Tratta da un lavoro fotocompositivo, mostra bene la situazione degli incendi in Australia in un arco temporale di un mese. La parola alla scienza. . Un grafico di Brisbane, Anthony Hearsey, ha pubblicato un’immagine su cui si è discusso molto negli ultimi giorni. La foto è stata condivisa innumerevoli volte spesso senza la didascalia originale che spiegava chiaramente che si tratta di una immagine composita, ottenuta - come spiega lo stesso autore - dai dati FIRMS della NASA satellitari relativi agli incendi tra il 05/12/19 e il 05/01/20. Sono tutte le aree che sono state colpite dagli incendi boschivi in quel periodo. Per intenderci questa è l'immagine del sito Firms della NASA da cui sono stati tratti i dati nel periodo tra il 05/12/19 e il 05/01/20 i cui dati…
Una vacanza di studio all’estero permette di apprendere velocemente una nuova lingua e affrontare una esperienza indimenticabile di grande crescita personale La vacanza studio all’estero è uno dei momenti più coinvolgenti per un/una giovane, ma non sempre i genitori sembrano altrettanto convinti. Le domande che più spesso i genitori si pongono sono legate alle capacità dei figli di cavarsela all’estero, o all’utilità della vacanza studio per apprendere le lingue come l’inglese, lo spagnolo, il tedesco, il francese. Ormai non è più solo un problema economico, grazie alcuni bandi finanziati a cui possono accedere migliaia di famiglie. Se lo studente è uno allievo modello, con volti alti - ovviamente - è possibile partire per una vacanza studio estiva pressoché gratis. Grazie ai bandi Estate INPSieme, promossi dall’INPS. Per tutti gli altri…
Il 7 gennaio è l'anniversario della bandiera, dedicato ai diritti dell'infanzia. Come ogni anno viene celebrato a Reggio Emilia, alla presenza delle più alte cariche dello Stato La bandiera nazionale italiana nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797. Fu in quel giorno di 223 anni fa che i rappresentanti delle quattro città di Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara, riuniti in Congresso, scelsero il tricolore verde, bianco e rosso come colori ufficiali della bandiera e come vessillo nazionale della Repubblica Cispadana, il nuovo stato sorto sotto la protezione delle armi francesi. https://www.youtube.com/watch?v=CSwMVjsfAB4 La giornata di quest’anno è dedicata ai Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, accomunando in questo modo due competenze per le quali la città emiliana si è distinta in Italia e nel mondo: l’essere culla del Tricolore, emblema di…
Celebrare l'Epifania è un modo speciale per concludere il periodo natalizio Il Natale non è ancora finito: abbiamo ancora una festa da celebrare, ed è una delle nostre preferite: l'Epifania, il giorno in cui i saggi Re Magi raggiunsero il Cristo Bambino con i loro doni.Nel corso degli anni siamo diventati parecchio creativi nel trovare modi per rendere questo giorno speciale. Ecco alcuni dei nostri preferiti per festeggiare questo giorno particolare con la vostra famiglia. Andate alla messa Potrebbe essere cosa ovvia, ma è esattamente questo lo spirito dell'Epifania. Andare a messa in famiglia il giorno dell'Epifania è il modo migliore per rendere la festa sia speciale che santa per tutti. A Torino c'è una luogo sacro, unico in Italia, denominato Cappella dei Banchieri e dei Mercanti resa celebre negli…
L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Caserta: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Caserta Siamo in Campania e quando si parla di Caserta è inevitabile pensare alla sua Reggia. Seconda, ma solo in ordine di tempo, a quella di Versailles è un luogo bellissimo sia dal punto di vista storico e architettonico che paesaggistico. Una splendida dimora reale, facile da raggiungere, perché si trova all’ingresso del centro della città, ed è direttamente collegata alla stazione ferroviaria e all'uscita Caserta Nord dell’autostrada del Sole. 1.200 stanze e 1.742 finestre, giardini, fontane scenografiche, boschi. Imponente e maestosa, la Reggia, merita sicuramente di tornarci in più occasioni per poterla visitare e apprezzare tutta la…
