Bioagriturismi per una vacanza alternativa e sostenibile Secondo una stima di Coldiretti sono oltre 250.000 gli italiani che hanno trascorso il primo maggio in un agriturismo. Questo tipo di strutture sono sempre più richieste per soggiorni brevi ma anche per le vacanze estive. L’interesse crescente verso turismo e sostenibilità hanno portato oggi alla nascita dei bioagriturismi. Diffuse in tutta Italia, queste strutture sono il vero trend del momento. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/trascorrere-le-vacanze-in-fattoria/ Cosa sono i bioagriturismi Si definisce bioagrituismo una struttura ricettiva che si avvale della presenza di una un’azienda agricola biologica, come molte tra quelle presenti in Italia. In pratica è la stessa azienda ad offrire ai visitatori spazi per la ristorazione biologica (i cui sono serviti prodotti coltivati in loco) e alloggio nella propria azienda. Questo tipo di strutture sono regolamentate…
Arredamento stile baita L'arredamento stile baita può essere ricreato ovunque si voglia quell'atmosfera calda e accogliente che scalda il cuore. Uno stile composto da tonalità calde e complementi d'arredo creati con legno lavorato. https://www.habitante.it/casa-comoda-da-vivere/quale-differenza-tra-baita-e-chalet/ Arredamento stile baita: come ricrearlo in casa L'atmosfera calda che solo l'arredamento stile baita può donare agli ambienti e quel calore che emana solo un materiale come il legno. Quello stile magico che porta tutti sulle scie nevose della neve e della baita. Ma non serve essere in montagna per poterlo ricreare. Infatti, bastano il giusto tocco e i giusti materiali. Ecco, qualche consiglio su come arredare casa propria in stile baita: Per rendere lo spazio abitativo ancora più accogliente, si può optare per un aggiunta di pannelli di legno sulle pareti. Ciò rende indubbiamente l'ambiente…
La redazione di Habitante ha incontrato Alberto Marziali di Ommag, per commentare i dati dell’Osservatorio dell’Habitat e scoprire come la Pandemia ha cambiato gli abitanti e le case La storia della Ommag di Alberto Marziali ha inizio nel 1977. L'azienda nasce come arredamenti industriali e si evolve, negli anni, come Fabbrica di Progetti. Ommag pensa e realizza arredamenti Made in Italy, proponendo mobili dal design modulare, adatti non solo a tutte le aree dell’ufficio, ma anche a luoghi destinati alla collettività, come università, hotel, ristoranti, negozi e ambienti della sanità. Ommag realizza arredi unici sia sotto il profilo estetico che per le specificità emozionali e tecnologiche, con una spiccata attenzione ai nuovi modi di lavorare. Ommag dà forma allo spazio vitale dell’uomo, con prodotti efficienti, funzionali e di qualità. Dall’Osservatorio…
E.on: la nuova community per app e quartieri green In Molise arriva E.on: la nuova community per app e quartieri green. Questa è un’iniziativa presentata il 4 maggio a Termoli durante un evento moderato dal conduttore televisivo Massimiliano Ossini. Qui, l’installazione di un gigantesco piede impresso sulla spiaggia sotto le mura del castello cittadino vuole rappresentare il grave impatto individuale delle emissioni di C02 che equivale a 7 tonnellate all’anno. Proprio per questo E.on ha lanciato una nuova app in grado di calcolare il volume dell’impatto ambientale di ogni individuo. Ciò per trovare dei metodi utili a ridimensionare quell’impronta. L’installazione e gli obiettivi di E.on L’installazione, che è rimasta visibile fino a ieri, 8 maggio, rappresenta la nuova collaborazione tra la cittadina molisana e la multinazionale di Essen. Questa conta di 72…
Coltivare le piante di limoni Come coltivare le piante di limoni in vaso? Quella di coltivare il Limone è una tradizione che ha radici assai antiche. Chi non possiede un orto o un giardino e non vuole rinunciare ad una pianta di limoni, può seguire semplici accorgimenti per la sua coltivazione in vaso. Questa pianta adora il caldo, dove fruttifica in abbondanza, e non tollera temperature al di sotto dei 10°C. Coltivare il limone in vaso La pianta del limone cresce benissimo anche in vaso. Grazie a questo escamotage si ha la possibilità di posizionarlo in un luogo molto soleggiato, esposto a sud, nei mesi più caldi e di trasportarlo in una serra durante linverno. Infatti, la pianta del limone teme le gelate, specie quelle primaverili, che possono pregiudicarne la fioritura. Coltivare…
