Nella bella stagione gli spazi esterni di casa sono più vissuti e pulire il vialetto del giardino diventa davvero indispensabile. La manutenzione degli spazi esterni è sempre molto importante ma ancora di più lo diventa con l'arrivo dell'estate. Ossia quando inevitabilmente si trascorre più tempo all'aria aperta. Ecco allora che pulire il vialetto del giardino è un operazione da svolgere con frequenza, quanto meno per togliere le foglie secche o le erbacce. Eliminare le foglie secche dal vialetto del giardino Il vialetto del giardino è il biglietto da visita di un'abitazione, la prima cosa che vedono gli ospiti, ma anche le persone di passaggio. Una regolare pulizia e manutenzione è quindi sempre consigliata. Il vialetto può essere piastrellato in vario modo o ricoperto dalla ghiaia. In entrambi casi è bene…
Oggi la redazione di Habitante ha il piacere di poter intervistare Lucia Campofreda, meglio conosciuta sui social come “Miss Clorofilla”. Arredamento Green, floreale e progettazione di giardini. Ecco il mondo di Lucia Campofreda. Lucia, racconti ai lettori di cosa si occupa e come è riuscita a percorrere questa strada così bella e particolare? Io sono una garden designer ma ho integrato questa attività anche con la formazione del landscape designer. Sembrano due lavori uguali, ma in realtà ci sono tante differenze. Mentre il landscape designer gestisce sia gli spazi interni che esterni con l’obiettivo di valorizzare le risorse del territorio ed ottenere armonia estetica, facendo attenzione alla sostenibilità ed all’ecologia dei materiali impiegati, il garden designer si occupa della progettazione, sistemazione e gestione dei giardini. Pertanto, oltre ad avere un…
Nuovo aumento delle bollette: secondo una stima di Nomisma i prezzi di elettricità e gas aumenteranno rispettivamente del +17% e +27%. I prezzi delle bollette continuano a salire e sembra non sia ancora giunta l'ora di una sosta. Infatti, le bollette di gas e luce raggiungeranno un nuovo picco da luglio 2022. Secondo Nomisma, società di ricerca di riferimento sul mercato dell'energia, infatti, gli aumenti potranno sfiorare addirittura un +27%. Le cause Sicuramente tra le grandi cause di questo problema vi sono le sanzioni destinate alla Russia da parte dell'Unione Europea. Come afferma il presidente di Nomisma, infatti, i prezzi di elettricità e gas sul mercato internazionale sono aumentati a seguito della decisione da parte della Russia di tagliare la fornitura ad Italia e Germania. Si aspettano ancora le comunicazione…
Ogni anno viene redatta una classifica dei migliori studi di architettura in Italia in base al loro fatturato annuo. Tenendo conto dei guadagni ma anche dell'operato, ecco i 10 studi d'architettura tra i più influenti. Ogni anno si aggiorna la classifica dei migliori studi di architettura in Italia. Si tratta del Report annuale stilato dalla Guamari s.r.l. che tiene conto sia del fatturato che della sua variazione rispetto all’analisi dell’anno precedente. Generalmente, gli studi di architettura presenti in quella classifica sono i nomi più famosi del settore: da Renzo Piano Building Workshop a Fuksas Architecture. Ma nella classifica stilata questi non solo gli unici nomi da tenere d'occhio. Ci sono anche studi che si sono distinti per il loro approccio verso una architettura sostenibile o giovani realtà in ascesa. I…
Vivere gratuitamente in alta quota è possibile. Ecco come abitare in case gratis in montagna Ogni anno arrivati alla scelta delle vacanze estive il 13% circa degli italiani opta per la montagna. Questa percentuale aumenta di molto se si prende in considerazione il turismo invernale. Difatti è quasi 1 italiano su 2 a concedersi giorni di relax ad alta quota. Per quanto la montagna sia apprezzata come meta turistica negli ultimi anni si è assistito a un progressivo abbandono di queste zone. Da qui l'iniziativa delle case gratis in montagna. Ripopolare la montagna Diversi comuni italiani situati in montagna hanno lanciato iniziative volte a contrastare il fenomeno dello spopolamento delle aree periferiche. Ne sono un esempio le regioni alpine del Trentino Alto Adige, della Valle d'Aosta e del Piemonte che offrono case…
