Search Results for: scuola

I piccoli di casa e la genitorialità: un inserimento alla scuola materna sereno. Tutti i consigli utili

L'inserimento alla scuola materna è un momento delicato per ogni bambino. Scopriamo come aiutare il piccolo ad affrontarlo positivamente. L’inserimento alla scuola materna L’inizio della scuola materna è un momento delicato che permette ai bambini di entrare a far parte di un nuovo mondo. Spesso questo momento risulta difficile da affrontare e moltissimi genitori si ritrovano in preda ad ansia e paure. Infatti, sono moltissimi i piccoli che ogni anno, con l’arrivo dell’inserimento, devono fare i conti con la separazione dalle figure di riferimento, la socializzazione con i compagni ed il relazionarsi con le maestre. Grazie ad alcuni consigli, però, è possibile supportare il proprio bambino alle prese con un nuovo capitolo della sua vita. È importante ricordare sempre che nessuno conosce il bambino meglio di un genitore, per questo…
Read More

I piccoli di casa e la genitorialità: il rientro a scuola. Tutto il necessario per il nuovo anno

L'avvicinarsi del rientro a scuola porta con sé la preparazione di tutto il materiale utile per le attività didattiche. Vediamo cosa acquistare. https://www.habitante.it/habitare/news/psicologo-a-scuola-per-36-ore-settimanali-arriva-la-proposta-di-legge/ Cosa comprare per il rientro a scuola? Come ogni anno, con l’arrivo del rientro a scuola, giunge il momento della preparazione di tutto l’occorrente necessario per le attività didattiche. Che si tratti di elementari, medie o superiori, sono sempre moltissimi i materiali indispensabili per permettere a bambini e ragazzi di svolgere le lezioni. Spesso, però, capita di avere la sensazione che all’interno dello zaino manchi qualcosa. Arrivare preparati per il primo giorno di scuola è una priorità per bambini e genitori. Vediamo cosa è necessario acquistare e possedere per non farsi trovare impreparati per il primo giorno di scuola. Lo zaino: indispensabile per trasportare libri e tutto…
Read More

I piccoli di casa e la genitorialità: ambientarsi a scuola. I consigli per un inserimento sereno

Riuscire ad ambientarsi a scuola permette ai giovani di vivere positivamente l'anno. Scopriamo come il sostegno dei genitori può essere fondamentale. https://www.habitante.it/habitare/news/psicologo-a-scuola-per-36-ore-settimanali-arriva-la-proposta-di-legge/ Come ambientarsi a scuola Settembre si avvicina e come ogni anno per moltissimi bambini e ragazzi si avvicina il tanto temuto rientro a scuola. Per tanti sarà un momento sereno, in cui riabbracciare insegnanti e compagni, mentre per altri sarà tempo di inserimento. Spesso, inserirsi all’interno di una nuova scuola può essere un momento delicato sia per i più grandi che per i più piccini. Proprio per questo è bene che i genitori siano particolarmente attenti in questa fase delicata ed, allo stesso tempo, importante supportando e consigliando i propri figli. Con il cambio di scuola, inoltre, si è realmente proiettati in una realtà tutta nuova. Spesso, bambini…
Read More

A Forlì è stata inaugurata la scuola più ecosostenibile del mondo

A Forlì è stata inaugurata la scuola più ecosostenibile del mondo. Questa è stata costruita da cooperative forlivesi ed ha ricevuto l'oscar per l’architettura green. Lo ha stabilito l’U.S. Green Building Council che ha premiato l’istituto con il Leadership Award 2021. La scuola ecosostenibile di Forlì Grazie ad un consorzio di cooperative romagnole è stato costruito l'edificio più ecosostenibile del mondo, la scuola Brancati di Pesaro. Cio, grazie all’U.S. Green Building Council, che ha premiato l’istituto con il Leadership Award 2021, l’oscar per l’architettura green. Pertanto, il progetto è stato ideato, progettato e realizzato degli architetti Margherita Finamore (project manager), Davide D’Ursi ed Eros Giraldi, grazie alla collaborazione del Comune e del Consorzio Conscoop di Forlí con le proprie imprese consorziate. Il premio Leadership Award 2021 I rappresentanti del Consorzio…
Read More

Psicologo a scuola per 36 ore settimanali: arriva la proposta di legge

Una proposta di legge per regolamentare e rendere stabile, presso ciascuna istituzione scolastica italiana, il servizio di psicologia scolastica. Il progetto di rendere una figura fissa di supporto ai giovani all'interno delle scuole potrebbe quindi divenire realtà. L'obiettivo non è solo quello di contribuire al miglioramento della vita scolastica o di supportare le istituzioni scolastiche, i docenti, lo studente, il personale non docente e le famiglie ma anche, e soprattutto, di fronteggiare e prevenire i fenomeni di insuccesso formativo, dispersione e abbandono scolastico, nonché di disagio sociale e relazionale degli studenti. L'idea è quella di organizzare ciascun servizio in modo da avere uno psicologo per gli istituti scolastici con un numero di studenti fino a 400, tre psicologi negli istituti scolastici con un numero di studenti da 401 a 800 e…
Read More

