Search Results for: bonus

Tutto quello che c’è da sapere sulla manutenzione della caldaia

La manutenzione degli impianti di climatizzazione e quindi anche della caldaia, è obbligatoria e dipende dalla tipologia e dallo stato dell’apparecchio. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla manutenzione della caldaia. Manutenzione della caldaia: tutto quello che c’è da sapere Si tende a credere che il controllo di una caldaia debba essere svolto una volta l’anno. In realtà, la periodicità della manutenzione di una caldaia viene indicata sul libretto di istruzione e dipende dalla tipologia dell’apparecchio e dal tipo di alimentazione. Manutenzione della caldaia: normative e tempistiche La manutenzione della caldaia è fondamentale e serve per certificare l’idoneità e la sicurezza dell’apparecchio. Per procedere con il controllo periodico dello stesso, è necessario rivolgersi a figure competenti, ditte e tecnici specializzati. Il tecnico specializzato ha il dovere di: compilare la documentazione che attesti il corretto…
Read More

La salute della casa è al centro dei desideri degli italiani

La salute della casa è al centro dei desideri degli italiani, infatti sono sempre di più quelli che ricercano ambienti sani e green. La salute della casa La popolazione italiana, rispetto a un po’ di tempo fa, risulta essere sempre più attenta ai temi legati alla salubrità degli ambienti domestici. Sempre più italiani infatti, puntano alla massima efficienza energetica e al recupero di fabbricati esistenti in bioedilizia, al fine di aumentarne la salubrità per le persone che li abitano nel pieno rispetto ambientale. L’abitare green è tutt’altro che una moda passeggera, per questo è necessaria un’evoluzione delle imprese esistenti. Queste dovranno comprendere come rispondere al meglio alla necessità di sostenibilità da parte dei privati cittadini. Pertanto, per restare al passo con i tempi dovranno adeguare materiali e soluzioni al trend…
Read More

Occorrono 9000 infermieri scolastici a tutela degli alunni

Il rientro a scuola è ormai alle porte. Occorrono 9000 infermieri scolastici, uno per ogni plesso, in azione diretta per verificare la corretta applicazione delle misure anti-Covid, ma anche la salute e i bisogni assistenziali non-Covid degli alunni e del personale docente. https://www.habitante.it/habitare/news/riapertura-scuole-ecco-la-mascherina-trasparente/ La proposta della FNOPI a tutela degli alunni La FNOPI, Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche, è pronta a scendere in campo con le proprie forze "assicurando la massima collaborazione alle istituzioni per consentire una riapertura in sicurezza delle scuole". È quanto ha affermato la presidente di FNOPI, Barbara Mangiacavalli. La proposta della FNOPI è quella di dotare le istituzioni scolastiche di infermieri scolastici con un ruolo proattivo rispetto alla salute degli alunni. Un infermiere che di fatto c’è già: è l’infermiere di famiglia e comunità. In sostanza gli infermieri…
Read More

Decreto agosto: quali vantaggi per il turismo

Il governo ha recentemente varato il decreto agosto. Questo decreto consiste in varie misure ulteriori per affrontare la crisi economica, dovuta alla pandemia di Covid-19. In questo documento ci sono alcuni punti che interessano il settore turistico; vediamoli Parliamo prima di tutto del contributo che riguarda i ristoranti. Il governo ha stanziato 600 milioni per gli aiuti ai ristoranti che abbiano avuto una perdita di almeno il 25% del fatturato, nel periodo marzo-giugno 2020, rispetto allo stesso periodo del 2019. A coloro che abbiano aperto l’attività dopo il 1° gennaio 2019, non sarà richiesta la documentazione della perdita. Questo bonus a fondo perduto è chiamato ‘bonus filiera’ e pone come ‘conditio sine qua non’, che il ristorante si rifornisca con prodotti italiani. Secondo il ministro dell’agricoltura Bellanova, questo provvedimento permetterà…
Read More

Quanti abitanti ha la Basilicata?

La Basilicata, un tempo chiamata Lucania, è una caratteristica regione dell’Italia meridionale e il suo capoluogo è Potenza. Prima che Matera diventasse Capitale della Cultura Europea 2019, molti non ne avevano mai sentito parlare. È arrivato il momento di sapere quanti abitanti ha la Basilicata, scoprilo in questo articolo. La Regione Basilicata, una terra da scoprire La Regione Basilicata, che confina a nord e a est con la Puglia, a nord e a ovest con la Campania e a sud con la Calabria, è ricca di paesaggi incontaminati, borghi antichi scavati nelle rocce, parchi e castelli arroccati in cima a montagne avvolte nel silenzio. È una terra incantata e la sua storia affonda le radici in epoche preistoriche, insomma, è una Regione dal grande patrimonio culturale. Tuttavia, il suo territorio…
Read More