Da sempre oggetto di interior design senza tempo, il divano Chesterfield è adatto a tutti gli ambienti sia domestici che a spazi pubblici come negozi, locali e uffici. Questo modello di divano ha un aspetto lussuoso, molto caratteristico e particolare. È rivestito in pelle, con la tradizionale lavorazione capitonné rifinita con bottoni. Il divano Chesterfield è nato in Inghilterra nell’800 e prende il nome proprio dall’omonima città britannica. Secondo diverse teorie questo divano fu ideato proprio da Lord Philip Stanhope, il quarto Conte di Chesterfield (1694-1773). La leggenda narra infatti, che il nobile inglese era in cerca di un complemento d'arredo comodo per sedersi e sdraiarsi durante le proprie pennichelle diurne. E questo fu il risultato: un particolare divano imbottito realizzato per lui da un artigiano di Londra. L’idea della…
Le regioni più colpite dalla mancanza di pioggia Nord e Centro Italia sono attualmente le zone che più soffrono questa situazione di siccità. L'acqua manca e le precipitazioni faticano ad arrivare. Ecco, le regioni che attualmente stanno fronteggiando questa situazione: Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Valle D'Aosta, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Lazio e Puglia. https://www.habitante.it/habitat/basilicata-blu-transition-il-sistema-lucano-dellacqua-a-expo-dubai/ Siccità: le regioni più colpite, dati aggiornati L'emergenza siccità si sta facendo sentire sempre di più, in particolare in sei regioni italiane. Le scarse precipitazioni hanno portato gravi conseguenze, con effetti a cascate sulle coltivazioni. La regione, che attualmente, sta affrontando in pieno l'emergenza è il Piemonte, la situazione più grave a livello nazionale. Successivo al Piemonte, si posiziona il Friuli-Venezia Giulia, che, entra in stato di emergenza idrica. Infatti, è stato posto un razionamento per ben 40…
Lo shabby chic moderno è uno stile sempre più amato, dalle linee morbide e gli elementi retrò. Ecco gli esempi di Habitante a cui ispirarsi. Quando si pensa allo stile shabby chic molto spesso si immagina un arredo principalmente femminile e particolarmente romantico. Questo design, però, può essere anche moderno e capace di integrarsi al meglio con elementi innovativi e lineari. In questo caso, inoltre, saranno svariati gli elementi a cui prestare attenzione. Tessuti, materiali e fantasie possono giocare un ruolo fondamentale. Arredamento shabby moderno e funzionale Oltre al design, poi, l’arredamento in stile shabby chic moderno dovrà essere sicuramente funzionale. Proprio per questo, gli ambienti non dovranno essere eccessivamente pieni di arredi e complementi. Basterà prediligere pochi elementi con i giusti colori e tessuti capaci di arredare in maniera…
La startup italiana ha costruito in Sardegna la prima batteria completamente funzionante ad anidride carbonica. Inoltre, questa nuova tecnologia di stoccaggio energetico è già pronta per essere commercializzata. Energy Dome ha installato in Sardegna il primo impianto di batterie CO2. La batteria utilizza l’anidride carbonica per generare calore e quindi energia, che viene poi stoccata per essere distribuita alle strutture circostanti. Questo importante risultato segna la definitiva eliminazione del rischio dalla tecnologia delle batterie a CO2. Così, Energy Dome, con la prima tecnologia di accumulo energia a lunga durata disponibile sul mercato, offre un'alternativa affidabile ai combustibili fossili per le forniture continuative del carico di base a livello globale. La startup italiana Energy Dome Energy Dome, fornitore leader di soluzioni per l'accumulo energia a lunga durata e su scala industriale.…
L'Italia e la sua lunga serie di edifici dimenticati Come gli essere umani, anche gli edifici hanno un loro ciclo di vita che, una volta giunto al termine, li porta il più delle volte all'abbandono e in alcuni casi alla demolizione. Ma, è importante sottolineare che, il cosiddetto "âgée", ha un grosso potenziale per gli occhi di chi lo vuole vedere. In particolare, in Italia, sono stati censiti dall'Istat, ben 7 milioni di edifici abbandonati. Edifici abbandonati: la situazione del nostro Paese Quando si decide di passare alla demolizione di un edificio, si decide di eliminare la storia di qualcuno o di qualcosa. La bellezza degli edifici italiani può essere sfoderata in qualsiasi occasione e senza alcun timore. L'Italia è la casa di posti magnifici e di storie che vanno…