Search Results for: bonus

La sedia, da elemento d’arredo a oggetto d’arte. Intervista a Giovanni Trimani, pittore e scultore

Design e arte sono due mondi che si contaminano e alimentano a vicenda. La sedia non è solamente un oggetto di design ma spesso anche un soggetto di creazioni artistiche. Habitante ne ha parlato con Giovanni Trimani, pittore e scultore di Roma. Giovanni, da alcuni anni la sedia è oggetto dei tuoi lavori artistici. Come nasce questa idea? "Nel settembre del 2016 ho scritto una poesia che parlava di una sedia, era il 24 settembre. Pochi giorni dopo mi ha chiamato la mia curatrice, la Dott.ssa Francesca Bogliolo, che in un mio catalogo del 2015 aveva letto una breve poesia (che però io in quel momento non ricordavo) sul tema della sedia: “Su quella sedia ho lasciato il cuore, su quella sedia ho lasciato la mia gioventù, su quella sedia…
Read More

Dati casa smart: gli italiani hanno speso il 20% in più in un anno

Nuovi dati casa smart: secondo le rilevazioni di GFK, nel 2020 i dispositivi smart per la casa sono aumentati del 24% per un valore di 28 miliardi di dollari. L’aumento della spesa italiana a famiglia è stato di oltre il 17%. I dati casa smart della ricerca sui consumi Tra le spese più importanti per le famiglie in lockdown ci sono state quelle destinate alle più diverse tecnologie domestiche. È stata individuata una crescita rilevante in particolare per: gaming, assistenti vocali, pc e tablet, piccoli elettrodomestici per la pulizia, cucina. inoltre, grazie al bonus domotica per l’efficienza energetica, ne hanno beneficiato o ne beneficeranno anche caldaie, termostati e climatizzatori. Oltre alla crescita di tantissimi apparecchi connessi, intelligenti e digitali rimane sempre al primo posto la security, che ha visto crescere…
Read More

Quanto costa rifare il tetto?

Quanto costa rifare il tetto? Tra tutte le ristrutturazioni, il rifacimento del tetto non è la più economica. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è necessaria per la sicurezza dell’edificio o per il benessere delle persone che lo vivono. Meglio allora affrontare quest’impresa con cognizione di causa. Ecco tutto quello che c’è da sapere su quest’operazione che richiede una specifica procedura in relazione al tipo di intervento che viene realizzato. Rifare il tetto I passaggi per rifare il tetto non sono pochi e devono essere preparati con l’aiuto di vari esperti prima della realizzazione dei lavori. Infatti, per esempio, per accedere in tutta sicurezza al tetto è necessario montare un ponteggio o utilizzare una piattaforma mobile, che serve a smantellare la vecchia copertura e a posare quella nuova. Inoltre, se l’intervento è finalizzato…
Read More

Riscaldamento domestico: sos smog da polveri sottili

Il riscaldamento domestico, in Italia, contribuisce ancora oggi in maniera significativa all'inquinamento delle nostre città. Riscaldamento domestico: sos smog da polveri sottili Secondo recenti stime in Italia il riscaldamento delle abitazioni ha un altissimo potere inquinante. A soffrire di più per tale fenomeno sono le grandi città del Centro-Nord italiano in cui il considerevole numero di abitanti, unitamente al crescente numero di abitazioni, contribuisce in misura maggiore alle emissioni di inquinanti nell'aria. Polveri sottili emesse col riscaldamento: i numeri L’insieme delle particelle atmosferiche solide e liquide sospese in aria vengono definite materiale particolato, conosciuto anche come polveri sottili. Queste sono così definite proprio per le dimensioni ridotte che le rendono, quindi, facilmente respirabili. Le polveri sottili sono classificate in base alla grandezza in PM2,5 e PM10. Per esempio con la dicitura…
Read More

Quando conviene ristrutturare casa?

La decisione di ristrutturare casa implica una serie di scelte collaterali. Fare una ristrutturazione completa o intervenire solo su alcuni aspetti? Quanto spendere? A chi rivolgersi? C'è un periodo migliore di un altro per dare nuova vita alla propria abitazione? Oggi focalizziamo la nostra attenzione su questo ultimo quesito. Scopriamo insieme quando è consigliabile iniziare i lavori di ristrutturazione. Ristrutturare casa, quando? I periodi migliori per ristrutturare casa coincidono con le stagioni intermedie. Le temperature non troppo calde o troppo fredde e le giornate più lunghe sono l'ideale per iniziare i lavori. In più quest'anno, grazie agli incentivi statali, fare una ristrutturazione conviene anche dal punto di vista economico. Ne sono un esempio il Superbonus 110% o il Bonus facciate. Perché conviene ristrutturare casa? I motivi per cui conviene apportare…
Read More