Il progetto “Paesaggio dell’Alpe” del FAI a favore dello sviluppo delle aree interne dell’Italia. Vediamo di cosa si tratta. Il progetto “Paesaggio dell’Alpe” del FAI: partire dalle scuole Il FAI, con il sostegno di Ferrero, propone alle scuole di ogni ordine e grado, per l’anno scolastico 2019-2020, "Il paesaggio dell'alpe. Geografia, natura, agricoltura e insediamenti rurali lungo le terre alte delle Alpi, degli Appennini e delle isole" un progetto di educazione civica e ambientale, un percorso formativo di approfondimento per docenti e studenti, dedicato al paesaggio delle terre alte nelle aree interne dell’Italia. Il 60% del territorio nazionale, in tutte le regioni, da Nord a Sud, isole comprese, è costituito da aree interne, perlopiù montane, con una storica vocazione rurale, che custodiscono un eccezionale patrimonio di natura e cultura: si definisce “alpe” questo territorio, montano e…
Artigianale, italiano e da qualche anno pure premiato. Il Natale ormai è alle porte, ma se qualcuno ancora avesse dei dubbi su quale dolce natalizio della tradizione portare sulla propria tavola durante le feste, o magari cercasse anche solo un’idea gourmet da mettere sotto l’albero all’ultimo minuto, un suggerimento goloso e interessante arriva fresco da Milano, dove a fine novembre sul gradino più alto del podio alla competizione del Classico Milanese organizzata da dalla FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria) ha visto il trionfo di panettoni made in Italy. Il panettone natalizio 2019 migliore al mondo Italiano, anzi napoletano e bresciano. A stabilirlo l'ex aequo il Campionato del mondo di Panettone. . Vincitori dell’edizione 2019 nella categoria più ambita Gianluca Cecere, napoletano, e Bruno Andreoletti, bresciano, entrambi poco più che…
Blitz dei Nas, le mense scolastiche non passano i controlli. Il Comando carabinieri per la Tutela della Salute, con il ministero della Salute, ha realizzato, per l’anno scolastico 2019-2020, un piano di controllo nazionale per la verifica dei servizi di ristorazione e delle imprese di catering. Il quadro che è emerso non è dei migliori: alimenti non tracciati e/o di qualità inferiore a quella prevista per contratto e poca igiene. Per questo da settembre i carabinieri dei Nas hanno richiesto la sospensione dell’attività o il sequestro di almeno 21 imprese di catering – per un valore stimato in circa 3 milioni – che avevano in carico la gestione delle mense negli istituti scolastici per rilevanti carenze igienico-sanitarie e strutturali. Inoltre, sono stati sequestrati oltre 900 chili tra carni, frutta, formaggi,…
Social Warning è il Movimento Etico Digitale creato per rendere immuni dai problemi e dai rischi derivanti da un uso non consapevole del web, attraverso una rete capillare di formatori-volontari in tutta Italia Oggi è possibile dare ai giovani la possibilità di formarsi sui problemi e i rischi che sorgono da un uso inconsapevole del Web grazie a un ecosistema di formatori del mondo digitale. Il progetto, che porta il nome di "socialwarning" è stato di recente gratuitamente inserito all'interno dei viaggi finanziati del bando dell'INPS chiamato Estate INPSieme 2020, e organizzati da un partner esclusivo del “Movimento Etico Digitale”, San Marino Tour Service. Grazie a questa collaborazione è possibile ottenere in esclusiva la certificazione gratuita del Movimento Etico Digitale direttamente nei centri italiani del gruppo che organizza i viaggi…
«Guardiagrele, la città di pietra, risplendeva al sereno di maggio. Un vento fresco agitava le erbe su le grondaie. Santa Maria Maggiore aveva per tutte le fenditure, dalla base al fastigio, certe pianticelle delicate, fiorite di fiori violetti, innumerevoli cosicché l’antichissimo Duomo sorgeva nell’aria cerulea tutto coperto di fiori marmorei e di fiori vivi»: così scriveva, nel suo “Il trionfo della morte” - Gabriele D’Annunzio. Il borgo di Guardiagrele, definito anche la porta della Maiella, è uno dei borghi più belli d’Italia. Scopriamo tutto quello che offre per vivere un weekend. Il borgo di Guardiagrele: le origini antiche Secondo alcune fonti il nome primitivo di Guardiagrele era Aelion, da un antico tempio dedicato al dio del sole, Apollo (Hélios), sul quale sarebbe poi sorta la chiesa di Santa Maria Maggiore. Il nome…