Search Results for: bonus

Bio-GNL: il miglior gas rinnovabile per decarbonizzare i trasporti

L’UE ha fissato una serie di obiettivi per poter raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, per questo le innovazioni per imboccare la strada giusta sono molte. Oggi per esempio, il Bio-GNL è il miglior gas rinnovabile per decarbonizzare i trasporti. Questo è un combustibile rinnovabile, prodotto in Europa e fonte di molteplici vantaggi socio-economici e ambientali. Bio-GNL il migliore tra i gas rinnovabili Il Bio-GNL è prodotto in maniera innovativo attraverso la liquefazione del biometano, un gas rinnovabile. Oggi, grazie alle sue caratteristiche, è ottimo per ridurre le emissioni nel settore della mobilità, sia quello del trasporto marittimo sia quello stradale. Inoltre, si può facilmente immettere nel mercato utilizzando le infrastrutture già esistenti dedicate al GNL senza la necessità di investimenti addizionali. Il biometano rispetta gli obiettivi per il raggiungimento di decarbonizzazione…
Read More

Case in bioedilizia: pro e contro

L'architettura moderna pone oggi maggiore attenzione all'ambiente ed è alla costante ricerca di tecniche costruttive che possano garantire un minor impatto ambientale a fronte di strutture comunque resistenti e performanti. Sempre più spesso si sente parlare della realizzazione di case in bioedilizia. Scopri i pro e i contro. Le case in bioedilizia La bioedilizia è una tipologia di costruzione che punta a realizzare strutture in modo ecologico e sostenibile. Inoltre, provvede ad offrire un maggior benessere anche all’uomo. Per poter costruire case in bioedilizia si parte dall'analisi del territorio per poi passare all'efficientamento termico, acustico, idrico ed elettrico prediligendo fonti di energia rinnovabili ed altre soluzioni che abbiano un impatto minimo sull'ambiente. Le case in bioedilizia sono realizzate per rispettare l’ambiente e per essere totalmente riciclabili al momento della loro demolizione. Per ottenere questi risultati,…
Read More

Imu e Tari 2021 per la seconda casa: come funzionano

Imu e Tari 2021: ecco le novità. L’Imu, imposta municipale propria, e la Tari, la tassa sui rifiuti, vanno pagate anche sulle seconde case. La legge prevede diverse esenzioni e riduzioni che riguardano immobili in condizioni specifiche. Imu e Tari 2021: come funzionano Le case vuote, disabitate o abbandonate o quelle di vacanza e concesse in comodato a parenti o in locazione a canone concordato possono essere soggette a differenze di trattamento. Questo può dipendere sia dalle norme nazionali che dai regolamenti del Comune in cui si trova l’abitazione. In ogni caso, il contribuente deve presentare una dichiarazione Imu agli uffici comunali entro il 30 giugno dell’anno successivo, allegando eventualmente un'attestazione specifica redatta da un tecnico abilitato. La quota variabile della tassa sui rifiuti si paga sul numero di componenti…
Read More

Nearworking: tra ufficio e smart working. L’idea del Comune di Milano

Nearworking: tra ufficio e smart working. Ecco l'idea del Comune di Milano. Spazi di proprietà del Comune o convenzionati a disposizione dei dipendenti che lavoreranno da remoto. Il tutto vicino a casa. Il «Nearworking» è un’idea annunciata in via sperimentale dal Comune di Milano come lavoro di vicinato. Si tratta di un'alternativa allo smart working da casa. È quindi una terza opzione di lavoro che, per chi deve svolgerlo da remoto, potrebbe ridurre il senso di isolamento tra le mura domestiche e far trovare un luogo organizzato e lontano dal caos che potrebbe esserci in famiglia. Nearworking: tra ufficio e smart working. Come funziona La soluzione del «nearworking» è una prima bozza di un nuovo modello lavorativo indirizzato per la prima prova ai dipendenti comunali. È inserita nelle linee di…
Read More

Comprare casa nel 2021: tutti i vantaggi

Data la situazione incerta e il periodo instabile, le persone ponderano bene qualsiasi acquisto, soprattutto quando si tratta di fare un mutuo per una nuova casa e a lungo termine. I dubbi riguardanti il mercato immobiliare sono ancora molti. Eppure, grazie alle detrazioni fiscali e al calo dei prezzi degli immobili, sembra proprio che il 2021 sia l'anno giusto per comprare casa. Vediamo quali sono tutti i vantaggi. Comprare casa nel 2021: è davvero l'anno giusto per farlo? Come sapere se è davvero il momento giusto per comprare casa? Sicuramente ci sono degli aspetti fondamentali da tenere in considerazione. Se pensate di acquistare casa nel 2021 tenete a mente che la crisi post virus ha enormemente inciso sul mercato immobiliare. Difatti si è registrato un calo della compravendita pari a…
Read More

