Search Results for: sostenibile

Venezia: calo di abitanti nel centro storico. I dati aggiornati

Quanti sono gli abitanti di Venezia? La storica città italiana costruita sull'acqua registra un continuo calo demografico. Di seguito i dati aggiornati. Se un tempo era una delle città più grandi del mondo, oggi Venezia è segnata da una gigantesca perdita di abitanti nella zona del centro storico. Ma quanti sono gli abitanti di Venezia oggi? La straordinaria storia della città Venezia è formata da 120 isole adagiate su una laguna e si estende fra la terraferma e il mare. L'origine del nome risale alla popolazione longobarda e significa letteralmente 'città dei canali', in riferimento alla vicinanza con il mare. Fin dalla sua fondazione, fissata nel  marzo del 421 d.C, la Serenissima è stata una delle più grandi potenze marittime europee, aggiudicandosi il predominio sull'Adriatico. Nel corso dei secoli, la…
Read More

Fiori di carta: idee, materiali e consigli per realizzarli

I fiori di carta sono una decorazione originale per la casa, durano a lungo e non hanno bisogno di manutenzione costante come quelli freschi. Inoltre realizzarli può essere un'attività molto divertente. Spesso si è indecisi su come abbellire la propria abitazione, tutto sembra scontato. Un'idea può essere quella di ricorrere al fai da te e realizzare dei fiori di carta. Le tipologie sono praticamente infinite sia per tipo di materiale da usare che per risultato finale. Ecco alcuni consigli e idee utili per la realizzazione di questa decorazione. Fiori di carta: che materiale usare? Quella dei fiori di carta è in realtà un'arte molto antica che in pratica risale all'epoca dell'invenzione di questo materiale. Nello specifico per la realizzazione di questa decorazione si consiglia si utilizzare una carta che sia particolarmente…
Read More

Al via l’edizione 2022 di Tones Teatro Natura. Intervista a Maddalena Calderoni, direttore artistico

Da venerdì 15 luglio tornano i grandi eventi e spettacoli a Tones Teatro Natura, la suggestiva cava di pietra della Val d'Ossola. Habitante ha incontrato Maddalena Calderoni, direttore artistico. Ci parli di Tones Teatro Natura. Che cos'è esattamente? È un nuovo spazio nato con il ripristino ambientale di un ex sito industriale. Più precisamente si tratta di una cava dismessa, che la Fondazione Tones on the Stones ha iniziato a progettare all’inizio della pandemia. Dopo quasi 15 anni in cui ci siamo occupati di produzioni di spettacoli nelle cave d’estrazione attive, affacciate sul Lago Maggior e nelle Valli dell’Ossola, la nostra fondazione ha deciso di intraprendere un nuovo percorso. E realizzare un vero e proprio teatro immerso nella natura. Tones Teatro Natura è dunque uno spazio dedicato non solo alle…
Read More

Al festival della cultura di Alassio si parla di sostenibilità

Quella di questa sera, 9 luglio, sarà una serata tutta green, ad Alassio. Una città a cui sta molto a cuore l’ambiente. E sarà il festival cine-ambiente a parlare a tutta la città di sostenibilità. Una serata sul mare a parlare di ambiente e sostenibilità, ecco ciò che sarà il festival cine-ambiente di questa sera ad Alassio, in Liguria. Con la presenza del sindaco si parlerà dell’aspetto green, non solo di cultura. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/italia-green-sempre-piu-vicini-alla-sostenibilita-ambientale/ Il festival del Cine-Ambiente ad Alassio Sul palco di Piazza Partigiani, questa sera 9 luglio, alle ore 21, ci sarà una serata green con il festival del cine-ambiente. Sarà Luca Ponzi direttamente dalla Rai, a presentare tanti temi incentrati sulla sostenibilità. Chi è interessato all’aspetto green e si trova in zona, non può perdersi questa serata speciale…
Read More

Come pulire il fornetto elettrico: 3 consigli utili

Il fornetto elettrico è un elettrodomestico spesso utilizzato da chi vive solo in casa. Infatti, è utile per la preparazione di piccole porzioni di alimenti, senza dover accendere il forno tradizionale, che genera in importante dispendio elettrico. Inoltre, è super versatile! Si può spostare all’occorrenza per riporlo con facilità quando non lo si utilizza. Come pulire il fornetto elettrico? Questo non è un procedimento complesso. Anzi, al contrario, è possibile farlo con ingredienti naturali che si trovano già in casa. Ecco 3 consigli utili per farlo in maniera facile e veloce! 1 Come pulire il fornetto: parti removibili Come ogni fornello e forno, anche il fornetto elettrico è composto da parti removibili, come la teglia inferiore utile a raccogliere le briciole, e la leccarda. Ovviamente, prima di ogni cosa, è da…
Read More

