Benvenuti su Habitante.it, il tuo punto di riferimento per tutte le informazioni riguardanti le aperture delle scuole per l'anno scolastico 2023/2024. Le Regioni d'Italia hanno definito il calendario scolastico per l'a.s. 2023/24, e siamo qui per fornirti tutte le date importanti della scuola italiana. Scopri quando inizia e termina l'anno scolastico in ogni regione e pianifica al meglio il percorso educativo dei tuoi figli. Bolzano: Una Partenza Anticipata Nella splendida regione di Bolzano, gli studenti avranno il privilegio di aprire le danze il 5 settembre 2023. Questa regione si distingue per il suo calendario accademico ben strutturato, offrendo anche pause significative durante l'anno. Ponte di Ognissanti, Ponte dell'Immacolata e altre festività aggiungono valore all'esperienza educativa. Date Chiave per Bolzano: Inizio lezioni: 5 settembre 2023 Ponte di Ognissanti: dal 28 ottobre…
Tra sostenibilità e salvaguardia del pianeta, ecco l'intervista completa a Nicolò Calandri, CEO dell'azienda 3Bee. 3Bee è la climate tech company leader nella tutela della biodiversità tramite la tecnologia e specializzata nella protezione degli insetti impollinatori. Di seguito, l'intervista completa al CEO e Founder dell'azienda Nicolò Calandri. 3Bee è la climate tech company leader nella tutela della biodiversità tramite la tecnologia. Come e quando è nata l’idea di aprire questa società e perché focalizzarsi proprio su questo tema? 3Bee è nata nel 2017 da un’idea mia e di Riccardo Balzaretti, co-fondatore: siamo amici di paese fin da bambini. Dopo una serie di esperienze all’estero, per me di Phd in elettronica e fotoni quantici e per Riccardo di Phd in biologia, abbiamo deciso di tornare in Italia per fondare un’azienda che…
Giovane designer e content creator, Camilla Bellini racconta ad Habitante la sua storia e la sua particolare idea di design, segno di uno stile pressoché unico. Habitante ha avuto il piacere di intervistare la giovane blogger e designer d'interni Camilla Bellini. Di seguito l'intervista completa. Il mondo del design l’ha affascinata fin da piccola o, invece, si tratta di un interesse maturato man mano nel corso degli anni? Ho frequentato l’Istituto d’Arte di Siena alle superiori perché ho sempre avuto una certa sensibilità per le arti, però devo dire che quella del design è stata una folgorazione che si è presentata a me tra i banchi di scuola. Avevo iniziato nel segmento della scultura e poi mi sono spostata sulla progettazione di interni e di prodotto. Dopo aver scoperto la…
La progettazione e la realizzazione di scuole sostenibili in Italia rappresenta una delle maggiori sfide nel settore dell’edilizia. Infatti, investire in edifici scolastici green non solo contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione del Paese, ma rappresenta anche una grande opportunità per l’educazione alle tematiche sostenibili delle generazioni più giovani. Nonostante la maggior parte degli edifici scolastici siano di vecchia costruzione, non mancano le scuole sostenibili in Italia, eccellenze nel campo della bioedilizia. Green School in linea con le direttive europee e del MIUR da cui prendere esempio. Infatti, le scuole sostenibili rispettano le linee guida per un ambiente scolastico sano del protocollo ITACA, cioè l’Istituto italiano per l’innovazione e la compatibilità ambientale e del programma di certificazione internazionale LEED (Leadership in Energy and Environmental Design). Gli standard fissati dalla certificazione internazionale LEED e dal…
Habitante ha intervistato Andrea Castagnaro, un architetto paesaggista che ci ha raccontato la sua idea di paesaggio ideale e il suo approccio al lavoro. Amante del verde e della natura, l'architetto Andrea Castagnaro ci racconta il suo percorso professionale nel settore architettura paesaggistica. Di seguito l'intervista completa. Come è iniziato il suo percorso e perché ha deciso di specializzarsi nell’architettura paesaggistica? Mi fa molto piacere rispondere a questa domanda perché molto spesso mi viene posta da giovani intenti ad imboccare il giusto percorso per questa professione. Prima di tutto mi considero un buon giardiniere prima di paesaggista, sono cresciuto tra piante e animali passione trasmessa da mio nonno e da mio padre, ho maturato fin da giovane una grande sensibilità per la natura. Ho frequentato l’istituto Agrario Marsano di Genova,…
