Search Results for: sostenibile

Prodotti biologici in Piemonte: le principali 10 aziende bio piemontesi

Prodotti biologici in Piemonte I metodi di coltivazione e di allevamento biologici prevedono l'impiego di sostanze naturali, senza l’utilizzo di concimi, diserbanti e insetticidi. Questo allo scopo di ottenere un prodotto finale migliore dal punto di vista nutrizionale e anche di preservare le risorse naturali a disposizione. Sono diverse le aziende sul territorio piemontese che sposano tali tecniche. Ecco le aziende che producono prodotti biologici in Piemonte. Le principali 10 aziende di prodotti biologici in Piemonte Ecco le principali 10 aziende di prodotti biologici in Piemonte: Azienda agricola Nocciole d'autore Cooperativa agricola Terra e Gente La Luna del Rospo Zafferaglio Domus Equi - Orti della Piana Azienda vitivinicola Tre Acini Il Giardino di FeF Punto Verde Apicoltura Torinese La Cantella Azienda agricola Nocciole d'autore La linea di Nocciole d’Autore è…
Read More

Aumenti di luce e gas: ecco come far fronte ai rincari

Aumenti di luce e gas: ecco come far fronte ai rincari Secondo le stime, rispetto al 2019 i primi mesi del 2022 hanno comportato un aumento delle bollette di luce e gas di 44,8 miliardi in totale, di cui 15,4 miliardi per le utenze familiari. I rincari, sono stati subiti allo stesso modo sia dai clienti del mercato di maggior tutela (per via delle tariffe che cambiano regolarmente ogni trimestre in base alle decisioni dell’ARERA), sia dai clienti del mercato libero, per via dell’aumento del costo della materia prima. Sono, invece, “al riparo” da aumenti coloro che hanno un’offerta a tariffa bloccata, che non dipende, cioè, dall’andamento del mercato. 1. Valutare altre offerte Il primo metodo per difendersi dagli aumenti è quello di valutare le offerte gas e luce proposte…
Read More

Prodotti biologici in Molise: le principali 10 aziende bio molisane

La coltivazione di prodotti biologici in Molise L’interesse per la coltivazione agricola biologica negli ultimi anni è stato costante in Italia. Ne è una prova la recente approvazione da parte del Senato, del Testo Unificato sulla produzione agricola con metodo biologico. Questo vale anche per le regioni di medio piccole dimensioni come confermava già il Bio Report di Rete Rurale Nazionale nel 2019, evidenziando la presenza di 408 produttori nelle aziende bio molisane. Come in altre regioni, anche in Molise gran parte dei produttori agricoli biologici, fanno capo all'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica Molise, che dal 2004 lavora alla tutela e alla promozione dell’agricoltura biologica nel territorio locale. Dove trovare i prodotti biologici in Molise L’interesse del Molise, così come il Friuli Venezia Giulia e la Campania, per il settore biologico…
Read More

Growens lancia “One Tree, One Customer”

One Tree, One Customer, l'iniziativa sostenibile di Growens Growens S.p.A, società ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan e operante nel settore delle cloud marketing technologies, lancia "One Tree, One Customer". Si tratta di un'iniziativa di sostenibilità che prevede la piantumazione di un albero per ogni nuovo cliente acquisito da parte di tutte le cinque Business Unit che costituiscono il Gruppo. Grazie al nuovo progetto di sostenibilità ambientale, Growens si impegna a piantare un albero per ogni nuovo cliente che sceglierà di affidarsi ai servizi erogati da tutte le Business Unit del Gruppo. https://www.habitante.it/habitare/news/standard-ethics-litalia-si-trova-ad-un-alto-livello-di-sostenibilita/ Puntare al benessere del pianeta Il progetto è realizzato in collaborazione con Tree-Nation ed in linea con l'approccio ESG completo e strategico adottato da Growens. "One Tree, One Customer" punta a contribuire in modo proattivo al benessere del pianeta.…
Read More

Intervista a Valeria Schiavoni di Reattiva, l’Impresa Sociale di Mani Tese

Valeria Schiavoni non solo educatrice e formatrice di Reattiva Oggi Habitante ha il piacere di intervistare Valeria Schiavoni, non solo educatrice e formatrice di Reattiva, ma anche ideatrice e relatrice di svariati corsi di questa nuova Impresa Sociale costituitasi grazie all’operato di Mani Tese. 1. Reattiva è una Impresa Sociale che nasce dall'esperienza di Mani Tese, una ONG attiva nella difesa dei diritti umani e dell'ambiente. Qual è l’esigenza primaria che vi ha portato a costituire questa nuova realtà? Quali i valori? Sono stati intaccati dal Covid-19? Personalmente a Reattiva come formatrice mi occupo dei percorsi educativi nelle scuole con i gruppi. Tuttavia, ho anche proposto e tenuto come relatrice dei corsi on-line/on-demand relativi all’aspetto più ampio della formazione. E, supporto Giacomo Petitti in tutte le attività di facilitazione. Reattiva…
Read More

È possibile coltivare le rose in casa in vaso?

