Search Results for: bonus

Quanto costa montare un ascensore in casa?

Normalmente la necessità di montare un ascensore in casa è data non solo dalla comodità di salire e scendere più rapidamente e senza sforzi, ma soprattutto quando all' interno vi abitano persone non in grado di affrontare la salita e discesa degli scalini o qualora sorga un' incidente che non ci permetta la piena mobilità tra un piano e l' altro. Quanto costa montare un'ascensore in casa L’ inserimento di un ascensore per una casa privata ha un costo e delle dimensioni particolari rispetto ad un comune elevatore e soprattutto, aumenta il valore dell' immobile e la sua vivibilità. Inoltre, rispetto ad un elevatore ad uso condominiale o pubblico, presenta meno restrizioni e norme. I costi per un ascensore, il suo montaggio e per le opere murarie varia in base…
Read More

Inverno green e senza sprechi: i suggerimenti di NeN

La stagione fredda porta con sé la diminuzione delle ore di luce e temperature più rigide che inducono a consumare una quantità maggiore di energia per illuminare e riscaldare la casa. Inverno green e senza sprechi: come risparmiare nonostante caro bollette e ora solare. Ecco i 7 suggerimenti di NeN. I 7 suggerimenti di NeN NeN, startup dell'energia in abbonamento, primo fornitore italiano 100% digital e 100% green, ha individuato alcuni comportamenti virtuosi che permettono di superare la stagione fredda indenni e risparmiare denaro ed energia, per affrontare l'inverno in modo conveniente e sostenibile. 1 – Attenzione alla temperatura! Va bene stare al caldo, ma non siamo ai Caraibi! Ok, lo sappiamo tutti: quest'anno niente Natale ai Caraibi. Ma questo non è un buon motivo per ricreare in casa il…
Read More

Vetro antisfondamento per la sicurezza in casa. Quanto costa al mq?

Il vetro antisfondamento è conosciuto anche come vetro stratificato, o blindato, perché è realizzato grazie alla sovrapposizione di più lastre. Ciò gli conferisce una resistenza elevata che garantisce una maggiore sicurezza in casa. Quanto costa al mq? Quanto costa un vetro antisfondamento al mq? Il prezzo di partenza al mq per un vetro antisfondamento è di 40€ fino ad un massimo di 300€. Inoltre, per l’installazione di vetri antisfondamento per una dimensione di 15 mq, il costo finale è di circa 500€.  Il prezzo di un vetro antisfondamento varia in base a diversi fattori. Infatti, maggiori sono gli strati più elevata è la resistenza. Pertanto, il prezzo varia in base alla qualità e al modello del vetro antisfondamento. I modelli di vetro antisfondamento Il prezzo di un vetro antisfondamento varia…
Read More

Didattica a distanza: giga gratis per gli studenti

Giga gratis per gli studenti: gli operatori di telefonia mobile hanno ascoltato l'appello del governo e forniranno traffico gratis per la didattica a distanza. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-rendere-accogliente-langolo-studio/ Il patto tra compagnie telefoniche e governo per fornire giga gratis agli studenti Le studentesse e gli studenti potranno seguire le lezioni scolastiche online senza consumare il traffico dati degli abbonamenti ai telefoni cellulari. I ministri dell'Istruzione, Lucia Azzolina, per le Pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, e per l'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano, hanno invitato i principali operatori di telefonia mobile a trovare soluzioni che agevolino i ragazzi nel seguire le lezioni da remoto. Tim, Vodafone e Wind Tre hanno accolto l'invito ed escluderanno le piattaforme di didattica a distanza dal consumo di gigabyte previsto negli…
Read More

Ristrutturare casa in autunno: ecco i lavori da fare

Tra tutte le stagioni l'autunno è certamente quella migliore per apportare modifiche piccole o importanti alla propria abitazione. Le temperature miti e le lunghe giornate sono condizioni ideali per ristrutturare casa in autunno. Vediamo quali sono i lavori da fare. Ristrutturare casa in autunno: ecco i lavori da fare Un'accurata e periodica manutenzione della propria casa permette di proteggere il proprio immobile dall'usura e contestualmente consente a chi ci abita di risparmiare in termini economici e di vivere in un ambiente salubre. Inoltre effettuare lavori di ristrutturazione programmati migliorerà l'efficienza energetica e farà si che venga mantenuto alto il valore commerciale della casa. Ecco come ristrutturare casa, vediamo nel dettaglio quali sono i lavori da fare in autunno. https://www.habitante.it/habitare/ristrutturare-il-tetto-della-propria-abitazione/ Ristrutturare il tetto In genere il primo lavoro da effettuare con…
Read More

