Roma, 27 febbraio 2024 – Ingresso gratuito per tutti il 3 marzo, prima domenica del mese, negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e in alcune aree archeologiche della città. Saranno infatti aperte a ingresso libero il Parco Archeologico del Celio dalle 7.00 alle 17.30, con il nuovo Museo della Forma Urbis, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, con ultimo ingresso alle ore 15.00 (Ingressi Viale del Parco del Celio 20/22 – Clivo di Scauro 4); l'Area Sacra di Largo Argentina (via di San Nicola De' Cesarini di fronte al civico 10, dalle ore 9.30 alle ore 16.00 ultimo ingresso ore 15.00), l'area archeologica del Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 16.00, ultimo ingresso ore 15.00) e i Fori Imperiali (ingresso dalla Colonna Traiana 09.00 – 16.30, ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). I musei civili aperti con ingresso gratuito a Roma Questi i…
La Giornata mondiale della S-connessione da Internet viene celebrata ogni anno il 22 febbraio. Offre un'importante opportunità per riflettere sul ruolo sempre più pervasivo della connessione online nelle vite quotidiane. In un'epoca in cui messaggi, chat, telefonate e mail sono diventati parte integrante dell'esistenza, la consapevolezza dei potenziali impatti negativi sulla salute, anche mentale, diventa sempre più rilevante. Perché dedicare una giornata alla S-connessione da Internet? La decisione di dedicare una giornata alla S-connessione da internet può sembrare una sfida impegnativa, considerando quanto sia radicato l'uso degli schermi nella società moderna. Questa iniziativa promuove una pausa consapevole per riscoprire il valore della vita offline e per comprendere meglio gli effetti della costante esposizione digitale. La partecipazione alla Giornata mondiale della S-connessione da Internet può essere vista come un atto di…
In questa esclusiva alla redazione di Habitante,it, Gianluigi Roman, co-fondatore di Bottega Design e figura di spicco nella nostra selezione dei migliori interior designer a Varese e provincia, condivide il suo viaggio nel mondo del design. La sua formazione al Politecnico di Milano e l'esperienza iniziale con Ambrogio Pozzi hanno posto le basi per la sua carriera, influenzando profondamente la sua visione del design. La passione per il design, ereditata dalla famiglia e arricchita dall'esperienza accademica e professionale, ha guidato Roman verso la fondazione di Bottega Design. Questo marchio, nato dalla collaborazione con il grafico Fabio Moroni, incarna un approccio multidisciplinare che unisce product, interior e visual design, offrendo soluzioni complete che spaziano dalla riqualificazione di spazi commerciali alla progettazione di interni. Roman enfatizza l'importanza della creatività e della risoluzione…
In Italia, non esistono, ad oggi, specifiche normative sul co-housing. Chi desidera aderire o farsi promotore di una realtà socio-abitativa di questo tipo, deve affidarsi a norme generiche, relative, ad esempio, alla gestione dei condomini tradizionali o alle cooperative. Le poche regolamentazioni specifiche esistenti fanno riferimento a situazioni particolari, come quelle facenti riferimento ai soggetti disabili o agli anziani. Anche in questi casi però non si può parlare di vere e proprie norme, quanto piuttosto di leggi e linee guida volte a favorire e sostenere i progetti di co-housing in favore di soggetti svantaggiati. Che cos’è il co-housing? Prima di addentrarci in questioni burocratiche e istituzionali, cerchiamo di capire che cosa si intende, esattamente, con “co-housing”. Pur non esistendo un termine italiano in grado di definire tale fenomeno, è possibile…
Nel momento in cui si decide di ristrutturare casa in primavera, è necessario pianificare con attenzione ogni dettaglio, a partire dalla scelta del periodo migliore per dare il via ai lavori. Sebbene anche l’inverno e l’estate siano perfetti per effettuare particolari tipi interventi, quella preferibile, sia per quanto riguarda il clima sia per ciò che concerne la disponibilità temporale, è la primavera. Perché ristrutturare casa in primavera Con l’arrivo della primavera, le giornate diventano più lunghe, regalando un maggior numero di ore di luce, e il clima diviene più mite e piacevole. Nonostante il bel tempo, durante la settimana si è, nella maggior parte dei casi, impegnati con il lavoro o con la scuola. Per questo motivo, l’abitazione rimane libera per svariate ore al giorno e la presenza degli operai…
