Search Results for: sostenibile

Prodotti biologici in Liguria: le principali 10 aziende bio ligure

Aumentano le aziende biologiche in Liguria Una bella regione, ricca di luoghi in cui perdersi e godersi il panorama. Ma anche una regione pronta per il cosiddetto green food, il cibo biologico. Infatti, l'incidenza percentuale delle aziende biologiche in Liguria è aumentata del 13%, dati rilevati dalla Regione. Così, aumentano anche i prodotti biologici liguri da provare e gustare a tavola. https://www.habitante.it/aziende/prodotti-biologici-in-veneto-le-principali-10-aziende-bio-venete/ Le principali dieci aziende bio in Liguria Si sa, per ottenere l'etichetta che permette di classificare un'azienda come azienda bio, ci vuole un bel po' di lavoro alle spalle. Infatti, occorre non fare mai ricorso a sostanze chimiche esterne, come i pesticidi oppure i fertilizzanti e neanche ad organismi geneticamente modificati. Le aziende bio devono essere tali proprio per l'impegno che impiegano nel loro lavoro, senza utilizzare alcuna…
Read More

GenZ: i nativi digitali sono i più impegnati sul fronte green

Sostenibilità e GenZ GenZ: i nativi digitali sono i più impegnati sul fronte green. Infatti, i giovani nati tra il 1996 e 2015 stando a quanto emerge dalla “Millennial Survey 2021” di Deloitte la preoccupazione per l’ambiente figura come la terza tra le principali cause di stress di questa generazione (26%), preceduta unicamente dal topic salute e prevenzione sanitaria al 28%. GenZ e l’impegno sul fronte green Il 38% dei giovani è interessato alle tematiche riguardanti l’impronta ecologica provocata dall’essere umano. La maggior parte sono disposti ad adottare soluzioni nella vita quotidiana per contribuire a salvaguardare il pianeta. È quanto emerge da una ricerca svolta a livello internazionale da Toluna per il Gruppo Culligan, azienda attiva nei sistemi di trattamento dell'acqua, su un campione di mille giovani in tutta Italia appartenenti per metà alla…
Read More

È il verde il colore della sostenibilità?

Il colore della sostenibilità Il verde, nato dall’unione di giallo e ciano, è il colore della sostenibilità per eccellenza. Un vero e proprio simbolo ecologico che vuole rappresentare la natura. Una tonalità emblematica, sempre più utilizzata per richiamare l'ambiente. https://www.habitante.it/curiosita/sostenibilita-alimentare-cose-e-come-applicarla/ Green Con il problema del riscaldamento globale sempre più imponente, sono moltissime le aziende che credono che solo dipingendo i propri prodotti di verde si possa renderli ecosostenibili. La questione è complessa, ma una cosa è certa: il verde è il colore che rimanda subito al nostro Pianeta. Essere “green”, però, è molto più che un semplice colore. Significa compiere piccoli gesti quotidiani ed azioni collettive capaci di fare la differenza, sostenendo e tutelando l’ambiente. Il verde è un vero e proprio emblema che simboleggia uno spirito eco che difficilmente…
Read More

Prodotti biologici in Emilia Romagna: le principali aziende bio emiliane

Prodotti biologici in Emilia Romagna I prodotti biologici in Emilia Romagna non mancano. Infatti, questa regione è la quarta in Italia per superficie totale coltivata a bio e per numero di operatori nel settore. Inoltre, la produzione biologica romagnola è rappresentata in prevalenza da cereali e colture da granella, per consumo animale ed umano. Tra le aziende biologiche del territorio, risaltano: L’orto BIO di Villa Budrio società agricola. Fattoria Bio Vernelli. Azienda Agricola Biologica “La Casaza”. Azienda Agricola Ferrari Remigio e Goldoni Giuliana SAS. Optima Spa. Fallini formaggi srl. Parmareggio Spa. Bagnarese Spa. Il Mallo Sas. Agri Co. Media srl. Ogni realtà porta avanti valori ben precisi, capaci di garantire il rispetto dell’ambiente circostante e la massima salubrità. https://www.habitante.it/curiosita/prodotti-biologici-in-lombardia-le-principali-aziende-bio-lombarde/ L’orto BIO di Villa Budrio società agricola L’orto BIO di Villa…
Read More

Orto domestico: è boom nei condomini delle grandi città

Orto domestico nei condomini delle grandi città Orto domestico: è boom nei condomini delle grandi città – Se in passato l’orto domestico era un privilegio di chi viveva in villette indipendenti, oggi sta diventando una vera e propria moda, aspetto fondamentale di multifunzionalità, nei condomini e nei grandi centri urbani. Nuova moda urbana: l’orto domestico nei condomini Nei condomini e nelle grandi città, rispetto al 2021, si sta assistendo ad un incremento degli orti domestici rispettivamente del 53% e del 44%. Questa crescita è dovuta anche alla maggiore diversificazione dei fruitori dell’orto. Infatti, si interessano a questo nuovo hobby non solo più operai e agricoltori, ma anche impiegati, insegnanti, professionisti, pensionati e, soprattutto, giovani coppie con figli. Agricoltura moderna a chilometro zero L’agricoltura moderna è urbana e a chilometro zero,…
Read More

