Search Results for: colori

Carlo Carrà, riflessioni su “La strada di casa”

"Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsenevia. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nellagente, nelle piante, nella terra c’è sempre qualcosa di tuo,che anche quando non ci sei resta ad aspettarti." Cesare Pavese La strada di casa, quando il luogo in cui viviamo assume caratteri spirituali Chi, nell’autunno del 2016, si fosse ritrovato a passare per Quargnento, un piccolo comune della Provincia di Alessandria, dopo  avere percorso le tipiche piccole strade del Monferrato annegate nella nebbia, probabilmente avrebbe potuto apprendere che, nelle sale del Palazzo Municipale, si stava tenendo una mostra dal titolo Carlo Carrà da Quargnento. 1881-1966 cinquant’anni dopo. Una mostra che, con il senno di poi, avremmo appreso essere stata accolta con quella particolare attenzione e ammirazione che si rivolge…
Read More

Primavera tempo di fioriture, il significato segreto dei fiori più amati

Scegliere i fiori con cui abbellire i nostri giardini e terrazzi può diventare un modo affascinante per descrivere chi siamo (leggi anche qui per scoprire quali bulbi piantare in primavera!). Non tutti sanno infatti che alcuni dei fiori primaverili più apprezzati celano un linguaggio di significati nascosti. Vediamo il significato di alcuni fiori primaverili: L’Azalea, femminilità orientale Originaria dell’Estremo Oriente e del Nord America, è un fiore che si presenta in molte varietà, alcune delle quali fioriscono in Primavera. Proprio in Estremo Oriente l'Azalea diventa simbolo di temperanza e femminilità, per questo motivo rappresenta la figura materna, portatrice di queste caratteristiche. Tuttavia, i suoi colori sgargianti e la sua forma vistosa rendono questo fiore anche simbolo di gioia, speranza e fortuna. Begonia, colore e salute Fiore tropicale originario dell’isola di…
Read More

Garden Design, il progetto del verde secondo il paesaggista Cornelius Gavril

Formazione da Interior Designer e una passione per le piante e il giardinaggio tramandata dalla nonna, così Cornelius Gavril, artista del verde con base a Milano, ha trasformato in professione ciò che ama fare di più. Un approccio poetico e rispettoso il suo, volto a esaltare la semplicità e la bellezza dell’elemento naturale, con un occhio attento da “giardiniere”, come ama definirsi lui, ma con la sensibilità e la poetica proprie di un paesaggista. Se siete passati da via Palermo durante le ultime edizioni del Fuorisalone di Milano, avrete sicuramente ammirato alcune delle installazioni che ha ideato e realizzato insieme allo studio di architettura Piuarch, utilizzando piante e fiori con un effetto scenografico. Oltre alla parte progettuale, Gavril conosce profondamente la materia e spesso si “sporca le mani” contribuendo attivamente alla…
Read More

Primavera in fiore: cosa seminare oggi per raccogliere un giardino fiorito domani

Manca davvero pochissimo alla primavera e, per gli amanti dei colori e dei fiori, è arrivato il momento per prepararsi alla stagione della rinascita. Dopo un lungo periodo di freddo invernale, che ci ha regalato, sì, delle belle emozioni con neve e gelate su tutto il territorio, bisogna aiutare il nostro giardino a tornare in forma. Alle ore 17.15 del 20 marzo quest’anno ci sarà lo scoccare della primavera: è il momento del risveglio della natura, in cui aumentano le ore di luce, la temperatura si fa mite e nell’aria si respira il dolce odore dei fiori appena sbocciati. Se hai un giardino, un balcone o una terrazza fa’ che anche lo spazio intorno a te si risvegli, preparando la terra e scegliendo le piante che fioriranno in primavera, fino…
Read More

Quali sono gli elementi essenziali per ristrutturare un appartamento in chiave moderna?

Per capire come trasformare un appartamento noioso e dal taglio classico in una casa moderna e divertente, una giovane famiglia di Oslo si è rivolta al marketplace per la progettazione architettonica e l’interior design GoPillar, dove ha ricevuto ben 25 diversi progetti tra cui scegliere quello più adatto per i propri gusti ed esigenze da realizzare. Vediamo quali sono stati gli elementi chiave suggeriti dagli architetti nei progetti per ottenere una ristrutturazione in chiave moderna. Il bianco e il nero Un espediente sicuro per ottenere un ambiente attuale e movimentato è l’uso del bianco e del nero, e la conseguente creazione di un gioco di luci e ombre nell’appartamento. Come possiamo vedere nel progetto dell’indonesiana Arlene Nathania, l’uso monocromatico del bianco e del nero si accompagna alla scelta di un…
Read More

