Fondo Energia Emilia-Romagna: la nuova apertura del 30 marzo 2022 Riapre il Fondo Energia Emilia-Romagna – Sono aperte le domande per il miglioramento dell’efficienza energetica e l'autoproduzione da fonti rinnovabili delle imprese. La Regione Emilia Romagna ha definito le date di apertura e di chiusura della nuova call del Fondo Energia. Pertanto, le aziende hanno la possibilità di presentare la domanda di agevolazione dal 30 marzo 2022 ore 11.00 fino al 23 maggio 2022 ore 16.00 Cos’è il Fondo Energia Emilia-Romagna? Il Fondo Energia si distingue per essere un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, pensato per il sostegno di interventi di green economy. È in grado di finanziare progetti fino a 750.000 per 96 mesi a tasso zero per il 70% dell’importo ammesso e per il 30% ad…
La cucina ucraina Il 7 febbraio 2022 29 chef fra i migliori dell'Ucraina hanno dato vita al Manifesto della cucina ucraina. Generalmente, la cucina ucraina è ipocalorica e ricca di carboidrati. Caratterizzata dalla varietà di spezie ed aromi, fra i piatti tipici della cucina ucraina si trovano i Varenyki, il Borsch ed il pollo alla Kiev. Gli elementi dei piatti tipici ucraini I piatti ucraini sono il risultato dell'utilizzo di ingredienti semplicissimi, uniti con le più svariate delle spezie. Nonostante la diversità propria dei sapori degli ingredienti utilizzati ed al di là di alcuni accostamenti che possono risultare azzardati, i piatti tipici ucraini si caratterizzano per l'ottimo sapore e l'alta qualità. Inoltre, le ricette di cucina ucraina hanno largamente influenzato la preparazione dei piatti russi e polacchi. Sostanzialmente, le ricette…
Come l'ambiente influisce sulla salute dell'uomo La scienza, da diversi anni, ha riconosciuto e dimostrato il forte legame esistente tra l'ambiente e la salute dell'uomo. Questo è uno dei motivi per cui si parla sempre di più di lotta all'inquinamento, emissioni zero, impatto ambientale, transizione ecologica, surriscaldamento globale, promozione di processi sostenibili oltre che ovviamente la salvaguardia del benessere dell'ambiente stesso. Le questioni ambientali sono al centro delle discussioni mondiali proprio perché hanno un diretto impatto sulla salute di chi abita il pianeta terra, ovvero tutti. Detto in altri termini un ambiente sano significa abitanti sani. Ambiente e salute: i dati Sebbene negli ultimi anni portare alla luce le evidenti problematiche ambientali abbia fatto smuovere qualcosa in termini di sostenibilità è vero anche che ancora si è lontani da una concreta risoluzione. Lo…
Come l'ambiente influisce sulla salute dell'uomo La scienza, da diversi anni, ha riconosciuto e dimostrato il forte legame esistente tra l'ambiente e la salute dell'uomo. Questo è uno dei motivi per cui si parla sempre di più di lotta all'inquinamento, emissioni zero, impatto ambientale, transizione ecologica, surriscaldamento globale, promozione di processi sostenibili oltre che ovviamente la salvaguardia del benessere dell'ambiente stesso. Le questioni ambientali sono al centro delle discussioni mondiali proprio perché hanno un diretto impatto sulla salute di chi abita il pianeta terra, ovvero tutti. Detto in altri termini un ambiente sano significa abitanti sani. Ambiente e salute: i dati Sebbene negli ultimi anni portare alla luce le evidenti problematiche ambientali abbia fatto smuovere qualcosa in termini di sostenibilità è vero anche che ancora si è lontani da una concreta risoluzione. Lo…
Tree&Green Destinations forum 2022 Tree & Green Destinations Forum è un appuntamento tutto italiano dedicato al turismo green nelle destinazioni turistiche. Venerdì 8 aprile 2022 sono attesi da tutta Italia a Lignano Sabbiadoro partecipanti, professionisti e operatori impegnati o interessati alle tematiche del forum, pronti ad animare o ad ascoltare le varie tavole rotonde previste dal programma. L'evento è patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica ed organizzato sotto gli auspici della FAO – Arbor Day Foundation. Conta anche sul sostegno di Lignano Pineta e del consorzio Lignano Holiday. Tree&Green Destinations forum: il programma L'edizione 2022 del Tree & Green Destinations Forum, evento dedicato al turismo green in Italia, è promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro, PromoTurismoFVG e Lignano Sabbiadoro Gestioni. A curare gli aspetti organizzativi è Risposte Turismo, società di…