Vittorio Grassi Architects è una realtà di progettazione internazionale che concepisce e sviluppa una grande varietà di progetti che spaziano dalla pianificazione urbanistica all'edilizia pubblica, dagli edifici per il tempo libero ai complessi residenziali e ricettivi, fino agli uffici, agli spazi commerciali ed all'interior design. Lo studio firma uno dei più attesi interventi di rigenerazione urbana della capitale dove la bellezza della storia si fonde con una nuova idea di abitare. Quest’oasi urbana rigenerata permetterà di rivitalizzare una porzione di città con servizi e spazi moderni, delineando una nuova dimensione residenziale a Roma che sarà parte integrante di una comunità innovativa. L’intervento è gestito da Savills Investment Management SGR SpA, quale gestore del Fondo RTC Italy, con Lumi Asset Management srl in veste di advisor. Negli ultimi anni il modo di…
Tra le novità più interessanti del 2024, una delle principali riguarda la modifica del bonus cultura. Quest'ultimo, infatti, è stato sdoppiato in carta cultura e carta del merito. Si tratta, nello specifico, di due bonus dal valore di 500 euro l'uno, che è possibile ottenere se si rispettano determinati requisiti. Per il primo è necessario avere un ISEE familiare non superiore a 35 mila euro. Per il secondo è necessario aver conseguito il diploma della scuola secondaria di secondo grado con il massimo dei voti. I due bonus, inoltre, possono essere richiesti dai giovani nati nel 2005, ovvero coloro che hanno compiuto l'età dei 18 anni nel corso del 2023. Scopri di seguito maggiori dettagli e informazioni in merito alle due carte, cosa si può acquistare e come funzionano. Cosa…
Oggigiorno la figura dell'interior designer ha acquisito un'importanza fondamentale nel mondo del design e dell'arredamento. Questo non è solo una tendenza, ma una vera e propria necessità per chi desidera creare spazi vivibili, funzionali ed esteticamente piacevoli. Su habitante.it, comprendiamo profondamente questo cambiamento e vogliamo guidarti attraverso il fascino e l'efficacia della progettazione su misura. Progettazione su misura: un investimento intelligente L'arte dell'interior design non si limita alla semplice scelta di mobili e colori; è un viaggio attento e dettagliato attraverso le esigenze, i gusti e il budget del cliente. Un designer d'interni esperto sa come trasformare le tue idee in realtà, assicurandosi che ogni elemento sia in perfetta armonia con lo spazio e le funzionalità desiderate. Inoltre, la personalizzazione garantisce che ogni dettaglio rifletta la tua personalità e il…
La regione Toscana ospita alcuni tra i mercatini di Natale più suggestivi e magici attesi in Italia. Quali sono i mercatini di Natale Toscana da non perdere e visitare nel 2023? Mercatini di Natale Toscana 2023 da visitare assolutamente I mercatini di Natale sono, al giorno d'oggi, uno dei simboli principali del periodo natalizio. Molto suggestivi e rinomati, i mercatini di Natale offrono la possibilità di immergersi completamente all'interno di un'atmosfera magica e unica. Si tratta, inoltre, di eventi molto importanti dal punto di vista turistico ed economico per il Paese. Basti pensare, infatti, che secondo una ricerca condotta da JFC il giro d'affari dei mercatini di Natale in Italia ha un valore pari a 766 milioni di euro. Tra le regioni che ospitano i mercatini più noti del Paese,…
Il cancro è una malattia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, e le associazioni di volontariato svolgono un ruolo fondamentale nel fornire supporto, informazioni e assistenza ai pazienti e alle loro famiglie. In questo articolo, esploreremo un elenco completo di alcune delle associazioni di volontariato impegnate nella lotta contro i tumori, offrendo dettagli sulle loro attività e contatti. Le associazioni di volontariato sono un faro di speranza per coloro che affrontano la dura battaglia contro il cancro. Queste organizzazioni senza scopo di lucro lavorano instancabilmente per fornire sostegno emotivo, informazioni vitali e servizi pratici ai pazienti, ai loro familiari e agli operatori sanitari. Nel contesto delle parole chiave "Associazioni volontariato tumori", esploreremo una serie di associazioni che stanno facendo la differenza nella vita delle persone colpite dalla…