Nello scenario attuale dell’energia rinnovabile e delle Passive House, nasce in Italia il progetto pilota che l’ENEA sta portando avanti nel Centro Ricerche Casaccia. È Carlo Alberto Campiotti del Dipartimento Unità per l’efficienza energetica che spiega il progetto: “abbiamo realizzato una parete vegetale basata su un sistema estensivo di tetto-giardino e su una struttura autoportante posizionata a 50 cm dalla parete dell’edificio della Scuola delle Energie, dove svolgiamo corsi di formazione”. Continua dicendo “Successivamente abbiamo iniziato lo studio delle interazioni con le coperture verdi, i flussi energetici, il microclima e il comfort interno, diversificando le specie vegetali”. Parliamo quindi di pareti verdi intelligenti che riescono a migliorare il microclima dell’edificio e a farci risparmiare sulla bolletta fino al 15% con abbattimento del 40% del flusso termico nelle abitazioni. Cosa sono…
Ristrutturare casa: "Una casa non è una questione di mattoni, ma di amore. Anche uno scantinato può essere meraviglioso." Christian Bobin Ristrutturare casa non è proprio così difficile come sembra. Molti considerano la ristrutturazione come un consumo di risorse. Altri, come una serie di lavori superflui. Altri ancora non considerano la casa un elemento da “cullare”. Ristrutturare casa, però, significa in primis fare un investimento per il futuro. Perché? Semplice, si mantiene vivo il valore economico dell’abitazione. Inoltre, ristrutturare casa fa parte di quei bisogni fisiologici dell’uomo. Una casa sempre “fresca”, nuova, piena di vita e colorata aumenta il livello di benessere di chi la vive. Come tutte le cose anche le case devono “subire” un controllo periodico. Significa che il processo di Manutenzione Ordinaria e/o Straordinaria deve essere effettuato per mantenere le condizioni dell’immobile sempre…
Rappresentano il nemico numero 1 della bella stagione, in grado di farci maledire l’estate e rimpiangere inspiegabilmente l’inverno. Li rincorriamo spesso e volentieri armati gridando “dovete morire tutti!”. Ci costringono a notti insonni, sciupano il nostro cibo e ci deturpano la pelle mandando all’aria le nostre studiate scelte di outfit...parliamo degli odiatissimi insetti e zanzare! Unanimemente eletti come Flagello Estivo Questi artropodi rappresentano una delle peggiori cause di rabbia durante la bella stagione, un vero incubo per ogni abitante. Secondo una ricerca promossa dalla Vape Foundation 6 italiani su 10 perdono le staffe di fronte ad un insetto, soprattutto se ha le ali, ronza e magari punge. Le zanzare in particolare poi, sono un vero tormento. Sempre secondo il medesimo studio 4 intervistati su 10 provano vero odio nei confronti…
Non è esattamente una parola semplice, domotica, ma è diventata lo stesso di uso piuttosto comune. Forse perché per spiegarla si può fare riferimento a espressioni come casa intelligente (smart home), o anche casa tecnologica, che di certo aiutano a renderne ancora più esplicito il significato. In ogni caso la domotica, da domus (casa) e robotica, che indica il variegato insieme di discipline che convergono verso l’obiettivo di migliorare la qualità della vita in casa e semplificarne la gestione attraverso l’uso delle tecnologie, potrà diventare ancora più popolare se si diffonderà ulteriormente la consapevolezza – che in parte già c’è – che essa rappresenta una delle migliori alleate dell’abitare sostenibile. Nel senso che permette di potenziare e allo stesso tempo rende più facilmente acquisibili e praticabili le abitudini, i comportamenti, le attenzioni, gli accorgimenti che…