Tra gli elementi presi dalla cultura giapponese per decorare la casa ci sono i kokedama. Ecco di cosa si tratta, come realizzarli, appenderli e prendersene cura. La cultura orientale, e in particolare quella giapponese, sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese. Dal cibo, fino allo stile di arredamento, negli ultimi anni buona parte di ciò che arriva dal Paese del Sol Levante piace molto. E il mondo vegetale non fa eccezione poiché anche le caratteristiche piante pensili giapponesi sono ufficialmente sbarcate nelle abitazioni degli italiani. Con questo termine, kokedama, si intende un mini bonsai "volante" sprovvisto di vaso. Dall'antica cultura giapponese Più in generale si tratta di un metodo di coltivazione nato in Giappone nel 1600 caratterizzato appunto dall'assenza del tipico vaso sostituito da una sorta di palla di…
Vacanze al mare senza macchina: ecco le più belle da visitare Dove andare in vacanza al mare senza macchina? Le mete raggiungibili senza auto per fare una vacanza low cost e sostenibile immersi nel verde lontani da tutto, senza lo stress dei parcheggi, smog e inquinamento sono svariate. Ideali per riposarsi e depurarsi. Andare in vacanza al mare senza macchina A volte sembra impossibile fare una pausa dall’utilizzo dell’automobile. Tuttavia, specialmente in estate, ci sono soluzioni rilassanti ed economiche che permettono di raggiungere incantevoli mete semplicemente utilizzando i trasporti pubblici. Spiagge facilmente raggiungibili senza macchina da Nord a Sud Andare in vacanza al mare senza macchina è possibile. In Italia le spiagge raggiungibili con i mezzi pubblici senza spendere molto sono molteplici. Ecco le mete raggiungibili da varie città italiane,…
Combattere la stitichezza con gli alimenti lassativi. Quali sono le verdure che fanno andare in bagno? Il termine lassativo è associato a quei cibi che per definizione contribuiscono a una buona regolarità intestinale. Gli alimenti anti-stitichezza per eccellenza sono senza dubbio le verdure poiché possiedono una elevata percentuale di fibra alimentare che riveste un ruolo importantissimo nel favorire il transito intestinale, la corretta evacuazione delle sostanze di rifiuto. Quindi, ideali nel contrastare la stitichezza. Ecco quali sono le verdure che fanno andare in bagno grazie al cospicuo contenuto in fibre. Elenco delle verdure che fanno andare in bagno Sebbene le verdure, se confrontate ad altre categorie alimentari, garantiscono tutte un buon apporto di fibra ve ne sono alcune che ne contengono una quantità maggiore. Le verdure che quindi aiutano ad andare…
Omologare un furgone in camper, si può fare? Se si ha a disposizione un furgone e lo si vuole trasformare in qualcosa di diverso, come un camper, si può fare. Omologare un furgone in camper è un vero e proprio progetto. Partendo dalle basi, all'arredamento interno, ecco le misure e le normative per omologarlo. Omologare un furgone in camper è possibile? Normativa e come farlo Convertire un furgone in qualcosa di più, come un camper si può fare? Sì, eccome. Una possibile idea potrebbe essere quella di acquistare un vecchio furgone e rimodernarlo per adibirlo a camper. È un progetto che richiede parecchio impegno e molti sognano di farlo prima o poi. I vicini d'oltre oceano (americani e canadesi), hanno la vita più facile da questo punto di vista, non…
Il 30 giugno è previsto l’incontro con i comitati, per valutare l’opportunità di costruire un grande centro polivalente al centro del parco della Montagnola di Bologna. Montagnola Bologna: riqualificazione urbana con la nuova struttura di Cucinella – giovedì 30 giugno, dalle 19.30 in poi, è prevista l’assemblea tra il comitato Free Montagnola e il Comune di Bologna. Durante l'assemblea si discuterà a proposito dell’opportunità di costruire un grande centro polivalente, a firma dell’architetto Mario Cucinella, all’interno del parco storico della Montagnola. Riqualificazione urbana a Bologna Il sindaco Matteo Lepore all’interno di un messaggio diffuso via Facebook, ha affermato che i lavori per la costruzione del centro polivalente sono già partiti. Tuttavia, in atto c’è anche una petizione contro la creazione di quest’opera architettonica, per la quale sono state raccolte già…
