Rinnovare il salotto Il salotto è una delle stanze della casa più vissute in quanto è quella destinata ad accogliere amici e parenti; è, inoltre, il locale in cui si raduna la famiglia alla sera, magari per giocare a carte o guardare la televisione. È proprio per questo che risulta fondamentale curarlo nei minimi dettagli, dallo stile dei mobili all'illuminazione, fino alla scelta dei colori, in modo tale da renderlo accogliente ed in linea con i gusti di chi vi abita. Visitando il sito www.domidea-ristrutturazioni.it è possibile richiedere l'aiuto di interior designer professionisti, i quali sapranno interpretare ogni desiderio e trasformare il salotto nella stanza sognata da sempre. Non sempre però c'è bisogno di intervenire drasticamente; qualche volta è sufficiente modificare qualche piccolo dettaglio, come le luci o i tendaggi,…
Le case in legno caratteristiche della montagna Perché le case in montagna sono fatte di legno? Le abitazioni di montagna sono costruite da sempre con materiali presenti nell'ambiente circostante. Quindi, principalmente in legno, pietra o entrambi, combinati tra loro attraverso sistemi costruttivi a secco, o sistemi misti che utilizzano solo poche quantità di cemento. Questi materiali sono facili da reperire. Al tempo stesso sono resistenti e facilmente lavorabili. Inoltre, sono utilizzati anche per costruire il mobilio, gli strumenti di lavoro e molti oggetti decorativi e complementi d’arredo. Ecco tutto quello che c’è da sapere. La casa in legno – la tipologia abitativa più versatile al mondo Le case in legno garantiscono un ottimo isolamento termico, e questo è fondamentale nelle condizioni atmosferiche che si trovano in altitudine nei mesi invernali. La…
Il vantaggio di una camera oscura in casa Per gli appassionati di fotografia, poter stampare le foto in una camera oscura in casa è la soluzione ideale. Con l’avvento del digitale il mondo della fotografia è stato stravolto, ma ci sono ancora oggi molti appassionati di fotografia analogica. Per tutte queste persone non è importante solo il momento dello scatto, ma anche quello dello sviluppo della pellicola. In quanto spazio tecnico, la camera oscura richiede alcuni accorgimenti, ma è facile da realizzare. Per ottenerla, ad esempio, è possibile sfruttare una delle stanze jolly di casa. https://www.habitante.it/habitare/come-organizzare-una-stanza-per-gli-hobby/ Come funziona una camera oscura in casa Stampare le proprie foto è un'esperienza divertente e costruttiva. Con le opportune cautele, la si può condividere anche con i bambini. Le foto, una volta stampate, possono…
I prodotti biologici in Calabria Prodotti biologici in Calabria: le principali 10 aziende bio calabresi - I consumi di alimenti biologici hanno raggiunto cifre record e continuano a registrare una costante crescita. Incremento registrato fino a giugno 2020 anche sotto la spinta della svolta green degli italiani, favorita dall’emergenza Covid. Ciò è quanto emerge dal rapporto “Bio in cifre 2020” presentato dall’Ismea all’incontro organizzato dalla Coldiretti per la presentazione del rapporto annuale del Sinab (Sistema di informazione nazionale sull’agricoltura biologica). Gli italiani e la produzione biologica Gli italiani tendono a premiare il biologico nel fresco con aumenti del 7,2 per cento per gli ortaggi e in alcune categorie specifiche come le uova che crescono del 9,7 per cento nelle vendite (dati Ismea). Inoltre, si assiste anche ad un aumento delle importazioni…
Il mercato immobiliare delle aste Il settore immobiliare è stracolmo di aste giudiziarie, vi sono molti immobili legati ad ipoteche e poi coinvolte nelle aste. Le case all'asta sono inserite per via di particolari circostanze. Perché le case vengono messe all'asta? Gli immobili possono essere inseriti nelle aste giudiziarie per svariati motivi, molte volte legati alle possibilità economiche del proprietario. Dietro ad ogni asta c'è un motivo, che può essere legato a problemi economici dell'ex proprietario, per esempio debiti. Tutte quelle spese legate al mutuo possono portare il proprietario in situazioni rischiose, lì in quel momento si interviene con l'asta giudiziaria. Oppure, una casa all'asta potrebbe arrivare da un fallimento o da un'esecuzione immobiliare, che porta la banca o chiunque vanti il debito a mettere in atto la procedura dell'asta.…
