Search Results for: poltrona

Fondazione Franco Albini, un gioiello nel cuore di Milano

A Milano, in Via Bernardino Telesio al numero 13, tra ville lussuose e palazzi d’epoca si nasconde la Fondazione Franco Albini. Si tratta di quello che fu il vero studio di uno dei più noti Architetti del XX secolo negli ultimi anni della sua carriera. La Fondazione è nata a 30 anni dalla morte del maestro per celebrare il valore della sua opera, oggi vincolata dallo Stato Italiano come Patrimonio nazionale. Con Franco Albini progettava Franca Helg, nota designer e architetto, anche lei portatrice di un modo di progettare “onesto ed etico” che la Fondazione si propone di divulgare: si tratta, infatti, di un metodo di lavoro e di una forma mentis progettuale che sono ad oggi ancora molto attuali. All’interno della Fondazione è possibile scoprire l’intero archivio dello studio…
Read More

L’architettura sensuale

Sexy è qualcosa o qualcuno che è dotato di forte attrazione erotica così da riuscire sessualmente eccitante (vocabolario Treccani). Si riferisce perciò a qualcosa di provocante, di sensuale, di seducente e di erotico, ad un qualcosa che non è necessariamente bello ma che attrae la persona per un determinato aspetto o dettaglio. Ebbene architettura ed interior design possono essere definiti tali? A mio parere sì. La trasparenza ne è un esempio: effetti vedo-nonvedo creati attraverso materiali trasparenti, come plastica e vetro, hanno la capacità di trasformare uno spazio. Troviamo molti arredi e complementi d’arredo realizzati con questi materiali: dalle sedute alle vasche da bagno, dai tavoli alla rubinetteria. Esempio di seduzione è la poltrona Ghost disegnata da Cini Boeri nel 1987 e diventata un classico del design contemporaneo tanto da…
Read More