Dove trasferirsi al mare in Italia con pochi soldi? Per vivere bene sempre più persone scelgono di trasferirsi in una località di mare. Ecco una selezione tra isole e posti di mare sulla costa dove ripartire da zero senza spendere troppo e vivere in tutta tranquillità. Trasferirsi in una località di mare in Italia Tra i principali motivi per trasferirsi al mare in Italia c’è quello legato all’aspetto economico. Infatti, in queste località è possibile vivere bene risparmiando. Tuttavia, prima di prendere questa decisione è necessaria un’accurata pianificazione per preparare tutto nei minimi dettagli. Inoltre, occorre avere da parte anche un po’ di risparmi, specialmente per affrontare il primo periodo. L’Italia è ricca di città di mare in cui vivere. Destinazioni perfette dove trasferirsi per vivere bene, grazie al clima…
Sono sempre di più le persone che scelgono di installare le caldaie a condensazione sia per motivi di risparmio economico che per una questione energetica e di impatto ambientale. Ma quali sono le migliori marche di caldaie a condensazione presenti sul mercato? La caldaia a condensazione La caldaia a condensazione è un tipo di caldaia molto efficiente e sempre più utilizzata per il riscaldamento degli ambienti domestici perché assicura un rendimento maggiore rispetto alle caldaie tradizionali e un risparmio economico importante in termini di consumo. Inoltre rappresenta una scelta ecosostenibile, perché meno inquinante. Ma come funziona una caldaia a condensazione? Una caldaia a condensazione è una caldaia ad acqua calda nella quale si crea la condensazione del vapore acqueo dei fumi di scarico. In questo modo si recupera il calore…
Realizzare un cappotto termico obbliga al cambio degli infissi? No se gli interventi eseguiti consentono di raggiungere le prestazioni richieste. Le risposte più istituzionali arrivano dall’Ordine degli Architetti di Bologna. Tuttavia, rappresentano semplici pareri derivanti dalle informazioni messe a disposizione. Infatti, ogni caso specifico va affidato a professionisti esperti, in modo da poter trovare la giusta soluzione a determinati interventi per il miglioramento della classe energetica di un edificio in modo significativo. La sostituzione degli infissi e il Superbonus La sostituzione degli infissi è un intervento trainato, ovvero ammesso alla detrazione 110% del Superbonus solo se eseguito contestualmente la lavori trainanti grazie ai quali si raggiunge il livello minimo di miglioramento energetico prescritto dalla normativa. Ma è possibile realizzare un cappotto termico senza sostituire gli infissi? Infatti, per proteggere al…
Quando conviene fare il 730 congiunto? Coniugi e persone unite civilmente possono usufruire del Modello 730 in forma congiunta grazie ad un'unica dichiarazione dei redditi, a condizione che almeno uno dei due abbia i requisiti necessari. Ecco tutto quello che c’è da sapere per capire come funziona. La dichiarazione dei redditi con Modello 730 Il Modello 730 è utile alla dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati. Inoltre, presenta diversi vantaggi. Offre al contribuente, per esempio, la possibilità di non eseguire calcoli e ottenere il rimborso dell'imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione. Inoltre, se si devono versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione o dalla pensione direttamente nella busta paga. Pertanto, l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione, in una specifica area del suo sito…
Perché in casa ci sono gli scarafaggi? Anche se questa è perfettamente pulita, questi odiatissimi insetti possono venir fuori non solo da buchi e fessure, ma anche dai rifiuti, dai sacchetti di patate e dal lavandino. Ecco tutto quello che c’è da sapere per rimediare a questo fastidioso problema che sorge nella maggior parte delle case. Blatte e scarafaggi In Italia esistono 15 diversi tipi di blatte e le più comuni sono tre. La Blattella germanica nota con il nome di fuochista, la Blatta orientalis, o comunemente chiamata scarafaggio e la Periplaneta Americana, ovvero quella più grande e con le ali. Queste tre blatte sono su tutto il territorio nazionale, l’ultima si trova maggiormente al sud Italia, anche se ci sono stati alcuni ritrovamenti anche al centro. In tutti i casi, si…