Come ristrutturare casa in 8 mosse

Se il vostro desiderio è quello di ristrutturare casa ma non sapete da dove iniziare, scoprite come ristrutturare casa in 8 mosse in tutta tranquillità. Affrontare i lavori di ristrutturazione serenamente In molti rimandano i lavori di ristrutturazione poiché non vogliono imbattersi nei polverosi lavori di intralcio casalingo. Tuttavia, se programmati con cura si possono affrontare serenamente evitando eventuali intoppi ed errori. Ecco alcuni utili consigli per una gestione impeccabile dei lavori di ristrutturazione: Il sopralluogo dell’edificio eseguito da un esperto professionista è necessario per una direzione dei lavori senza difficoltà. In questo modo potrete sistemare ciò che essenziale per voi, ma in più vi permetterà di eseguire uno studio approfondito sullo stato in cui si trova l’edificio per stimare l’entità dei lavori. È bene iniziare dai lavori di carattere…
Read More

Il mondo del fast fashion è in crisi: il crollo causato dal Covid19

Il lockdown causato dal Covid19 ha provocato numerosi danni. Il mondo del fast fashion è in crisi. In Italia nel settore del pronto moda ha messo a rischio più di 12mila posti di lavoro. Riflettori puntati sul fast fashion – una moda insostenibile già da tempo Il lockdown appena passato ha travolto il settore del fast fashion provocando danni miliardari. I riflettori sono puntati sul pronto moda: saracinesche abbassate, ordini saltati, posti di lavoro a rischio e famosi punti vendita rimasti chiusi. Il fallimento del colosso fast fashion americano Forever 21 è l’esempio più eclatante delle difficoltà del sistema della moda low cost. Anche a Milano non riapriranno due negozi H&M e la catena Zara che aveva iniziato la sua discesa già nel 2015, oggi è caratterizzata da gravi difficoltà…
Read More

Le iniziative sostenibili nel mondo: Corrente il car sharing elettrico a Bologna

Si sente spesso parlare di mobilità sostenibile, soprattutto ultimamente data l’emergenza Covid19. La mobilità sostenibile, basata su un sistema di trasporti che punta a ridurre l’impatto ambientale, è sempre più diffusa anche qui in Italia. A Bologna tra le iniziative sostenibili è arrivato Corrente, il car sharing elettrico. Il car sharing a Bologna Il car sharing a Bologna, promosso nell’ambito delle politiche di mobilità sostenibile, ha l’obiettivo di implementare nel lungo periodo una trasformazione rispetto all’uso e al possesso dell’auto privata, senza rinunciare alla comodità del mezzo. Per favorire la diffusione di buone pratiche di mobilità sostenibile, a Bologna, già da alcuni anni è stato introdotto questo servizio di mobilità alternativo, che affianca l’ordinario trasporto pubblico. Il servizio di car sharing gestito da ENJOY già attivo dal 2018, come in…
Read More

I Voucher turismo: una questione delicata

In questo inizio di luglio, mese in cui, sia pure a fatica, qualcuno è riuscito a concedersi una vacanza, ha tenuto banco nel mondo del turismo la questione relativa ai voucher. Spieghiamo brevemente in cosa consistono Si tratta sostanzialmente di buoni che vengono erogati a chi, a causa della pandemia, ha dovuto rinunciare ad un viaggio o a una vacanza già programmata e pagata. I vettori, le agenzie di viaggio e i tour operator hanno individuato in questo sistema la possibilità di mediare fra le loro esigenze e i diritti dei clienti danneggiati. Non tutto però è andato liscio. A fine febbraio, nel decreto Cura Italia, i voucher erano stati introdotti come una prima misura per fronteggiare una crisi alla quale nessuno avrebbe mai pensato. Le associazioni di categoria, come…
Read More

5 Idee pratiche per rimodernare casa

Passatempo o necessità, migliorare la nostra casa ci aiuta a vivere meglio: vediamo 5 idee pratiche per rimodernare casa. Un nuovo look in modo economico Per rimodernare casa non abbiamo bisogno di investire grandi budget: basterà individuare i punti deboli degli ambienti interni su cui concentrarci e trovare il modo giusto di intervenire. Chi è appassionato e pratico di bricolage è certamente avvantaggiato. Ma non bisogna demordere: finchè si tratterà di opere poco invasive, possiamo cimentarci e la soddisfazione sarà doppia! L’illuminazione fioca e poco incisiva Uno dei punti fondamentali che incide sulla qualità della vita di una casa è l’illuminazione. L’uso della luce nella progettazione è significativo nella misura in cui certi ambienti vengono utilizzati durante le ore diurne. Se vogliamo rimodernare casa, il primo aspetto da considerare è…
Read More