Search Results for: bonus

Concessione edilizia. Cos’è e come si ottiene

La concessione edilizia è un permesso rilasciato dal proprio Comune per fare lavori edili oppure operare trasformazioni su costruzioni presenti sul proprio territorio. Dal 2011, in realtà, la concessione edilizia è stata sostituita dal Permesso di costruire, regolato dal Testo Unico dell'Edilizia del 2001. La concessione edilizia, invece, è rimasta in vigore per la sola regione della Valle d'Aosta. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/superbonus-110-2022-come-costruire-case-in-legno-ecologiche/?cli_action=1641470485.49 La concessione edilizia ed il nuovo Permesso di costruire Nel 1977, la legge Beccalossi introduce la concessione edilizia. Così, con l'autorizzazione del proprio Comune, un cittadino può operare trasformazioni edilizie ed urbanistiche sul proprio territorio. L'autorizzazione, che fino a prima dell'introduzione della legge era gratuita (c.d. Licenzia Edilizia), diventa a pagamento con la Concessione edilizia. Nel 2001, invece, il Testo Unico dell'Edilizia introduce e regolamenta il nuovo Permesso di costruire.…
Read More

Pareti divisorie per interni: come realizzarle e valorizzare l’ambiente

Quando si ristruttura una casa può capitare che si debbano realizzare delle pareti divisorie per interni. Fondamentali soprattutto se si vogliono creare nuovi ambienti. Le pareti divisorie possono essere realizzate con materiali diversi. Di conseguenza si possono ottenere risultati differenti a seconda dello stile che si vuole ricreare nella propria casa. Le pareti divisorie per interni in cartongesso Tradizionalmente quando si parla di pareti divisorie si pensa a manufatti in blocchi di laterizio, in calcestruzzo alleggerito o in cartongesso. Sono i materiali più comuni anche perché rispondono alle più classiche esigenze di isolamento acustico e termico, robustezza e resistenza al fuoco e hanno la capacità di contenere gli impianti sottotraccia.  Tra queste tre tipologie quelle di più rapida esecuzione per la realizzazione di pareti divisorie interne, sono le pareti in…
Read More

Tiny House VS Vanlife: qual è meglio tra i due?

Quando si tratta di ridimensionare i propri spazi abitativi o di sperimentare la vita in un furgone, tutto diventa più allettante e avvincente. Quotidianamente ci troviamo di fronte blog e pagine social in cui vediamo coppie ma anche singoli, che hanno avuto il coraggio di fare quel salto in là e decidono di cambiare la loro vita in modo netto. La sfida è dura: Tiny House VS Vanlife: qual è meglio tra i due? https://www.habitante.it/interviste-dossier/abitare-in-camper-intervista-a-cristiano-gianmaria-fabris/ Tiny House VS Vanlife: le differenze La bella Tiny House, moderna, funzionale è sicuramente molto più comoda di un minivan. Ovviamente ci sono anche delle differenze riguardanti il prezzo di ognuno. Per non parlare del fatto che con il minivan si può salire e partire immediatamente verso nuove mete, con la tiny house tutto si…
Read More

Sconti in bolletta per eliminare gli aumenti: il sostegno per le famiglie

09 gennaio 2022 - Il governo ha deciso: arrivano maggiori sconti in bolletta al fine di sostenere le famiglie in situazioni di difficoltà fisica od economica.  L'obiettivo è quello di attutire l'impatto dei rincari di gas e luce per tutte quelle famiglie facenti parte del bonus sociale. Proprio per questo, sono ben 912 i milioni a disposizione per arrivare ad azzerare i netti aumenti in arrivo. L'Autorità per l'energia, inoltre, ha stimato che a ricevere lo sconto all'interno della bolletta dell'elettricità saranno ben 3 milioni di famiglia e 2,5 per la bolletta del gas. I titolari del bonus sociale, dunque, potranno notare la compensazione già in questo primo trimestre dell'anno appena iniziato. L'aumento dello sconto sulla bolletta elettrica potrà arrivare fino a 192,60 euro per le famiglie con più di…
Read More

Agenzia dell’Abitare: un nuovo modo di gestione di edifici comunali

L'agenzia dell'abitare, un progetto di fattura lombarda nato proprio con l'arrivo del 2022. Uno degli obbiettivi è quello di programmare entro fine anno una serie di politiche abitative in grado di creare un legame, una comunicazione, tra il pubblico e il privato. L'agenzia dell'abitare: un nuovo modo di gestione di edifici comunali che rivoluzionerà il sistema edilizio. https://www.habitante.it/casa-smart/edilizia-off-site-che-cose-e-come-funziona-la-nuova-frontiera-delle-costruzioni/ L'agenzia dell'Abitare: il progetto L'obbiettivo dell'ambito territoriale Oglio Po, è stato quello di definire una completa programmazione delle politiche abitative, che siano in grado di creare un canale comunicativo tra il pubblico e il privato. Così facendo si creerebbe un sistema di scambio aperto e dinamico tra pubblico e privato, così che questo meccanismo possa incoraggiare anche nuove collaborazioni e perché no, anche nuovi e più grandi progetti. L'obbiettivo di creare un sistema…
Read More

