Il tesserino per la raccolta funghi è un documento fondamentale quando si inizia questo percorso. Chi principiante, chi esperto, la raccolta funghi richiede un tesserino che può essere poi rinnovato ogni cinque anni. Veterani o no, per ottenere un tesserino raccolta funghi è necessario seguire una precisa procedura. Per tutti quelli che amano passeggiare tra i boschi in cerca di funghi devono prima informarsi sui siti pertinenti per procedere con la raccolta. Tesserino raccolta funghi: tutto quello che c'è da sapere Molti amano la raccolta funghi, e tanti addestrano i loro lagotti per stanare i migliori funghi del territorio. Un vero e proprio sport per alcuni, per altri anche un vero lavoro. Ma prima di procedere alla raccolta vera e propria è bene conoscere tutte le disposizioni a seconda della…
Insieme, forme innovative e sostenibili di turismo, i borghi più belli d'Italia, agricoltori e piccoli produttori locali. Ed anche una serie di azioni di promozione e sostegno di queste realtà. Hanno portato alla nascita di Coltivatori di Emozioni. Habitante questa settimana ha incontrato uno dei co-founder, Biagio Amantia. Che cos’è e com’è nato Coltivatori di Emozioni? Coltivatori di Emozioni è la prima piattaforma italiana di Social Farming che dal 2016 promuove la salvaguardia del patrimonio agricolo nazionale attraverso un sistema di sostegno a distanza degli agricoltori, veri custodi delle antiche tradizioni agricole italiane. Presente in tutte le regioni con più di 50 piccoli agricoltori, la rete di Coltivatori di Emozioni fonda la propria azione su elementi quali la tutela ambientale, la custodia delle tradizioni, la responsabilità sociale, la sostenibilità e l’innovazione.…
Il "Fai la differenza, c'è...Il Festival della Sostenibilità" torna a Roma dal 2 luglio al 18 settembre. Questa sarà la terza edizione, dopo i primi due successi. Sarà la bella città di Roma ad ospitare il festival della sostenibilità, iniziato oggi 2 luglio e che durerà fino al 18 settembre. In programma ci saranno molte esposizioni di opere d’arte, ma anche di design sostenibile. Opere di artisti del riciclo e di tanti artigiani che si occupano di riuso e no spreco. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/italia-green-sempre-piu-vicini-alla-sostenibilita-ambientale/ Torna a Roma il "Fai la differenza, c'è...Il Festival della Sostenibilità" Un festival tutto incentrato sulla sostenibilità, che prenderà luogo nella bella città di Roma. L’evento inizia proprio oggi, 2 luglio 2022 e durerà sino al 18 settembre prossimo. E dopo due grandi successi, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Sunrise…
Secondo un recente sondaggio di Habitissimo, non pochi sono stati gli italiani interessati a rinnovare casa nel 2021 per usufruire in tempo degli incentivi fiscali che i vari bonus edilizi hanno messo a disposizione. Ecco tutti i dati dei bonus edilizi 2021. L’ultima legge di Bilancio 2022 è entrata in vigore dal 1° Gennaio 2022. Questa prevede una proroga delle agevolazioni fiscali fino al 2025 per il Superbonus e fino al 2024 per l’ Ecobonus, il Bonus ristrutturazione e il Bonus mobili, che ha confermato l'interesse degli italiani per l'edilizia. La nuova legge suscita l'attenzione di un numero consistente di italiani, sempre più attratti dai nuovi benefici edilizi. Come testimonia l’annuale sondaggio di Habitissimo, nel 2021 ben il 21% degli intervistati ha deciso di eseguire lavori per una ristrutturazione integrale,…
L'Italia verso il green e il sostenibile. Secondo delle recenti indagini, l’Italia e gli Italiani si dimostrano sempre più propensi a condurre una vita green. Ciò è vero specialmente nel settore delle energie rinnovabili, caratterizzato da ingenti investimenti. Dal cambiamento delle industrie alle nuove abitudini dei cittadini, l’attenzione del nostro paese alla salvaguardia dell’ambiente e a rendere l'Italia sempre più vicina al green è più che evidente. L'indice RECAI aggiornato: Italia al tredicesimo posto Il 12 Ottobre 2021 è stata resa pubblica la nuova edizione dell’Indice Renewable Energy Country Attractiveness Index (RECAI). L’indice si basa sullo studio dell’attrattività di un paese per investimenti sul settore energie rinnovabili e classifica i 40 Paesi che hanno ottenuto i maggiori risultati. Al primo posto si riconfermano gli Stati Uniti, seguiti da Cina e…
