Search Results for: scuola

Oggi è la Giornata Mondiale della Alfabetizzazione

La giornata che l’UNESCO ha istituito con l'obiettivo di sensibilizzare il  Pianeta sulla necessità di un accesso a tutti, soprattutto i più giovani,  allo studio e al riscatto sociale. A distanza di oltre 50 anni dal Congresso Mondiale dei Ministri dell’Istruzione sullo sradicamento dell’analfabetismo, l’8 settembre è un momento di confronto e una occasione per muovere la coscienza delle comunità internazionali sull'importanza della istruzione come strumento per integrare le persone e i popoli e aiutarli a emanciparsi da guerre, discriminazione e povertà. Ancora oggi 3 giovani su 10 con età comprese tra i 15 e i 24 anni non hanno mai varcato l'uscio di una scuola. Vivono in paesi dove  conflitti, povertà e incertezza rendono la vita impossibile. Negare ai bambini l'istruzione significa condannarli a rimanere esclusi da possibilità di…
Read More

Torna la Milano Fashion Week tra sfilate, stilisti emergenti e party esclusivi

Dal 17 al 23 settembre ritorna la Milano Fashion Week. Il mese della moda, tra un tour delle capitali di tutto il mondo, coinvolgerà presto la città meneghina. Dopo New York, che ha aperto in questi giorni la sua fashion week, e come da tradizione avvia il fashion month con centinaia di show, sarà il momento di Londra, dal 13 al 19 Settembre. A chiudere ufficialmente le sfilate dal 23 settembre al 1 ottobre, dopo Milano, toccherà invece a Parigi. Milano si appresta quindi a ospitare un totale di 170 collezioni di moda, presentate in 58 sfilate, 110 presentazioni, 4 presentazioni su appuntamento e 51 eventi. I più importanti brand sfileranno in alcuni dei luoghi più famosi della città, dal Museo della Scienza e della Tecnica a piazza Duomo. Il…
Read More

In Italia si sprecano circa 15 miliardi di cibo ogni anno

Vale quasi 12 miliardi lo spreco di cibo a utilizzo domestico in Italia. I dati parlano chiaro: nonostante solo una persona su cento abbia ammesso di cestinare cibo quotidianamente (quattro anni prima però lo ammetteva circa un italiano su due), lo spreco alimentare, in Italia, ammonta a 700,7 grammi di cibo pro capite a settimana. In altre parole, significa che corrisponde a 3,76 euro settimanali, ovvero, per una visione complessiva di 196 euro annuali a testa. Un dato che emerge da uno studio del progetto "Reduce" del Ministero dell'Ambiente/Università di Bologna Distal, presentato questa settimana proprio al ministero dell'Ambiente all’inizio della settima edizione del premio Vivere a spreco zero circa le tematiche su tale argomento. Il costo degli alimenti che vengono gettati direttamente nel bidone della spazzatura in Italia è…
Read More

Risparmiare con l’ecommerce attendendo il Black Friday 2019

Come cogliere al volo le offerte online con sconti stracciati durante il mese di settembre.  Settembre: cominciano le scuole e tutti tornano al lavoro. Ci siamo lasciati alla spalle le vacanze, che diventano ormai un ricordo lontano. E con le scuole cominciano anche le spese: zaini, quaderni, stampanti, computer. Purtroppo il Black Friday (fissato quest'anno per il 29 novembre) è ancora  lontano. Come fare per risparmiare sugli acquisti necessari per iniziare l'anno scolastico? La buona notizia arriva da idealo.it, il portale che confronta i prezzi dei prodotti in Europa: chi acquista online nel mese di Settembre può risparmiare.  . In particolare sono scesi di prezzo quasi tutti gli accessori tecnologici e i prodotti per la scuola e l’ufficio, a partire dalle stampanti laser, che con un calo del 23,5% (rispetto al…
Read More

Una vita a impatto zero

Vivere a impatto zero è possibile e lo dimostra la storia di Lidia che ha scelto di adottare uno stile di vita ecologico. Scopriamo come e i consigli da adoperare per vivere rispettando l'ambiente.   La storia di Linda: la sostenibilità messa in pratica Blogger, scrittrice e mamma di quattro bambini, dal 2011 Linda Maggiori porta avanti una vita incentrata sulla sostenibilità. Linda ha fondato i gruppi Famiglie Rifiuti Zero e Famiglie senz'auto e nel 2016 è stata premiata da Legambiente per lo stile di vita virtuoso e amico dell’ambiente.  Linda ha raccontato in più occasioni la sua svolta ambientalista, descrivendo una giornata tipo all'insegna della sostenibilità. La giornata comincia dalla colazione, a base di prodotti freschi e fatti in casa, poi tutti a scuola in bici o con i mezzi pubblici. Rinunciare…
Read More