Tendenze interior design 2022: come vivremo la casa Le tendenze si susseguono una dopo l’altra e le mode possono cambiare da un anno all’altro o anche in minor tempo. Determinati stili d'arredo possono, in un particolare momento, risultare più apprezzati di altri. Gli arredi possono lasciarsi influenzare e proporsi così sotto diverse interpretazioni. Il design può assumere diverse personalità e gli accostamenti cromatici richiamare una precisa sensazione nel momento in cui "sono di moda". Le tendenze cambiano nella moda, nella musica, persino nei viaggi, e cambiano anche nell'interior design. La casa, oggi più che mai, rispecchia perfettamente quello che è il contesto esterno e quindi il mood della società. La casa stagionale, cottagecore, secondhand, sostenibilità: sono queste le tendenze design comparse nel mondo dell'interior che continueranno a caratterizzare la casa del…
Bollette luce e gas: nel secondo trimestre del 2022 costeranno meno Dopo l'annuncio l'esagerato aumento delle bollette di luce e gas e l'invio dei primi conti salatissimi sembra che gli italiani possano tirare un leggero sospiro di sollievo. L'importo delle bollette relative al secondo trimestre 2022 sarà comunque superiore se confrontato con l'anno precedente ma un po' meno caro se confrontato con la bolletta precedente. Quanto spenderà una famiglia italiana per le bollette di luce e gas? Si stima che nel trimestre aprile-giugno 2022 si registrerà una riduzione per la famiglia tipo con contratto di tutela del -10,2% per la bolletta dell’elettricità e del -10% per la bolletta del gas. Questo è quanto comunicato da ARERA , l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. L’Autorità, in merito all’aggiornamento trimestrale dei prezzi dell’energia,…
Il riscaldamento attraverso una pompa di calore Una generica pompa di calore riesce a produrre fino a 5 chilowattora di energia termica, partendo da un solo chilowatt. Infatti, fra i vari tipi di riscaldamento, quello prodotto dalla pompa di calore è certamente fra i più vantaggiosi. Dal funzionamento inverso a quello di un normale frigorifero, la pompa di calore assicura un riscaldamento continuo. Invece, per quanto riguarda gli svantaggi, il più evidente è il prezzo iniziale di installazione. Cos'è una pompa di calore e come funziona La pompa di calore è un sistema di riscaldamento che trasferisce energia termica, utilizzando fonti differenti di energia. Infatti, in base alla fonte utilizzata, le pompe di calore si suddivido in: pompa di calore aria-acqua. Questa particolare tipologia sfrutta l'aria esterna dell'abitazione come fonte…
La sicurezza degli edifici: lo stato della normativa sulle facciate e le aree di miglioramento. L’Italia è in ritardo sui fattori di sicurezza? L’evento organizzato da Confabitare in collaborazione con Movimento Consumatori e Rockwool Italia evidenzia il gap da colmare nella normativa che regola il comportamento al fuoco delle facciate e delle coperture degli edifici: divieto dell’utilizzo di materiali combustibili e requisiti chiari relativi alle barriere tagliafuoco. Il tema della sicurezza Il tema della sicurezza antincendio degli edifici torna periodicamente di attualità a seguito di incidenti che attirano l’attenzione pubblica, come nel caso degli incendi della Torre dei Moro a Milano e del palazzo Lagrange ed edifici attigui a Torino. Gli episodi hanno evidenziato la necessità di una normativa che disciplini in modo chiaro i rischi collegati all’uso di materiali combustibili…
Arredare la casa in modo sostenibile Design e sostenibilità: complementi d'arredo per una casa salubre – Il design se abbinato alla sostenibilità permette di avere in casa prodotti rispettosi dell’ambiente e sostenibili. Ciò rappresenta un desiderio degli italiani. Infatti, quando si progetta o si ristruttura una casa, l’attenzione è sempre più rivolta verso soluzioni sostenibili ed eco-friendly, a dimostrazione di come questa cultura si stia diffondendo sempre di più. Una casa salubre e sostenibile I designer contemporanei sono sempre più orientati verso arredi che prendono ispirazione dal mondo della natura per dare vita a mobili in grado di essere utilizzati all’infinito. Il riciclo, anche se rimane centrale, ormai non è più sufficiente e gli esperti di arredi eco-friendly hanno deciso di adottare materiali in grado di essere utilizzati e riutilizzati più volte al fine…