Search Results for: colori

Pillole di interior: lo stile di cucina che fa per te

Cucinare serve a poco se non ti piace stare in cucina. È questo il punto. La cucina è parte della tua casa e quindi deve piacerti tutto di essa. Creala come vuoi, vivila come preferisci. Gli italiani sono famosi per la profonda arte culinaria. Il bello dell’Italia è che puoi trovare della buona cucina sia nei ristoranti che nelle case degli abitanti stessi. Ogni italiano vuole la cucina su misura, quindi vuole informarsi, vuole immedesimarsi, vuole identificarsi. Ecco qualche linea guida nella ricerca di quella che potrebbe essere la cucina dei tuoi sogni. La cucina in stile retrò Credits: www.pixabay.com Il più grande errore nella composizione di una cucina del genere è quello di credere che sia facile da idealizzare. Come unire uno stile tradizionale alla complessità delle funzioni e…
Read More

La raccolta delle castagne in Lombardia: dove andare?

L’aria che, espirando dai polmoni, diviene vapore leggero, il frusciare delle foglie lungo la via di casa, l’acqua che ricomincia a cadere insistente e il cielo tinto di rosso dal far della sera: tutti segni che, oltre a essere graditi e bellissimi, suggeriscono agli Habitanti, rattristati dalla fine dell’estate, l’imminente inizio della raccolta delle castagne in Lombardia. Diciamocelo pure, l’inizio di settembre è un periodo di passaggio: si ha ancora il sapore della salsedine tra i denti, mentre ci si annoda la cravatta o si tira fuori dall’ultimo cassetto la tuta da lavoro; detto in altre parole, sembra non esserci assolutamente nulla di buono. Per gli studenti, poi, questo periodo è davvero devastante: su quaranta versioni, tra latino e greco, ne mancano ancora almeno una trentina (i poveri Cicerone e…
Read More

Foglie autunnali, rami e terra. Quando arte e natura si fondono

Sarà capitato a tutti, da bambini, di essere rapiti dai colori e dalle forme delle foglie autunnali. E forse proprio da bambini, quando il potere immaginifico è al massimo del suo utilizzo, abbiamo immaginato di produrre con quegli insoliti e affascinanti “avanzi di natura” delle opere straordinarie. In verità, non sempre la padronanza della tecnica ci era sufficiente per dare seguito ai nostri grandi propositi creativi, che spesso restavano favolose immaginazioni. Per fortuna qualcuno non cresce del tutto, e conserva anche in età adulta il tempo per ricercare “avanzi di natura” e l’ispirazione per farne, in tal caso per davvero, degli oggetti creativi. Segno del fatto che, molto spesso, il Peter Pan che è in noi può rendersi molto utile anche dopo l’infanzia. Potremmo dire, beato chi non ha perduto…
Read More

Quando il dovere alletta: gli oggetti per il riordino più venduti

Oh gli oggetti per il riordino più venduti …che potremmo mai fare se non ne fossimo a conoscenza? Qualche domanda, da un simile principio d’articolo, potrebbe sorgere al lettore spontanea: che stiamo farneticando? siamo forse impazziti? Il sole di questo caldo agosto ci ha procurato danni irreparabili? Mhmm no, o almeno speriamo che non sia andata proprio in questo modo. Se ricercassimo con una maggiore attenzione, potremmo anche trovare una valida motivazione alla base della nostra scelta di parlarvi degli oggetti per il riordino più venduti. Andiamo dunque con ordine… Settembre è ormai arrivato, volenti o nolenti dobbiamo fare i conti con questa triste realtà. Il tempo delle camminate lungo la spiaggia, delle immersioni in acque cristalline e dei pomeriggi passati sorseggiando coca e rum, mentre la fresca brezza marina…
Read More

Un assaggio di Copenaghen, in un giorno speciale.

Della Danimarca ho letto molto, negli ultimi anni. Non tanto delle loro città, del loro cibo, delle loro tradizioni, quanto della loro cultura Hygge. Una parola tanto danese, che pare sia intraducibile, sia in italiano che in inglese. La luce calda di una candela, un bicchiere di vino rosso sul terrazzo di casa, una telefonata ad un amico, una tisana fumante, il profumo della torta in forno, accogliere qualcuno e gustarsi assieme una serata  sul divano tra chiacchiere e plaid. Tutto ciò è Hygge, ovvero che “che fa stare bene” (questo il suo originario significato in norvegese). Negli ultimi sette anni, la Danimarca è stata eletta tra le 3 nazioni più felici sulla terra. Capite che avere delle aspettative alte su questo paese è abbastanza naturale. Curiosa come sono, ancora…
Read More