Catalogo Ikea: le anticipazioni e novità del 2023

IKEA al Fuorisalone con le nuove collezioni 2023. Tante le installazioni e anticipazioni sui prodotti delle nuove collezioni presentate in anteprima al FuoriSalone di Milano. Un programma di eventi ricco di talk, intrattenimento ed esperienze coinvolgenti con occhio attento ai trend futuri del design. Catalogo Ikea: le anticipazioni e novità del 2023 - Nell’ambito del Fuorisalone, che si è tenuto a Milano dal 6 al 12 giugno, c'è stato l'IKEA Festival. L'occasione giusta per celebrare i cinque pilastri della filosofia dell’azienda, ovvero qualità, forma, funzionalità, sostenibilità e prezzi accessibili. Ed anche, Questo un importante momento per mettere in luce l’odierno rapporto delle persone con la propria casa. Infatti, grazie alle tre nuove collezioni Ikea oggi è possibile creare una vita quotidiana migliore in qualsiasi casa. Le tre nuove collezioni del…
Read More

10 idee di stile per un albero di Natale particolare

Nonostante il Natale sia una di quelle feste legate molto alla tradizione, nulla vieta di sconvolgere il proprio albero a seconda dello stile di casa. Dal rosa al bianco, al blu, sono molti e belli gli alberi di Natale particolari. Pensare fuori dagli schemi, lasciando alle spalle le regole tradizionali delle feste di Natale. Per questo, sono stati introdotti sul mercato bellissimi alberi di Natale particolari. Che sia un albero tutto blu, rosa o bianco, nulla vieta di seguire il proprio stile. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/cesto-di-natale-fai-da-te/ Alberi di Natale particolari: ecco, qualche idea da cui prendere spunto Anche se il periodo Natalizio è un periodo molto legato alla tradizione, per quanto riguarda l'albero di Natale nessuno dice di non pensare fuori dagli schemi. Quindi, perché non farlo? Ed è proprio ciò che hanno…
Read More

Nuovo trend del bagno moderno: il lavabo da appoggio

Il lavabo da appoggio é una buona soluzione moderna ed elegante. Si tratta di un lavabo non solo funzionale, ma anche in grado di dare al bagno quel tocco di personalità in più. Un lavabo particolare ed unico nel suo stile. Una buona soluzione moderna per il bagno, che è sia funzionale che molto elegante. Inoltre, il lavabo da appoggio, rispetto a quelli più tradizionali, ha il vantaggio di occupare meno spazio. https://www.habitante.it/bagno/le-nuove-tendenze-per-trasformare-il-bagno-in-una-stanza-del-benessere/ Una nuova tendenza per il bagno moderno: il lavabo da appoggio Il lavabo da appoggio è un complemento d'arredo capace di donare al bagno un tocco unico ed elegante. Oltre ad essere molto funzionale ed un'ottima soluzione per recuperare spazio. Sono molti i motivi per cui bisognerebbe optare per una soluzione di questo tipo e tralasciare i…
Read More

Veneta Cucine: un simbolo italiano di mobili per la cucina

Una piccola azienda familiare oggi diventata simbolo italiano di mobili per la cucina di ottima qualità. La storia di Veneta Cucine. Nata circa 50 anni fa, la piccola azienda si afferma velocemente come una realtà nazionale e internazionale con un numero elevato di espositori in tutto il mondo. Ecco come nasce Veneta Cucine e tutte le sue caratteristiche.  Veneta Cucine: la storia del marchio L'azienda familiare nasce nel 1967 a Biancade, in provincia di Treviso e nel 1978 assume il nome che la contraddistingue oggi. Nel corso degli anni inizia ad evolversi sempre più, trovando un meritato posto all'interno del mercato locale e in seguito in quello nazionale. L'azienda ha saputo mantenersi al passo con i tempi, sia investendo in un sistema produttivo tecnologico, sia passando da un modello di…
Read More

Tutto sulla fiera dell’artigianato 2022

Torna la fiera dell'artigianato nella sua edizione 2022, l'evento che unisce gli artigiani di tutto il mondo. Una versione innovativa che da alle aziende la possibilità, non solo di farsi conoscere dal vivo, ma anche di avere continuità grazie alla piattaforma digitale dedicata. Dal 3 all'11 dicembre 2022 a Milano torna la fiera dell'artigianato. "Artigianato in Fiera" è il più importante evento al mondo dedicato al settore dell'artigianato e alle piccole imprese. L'ingresso all'evento è gratuito e sarà possibile accedervi tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30. L'obiettivo della fiera dell'artigianato a Milano 2022 La mission della fiera dell'artigianato è da sempre quella di cercare, selezionare e sostenere quelle realtà aziendali non stereotipate e standardizzate che pongono al centro del loro lavoro la persona. Imprese che hanno fatto della tradizione…
Read More