La scelta della pittura per esterni è molto importante poiché questa parte della casa è continuamente esposta agli agenti atmosferici. Per questo motivo non ci si può affidare alla prima marca di pittura per esterni che si trova sullo scaffale ma è bene ponderare diversi aspetti. Scopriamo quali sono le migliori marche di pittura. Ecco quali sono le migliori marche di pittura per esterni Le migliori marche di pittura, nonché quelle più vendute sono le seguenti: MaxMeyer Mapei Sikkens Icem Come scegliere la pittura giusta Oltre al risultato estetico finale è importante che la pittura per esterni offra prestazioni aggiuntive che possano evitare che le pareti della casa si rovinino col tempo. Per acquistare il prodotto giusto è necessario leggere bene l'etichetta, quindi capire cosa stiamo acquistando e se si tratta…
Quando si ristruttura una casa una delle questioni più importanti riguarda gli impianti, per questo una delle domande più frequenti è quanto cosa fare un impianto elettrico a norma. Indicativamente il costo per la realizzazione di un impianto elettrico varia a seconda delle dimensioni dell’appartamento. Si va dai 1500 - 2000 euro per l’impianto di un appartamento di 50 - 60 mq ai 4.500 - 6.000 euro per un appartamento di 100 - 120 mq. Ma la dimensione della casa non è il solo parametro da considerare vediamo quali altri aspetti considerare e quali requisiti deve avere un impianto a norma. Realizzare un impianto elettrico a norma: i requisiti Un impianto elettrico a norma deve essere conforme alle prescrizioni normative indicate nei vari testi di legge che regolano le questioni…
Progettare una casa domotica oggi è possibile grazie all’utilizzo di software altamente specializzati. Una casa domotica è un’abitazione in cui tutti i sistemi, da quello di illuminazione a quello delle tende, sono automatizzati. Questo tipo di casa rende la vita sicura, dinamica e altamente tecnologica. Cos’è una casa domotica La parola domotica deriva dall’unione tra il latino domus (casa) e informatica, quindi il significato di domotica rimanda alla disciplina che progetta applicazioni tecnologiche pensate per migliorare l’abitabilità domestica. La casa domotica rappresenta l’ultima frontiera relativa alla progettazione delle case. Infatti, utilizza tutti gli strumenti innovativi e tecnologici per rendere un’abitazione efficiente e ad alto tasso qualitativo. Proprio per questo la casa domotica è un’abitazione altamente innovativa, che aiuta a realizzare anche un importante risparmio energetico. Sono sempre di più le persone interessate alla Home Automation e…
Tra le iniziative sostenibili nel mondo una delle più in voga è la mobilità urbana sostenibile e i nuovi monopattini elettrici. Questi sono diventati un’alternativa utile e super diffusa specialmente nelle grandi città. Tuttavia, oltre agli innumerevoli pregi, come la praticità e il basso impatto ambientale, i monopattini elettrici molto spesso sono utilizzati in maniera non corretta. Infatti, possono risultare pericolosi sia per i pedoni sia per gli altri veicoli stradali. Monopattini elettrici: la normativa attuale I nuovi monopattini elettrici di ultima generazione, ancora non sono menzionati nel Codice della Strada. Tuttavia, come per le biciclette, dovrebbero essere presenti delle norme che ne regolino la giusta convivenza con automobilisti e pedoni. Non a caso, si è ritenuto necessario introdurre una regolamentazione dettagliata circa l’uso di questi innovativi mezzi di trasporto.…
Secondo un recente studio condotto da Carbon Trust il nostro Paese, grazie allo smart working, risparmia una tonnellata di CO2 all'anno. Stando a questo dato il lavoro agile potrebbe, in futuro, arrivare a far risparmiare fino a 8,7 megatonnellate di anidride carbonica all'anno. Con lo smart working l'Italia risparmia una tonnellata di CO2 all'anno Secondo i numeri dell'Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, le persone che hanno lavorato in smart working nel 2020, in Italia, sono state 6,58 milioni, praticamente un terzo dei lavoratori dipendenti italiani. C'è chi ha visto in questa nuova modalità di lavoro una serie di svantaggi ma oggi grazie allo studio Homeworking sappiamo che il lavoro agile è un grosso vantaggio per il pianeta. Potrebbe costituire, infatti, una strada per ridurre in maniera importante le emissioni di CO2. Lo…