Il mondo del design nei social, ma da un punto di vista differente

Oggi vorrei parlarvi dei social non dal punto di vista delle grandi aziende, ma da parte di chi è agli inizi nel mondo del design. A cosa può essere utile un tale mezzo per chi ancora non ha ancora dei "seguaci"? Sono del parere che, per un designer, già avere un feedback da un numero ristretto di persone possa aiutarlo a capire come il suo stile o le sue idee vengano interpretate, se stia prendendo la giusta direzione oppure se il suo tipo di linguaggio non viene compreso e in seguito cercare di capire per quale motivo. Tutto questo appare assurdo, alla fine sono i numeri che parlano. Io personalmente non la penso in questo modo, cercate anche voi di non pensare ai numeri per un momento. Per quanto possa…
Read More

Hibou House, la nostra casa come sede dell’arte e dell’intrattenimento

Immaginare uno spazio nuovo, fresco e dinamico è quello che molti abitanti cercano oggi. Amanti dell’arte, del design e dell’intrattenimento, costantemente iper-connessi al mondo digitale, gli abitanti vogliono una casa che sia all’altezza dei loro bisogni. La casa minimal grazie al decluttering Una casa più leggera, tecnologica e naturale. Possiamo sintetizzare in queste tre parole chiave i risultati dell’Osservatorio sulla Casa, nato dalla collaborazione di Doxa e Leroy-Merlin Italia.  Una delle quattro tendenze individuate dall’Osservatorio è il decluttering, nel significato di “svuotare”, “buttare”. Le nostre case si riempiono continuamente di oggetti da cui per tante ragioni non ci liberiamo. Il 53% degli intervistati pensa di fare “decluttering” nei prossimi mesi, con le migliori intenzioni di continuare a farlo periodicamente per poter vivere una casa più ordinata e leggera di oggetti. La leggerezza è…
Read More

Pantone 2018: La Casa è Ultra Violet

18-3838 per il 2018 Il colore dell’anno che vedremo nel settore del design, dell’arredamento, della moda, e così via, scelto da Pantone per il 2018 è l’Ultra Violet, ovvero, il 18-3838. Una tinta che incorpora nel suo essere quell’aria mistica e magica che in modo speciale genera flussi di energia. Una tonalità che emana sensazioni positive in cui l’armonia genera equilibrio. Il colore dei visionari, dei creativi e di coloro che proiettano le scelte della propria vita nella bellezza dell’incognita. La scelta dell’azienda di questo colore lo spiega direttamente Leatrice Eiseman, direttore esecutivo del Pantone Color Institute: “Siamo in un’epoca che richiede invettiva e immaginazione ed è in questo contesto creativo che vive Ultra Violet, una tonalità di viola su base blu che spinge la nostra coscienza e il nostro potenziale…
Read More

Ad ogni stile la sua poltrona!

Arredano salotti e stanze da letto con personalità, sono le poltrone moderne ispirate ai modelli di design del passato. Potrete prendere spunto negli showroom dei grandi brand, ma anche on line e nei negozi di modernariato. È il trionfo del vintage, sì, ma per fortuna senza regole troppo rigide! La moda, infatti, non si ispira ad uno specifico decennio bensì riporta in auge pezzi della storia del design ripensati con texture moderne. Così ogni gusto potrà essere accontentato! Vediamo insieme i modelli più interessanti! Icona del design anni ‘50, la Lady di Marco Zanuso è stata premiata alla IX Triennale di Milano del 1951 e viene tutt’oggi venduta da Cassina nonché riproposta nei negozietti di modernariato in diverse varianti .   È una poltrona elegante e confortevole. Frutto di un…
Read More

Palermo, Capitale della Cultura 2018

La città variegata La città delle città, quella del sud conosciuta al mondo per questioni politiche, quella fatta di contrapposizioni, la città che lotta contro la criminalità organizzata, la città che non ti aspetti, la città della perseveranza culturale, Palermo. Oggi questa realtà del sud Italia risalta di una nuova luce offrendo una varietà di peculiarità che le permettono di mostrarsi al panorama internazionale come la città della mixitè urbana, sociale, architettonica e storico-culturale. Ricca di storia, Palermo offre all’interno dei suoi vicoli una lettura delle vicende che l’hanno costruita nel tempo. Storia che viene raccontata dalla moltitudine di architetture che sono rappresentanza di culture e periodi differenti. Una lunga storia che con il succedersi delle civiltà e delle influenze di popoli del mediterraneo l’hanno contraddistinta dal resto delle città…
Read More