Domegaia: le Case Sostenibili che costano quanto un’automobile

Nonostante i bonus casa e l'abbassamento dei prezzi nel settore immobiliare, comprare casa è sempre una faccenda 'cara'. Le nuove tecnologie e materiali però stanno aprendo nuovi scenari. Come in questo caso, esistono nuovi tipi di strutture, Domegaia, le piccole case a forma arrotondata e sostenibili, al costo di un'automobile e si possono costruire ovunque. Domegaia: tutti gli aspetti materiali e funzionali Le Domagaia sono abitazioni molto particolari. Ideate soprattutto per fondersi con la natura evitando tutti i problemi strutturali e di isolamento nelle varie situazioni climatiche come per  gli sbalzi di temperatura, pioggia, vento e terremoti. La loro struttura a cupola permette lo scivolare dell'acqua piovana e fa sì che le foglie cadano direttamente a terra. In primis sono molto resistenti. Difatti sono costituite da un particolare tipo di…
Read More

Casa a Costo Zero: Sistema per Risparmiare Energia

Il risparmio energetico di una casa è fondamentale per ridurre i consumi elettrici oltre che termici. In questo modo si contribuisce alla sostenibilità ambientale e soprattutto si riduce il costo in bolletta. Attraverso il fotovoltaico, la classe energetica, il tipo di caldaia e gli accumulatori di energia, andiamo a scoprire il sistema per risparmiare energia, per una casa a costo zero. Casa a costo zero: come realizzare la casa perfetta a livello energetico È possibile creare o ristrutturare una casa, al fine di renderla il più vicino possibile alla perfezione di risparmio energetico. Con le nuove innovazioni, è possibile creare un ambiente altamente performante e a basso impatto ambientale. D'altro canto, questa scelta può essere molto costosa. Sia a livello di materiali e prodotti che di manutenzione e manodopera. Soprattutto…
Read More

Boom Smart Home previsto per il 2023

Boom Smart Home: la richiesta raddoppierà in Italia in pochi anni. Secondo le stime, arriverà a superare 1 miliardo di euro entro il 2023, con effetti sia sul mercato immobiliare che assicurativo. Un incremento spinto dalla pandemia, secondo il rapporto del Centro Studi Tim dal titolo Smart home Internet of things nelle case italiane. Boom Smart Home: i dati attuali Nel 2020 il mercato italiano della Smart Home ha raggiunto un valore di circa 566 milioni di euro. Nonostante un calo del 6% rispetto al 2019, si prospettano grandi potenziali di crescita nei prossimi anni. Ciò dipende anche dalle nuove tendenze emerse durante la pandemia e dagli incentivi commessi, come ecobonus e superbonus.  Inoltre, le abitazioni sono state riconvertite in ufficio, aule studio e palestre. Questa permanenza prolungata nelle proprie abitazioni…
Read More

Allargare una finestra: i limiti e le modalità d’intervento

Qualora si desiderasse allargare una finestra è importante tenere in considerazione alcuni limiti e conoscere le modalità d'intervento. Allargare una finestra: si può? Spesso capita di immaginare o desiderare la propria casa con finestre più grandi, che lascino passare una maggior quantità di luce ad illuminare gli spazi. Sono moltissime le motivazione che possono portare al desiderio di allargare una finestra, o più, all’interno della propria casa. In questi casi, però, è bene considerare che vi sono dei vincoli dovuti a questioni di sicurezza ed urbanistiche. Dunque, se si desidera modificare le finestre è bene chiedere un supporto a chi di competenza, come un architetto o un ingegnere. In questo modo sarà possibile individuare l’intervento adatto alle proprie esigenze e la fattibilità di quest’ultimo. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/le-nuove-tendenze-2021-su-come-ristrutturare-casa/ I limiti Sono vari i…
Read More

Cessione del credito per ristrutturare: ecco come funziona

Il Decreto Rilancio 2020, convertito in Legge il 17 luglio dello stesso anno, ha previsto la cessione del credito d'imposta nell'ambito delle ristrutturazioni. Scopriamo in cosa consiste e come funziona. Cessione del credito per ristrutturare Nel testo del Decreto Rilancio 2020 è possibile leggere importanti misure in materia edilizia. Non solo il nuovo Superbonus 110% e i “vecchi” bonus ristrutturazione al 50% e facciate al 90% ma è prevista anche la cessione del credito d'imposta per i lavori di ristrutturazione. Di cosa si tratta? Per spiegare cos'è la cessione creditizia applicata ai lavori di ristrutturazione è bene fare un passo indietro e partire dal concetto stesso di cessione del credito. Si tratta della possibilità che lo Stato concede al contribuente di rinunciare all’utilizzo diretto della detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi…
Read More