Come dovrebbe essere oggi una casa da abitare non è facile dirlo, perché ognuno ha il suo modo di intendere e vivere il concetto di casa. La casa da abitare è lo spazio che viviamo tutti i giorni, dove trascorriamo la quotidianità, costruiamo relazioni e ricordi. Sebbene la pandemia abbia in qualche modo aperto gli occhi sul nostro rapporto con lo spazio domestico resta comunque il fatto che, ogni persona vive la casa in modo personale. Oggi farsi interprete di questi spazi, progettarli e raccontarli può essere una sfida. Ne abbiano parlato con Serena Durante e Simone Valsecchi coppia nella vita e nel lavoro, i fondatori dello studio di di Architettura e Design di Interni ginger.tall. Come avete iniziato il vostro percorso di comunicatori nel campo del design e dell’interior…
Achillea millefoglie: la pianta dalle mille proprietà è un vero è proprio concentrato di benessere L’Achillea millefoglie è una pianta dalle mille proprietà che può essere utilizzata in svariati modi. Infatti, è antiedemigena, antiflogistica, colagoga e coleretica, emmenagoga, anti-dismenorroica ed eupeptica. Inoltre è anche cicatrizzante e antiemorragica. Origine e storia dell’Achillea millefoglie L’achillea (Achillea millefolium) è un’erba perenne della famiglia delle Asteraceae. Questa è molto diffusa in Italia. Infatti, cresce rigogliosa sia in terreni umidi che sassosi e persino sui bordi delle strade. Il termine millefolium si riferisce alla forma delle foglie (mille = mille, e folium = foglia). Sin dall’antica Grecia è conosciuta per le sue proprietà benefiche. Infatti, tradizione vuole che, Achille, condottiero da cui prende il nome, ricevette alcune indicazioni sui suoi poteri curativi dal centauro Chirone, suo maestro nell’arte di curare. Achillea millefoglie è…
Il colore Bordeaux è un colore scuro. Per esaltarlo, chi ama i contrasti, può abbinarlo al bianco. Chi invece preferisce restare sullo stesso tono può optare per i colori neutri. Il colore Bordeaux è un colore deciso, una tonalità di colore rosso scuro nato dall’incrocio tra il marrone e viola. Caldo ed avvolgente, il color bordeaux è estremamente elegante. Perfetto per arredare la casa nella stagione autunnale. Bordeaux: per uno stile classico ma non troppo Il bordeaux è un colore sofisticato, il cui nome deriva dal colore del vino francese, corrispondente a sua volta al nome della città di Bordeaux. Questo colore è considerato la versione più scura del rosso, molto meno vistoso ma allo stesso tempo più caratterizzante. Si tratta di una tinta calda, perciò molto usata per aggiungere un atmosfera intima, specialmente…
La volta a crociera è un elemento architettonico suggestivo, presente in molti edifici del passato. La volta a crociera è una tipologia di copertura architettonica molto diffusa negli edifici storici di epoca romanica, ossia del periodo compreso tra l’XI e il XII secolo. Questo tipo di costruzioni sono il risultato della sovrapposizione di due volte semplici dette volte a botte. Oggi è possibile ammirare questo tipo di costruzioni in molte chiese e cattedrali italiane. Come ottenere una volta a crociera In architettura quando si parla di volte a crociera si pensa subito alle meravigliose chiese romaniche e gotiche, i cui interni si sviluppano a grandi altezze e terminano proprio con queste strutture. Nello specifico, la volta a crociera di epoca gotica, la si riconosce facilmente in quanto caratterizzata dalla presenza…
La Russia è l’unico paese da cui l’Italia dipende per tutte le fonti fossili: Secondo le analisi del gruppo scientifico Energia per l’Italia l’attuale dipendenza grave dell’Italia dalle fonti fossili russe potrebbe essere eliminata o drasticamente ridotta attivando subito un Piano di emergenza energetica e climatica che trasformi radicalmente la condizione energetica del Paese. Il nuovo piano di energia per l’Italia per dire definitivamente addio alla Russia è stato presentato dal gruppo scientifico “Energia per l’Italia”. Il documento sollecita le istituzioni ad adottare con urgenza un piano energetico d’emergenza per liberare l’Italia dalla dipendenza energetica della Russia. In particolare il piano è Il piano è incentrato sulla sostituzione degli idrocarburi con energia elettrica da fonti rinnovabili. In questo modo sarebbe possibile raggiungere svariati benefici e gli obiettivi di decarbonizzazione fissati…