Loft di urban design: il living affine a legno e verde

Hai la passione dei loft moderni e dell’urban design? Un libero professionista o una giovane coppia trova tutto il necessario, senza tralasciare le proprie passioni, negli spazi piccoli ma aperti. Curioso di sapere come? Eccoti le linee guida che ti servono. La progettazione degli spazi di un loft Gli italiani cercano la casa perfetta per loro, quella che li faccia sentire più a loro agio, la più confortevole e quella che più rispecchi la propria identità. Ormai si punta sempre di più sugli spazi piccoli, i più intimi: i loft. Per loft si intende l’abitazione formata da un piccolo spazio aperto ricavato da un ex ambiente commerciale o magazzino industriale. Ormai è su questa linea guida che si sta espandendo l’urban design e il green living, senza dimenticare lo stile…
Read More

Renzo Piano World Tour 2018. Un viaggio tra le più belle architetture del mondo.

Torna anche quest'anno per la seconda edizione il Renzo Piano World Tour, iniziativa della Fondazione Renzo Piano con la Stavros Niarchos Foundation di Atene e con la  Fundaciòn Botìn di Santander in collaborazione con ProViaggiArchitettura. Si tratta di un viaggio formativo della durata di 40 giorni che tocca 3 continenti e 15 città: in totale i giovani partecipanti hanno visitato 100 architetture! A vincere il concorso 3 giovani architetti: un italiano, uno spagnolo e una greca. I tre giovani che hanno vinto il concorso del RPWT – Renzo Piano World Tour in 40 days sono Thomas Pepino, Ricardo Fernandez Gonzalez e Ioanna Mitropoulou: un premio annuale per le tre migliori tesi incentrate sull’arte della costruzione all’Università di Padova, Atene e Madrid. Il progetto di Thomas Pepino, l’italiano selezionato al Renzo…
Read More

Le 5 migliori pasticcerie di Parigi

Parigi è senza dubbio una delle città più visitate D'Europa. E non a caso. Patria del romanticismo per antonomasia, ispirazione per letterati e artisti, la capitale francese offre ai turisti cultura, arte, divertimento. Senza dimenticare che Parigi è anche rinomata capitale gastronomica ed enologica. Ma non solo. Ammettiamolo, quando si pensa alla Francia, non possono che venire in mente i dolci. Brioche, croissant, madeleine decorano le boulangerie e le sale da tè che costellano le vie di Parigi e con il loro profumo sono un richiamo irresistibile. Perciò, per chi ha in programma un viaggio a Parigi o per chi ci è già stato, ecco le 5 pasticcerie migliori di Parigi. 1) Più boutique che pasticceria, Pierre Hermé in Rue Bonaparte è dove sono nati i macaron. Un trionfo di…
Read More

L’evoluzione di un evergreen: i trend parquet 2018

Con il nuovo anno quasi alle porte (lo so, è agosto, ma abbiate pazienza, non pare anche a voi che dopo Ferragosto l’anno volga al termine?) si può cominciare a trarre un bilancio delle tendenze del 2018, e, tra molte altre considerazioni, è possibile rilevare che il parquet si riconferma un evergreen, tutt’altro che una tendenza a passeggera, tanto nei contesti urbani che in quelli più “fuori porta”, zone marittime incluse. Grazie alla grande versatilità del legno però, il parquet talvolta si ripropone in forme e lavorazioni altamente innovative tecnicamente ed esteticamente. Vediamo quindi i trend parquet che nel 2018 sono stati protagonisti nell’utilizzo di questo materiale dal fascino eterno e resiliente. Il grès effetto legno ha fatto il suo tempo Il grès effetto legno, seppur straordinariamente realistico, sembra aver…
Read More

Isolamento acustico domestico: design ed ecosostenibilità

Coniugare il design e l’ecosostenibilità con la necessità di insonorizzare un ambiente: una esigenza del tutto moderna. Il problema del rumore e dell’inquinamento acustico negli ambienti domestici e di lavoro ha coinvolto negli ultimi anni un sempre più nutrito numero di persone. Anche dal punto di vista medico un recente studio della University of British Columbia su 6.300 soggetti che lavorano in ambienti lavorativi molto rumorosi ha dimostrato che questi hanno un rischio due o tre volte maggiore di contrarre patologie cardiache rispetto a quelli che lavorano in ambienti silenziosi. Il rumore eccessivo, infatti, aumenta la pressione e gli ormoni dello stress, con effetti particolarmente significativi quando le persone dormono: il rumore eccessivo sarebbe responsabile di circa 3 mila morti all’anno in Europa, conseguenza di malattie cardiache indotte. Per questi…
Read More