Fra le tante risorse che un’organizzazione può utilizzare a scopo di marketing meritano di essere annoverati di sicuro gli oggetti pubblicitari, che sono usati sempre più di frequente. I gadget promozionali, se scelti con la dovuta attenzione, si prestano a molteplici utilizzi, risultando non solo belli da vedere ma anche pratici. Ecco, dunque, che gli oggetti pubblicitari possono essere sfruttati per fornire ai consumatori delle informazioni preziose, mantenendo comunque le proprie funzionalità intrinseche. Si pensi per esempio alle tazze pubblicitarie, che venendo usate nella vita di tutti i giorni sono perfette per aumentare la visibilità di un brand. Sono, infatti, oggetti quotidiani che si prestano a molteplici utilizzi. Una strategia di comunicazione basata sulle tazze Non è sorprendente scoprire che le tazze pubblicitarie hanno tutte le carte in regola per poter essere ritenute dei…
La Giornata Mondiale della Bicicletta, celebrata ogni anno il 3 giugno, è un evento globale che mira a promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile, migliorando la salute e l'ambiente. Questa giornata speciale offre un'opportunità per riflettere sull'importanza della bicicletta in una società sostenibile e per incoraggiare le persone a pedalare per il benessere personale e planetario. Giornata Mondiale della Bicicletta: i benefici della bici per la salute La pratica regolare del ciclismo offre numerosi benefici per la salute fisica e mentale. Migliora la forma fisica La bicicletta è un'attività aerobica che coinvolge il sistema cardiovascolare e aiuta a migliorare la resistenza e la capacità polmonare. Pedalare regolarmente può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, obesità e diabete. Riduce lo stress e migliora il benessere mentale…
La ruota dei colori presenta infinite tonalità e sfumature. Di seguito maggiori informazioni a riguardo e la tabella colori primari e secondari completa. In genere, i colori possono essere suddivisi in primari, secondari e terziari. Ecco cosa c'è da sapere sulle diverse tonalità e com'è strutturata la tabella colori primari e secondari. Colori e cromoterapia: ecco alcune curiosità Il termine colore deriva dal latino 'celare', letteralmente nascondere. Con questa denominazione si fa riferimento alla percezione visiva di una radiazione di luce nelle varie lunghezze di onde, automaticamente interpretata dal cervello umano come varianti di colori. Di conseguenza, a ciascuna frequenza di luce l'occhio tende ad associare uno specifico colore. Uno tra gli sbocchi più interessanti raggiunti nell'ambito è sicuramente la cromoterapia. Si tratta di una disciplina introdotta nel 1878 e…
La Giornata mondiale dei genitori, nota anche come Global Day of Parents, è una ricorrenza che celebra il ruolo essenziale dei genitori nella vita di ogni individuo. Questo giorno speciale viene osservato in tutto il mondo per onorare il contributo dei genitori nel fornire amore, cura e sostegno ai propri figli. Il ruolo dei genitori nella vita di ogni individuo I genitori svolgono un ruolo vitale nello sviluppo e nel benessere dei figli. Sono i primi educatori, modelli di comportamento e fornitori di amore incondizionato. Sin dai primi istanti di vita, i bambini dipendono dai loro genitori per soddisfare le loro necessità fondamentali, come cibo, alloggio e sicurezza. Oltre alle necessità fisiche, i genitori offrono anche supporto emotivo e affettivo, creando un ambiente familiare sicuro e amorevole. Celebrare la Giornata…
Tra i bonus e gli incentivi proposti dal governo per aiutare i cittadini in difficoltà economica, è possibile citare il bonus donna 600 euro. Ecco cos'è e come funziona. Il bonus donna 600 euro è un incentivo volto a sostenere le madri con figli in difficoltà economica. Di seguito maggiori informazioni su come funziona e chi può accedere. Cos'è il bonus donna 600 euro? Il bonus donna 600 euro è un incentivo proposto dal governo e valido per tutto l'anno corrente. Nello specifico, il bonus è rivolto a tutte le madri residenti in Italia con figli naturali, adottati e affidati con un'età non superiore ai cinque anni. L'incentivo, dal valore massimo di 600 euro, può essere ottenuto indipendentemente dal valore del reddito Isee e può essere utilizzato per coprire tutte…