Dalla stanza da bagno si capisce il DNA di un'abitazione. Gianni Bientinesi, Presentazione Indagine Osservatorio sulla Casa 2019 Agli abitanti italiani stanno sempre più a cuore l'arredo bagno, le tendenze di design per le pareti del bagno, del mobilio e di tutti quegli accessori che rendono questa stanza protagonista dell'habitat. Ma quali sono le tendenze dei colori per le pareti del bagno nel 2020? Scopriamolo in questo articolo. Il bagno, la carta d'identità di una casa Negli ultimi due anni la stanza da bagno è stata protagonista degli studi condotti dall'Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, un progetto che analizza ogni anno gli stili abitativi degli abitanti italiani e che diventa punto di partenza di riflessioni sulle tendenze e sul mercato dell'habitat e dell'abitare. Secondo l'ultima indagine, il bagno diventa…
I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni. Pablo Picasso Imbiancare è una delle operazioni che si compiono nel corso degli anni, per mantenere la casa in buono stato. La scelta del colore della tinta è fondamentale, contribuisce alla valorizzazione dell'arredamento e trasmette la propria personalità. Quali colori scegliere per dipingere casa? Scegliere il colore della pittura per imbiancare le pareti degli ambienti di casa non è semplice. Ci sono due linee di pensiero differenti: una volta esclusivamente ai propri gusti, l'altra invece, segue le influenze delle tendenze del momento. In particolare, i due criteri si possono classificare in: Soggettività: in questo caso si prende in considerazione essenzialmente il gusto personale, non lasciandosi condizionare dalle tendenze del momento. Oggettività: si prendono in considerazione sia i tipi di ambienti,…
Ho sempre pensato al Natale come ad un bel momento. Un momento gentile, caritatevole, piacevole e dedicato al perdono. L’unico momento che conosco, nel lungo anno, in cui gli uomini e le donne sembrano aprire consensualmente e liberamente i loro cuori, solitamente chiusi. Charles Dickens Quando si pensa al Natale, la prima associazione che viene in mente è "festa da passare in famiglia". Ogni anno infatti, si cerca di decorare le proprie abitazione con addobbi eleganti ed originali. Natale 2019: quali sono le tendenze per i colori. Ogni anno possiamo trovare nuove ispirazioni anche per gli addobbi natalizi, specie per quanto riguarda i colori. Con il perdurare del trend shabby nel campo dell'arredamento, si è andata conseguentemente affermando la gamma di colori che lo contraddistingue. Per questa ragione il rosa baby…
La bella stagione sta lasciando spazio all'autunno. Il paesaggio muta nell'aspetto ed ecco che anche l’arredamento di casa necessita di un cambiamento: diventa forte la voglia di portare in casa i colori tipici della stagione autunnale. Rinnovare casa con un arredo caratteristicamente autunnale è semplice: basta partire dai colori, riproponendo negli ambienti interni le combinazioni cromatiche del paesaggio autunnale esterno. Arredare casa con i colori dell’autunno Il dorato, l’arancio e il rosso delle foglie che appassiscono, il verde intenso di prati e conifere, le tonalità della terra, il grigio azzurro del cielo, le tinte vivaci della frutta. L’autunno è la stagione più ricca di colori: ecco come portarli in casa per arredare ogni ambiente con gusto. Arancio, giallo, senape e ambra Arancio, giallo, senape e ambra sono i colori tipici della vegetazione autunnale. L'arancione…
Cinque colori per affrontare le giornate con sprint e in tutta salute. È quanto sostiene l’Organizzazione Mondiale della Sanità, promuovendo un consumo adeguato di frutta quotidianamente al fine di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari a livello mondiale. I dati parlano chiaro: consumando quotidianamente almeno 600 grammi di frutta e verdura si eviterebbero oltre 135 mila decessi, un terzo delle malattie coronariche e l’11 per cento degli ictus. Indicativamente, si consigliano come dose consigliata almeno cinque porzioni al giorno, ovvero circa 400 grammi, che rappresentano la quantità minima consigliata di un semplice menu salutare. Come stabilire la porzione giusta? Stabilire quant'è una porzione non è difficile. Partendo dal presupposto che si intendono due porzioni di verdura e tre di frutta, queste possono essere rappresentate, ad esempio, da un frutto intero…