Come coltivare rose in casa Le rose sono tra i fiori primaverili più amati, presenti in moltissimi giardini. Ma se, non si ha la fortuna di avere spazi aperti, è possibile coltivare rose in casa. Per farlo bisogna scegliere le specie adatte a questo scopo e prestare molta attenzione nella cura di questa pianta, ma soprattutto, nella scelta della posizione ottimale all’interno dell'appartamento. Coltivare rose in casa e conoscerne le caratteristiche La rosa è una pianta molto diffusa e apprezzata in tutto mondo. Appartiene alla famiglia delle Rosaceae, così come il biancospino ed il melo. In genere la rosa cresce spontaneamente.  La si può trovare principalmente nelle masse continentali dell’emisfero settentrionale. Le aree di diffusione sono difatti l’Europa, l’America del Nord e l'area che va dalla Cina Occidentale all’Himalaya, nella fascia…
Read More

Il progetto Florityfair: fiori di stagione a km 0 online

La redazione di Habitante ha incontrato Giulia Giontella di Florityfair, per commentare i dati dell’Osservatorio dell’Habitat e scoprire come la Pandemia ha cambiato gli abitanti e le case La giovane imprenditrice Giulia Giontella è la mente della Pro Dry S.r.l., società romana proprietaria di Florityfair. Si tratta di un progetto che in pochi anni ha saputo ritagliare un posto in prima fila nel panorama nazionale del mondo dei fiori. Giulia ha avuto da sempre il desiderio di vendere fiori freschi di stagione a km 0 online, in tutta Italia. Flority Fair è un e-commerce per la vendita online di fiori sfusi o di bouquet di stagione con la formula in abbonamento settimanale o mensile, di composizioni floreali per ricevimenti, di materiali per fioristi, giardini verticali e tanto altro. L'idea di Giulia…
Read More

I nuovi consorzi per smaltire i tessuti

Il Riciclo dei tessuti Per quanto riguarda il riciclo dei tessuti sono stati previsti nuovi consorzi per smaltire i tessuti. Ecoremat e Ecotessili, Retex.green e Cobat, quest'ultimo nato appena all'inizio di aprile. Pertanto, in attesa delle norme (EPR) che affideranno ai produttori la responsabilità finanziaria e operativa del ciclo di vita di un prodotto e le operazioni di raccolta differenziata, sono previste sanzioni per chi inquina. I nuovi consorzi in Italia Ecoremat e Ecotessili, Retex.green e Cobat sono i primi consorzi creati in Italia per la gestione dei rifiuti tessili. In particolare, in Italia da gennaio 2022 la raccolta differenziata di questo tipo di scarti è obbligatoria. Tuttavia, i problemi per rendere davvero operativa e funzionante l'intera filiera sono ancora tanti. Infatti, in molte zone del Paese la raccolta differenziata dei tessuti…
Read More

La casa dei sogni post Covid: cosa vogliono gli italiani?

Come deve essere la casa dei sogni post Covid La pandemia ha segnato sensibilmente i desideri degli italiani in termini di casa, portando alla luce quelle che sono le nuove esigenze dell'abitare contemporaneo. La casa dei sogni post Covid deve essere spaziosa, dotata di spazi esterni ma anche di spazi dove per poter lavorare da casa. Non solo, la casa dei sogni deve anche essere green e sostenibile. https://www.habitante.it/habitare/design/tendenze-colori-casa-2023-i-trend-dellarredamento-post-covid/ La casa post pandemia: la centralità degli spazi aperti Dopo la pandemia, ma soprattutto dopo i lunghissimi periodi di lock-down che hanno costretto le persone a trascorrere molto tempo nella propria abitazione. Per questo, studiosi, architetti, sociologhi e non solo, hanno fatto moltissime riflessioni su quello che è realmente la casa e su ciò che dovrebbe essere. In molti, infatti, si sono…
Read More

Vivere con 20 euro a settimana: è possibile?

Come vivere con 20 euro a settimana Secondo un'indagine Istat del 2019, in Italia una famiglia media, spende circa 2560 euro ogni mese per acquisti legati a cibo, cura della persona e della casa. La spesa settimanale nell’economia di una famiglia è, senza dubbio, una delle voci più importanti. Ciò nonostante, con i dovuti accorgimenti, è possibile mangiare e quindi vivere con 20 euro a settimana. Per raggiungere quest'obiettivo basta seguire alcune buone pratiche quotidiane, riducendo tutto ciò che è superfluo o pianificare una spesa sostenibile.  https://www.habitante.it/casa-sostenibile/vivere-senza-fare-la-spesa/ Organizzare la spesa per vivere con 20 euro alla settimana Quando si è decisi a risparmiare o a rientrare entro un determinato budget di spesa, il primo passo da compiere è quello di pianificare ogni passo da compiere. Questo vale anche con la…
Read More