Quante volte ci siamo chiesti come poter modificare nella nostra casa un piccolo spazio da dedicare al relax? La veranda in legno è un’ottima idea! Scopriamo insieme alcuni spunti utili per trasformare la nostra casa. L’idea della veranda in legno ha radici negli antichi porticati in legno di ingresso delle case indipendenti e per lo più di campagna o con un giardino prospicente. Nulla ci vieta però di reinterpretarla in chiave contemporanea con stile nel nostro appartamento avendo uno spazio a disposizione. Una possibile soluzione infatti è quella di adattare a veranda un terrazzo con la metratura minima per creare uno spazio aggiuntivo da poter vivere. Come possiamo fare per creare la nostra veranda in legno? Innanzitutto bisogna definire lo spazio e come questo è collegato spazialmente con il resto…
Uno degli elementi d’arredo più particolare da scegliere in una casa è il divano letto. La scelta è influenzata dalla frequenza di utilizzo del letto, dallo spazio a disposizione nella nostra casa e soprattutto dalla comodità. Fissi o componibili, con materassi spesso paragonabili a quelli dei normali letti, gli imbottiti trasformabili risolvono problemi di spazio offrendo il massimo della funzionalità. Ma come fare a scegliere il divano letto giusto per le nostre esigenze? Per evitare acquisti sbagliati è importante soffermarsi su alcuni semplici punti chiave che vedremo insieme. In primis bisogna considerare la frequenza di utilizzo vogliamo fare del nuovo divano letto: un uso quotidiano implica una rapida praticità nel meccanismo di apertura e soprattutto la comodità del materasso. Infatti per la salvaguardia del nostro sonno e della nostra schiena…
La nostra casa è il nido in cui raccogliamo il nostro spirito e viviamo la nostra quotidianità. Tutti desideriamo che questo luogo sia sinonimo di relax: scopriamo come rendere la nostra casa rilassante. Innanzitutto bisogna tenere presente i fattori sensoriali che ci consentono di percepire lo spazio abitativo: i colori, l’illuminazione, il profumo dell’ambiente, la temperatura. Tutto deve risultare perfettamente in armonia, donando un senso di accoglienza e di relax per gli abitanti che vi entrano. Vediamo quindi nel dettaglio alcuni consigli pratici che ci aiuteranno a migliorare l’atmosfera della casa. Quali sono i colori perfetti per rendere la casa rilassante? Sono da prediligere i colori tenui o neutri, che vanno dal bianco, al sabbia, al tortora o grigio. Altresì lo studio dei colori per l’interior design ci aiuta nella…
Come scegliere la pittura giusta per dare un nuovo aspetto alla casa? Per rinnovare casa il primo passo è dipingere le pareti, il colore può rendere un ambiente più luminoso o più accogliente, caldo o freddo, e trasformarlo al punto da farlo apparire più grande o più piccolo. La scelta della pittura giusta è fondamentale per ottenere degli ottimi risultati e risolvere anche dei problemi che si possono verificare come piccole imperfezioni sulle pareti e l’umidità. Come scegliere la pittura e le vernici Per scegliere la pittura giusta per dipingere le pareti di casa, il primo passo è conoscere le differenze tra pitture e vernici. Esistono vari tipi di pitture: parzialmente o totalmente coprenti, composte da un legante e quelle che invece sono formate da un pigmento o da un diluente.…
Come abbiamo accennato in questo articolo, progettare la luce è un ottimo modo per valorizzare gli spazi di una abitazione. Sebbene si commetta l’errore di sottovalutare l’importanza di un’illuminazione studiata e si finisca spesso per relegare a questa fase del progetto solo i rimasugli del nostro budget, dovremmo tenere presente che la luce ( tanto quella solare che quella artificiale) è a tutti gli effetti un materiale. Esattamente come i metalli, i tessuti, il legno e i materiali da costruzione, la luce necessita di essere progettata e collocata. Se il modo in cui la luce naturale interagisce con lo spazio dipende dall’architettura e dall’esposizione dell’edificio in cui viviamo e spesso non è modificabile, si può avere largo margine progettuale sull’illuminazione artificiale. Ecco allora alcuni consigli generali per utilizzare al meglio…