I 7 lavori di ristrutturazione più richiesti dopo il Coronavirus

Durante il tempo trascorso in casa in questo periodo in molti hanno notato piccole carenze relative alle abitazioni. Ecco i 7 lavori di ristrutturazione più richiesti dopo il Coronavirus. 1 Spazi con continuità Una delle ristrutturazioni più richieste è stata quella di dare continuità al soggiorno con l'esterno. Chi ha passato la quarantena in una casa con un giardino ha apprezzato la libertà che questo spazio conferisce all’abitazione. I lavori per creare spazi con continuità mirano a oltrepassare il concetto “dentro e fuori” per creare una continuità visiva tra l'esterno e l'interno anche nei giorni senza sole. 2 Open space tra cucina e soggiorno Nel caso di piccoli appartamenti, la ristrutturazione più richiesta è stata l’incorporazione della cucina nella zona giorno. Questa crea condivisione infatti in questo modo si evita…
Read More

Stufa a pellet: 5 motivi per sceglierla

La stagione dei primi freddi è arrivata e si inizia a pensare al modo migliore (e più conveniente) per riscaldare l’ambiente domestico. Esistono diversi modi per riscaldare casa. Parliamo oggi della stufa a pellet: ecco 5 motivi per sceglierla. 5 motivi per scegliere di avere una stufa a pellet in casa Per riscaldare casa e renderla anche più accogliente e confortevole, una buona idea potrebbe essere quella di acquistare una stufa a pellet. Un numero in crescita di persone si sta avvicinando alla stufa a pellet. I vantaggi che derivano da questa scelta sono sicuramente molti, ma è bene sempre valutare ogni singolo caso in base ad esigenze, tipologia di casa, esposizione al freddo e così via. Alcuni dei punti di forza della stufa a pellet sono rintracciabili nella comodità…
Read More

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Martedì ha avuto inizio il festival dello sviluppo sostenibile, un'iniziativa che ha l’obiettivo sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sugli obiettivi dell’Agenda 2030. Questa è curata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con il portavoce Enrico Giovannini. Sostenibilità: è ora di agire “Sostenibilità. È ora di agire”. Una call to action che coinvolge direttamente territori e istituzioni affinché gli sforzi della programmazione si traducano in fatti concreti. Quest’anno il Festival dello Sviluppo Sostenibile è stato inaugurato il 22 settembre e terminerà l’8 ottobre. Questa è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, e realizzare un cambiamento culturale e politico per attuare l’Agenda 2030 dell'Onu e i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile. https://youtu.be/Js6NrnnpsYg L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile…
Read More

Green School: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile nelle scuole

Il progetto Green School: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile è la nuova iniziativa che ha l’obiettivo di integrare l'esperienza delle scuole eco-friendly presenti nel territorio della Lombardia per costituire un sistema di scuole che promuovono gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Green School: il progetto regionale Il progetto Green School: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile, che durerà fino a novembre 2020, è cofinanziato è cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e ha come capofila l'associazione ASPEm Onlus in partenariato con diverse associazioni ed Enti tra cui: Celim, Oikos, Fduo, Aleimar, Project for People, Coe, Mlfm, Acea, Altro Pallone, Ruah, Svi, Mmi, Scaip, Guardavanti, Deafal, Isola Solidale APS, Cast, Uninsubria, Provincia di Varese, A21 laghi, Comune di Milano. Questo mira a promuovere nella società la conoscenza dei temi ambientali e a favorire forme…
Read More

Perché avere una casa domotica: comfort e sicurezza

Si parla spesso di domotica ma non tutti sanno esattamente di che si tratta. Si tratta di quella scienza che si occupa di creare soluzioni tecnologiche per rendere automatiche molte operazioni di casa. In pratica grazie alla tecnologia molti elementi di un’abitazione diventano automatici. Quindi, perché avere una casa domotica? https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/cucina-domotica-per-una-casa-sempre-piu-smart/ Perché avere una casa domotica? L’obiettivo della domotica è studiare e realizzare sistemi integrati per l’automazione di processi e controlli. Così è possibile ottenere una migliore qualità della vita, sicurezza e un notevole risparmio dei consumi energetici. Trasformare la propria casa in una smart home significa avere una casa connessa. Ogni parte della casa, dagli elettrodomestici agli allarmi collegati tramite smartphone e luci impostate da remoto, tutto è collegato e gestibile tramite pulsanti wireless, comandi vocali o touch screen…
Read More