“L’accettazione della propria identità promuove sicurezza nell’uso dei colori, con un tocco intelligente” così Laurie Pressman, vice presidente del Pantone Color Institute, spiega i nuovi trend dei colori autunno/inverno 2019/2020. Ogni anno, per ogni stagione, Pantone Color Institute redige il Pantone Fashion Color Trend Report per guidare i consumatori e gli stilisti alla New York Fashion Week. Si tratta di una panoramica sui colori che evidenzia le tonalità cromatiche predilette dagli stilisti di questo importantissimo evento mondiale. La moda influenza i colori autunno/inverno 2019/2020 È risaputo che, per scoprire le nuove tendenze in fatto di colore, design e fashion, bisogna far riferimento alle più importanti passerelle di moda: esse rappresentano l’indicatore fondamentale in fatto di colore ed è per questo che Pantone dedica tanta attenzione durante l’anno a questo tipo di…
Decidere di cambiare l’aspetto di casa vuol dire cominciare dai colori. Ormai è cosa risaputa che le nuance di una parete sono quelle che riescono a modificare tutto l’ambiente donandogli energia, emozione, armonia. Addirittura riesce a destare anche l’interesse intellettivo di chi vive la casa. Ma quali sono i colori migliori? Osare oggi è la parola più giusta, come spiegano anche gli spunti interessanti su Likecasa. Colori pareti: scelte strong con arancione Il primo nuovo colore di tendenza per le pareti di casa è l’arancione. Magari non è strong o passionale come il rosso ma ha un buon effetto sulla nostra attività mentale. Secondo alcuni studi questa tinta porta una dose maggiore di ossigeno al cervello facendoci sentire più pronti. La parete arancione è quindi perfetta per il luogo…
La Terra dei sette colori: un paradiso colorato delle Isole Mauritius Nelle Isole Mauritus esiste un piccolo borgo, chiamato Chamarel, isolato tra le colline occidentali, avvolto da una tranquilla atmosfera campestre, dallaria fresca e pulita. Il suo fascino è racchiuso soprattutto nella scenografia offerta dalle Terre Colorate. A 4 km a Sud-Ovest del piccolo paesino, delle morbide ondulazioni del terreno danno vita a uno spettacolo della natura che, infatti, attira numerosi turisti da tutto il mondo. Un ampio spettro di colori che vanno dal giallo al viola, rosso, rosa, grigio e marrone, a seconda dellincidenza dei raggi solari dà vita alla Terra dei sette colori. La Terra dei sette colori o le sette terre colorate di Chamarel Si tratta dei sedimenti vulcanici di varia natura di cui sono formate le…
Dal 24 al 28 Aprile 2019 si terrà la Festa del Tulipano e di Primavera in Umbria, esattamente a Castiglione del Lago, dove gli abitanti riempiono le strade di coloratissimi petali di tulipano. La Festa del Tulipano si celebra in un paesino umbro in provincia di Perugia, Castiglione del Lago, da più di cinquant'anni: un'esplosione di colori e profumi primaverili per festeggiare la stagione dell'amore. Carri allegorici, musica, spettacoli, mercatini di primavera, prodotti tipici sono solo alcuni dei protagonisti del calendario della Festa del Tulipano. Numerose le iniziative per festeggiare al meglio la Primavera: ma quando è nata la Festa del Tulipano? Perché si festeggia? La storia e le origini della Festa del Tulipano La storia ha origine dagli anni '50, quando alcune famiglie olandesi, provenienti perlopiù da Haarlem e…
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, in collaborazione con la Fondazione Plart, nell’ambito dell’edizione 2018 di Progetto XXI, presenta la mostra BRUNO MUNARI. I colori della luce, a cura di Miroslava Hajek e Marcello Francolini, realizzata presso il Museo Plart (Via Giuseppe Martucci 48, Napoli). Progetto XXI è la piattaforma attraverso la quale la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee si propone, dal 2012, di esplorare la produzione artistica emergente, nella sua realizzazione teorico-pratica, e di analizzare l'eredità delle pratiche artistiche più seminali degli ultimi decenni, nella loro esemplare proposta metodologica. In particolare, la collaborazione con Fondazione Plart ha permesso di ampliare i pubblici di riferimento e di approfondire nuove linee di ricerca, esplorando le relazioni in costante aggiornamento fra arte, architettura e design con l'obiettivo di creare le premesse per progetti museali in grado di abbracciare l'ampio spettro di queste relazioni. Oltre ad avviare con una pluralità di soggetti di eccellenza una riflessione sistematica sulle tematiche del…