Nasce il digitale-bio: una nuova sfida della sostenibilità

Il digitale-bio: una sfida per le imprese e le istituzioni Tra le molte sfide che il mondo della sostenibilità impone a tutte le imprese, alle istituzioni e ai cittadini, la responsabilità digitale è la più complessa. Se ne è parlato molto durante la quinta tappa del conosciuto Giro d'Italia. In particolare si è parlato di una tecnologia più sostenibile: la digitale bio. https://www.habitante.it/habitare/news/gli-italiani-vogliono-una-tecnologia-sostenibile-e-per-tutti-lo-studio-di-samsung-e-polimi/ Il digitale-bio: un modo per non danneggiare l'ambiente L'idea dietro a questo nuovo progetto è proprio quella di venir meno a tutti quei danni che, anche la tecnologia può causare all'ambiente. Il digitale-bio si presenta come una nuova soluzione sia per i cittadini, ma anche per le imprese, che dovranno raccogliere solo i dati necessari. Così facendo, le aziende eliminerebbero o riciclerebbero i dati, dal punto di…
Read More

Cosa significa urbano e rurale?

Il significato di urbano e rurale Ecco nel dettaglio il significato di urbano e rurale. Fatta eccezione per Malta, che è l’unico paese in cui sono completamente assenti zone rurali, le restanti nazioni europee, dal punto di vista territoriale, comprendono una parte definibile come urbana ed una parte rurale. Queste due aree distinte differiscono sotto diversi aspetti, dalle caratteristiche proprie del territorio, alle attività svolte, fino allo stile di vita di chi vi abita. Significato di urbano Con il termine urbano ci si riferisce ad un'area densamente popolata che possiede le caratteristiche dei dintorni artificiali, ovvero di un ambiente costruito. Qui l'attività dell'uomo ha chiaramente avuto la meglio, a discapito dell'ambiente naturale. In sostanza, l'uomo nelle aree urbane ha modificato il territorio per far sì che questo meglio rispondesse alle proprie…
Read More

L’illuminazione al centro della casa: intervista a Mazzola Luce

La redazione di Habitante conosce Mazzola Luce, per commentare i dati dell’Osservatorio dell’Habitat e scoprire come la Pandemia ha cambiato gli abitanti e le case Mazzola Luce è uno dei più grandi store di illuminazione online in Italia, nel campo illuminazione e illuminotecnica dal 1970. Da diversi anni porta avanti con successo lo store online anche sul mercato internazionale grazie a Mazzola Lighting. Dall’Osservatorio dell’Habitat emerge che la Pandemia ha avuto un forte impatto sui nuovi bisogni e stili di vita degli abitanti italiani. Il lockdown ha imposto un freno ai ritmi abituali: l’essersi fermati ha dato modo di godere maggiormente dell’ambiente domestico, ma anche di rendere più coscienti riguardo ai lavori da fare o da programmare. La casa è diventata il luogo della famiglia, della tranquillità e sicurezza. È anche il…
Read More

Prodotti biologici in Abruzzo: le principali 10 aziende bio abruzzesi

Prodotti biologici in Abruzzo Un territorio prevalentemente montuoso e selvaggio quello della regione Abruzzo, che si estende dal cuore dell’Appennino al mare Adriatico con tre Parchi Nazionali, un'area marina protetta, un parco regionale ed oltre trenta riserve naturali. Ecco le principali aziende di prodotti biologici in Abruzzo dove poter godere dei frutti della terra e delle specialità del luogo. Le principali 10 aziende bio abruzzesi Le principali 10 aziende di prodotti biologici in Abruzzo sono: Parco dell'Orte Azienda Agricola Biodinamica Lu Cavalire Le dame della Rocca Azienda Agricola Chiavaroli Pierantonio La Ripaia Casa Nora Azienda agricola Terra e Sole Villa Corallo La Terra di Ercole Tenuta Zimarino Masseria Don Vincenzo Parco dell'Orte Azienda agricola nel cuore del parco Nazionale della Majella, nel comune di San Valentino in provincia di Pescara. Qui si…
Read More

La casa post Pandemia raccontata da Ottaviani

La redazione di Habitante ha incontrato Laura Ottaviani, Amministratore Delegato della Ottaviani, per commentare i dati dell’Osservatorio dell’Habitat e scoprire come la Pandemia ha cambiato gli abitanti e le case Nei decenni, estro, maestria e passione hanno permesso ad Ottaviani di diventare un protagonista del Made in Italy nel mondo. Oggi l’attività creativa dell’azienda ed il contributo di vari designer italiani ed internazionali promuovono una continua evoluzione tanto nelle proposte stilistiche quanto nelle tecniche produttive utilizzate. L’esperienza Ottaviani nella lavorazione e nell’impiego dell’argento, garantisce una perfetta esecuzione di creazioni per gli ambienti e la persona, capaci di esprimere prestigio e fascino. Oggetti decorativi e funzionali per gli interni, gioielli e strumenti di scrittura, sculture espressive di sentimenti appassionati, oggetti mai banali e sempre dedicati ad atmosfere particolari o desideri raffinati. Lo…
Read More