Gli e-commerce dove fare acquisti green Ecosostenibilità online: 6 e-commerce dove fare acquisti green – La nuova abitudine degli italiani, specialmente dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, è quella di fare acquisti attraverso marketplace online. Ecosostenibilità online Il tema della sostenibilità ambientale e dell’ecosostenibilità si sta diffondendo sempre di più, anche online. Nonostante l’Italia sia ancora indietro rispetto ad altri Paesi, le prospettive future sono positive. Infatti, dato che i consumatori sono in generale più attenti ai temi green, sempre più aziende si muovono per andare incontro a queste nuove necessità. Ciò grazie anche alle piattaforme di e-commerce dove sono presenti prodotti green e buone pratiche sostenibili. Ecco 6 e-commerce dove fare acquisti green: Gioosto Minimo Impatto Ecostoviglie Ecoartigianato Penso in Verde Ecovisioni 1 Gioosto: e-commerce etico Gioosto, la piattaforma…
La casa un bene immobile La casa è un bene mobile o immobile? Un'importante distinzione a livello giuridico, contenuta nel Codice Civile, è quella tra i beni immobili e beni mobili. La definizione di bene immobile è data dall'art. 812 c.c., che definisce bene immobile tutto ciò che è incorporato al suolo, in maniera naturale o in modo artificiale. Quindi, la casa è un bene immobile. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Casa: bene immobile L'art.812 del Codice Civile contiene l'elenco di alcuni beni che sono considerati immobili. Essi sono: il suolo; le sorgenti d'acqua; i corsi d'acqua; gli alberi; gli edifici; le altre costruzioni, anche se unite al suolo a scopo transitorio. Nell’articolo è specificato un criterio generale che permette di distinguere i beni immobili da quelli mobili. Pertanto, per bene immobile si deve intendere tutto ciò che naturalmente o artificialmente è incorporato al suolo. Quindi, fa parte dei beni immobili…
Basilicata Blu Transition a Expo Dubai Lo scorso 24 marzo a Expo Dubai è stato presentato il progetto Basilicata Blu Transition. Si tratta di un progetto innovativo, in linea con gli obiettivi Onu 2030, che propone un uso sapiente dell'acqua a livello internazionale. La Regione Basilicata, poi, negli ultimi anni ha assistito a un importante incremento turistico e ha come obiettivo quello di estendere, anche grazie a queste nuove reti di relazioni internazionali, lo scambio non solo turistico ma anche culturale e scientifico con il mondo Arabo. E il progetto Basilicata Blu Transition è una grande occasione in questo senso. Inoltre, Basilicata Blu Transition è un progetto strategico relativo alla razionalizzazione del comparto idrico, puntando su due fattori complementari: riduzione delle perdite nelle reti abbattimento dei consumi energetici Questo progetto,…
L'efficienza della bioedilizia La bioedilizia è un modo per costruire o ristrutturare un edificio in modo che sia più ecologico possibile, una vera rivoluzione di settore. La bioedilizia, infatti, vuole ottimizzare l'uso di materiali naturali, sempre con tecniche adatte a ridurre l'impatto energetico. Al giorno d'oggi, le case ecologiche aumentano sempre di più. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/quanto-tempo-serve-per-realizzare-una-casa-in-bioedilizia/ Le case ecologiche a basso impatto ambientale Quando si è in procinto di acquistare una nuova casa sono sempre molti gli aspetti da considerare. Questa dovrà essere bella, funzionale, strutturata in maniera corretta, ma un altro aspetto è quello della sostenibilità. Ebbene sì, anche le case possono essere green. Ci si interroga quindi, se quella casa sia o meno stata costruita con materiali naturali e utilizzando tecniche a basso impatto ambientale. Oggi, si contraddistinguono da altri…
Piante stabilizzate: ecco cosa sono Avere in casa piante e fiori rende l'ambiente non solo bello da vedere ma fa anche bene all'umore. Non sempre però tutti sono dotati in egual modo del famoso pollice verde necessario per garantirne la sopravvivenza. Cosa fare in questi casi? Si può ricorrere alle piante stabilizzate. Si tratta, in buona sostanza di quelle piante che, raggiunto un certo stadio di vita, subiscono un trattamento chiamato stabilizzazione che le rende resistenti. Come si stabilizzano le piante? Non tutte le piante possono subire il processo di stabilizzazione. Difatti è necessaria un'accurata selezione di quelle che meglio si prestano allo scopo. Il momento migliore del loro ciclo vitale di una pianta è quello in cui questa presenta una giusta lucentezza, un ottimo sviluppo fogliare e una buona consistenza.…