Milano plastic free: il Sindaco Sala regala 100mila borracce agli studenti

Grazie al Comune di Milano che si fa promotore della campagna Milano Plastic Free sul proprio territorio, potremo inquinare di meno ed educare i giovani alle problematiche ambientali. Sono orgoglioso di Vivere a Milano - scrive sabintheworld  Sempre meglio, Sindaco - ribatte valeriacarbone.  Sono solo alcuni dei messaggi entusiastici che arrivano sulla pagina Instagram del Sindaco di Milano Beppe Sala. E alle domande dei cittadini c'è sempre una risposta pronta da parte della sua amministrazione. All'apertura delle scuole, prevista per il 12 settembre, infatti, gli studenti di Milano troveranno una sorpresa. Il Comune ha deciso di distribuire a tutti i bambini iscritti alle scuole primarie e medie di Milano  una borraccia di alluminio, da portare sui banchi al posto della classica - e inquinante - bottiglietta di plastica. L'iniziativa di Palazzo Marino, dal sindaco Beppe Sala lo…
Read More

Turismo, vendita, sociale e IT: i settori dove si trova lavoro

Usare bene i social, fare rete, essere disponibili a spostarsi, conoscere le lingue ed essere propositivi. Sono queste alcune "dritte" per trovare lavoro, dagli esperti  che hanno partecipato all'incontro "Economia sotto l'Ombrellone" di Lignano Pineta.    L'aumento della distanza fra domanda e offerta di lavoro in Italia continua ad alimentare la precarietà, nel Nord-Est forse più che altrove. Tra le cause c'è prima di tutto la scuola, dove la formazione è spesso distante da quanto richiesto dalle aziende. Incide poi moltissimo la scarsa predisposizione a spostarsi per trovare lavoro. E perché no, anche la scarsa attitudine all'uso degli strumenti digitali. In Italia e in Triveneto infatti le opportunità di lavoro non mancano, ma chi è senza lavoro, disoccupato, spesso non sa come trovarlo. Questi sono solo alcuni dei messaggi lanciati da Giorgio…
Read More

Incidente nucleare in Russia: è allarme contaminazione?

Il New York Times l'ha definito "uno degli incidenti peggiori dopo Černobyl". Rilevate radiazioni da 4 a 16 volte sopra la norma e il governo continua a dire poco e niente. Che tipo di materiale radioattivo è stato disperso? Si tratta di un sistema di propulsione ionica? O di un generatore nucleare di piccole dimensioni? Nelle ultime ore dalla Russia abbiamo avuto pochissimi aggiornamenti sull’incidente nucleare avvenuto mercoledì 8 agosto nei pressi della base militare di Nenoksa, sulla costa del Mar Bianco, a circa 500 chilometri dal confine con la Finlandia. L’incidente sembra avere avuto come responsabile un piccolo reattore nucleare per la propulsione di un missile sperimentale dell'esercito russo.   . Nel mentre, Lunedì si sono tenuti a Mosca i funerali dei 5 scienziati morti nell’incidente. Durante i funerali non sono emersi…
Read More

Ferragosto in Campania, cosa fare? Ecco la lista di tutti gli eventi

Il Ferragosto è ormai alle porte, dunque vediamo gli eventi organizzati in Campania per trascorrere piacevolmente questa giornata estiva. Ferragosto in Campania Siamo agli sgoccioli e chi non è già in vacanza altrove sente il bisogno di organizzare qualcosa di diverso, magari in compagnia o cercando eventi interessanti senza spostarsi troppo. La Campania offre moltissime attrattive turistiche per trascorrere anche solo uno o due giorni di relax e divertimento giovani e famiglie. La lista degli eventi di Ferragosto in Campania Tutte le province, come ogni anno, organizzano eventi, sagre e festival godendo delle belle giornate estive e offrendo così un motivo per scoprire nuovi luoghi agli amanti del viaggio. Ferragosto in provincia di Avellino: gli eventi, dove andare e cosa fare: “Restate in centro” ad Avellino “Feriae Augusti, visite guidate…
Read More

Homeschooling: come funziona studiare a casa

Imparare in maniera alternativa: non più in classe ma attraverso il mondo in cui si vive. Una filosofia educativa che si sta diffondendo rapidamente tra i critici dei classici sistemi scolastici. In Italia, l'homeschooling o educazione parentale è una possibilità prevista dalla legge, che stabilisce l'obbligatorietà non di frequentare la scuola ma dell'istruzione. L'Art. 30 della Costituzione Italiana recita: “È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio. Nei casi di incapacità dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti”. Inoltre, ai sensi del D.lgs. 76/2005 – Art. 1, comma 4 “I genitori, o chi ne fa le veci, che intendano provvedere privatamente o direttamente all'istruzione dei propri figli, ai fini dell’esercizio del diritto-dovere, devono dimostrare di averne…
Read More