La scienza a scuola: con “ricercamondo” piccoli scienziati per un giorno

"Da qualche parte, qualcosa di incredibile è in attesa di essere scoperto" Carl Sagan Per scoprire cosa si nasconde dietro le piccole cose, bisogna essere curiosi. La curiosità, la creatività e il lavoro di squadra, sono il punto di partenza per far scoprire il mondo della scienza ai più piccoli. Riparte la nuova stagione di “ricercamondo”. L’iniziativa di Henkel, l’azienda chimica tedesca, che trasforma i più piccoli in ricercatori, dando loro la possibilità di indossare i panni da scienziati per un giorno. Le prossime tappe sono: Firenze, Milano, Cagliari, L’Aquila e Ancona. Per la partecipazione delle scuole gratuita su prenotazione. . Nato in Germania nel 2011, ricercamondo ha preso piede in Italia nel 2016. Ad oggi si contano più 4.800 bambini coinvolti nel progetto. Quest’anno saranno coinvolti altri 2100 alunni…
Read More

L’Armadio su Misura: La Soluzione Intelligente per la Cameretta dei Vostri Figli

Arredare lo spazio dedicato ai nostri figli è un atto d'amore, un modo per costruire il loro nido sicuro e stimolante. Tuttavia, chi vive in una città come Roma sa bene come le caratteristiche uniche delle sue abitazioni, dagli appartamenti dei quartieri storici con muri irregolari e nicchie inaspettate ai più moderni edifici con metrature da ottimizzare, possano rappresentare una sfida. Come si può creare una cameretta bella e funzionale, che possa accompagnare i vostri bambini nel loro percorso di crescita? La risposta è un armadio su misura. Affidarsi a consulenti esperti come quelli de il negozio di arredamento a Roma Roma Arredamenti, noto per la sua lunga tradizione nel design di interni e per la qualità artigianale dei suoi mobili "Made in Italy", può fare la differenza. Scegliere un…
Read More

Abitudine o comodità? Ecco quanti sono gli italiani che usano i PDF nella vita di tutti i giorni

Che si tratti della bolletta dell’elettricità ricevuta via email, del curriculum da inviare per un colloquio o del modulo per l’iscrizione a scuola, il formato PDF scandisce ormai la quotidianità di milioni di italiani. Ogni giorno apriamo, condividiamo o compiliamo PDF quasi senza rendercene conto. In questo articolo, vediamo in quali contesti viene usato il PDF in Italia e cerchiamo di capire come mai questo formato è diventato così comune. Italiani e PDF: I numeri dell’abitudine Non esiste una statistica unica che conti esattamente quanti italiani interagiscono con i PDF ogni giorno, ma diversi indicatori dipingono un quadro chiaro di quanto il PDF sia entrato nelle abitudini digitali del Paese. Ad oggi oltre 38 milioni di italiani utilizzano un’identità digitale (SPID, CIE, ecc.) per accedere ai servizi pubblici online. Questo…
Read More

Accademie di Design in Italia 2025: la guida completa per i designer di domani

L’Italia è da sempre un punto di riferimento mondiale nel campo del design, non solo per la sua lunga tradizione di artigianato e creatività, ma anche per la presenza di alcune delle accademie di design più prestigiose al mondo. Nel 2025, le accademie di design in Italia continuano a essere il luogo ideale dove giovani talenti possono affinare le proprie competenze, scoprire nuove tendenze e prepararsi a intraprendere una carriera di successo nel settore del design. Se sei un aspirante designer e desideri frequentare una delle accademie più rinomate d'Italia, oggi la redazione di Habitante ti fornisce una panoramica completa delle migliori accademie di design italiane nel 2025, dei corsi offerti e delle opportunità che queste istituzioni offrono agli studenti. Perché studiare design in Italia? L’Italia è una nazione da…
Read More

Green School: l’educazione ambientale parte dalle scuole. La situazione nel mondo e in Italia

Cos’è una Green School? Con il termine Green School ci si riferisce a una scuola che si impegna a ridurre il proprio impatto sull’ambiente e a educare i propri alunni ad un atteggiamento attivo di tutela del pianeta. Questi istituti non solo promuovono pratiche ecologiche, ma integrano anche l'educazione ambientale nel curriculum scolastico, coinvolgendo studenti, personale docente e famiglie. Nel mondo, esistono diversi esempi di scuole che hanno adottato questo approccio innovativo, con l'obiettivo di creare una nuova generazione di cittadini consapevoli e responsabili. Esempi di Green School nel mondo Transition Towns e scuole di transizione in Inghilterra Le Transition Towns inglesi, con le loro scuole di transizione, sono all'avanguardia nel campo dell'educazione ambientale. Queste scuole adottano modelli ecologici di resilienza e integrazione, promuovendo una coscienza ecologica tra gli studenti…
Read More