Search Results for: sostenibile

Arredi in vetro: un settore in crescita

Cresce in Italia il settore degli arredi in vetro Il mercato del vetro in Italia nel 2018 registrava un valore stimato di circa 840 milioni di euro e nel 2019 raggiungeva gli 838 milioni. La lieve contrazione del 2020 (con un valore di circa 790 milioni di euro) causata dalla pandemia è stata però risanata nel 2021 in cui è stata registrata una crescita dei circa il 9%. Sebbene l'edilizia sia ancora il settore che più utilizza questo materiale oggi è in crescita anche quello relativo agli arredi in vetro. Arredi in vetro: eleganza e raffinatezza Il vetro è un materiale antichissimo. Impiegato nell'arredamento questo assicura all'ambiente domestico eleganza, trasparenza, leggerezza e soprattutto luce. Dai tavolini fino all'arredo del bagno il vetro oggi trova largo impiego anche nel settore legato…
Read More

Design iconico Made in Italy: vi presentiamo la lampada Penelope di Myyour

Lampada Penelope di Myyour La lampada Penelope di Myyour è una vera e propria icona di design capace di regalare agli ambienti originalità, modernità ma soprattutto, eleganza. Grazie alla sua struttura, inoltre, questo arredo si rivela perfetto per essere inserito in spazi interni ed esterni, catturando l’attenzione di chi li vive. Penelope di Myyour, inoltre, è una lampada dallo stile, tecnologia e caratteristiche all'avanguardia, ideale per chi è alla ricerca di qualcosa di unico ed innovativo. Questo elemento, inoltre, è in grado di stupire per le sue dimensioni ma, soprattutto, per la sua particolare finitura ossidata. Lampada Penelope di Myyour: le caratteristiche La lampada Penelope di Myyour è fatta per stupire chi la vive. Essa, infatti, è alta ben 2,10 metri ed il suo particolare design va a riprendere la…
Read More

Norme sicurezza antincendio degli edifici: il commento di Confabitare, Movimento Consumatori e Rockwool Italia

Le nuove norme di sicurezza antincendio degli edifici Lo scorso 8 aprile 2022 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito degli edifici civili, ai sensi dell’art. 15, del Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n.139. La Regola Tecnica Verticale (RTV) va ad integrare il Codice di Prevenzione incendi, il D.M. 3 agosto 2015, disciplinando per la prima volta in Italia il comportamento al fuoco delle facciate e delle coperture degli edifici. Norme di sicurezza antincendio degli edifici: si apre un dialogo con il Ministero dell’Interno Confabitare, Movimento Consumatori e Rockwool Italia hanno avviato un dialogo aperto con il Ministero dell’Interno per portare all’attenzione del Governo anche i migliori casi europei e le lezioni tecniche maturate dagli incendi che hanno coinvolto fatti…
Read More

Economia dell’usato: il second hand è di moda

Il second hand è di moda La second hand economy decolla e diventa di moda. Se qualche tempo fa comprare prodotti cosiddetti di seconda mano era una cosa da nascondere oggi essere sostenibili negli acquisti è decisamente cool. Questo cambio di rotta è in gran parte dovuto al web e alle diverse applicazione per smartphone che collegano coloro che vendono a coloro che sono interessati ad acquistare oggetti di seconda mano. Sempre più italiani si affidano al second hand Si tratta sostanzialmente di recuperare e riciclare quello che un'altra persona butterebbe. Un comportamento sostenibile di non poco conto che sta piacendo sempre di più agli italiani, soprattutto giovani e giovanissimi. Il settore maggiormente investito dalla pratica del second hand è quello della moda. Nella visione odierna questa viene considerata come…
Read More

Milano: hub open source per il riciclo di plastica

L’ hub open source per il riciclo di plastica A Milano è arrivato l’hub open source per il riciclo di plastica. Si chiama Circool e permetterà il recupero della plastica e il riciclo creativo con pannelli e componenti di arredo urbano. Circool per il recupero della plastica Circool è un hub per il riciclo della plastica nato secondo principi di economia circolare e education. Nasce grazie al network di associazioni caratterizzato da professionisti come Il Vespaio e Wau. L’iniziativa ruota attorno a macchine per triturare i rifiuti in plastica e riciclarli, costruite grazie a Plastic Precious. Il progetto, ideata dall’olandese Dave Hakkens che le ha rese disponibili in modalità open source consente di costruire macchine piccole ed economiche. Due di esse sono state presenti a Fa’ la cosa giusta, La…
Read More

Gli italiani comprano sempre più prodotti eco-sostenibili: la classifica dei più venduti