Parcheggio biciclette in condominio, dove si possono mettere o è vietato lasciarle

Parcheggio biciclette in condominio, dove lasciarle? La regola stabilisce che si possono parcheggiare in ogni spazio comune a patto che non creino difficoltà e problemi agli altri condomini in entrata e uscita dall’edificio. Parcheggio biciclette in condominio: cosa sapere Dove si possono parcheggiare le biciclette in condominio? Questo mezzo a due ruote si può quindi parcheggiare in spazi comuni, nello specifico in cortili, garage condominiali, giardini e sottoscala. Tutto ciò è valido a meno che non sia espressamente vietato da un regolamento di condominio approvato dall’assemblea. Nello specifico, ecco dove si possono parcheggiare le biciclette in condominio o dove è vietato. Parcheggio biciclette in condominio dove si possono mettere Stando a quanto previsto comunemente, le biciclette si possono parcheggiare ovunque in condominio se lo statuto condominiale non prevede particolari divieti…
Read More

Quanti alberghi ci sono in Italia nel 2021?

Si stima che in Italia ci sono 33.166 alberghi, di cui 2.248.225 i posti letto. Ci classifichiamo come quarto Paese al mondo con strutture alberghiere con più camere, dopo Usa, Cina e Giappone. Quanti sono gli alberghi in Italia nel 2021? Cos'è un albergo Innanzitutto facciamo chiarezza sulla definizione di albergo. Si tratta di un'impresa ricettiva che fornisce un alloggio previo pagamento, utilizzato solitamente per soggiorni di breve durata e specialmente dai turisti. L'etimologia del nome "albergo" in italiano deriva dal germanismo antico heribergo, inteso come "accampamento fortificato" o "alloggio". Gli alberghi spesso forniscono anche un alto numero di servizi per gli ospiti, come ristoranti, piscine, nonché servizi di vario genere per bambini; alcuni alberghi presentano al loro interno anche una sala per le conferenze, al fine di incoraggiare gruppi di persone…
Read More

Procida è la capitale della cultura 2022

Procida, isola in provincia di Napoli, è la capitale della cultura 2022. Lo comunica il presidente della giuria Stefano Baia Curioni al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini. Per la prima volta inoltre, il riconoscimento andrà a un borgo di poco più di 10mila abitanti e non a un capoluogo di provincia o regione. Capitale della cultura 2022, la scelta di Procida "Il progetto culturale presenta elementi di attrattività e qualità di livello eccellente. Il contesto dei sostegni locali e regionali pubblici e privati è ben strutturato. La dimensione patrimoniale e paesaggistica del luogo è straordinaria. La dimensione laboratoriale che comprende aspetti sociali di diffusione tecnologica è dedicata alle isole tirreniche, ma è rilevante per tutte le realtà delle piccole isole mediterranee. Il progetto…
Read More

Luca Farfanelli e i pannelli solari LG

Luca Farfanelli è il Solar Key Account di LG Italia e oggi racconta e descrive ad Habitante i vantaggi relativi all’installazione dei pannelli solari di questo conosciutissimo brand. Negli ultimi anni, infatti, in qualsiasi settore si è assistito ad un incremento generale della cultura sostenibile e in particolare nell’utilizzo delle energie rinnovabili specialmente di quella solare. Buongiorno, chi è Luca Farfanelli e di cosa si occupa in particolare un Solar Key Account? Cosa significa ricoprire questo ruolo? Buongiorno, innanzitutto vi ringrazio per questa opportunità. Mi presento, sono Luca Farfanelli e mi occupo di Key Account per Solar LG, in pratica gestisco la rete di installatori partner LG dislocati su tutto il territorio nazionale. Questa è una rete di quasi 100 installatori di pannelli fotovoltaici, presenti nelle principali province italiane. Gli…
Read More

Ristrutturazione casa: le nuove tendenze 2021

Questo periodo di lockdown ha fatto ripensare e rivalutare il modo di vivere la casa. Le persone, ora, desiderano un luogo diverso, più funzionale e meno 'pieno' di oggetti e complementi. Andiamo a scoprire quali saranno le nuove tendenze 2021 in fatto di ristrutturazione sulla casa. Ristrutturare casa, le nuove tendenze Nell'ultimo periodo, gli stessi architetti ed Interior Designer hanno rilevato un forte aumento di richieste per la ristrutturazione della casa; ma non in maniera generica. Ci sono state delle specifiche e particolari esigenze. Andiamo a vedere quali. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/i-trend-per-la-casa-del-futuro-nuovi-stili-di-vita/ Abbattimento dei confini Una delle maggiori richieste è proprio l'abbattimento delle pareti. Si cercano e vogliono spazi più grandi e comunicanti. Un maggiore senso di ampiezza e 'comunità'. Questo rende la casa più vivibile e dà un maggiore senso di convivenza.…
Read More