Da ormai più di un anno mi sono avvicinato ad una singolare disciplina: l'Home Staging. Come la maggior parte dei migliori incontri che capitano nella vita anche questo è avvenuto per caso, ricombinandosi poi con percorsi già avviati e nuove curiosità che mi hanno spinto ad indagare questo mondo anche in certi suoi aspetti meno esplorati. Cosa si intende per Home staging? Intanto va spiegato velocemente al lettore di cosa stiamo parlando: l’Home Staging è un insieme di tecniche di marketing proprie del mercato immobiliare che servono a valorizzare gli immobili posti in vendita o in locazione agendo sulla percezione del “prodotto-casa” da parte dei potenziali acquirenti. Nel progetto di home-staging sono indispensabili diverse conoscenze di marketing, composizione e comunicazione visiva e tutto il lavoro arriva poi a concretizzarsi in…
La ristorazione punta sempre di più su estetica ed eleganza, ne sono una prova i migliori ristoranti di Design a Milano. Anche l’occhio vuole la sua parte. Molti locali, infatti, oltre all’eccellenza dei menu e alla qualità delle materie prime, puntano sulla componente estetica. Se volete trascorrere una serata all’insegna del buon cibo, immergendovi in atmosfere eleganti, qui trovate una lista dei migliori ristoranti di Design a Milano. Nishiki — corso Lodi 70, Milano Il locale Nishiki, da anni punto di riferimento per la cucina fusion milanese, è stato recentemente ristrutturato dallo studio di architettura Naos Design con un approccio di ispirazione internazionale, legato ad atmosfere eleganti e retrò. Il colore predominante è il Pantone Shaded Spruce (in italiano bosco ombreggiato), scelto per il legame con il Lago delle Fate ai piedi del Monte Rosa, luogo dei ricordi di infanzia del proprietario. Nelle…
Lettori ed amici, l’articolo che seguirà scaturisce da una considerazione: quella che, tra i diritti fondamentali, si dovrebbe includere quello al “ ben abitare”. Il “ ben abitare” è infatti quel concetto per cui l’abitazione non viene considerata un semplice luogo in cui trovare riparo e svolgere alcune funzioni vitali come mangiare e dormire. A queste esigenze può rispondere anche un albergo,o alla peggio un Autogrill, senza che si senta l’esigenza di stabilire una armonia profonda con gli spazi di questi luoghi, né tanto meno di considerarli i “ propri” spazi. Il “ ben abitare” implica innanzitutto di considerare l’abitazione come uno spazio che risponda anche ad una esigenza spirituale, quella del radicamento. È questa la ragione per cui probabilmente l’albergo in cui ci rechiamo ogni anno in vacanza potrebbe…
Dalla poltrona Sacco alla radio Cubo, passando per la libreria Carlton, ecco come design e colore si sono uniti per rendere ancora più iconici gli oggetti dei grandi maestri della storia. Non solo forma e funzione, nel design conta anche l’aspetto cromatico. Si tratta infatti di un mezzo con il quale dare carattere, evidenziando dettagli con accenti a contrasto oppure uniformare visivamente grazie al tono su tono. Nella storia molti maestri hanno sperimentato utilizzandolo come protagonista e riuscendo a trasformare oggetti ed elementi di arredo in vere e proprie icone. Abbiamo raccolto per voi una selezione dei più interessanti esempi di unione di design e colore: Sedia rossa e blu, Gerrit Rietveld, 1917 Disegnata dal celebre Architetto olandese Gerrit Rietveld, è uno dei primi casi di contaminazione tra design e colore, ispirata al mondo dell’arte. Infatti, dopo…
La casa è lo specchio degli abitanti che la vivono. L’igiene è il presupposto essenziale per una buona convivenza nella società civile e questo si riflette anche nella gestione della pulizia della nostra casa. Avere una casa igienizzata e pulita, con gli elementi di arredo e suppellettili in ordine ci permette di vivere meglio gli spazi evitando soprattutto il proliferare di batteri pericolosi per la nostra salute. Spesso il ritmo di lavoro e gli impegni della vita di tutti i giorni ci fanno trascurare questa prassi e affidare il compito ad un’impresa di pulizie è senza dubbio una valida alternativa per la vivibilità degli spazi. E’ necessario innanzitutto distinguere igienizzare da disinfettare: la casa igienizzata fa riferimento a “pulizie profonde”, ossia pulire una superficie da cui in alcuni casi vengono…