Gli italiani comprano sempre più prodotti eco-sostenibili I dati dell'Osservatorio Green condotto da Compass hanno rilevato che la sostenibilità ambientale è un tema sempre più prioritario (48%). Infatti, gli italiani comprano sempre più prodotti eco-sostenibili. Nel carrello della spesa finiscono più di frequente detersivi con confezioni eco-sostenibili, deodoranti naturali, prodotti vegetali, senza nichel, fosfati, biodegradabili. Ecco la classifica dei più venduti. Prodotti eco-sostenibili: la classifica dei più venduti Gli italiani fanno più attenzione agli sprechi, scelgono cibi biologici, prodotti eco-sostenibili e a basso impatto ambientale. E per averli sono disposti a spendere di più. Per i prodotti eco-sostenibili oltre l’80% dichiara di essere disposto a spendere di più, anche se per tanti (46%) l’importo non supera il 10%; per il 7%, invece, supera il 20%. Scelte che fino a qualche…
Read More

Formae: quando il metallo diventa prodotto di design

Il metallo diventa prodotto di design Per farci raccontare come il metallo diventa prodotto di design abbiamo incontrato Laura Tramonti, titolare e fondatrice di Formae, giovane brand nato in Toscana, nelle valli aretine. Lontano dalle geografie tradizionali del design italiano, nasce nel 2018 Formae, brand che propone fin da subito una visione originale sul mondo dell’arredo. Una scelta che si traduce in complementi in metallo in grado di abbinare ispirazione pop ed anima progettuale ad una personalità lieve a al tempo stesso distintiva. Il mondo Formae si configura in oggetti composti da semilavorati industriali reinterpretati alla luce di un gesto artigianale che ne ingentilisce e personalizza la lavorazione in questo modo il metallo diventa prodotto di design. Come nasce l'esperienza del brand Formae? Il mio babbo fa il carpentiere da…
Read More

Quali sono le città più sicure d’Italia nel 2022

La sicurezza delle città italiane Sentirsi al sicuro e protetti è fondamentale quando si vive in una città. Come ben noto, le città non sono piccoli paesi, ma grandi contenitori di molte persone, e la sicurezza sta al centro della scelta di trasferirsi o meno lì. Le città sicure d'Italia 2022, sono molte e sempre tanto gettonate dagli studenti. https://www.habitante.it/curiosita/la-classifica-delle-citta-italiane-dove-si-vive-meglio/ Quali sono le città più sicure d'Italia nel 2022? Passeggiare e uscire alla sera per una boccata d'aria dovrebbe fatto sempre in piena tranquillità, senza alcun tipo di timore. Sono tanti i giovani universitari a popolare le città italiane per studi o lavoro, e anche loro, prima di scegliere la meta preferiscono conoscere le caratteristiche del luogo. Se è o meno un luogo sicuro, risulta essere una delle ricerche più…
Read More

Quali sono le città più sicure d’Italia nel 2022

La sicurezza delle città italiane Sentirsi al sicuro e protetti è fondamentale quando si vive in una città. Come ben noto, le città non sono piccoli paesi, ma grandi contenitori di molte persone, e la sicurezza sta al centro della scelta di trasferirsi o meno lì. Le città sicure d'Italia 2022, sono molte e sempre tanto gettonate dagli studenti. https://www.habitante.it/curiosita/la-classifica-delle-citta-italiane-dove-si-vive-meglio/ Quali sono le città più sicure d'Italia nel 2022? Passeggiare e uscire alla sera per una boccata d'aria dovrebbe fatto sempre in piena tranquillità, senza alcun tipo di timore. Sono tanti i giovani universitari a popolare le città italiane per studi o lavoro, e anche loro, prima di scegliere la meta preferiscono conoscere le caratteristiche del luogo. Se è o meno un luogo sicuro, risulta essere una delle ricerche più…
Read More

Bonus 2022: la mini guida completa

Una mini guida ai bonus casa Lo strumento dei bonus lanciati in questi ultimi anni nel settore casa sono stati senza dubbio ciò che ha fatto permesso la ripartenza del settore dell’edilizia dopo lunghi periodi di crisi, sia precedenti che conseguenti alla pandemia.  I bonus introdotti in questi anni, però, non hanno riguardato solo il settore casa ed edilizia, anche se è comunque quello che ne è stato più interessato. Ecco allora una mini guida ai bonus per non perdere le occasioni e le opportunità concesse in questo anno. La guida completa ai bonus casa 2022 I bonus, introdotti da diversi anni nel linguaggio corrente, altro non sono che delle agevolazioni fiscali o degli incentivi sotto forma di rimborso, che vengono concessi a coloro che ne hanno i requisiti. La…
Read More