Le intenzioni di acquisto degli italiani sono in calo. Ciò secondo l'Osservatorio Findomestic che ha realizzato un'indagine sulle abitudini d'acquisto e il desiderio di viaggiare, a partire dal repentino aumento dei prezzi. L’Osservatorio Findomestic ha registrato, nel mese di marzo, un calo del 3,3% sulle intenzioni di acquisto degli italiani. Il repentino aumento dei prezzi, frena il precedente trend positivo del settore casa, insieme al comparto elettrodomestici, tecnologia e veicoli. Aumenta, dall’altra parte, il desiderio di viaggiare e allontanarsi da questa realtà piena di ansie e tensioni. Inflazione e situazione internazionali: ecco le cause del calo Dopo 4 mesi di crescita, l’Osservatorio Findomestic di marzo ha registrato una flessione del 3,3% delle intenzioni di acquisto degli Italiani. Il 93% degli intervistati ha evidenziato come la preoccupazione maggiore non è più…
Scegliere una buona qualità di biancheria per la casa è fondamentale, non solo per conciliare il sonno e rilassarsi, ma anche per la nostra pelle. Non sempre ci si sofferma sulla qualità, tante volte ci si sofferma di più sul prezzo e sullo sconto di un prodotto. Tuttavia, la qualità è molto importante quando si parla di biancheria per la casa. Per quale motivo? Una buona qualità di lenzuola aiuta a riposare meglio, d'estate a sentirsi meno accaldati e a non irritare la pelle. Quindi, è bene conoscere le migliori marche di biancheria per la casa. Quali sono le migliori marche di biancheria per la casa? La scelta di brand che producono biancheria per la casa è molto importante, questi possono essere garanzia di qualità, soprattutto se si vuole riposare al…
Sambuca di Sicilia: il percorso del piccolo borgo verso la sostenibilità. L'ingegnere Sario Arbisi, Assessore dell'urbanistica, del territorio e dell' ambiente a Sambuca di Sicilia, racconta il percorso del piccolo borgo verso una realtà sempre più sostenibile e volta a salvaguardare l’ambiente. (altro…)
Conoscere i trucchi per ricoprire il tavolo rovinato può essere molto utile. Specie se questo mobile è un arredo di cui non ci si vuole separare. Talvolta può capitare che ci siano oggetti da cui per valore affettivo è difficile separarsi. Una credenza della nonna o un mobile di famiglia, come ad esempio un tavolo. Nel caso specifico ricoprire un tavolo rovinato può essere un'operazione molto semplice e divertente e chi ha un po' 'di manualità può farlo anche da solo. Come ricoprire un tavolo rovinato Un tavolo di famiglia racconta tante storie. Proprio per questo motivo separarsene può non essere semplice, anche se sopra ci sono segni di usura, graffi o scritte. Il caso più ricorrente è quello del tavolo con il top di legno per il quale la…
Le strisce a LED donano luce agli ambienti Le strisce a LED sono un vero passo verso il futuro, perché? Perché grazie alla loro lunga durata, alle loro dimensioni ridotte e alla buona efficienza energetica, sono il perfetto alleato per creare un design di casa che sia pratico, molto moderno e illuminato in maniera particolare. Strisce a LED: come scegliere le migliori per illuminare casa Sono a lunga durata, di piccole dimensioni e di buona efficienza energetica, le strisce a LED sono una buona soluzione per tutti gli ambienti. Studiare la posizione in cui installarle e ovviamente, scegliere quale tipo di LED si desidera, è una scelta semplice. È bene tenere sempre in considerazione alcuni aspetti qui sotto elencati. Ecco, come scegliere le migliori per illuminare casa: Tensione: la maggior…