detto subito che l'embargo sarà graduale e solo entro la fine dell'anno abbandonerà l’uso petrolio russo, pari a circa l'2%, una cifra notevolmente inferiore alla maggior parte degli altri paesi europei. Gli Usa…
Read More

Case autosufficienti: cosa sono e quanto costano

Quando si parla di case autosufficienti ci si riferisce ad abitazioni che riescono a soddisfare in modo del tutto autonomo l’approvvigionamento energetico, senza bisogno di collegarsi alla rete elettrica. L’energia deriva quindi da fonti rinnovabili, eolico e solare in primis e da una progettazione attenta e mirata a soddisfare tutti i requisiti della bioedilizia. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/bioedilizia-greeneria-la-country-house-ecosostenibile/ Quali caratteristiche devono avere le case autosufficienti Un’abitazione autosufficiente è a tutti gli effetti una casa ecologica, la cui caratteristica principale è proprio quella di non dipendere da un apporto energetico esterno. Per il fabbisogno energetico queste costruzioni si appoggiano a fonti di energia rinnovabili.  Sono anche dette case off grid e la loro costruzione poggiano le basi sui principi della bioedilizia e sulle teorie portate avanti da Michael Reynolds. Architetto americano. che nel 1971…
Read More

Decluttering emotivo: come liberarsi per donare agli altri

Il decluttering emotivo è un principio che sta assumendo sempre più credito. Sostanzialmente, si tratta di liberarsi dei pensieri negativi e di tutto ciò che è superfluo, per far spazio alla quiete ed alla tranquillità. Inoltre, riordinando i propri pensieri ed i propri spazi, si diventa più propositivi verso sé stessi e verso gli altri. Per di più, eliminare gli eccessi aiuta il benessere. Infatti, i sentimenti emotivi negativi riguardano all'incirca il 46,5 % degli italiani. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/less-is-more-come-fare-a-vivere-con-il-minimo-indispensabile/ Il decluttering emotivo: l'eliminazione del superfluo Secondo una ricerca pubblicata su ANSA, il 19,3% degli italiani si libera dei doni ricevuti dai propri ex compagni. Questo è un tipico esempio di quello che viene definito decluttering emotivo, ossia liberarsi del superfluo. Si tratta della scelta consapevole di liberarsi di tutto ciò che crea…
Read More

Decreto energia: in arrivo il bonus benzina da 200 euro

Il Consiglio dei ministri, venerdì 18 marzo, ha approvato il decreto energia per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi in Ucraina. L’obiettivo è quello di contenere gli incrementi record dei prezzi al consumo di luce, gas e carburanti. Tra le misure previste, un bonus benzina da 200 euro. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Decreto energia Il Consiglio dei ministri, venerdì 18 marzo, ha approvato il decreto energia, una nuova misura per ridurre il prezzo della benzina e del gasolio, tagliando le accise. Quindi, il costo della benzina scenderà di 25 centesimi al litro fino al 30 aprile. Infatti, questa riduzione del prezzo ha un periodo di validità di 30 giorni a partire dall'entrata in vigore del decreto legge. Ciò è stato voluto per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. Il bonus benzina da 200 euro Con il decreto…
Read More

Come imparare a vivere senza cellulare?

Come imparare a vivere senza cellulare? Questa è una scelta che secondo chi l’ha già messa in pratica aiuta a vivere meglio e in modo più felice. Oggi può sembrare quasi impossibile vivere senza cellulare, come per esempio vivere off-grid. Tuttavia, sono molti gli aspetti positivi che derivano dalla scelta di non avere sempre con sé un dispositivo mobile. Tra questi avere più tempo per concentrarsi su obiettivi e attività che a volte si è impossibilitati a svolgere durante la giornata per mancanza di tempo. Vivere senza cellulare Oggi sono pochissime le persone che non hanno un telefonino. Prima di ogni cosa, per imparare a vivere senza cellulare il consiglio è quello di provare a tenerlo lontano e spento almeno per un giorno. Infatti, tra i primissimi vantaggi c’è quello…
Read More

Le tendenze casa per la primavera estate 2022

Le tendenze dell’interior design per la primavera estate 2022 In primavera sbocciano i fiori e con loro i colori di questa stagione che portano allegria. Secondo le tendenze casa per la primavera estate 2022 è possibile portare quest’atmosfera anche dentro l'abitazione. Grazie a colori, forme, materiali e svariati stili è possibile soddisfare i gusti personali di chi abita la casa. Infatti, i trend del momento, che portano con sé il desiderio di rigenerazione ed essenzialità danno la possibilità di nuove sperimentazioni. Rigenerazione ed essenzialità per la primavera estate 2022 Rigenerazione ed essenzialità sono dunque al centro delle nuove tendenze di stile per le prossime stagioni. Lo stile Minimal, Moderno e quello Sostenibile caratterizzano le tendenze di arredamento per questa primavera 2022! Ecco tutto quello che c’è da sapere per rinnovare la casa seguendo i trend…
Read More

Andare a vivere in montagna: pro e contro di questa scelta di vita

La montagna è una tra le mete più ambite da chi desidera cambiare vita e trasferirsi in un posto nuovo. Ma quali sono i pro e i contro dell’andare a vivere in montagna? Scopriamolo insieme in questo articolo. Andare a vivere in montagna Negli ultimi anni si sono registrati dati in crescita delle persone che hanno fatto la scelta di cambiare stile di vita e trasferirsi in luoghi immersi nella natura, lontani dal ritmo stressante della città. E inoltre, dopo la pandemia e i vari lockdown, in molti hanno preso seriamente in considerazione l’ipotesi di trasferirsi e andare a vivere in montagna. Le montagne rappresentano il 35,2% del territorio nazionale, percentuale ancora più alta se riferita anche alle zone collinari. Secondo le ultime statistiche sono circa 12 milioni le persone…
Read More

Andare a vivere in campagna: tutti i vantaggi per cambiare vita

La scelta del luogo in cui vivere è nella maggior parte dei casi imputabile al lavoro. Molto spesso si vive in città proprio perché e lì che si trova la propria sede lavorativa. Si tratta quindi di una scelta spesso dovuta a cause di forza maggiore e non sempre dovuta alla propria volontà. La pandemia e il massivo ricorso allo smart working ha cambiato questa prospettiva e ormai sono tanti gli annunci di lavoro che consentono di operare da remoto, senza la necessità di recarsi in ufficio, anche ora che il coronavirus sta dando un po' di tregua. In quest'ottica può emergere la volontà di allontanarsi dalle caotiche grandi città per vivere in campagna. Eccone tutti i vantaggi. Andare a vivere in campagna Secondo quanto emerso da una recente indagine Coldiretti/Notosondaggi il…
Read More