I prodotti biologici in Sicilia La Sicilia è una regione italiana che offre prodotti sani e genuini seguendo un’antica tradizione. I prodotti biologici in Sicilia non mancano ed alcune aziende emergono per i propri alimenti buoni, gustosi, ma soprattutto sicuri. Quando si parla di biologico ci si riferisce a metodi di produzione strettamente connessi alla biodiversità ambientale, ma soprattutto, alla sostenibilità. Prodotti biologici in Sicilia: le aziende Sono moltissime le aziende produttrici siciliane attente nella produzione e che assicurano al cliente finale prodotti freschi e biologici. Tra queste sullo scenario del territorio risaltano sicuramente: I Frutti del Sole. Cooperativa Verbumcaudo. Azienda Agricola Biologica “L’Oro di Calamigna”. Differenti aziende ma un solo obiettivo comune, produrre alimenti rispettando l’ambiente ed il proprio territorio, offrendo ai consumatori la massima sicurezza. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/agricoltura-biologica-tutelata-per-legge/ I Frutti…
Regali di Pasqua sostenibili Regali di Pasqua sostenibili – Pasqua è alle porte! Le vacanze pasquali sono un momento per rilassarsi e divertirsi con le persone più care. Ma cosa regalare a Pasqua? Le idee sostenibili per non perdere di vista l’ambiente, anche durante questa speciale festività sono tante! Pasqua Green: idee regalo per una Pasqua all’insegna della sostenibilità Anche a Pasqua è bene evitare corse folli nei centri commerciali ma preferire regali di Pasqua sostenibili e ecologici al 100%. Infatti, oltre a ridurre gli sprechi alimentari e la produzione di rifiuti, ci sono tanti altri spunti per passare una Pasqua Green. Ecco tante idee regalo per passare la Pasqua all’insegna della sostenibilità. 1. Cesti di Pasqua Per chi vuole optare per il classico cesto di Pasqua è bene optare per materiali come la…
Franco Ianeselli, sindaco di Trento, la città più green d'Italia Questa settimana abbiamo incontrato Franco Ianeselli, sindaco di Trento, la città più green d'Italia secondo il rapporto Ecosistema urbano, realizzato da Legambiente. Per il terzo anno consecutivo Trento ha ottenuto il riconoscimento di città più green d’Italia. Quali sono le motivazioni di questa nomina? "Siamo stati nominati città più green d’Italia grazie alle ottime performance in materia di raccolta differenziata, ciclabili, verde urbano e solare pubblico. È cresciuta la percentuale di rifiuti raccolti in modo differenziato (Trento supera l’83%). È sceso il numero dei passeggeri trasportati dal servizio di trasporto pubblico locale e contestualmente è cresciuto lo spazio destinato alle infrastrutture dedicate alla ciclabilità. Tra gli indicatori in cui la città di Trento eccelle c'è anche il verde urbano (secondo…
A partire dal 18 maggio: via agli investimenti sostenibili Dal 18 maggio, precisamente dalle 10 della mattina, sarà possibile presentare le domande per accedere agli investimenti sostenibili 4.0. Il progetto arriva dal Governo, nato per sostenere sia le piccole, che le medie imprese italiane in tutti i loro progetti. Sarà possibile accedere all'incentivo se e solo, si tratti di progetti legati a economia circolare, risparmio energetico e tecnologie 4.0. Incentivi su progetti sostenibili legati a economia circolare e risparmio energetico: di cosa si tratta Il governo ha programmato degli incentivi per aiutare le piccole, medie imprese e finanziare i loro progetti, purché siano legati al mondo sostenibile. La misura prevista dal Governo e da React-Eu, comprende 678 milioni stanziati in aiuto delle imprese, il tutto per dar fiducia ai progetti…
Immobili nuovi o usati: mercati a confronto La pandemia ha portato ad un maggiore apprezzamento delle nuove costruzioni da parte dei potenziali acquirenti. La possibilità di risparmio energetico, riscoperta durante il lockdown, sta portando ad un interesse verso tutte quelle abitazioni costruite con criteri tecnologici avanzati. A questo aspetto si aggiunge la ricerca di spazi esterni che sono più facilmente reperibili nelle nuove costruzioni. Immobili nuovi o usati? Le nuove costruzioni reggono e i superbonus danno linfa all'usato. https://www.habitante.it/habitare/news/previsioni-immobiliari-del-gruppo-tecnocasa-compravendite-2022/ Immobili nuovi o usati: lo studio Tecnocasa In base alle indagini condotte dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, in questi anni i prezzi delle case nuove hanno subito un ribasso, inferiore a quanto accaduto sulle tipologie usate. Negli ultimi dieci anni le soluzioni nuove hanno perso il 23,5%. Le compravendite di nuova…