Come realizzare una doccia a filo pavimento

Realizzare un piatto doccia a filo pavimento è una delle soluzioni più di tendenza nel campo dell’arredo bagno. Una scelta stilistica che può avere vantaggi sia a livello estetico che funzionale. Ma non sempre è possibile realizzarla e bisogna avere molta cura durante la posa in opera. I vantaggi di una doccia a filo pavimento Per doccia a filo pavimento s’intende una doccia con il piatto incassato nel massetto di sottofondo. Una soluzione che permette di avere un pavimento e una doccia senza continuità.  Il piatto a filo pavimento può essere realizzato con un piatto doccia prefinito, con spessore variabile dai 2,5 cm ai 4 cm, oppure può essere piastrellato con materiali uguali o diversi da quelli presenti come pavimento del bagno. Questa soluzione è tra le più apprezzate da chi…
Read More

Realizzare una panca in legno: tutti i passaggi e il materiale utile

Scopriamo come realizzare un panca in legno per esterno, pratica e perfetta per arredare il tuo outdoor. Ecco il necessario per il fai da te. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/superbonus-110-2022-come-costruire-case-in-legno-ecologiche/ Come realizzare una panca in legno: il materiale Se desideri una pratica panca in legno da inserire all’interno del tuo outdoor, è bene sapere che è possibile realizzarla con il fai da te. La realizzazione, infatti, è più semplice di quanto tu possa immaginare ed il risultato ti porterà a stupire amici e parenti ed avere una pratica seduta duratura nel tempo. Sono, inoltre, da considerare l’umidità e gli agenti atmosferici a cui la panca sarà esposta, proprio per questo, la scelta dei materiali si rivela fondamentale. Tra i legni più adatti a questo utilizzo troviamo: il larice, il rovere, il pino ed il…
Read More

Perché scegliere un tetto ventilato? Ecco i vantaggi

Chiunque si trovi di fronte alla ristrutturazione di una casa o alla creazione ex novo della sua futura dimora, può optare per una scelta di questo tipo. Perché scegliere un tetto ventilato? Ecco i vantaggi. Il tetto in legno oppure in materiale isolante oggi è una delle migliori scelte per ottenere una buona coibentazione acustica e termica. Ovviamente oltre ad essere una scelta che coniuga in maniera perfetta bellezza visiva e sostenibilità ambientale. Quali sono i vantaggi di avere un tetto ventilato? Il primo aspetto importante è che un tetto arieggiante elimina la condensa, vale a dire la formazione di piccole gocce umide che colpiscono l’intera l’unità immobiliare. Come ben si sa l’umidità è il peggior nemico di una casa, dei suoi mobili e di tutto ciò che ne sta…
Read More

L’ipotesi Ue: case in vendita o in affitto solo se green

Case in vendita o in affitto solo se green. Questa è la proposta che potrebbe concretizzarsi dalla Commissione Europea. Una svolta che avrebbe come obiettivo quello di incentivare i lavori di ristrutturazione per migliorare l'efficientamento energetico della propria abitazione. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/prezzi-del-legname-per-edilizia-in-forte-aumento-cause-e-rimedi/ Case in vendita o in affitto solo se green? La proposta va ancora discussa Dopo la proposta legislativa, avanzata lo scorso luglio, di immatricolare dal 2035 solo auto a zero emissioni, bloccando quindi diesel e benzina, la Commissione europea è in procinto di varare una nuova direttiva a tema ecologico. 'L'ipotesi delineata dalla Commissione Europea sarà discussa a Bruxelles oggi, martedì 14 dicembre nell'ambito della revisione della direttiva sul rendimento energetico dell'edilizia pubblica e privata. L'obiettivo è quello di ridurre l'impatto ambientale degli edifici attraverso una progressiva riqualificazione energetica che vedrebbe nel 2033 il…
Read More

Tendenze domotica 2022: scopriamo quali saranno

Tendenze domotica 2022: i sistemi di automatizzazione e le alte tecnologie che rendono intelligenti le abitazioni conquistano sempre più famiglie. Trend Smart: Apple Tra le tendenze relative alla domotica ci sono sicuramente i controlli da remoto tramite smartphone. In questo modo luci ed elettrodomestici possono essere controllati dai propri dispositivi elettronici e addirittura per determinati apparecchi, regolati e comandati tramite Siri. I dispositivi più acquistati sono le smart light, ma anche prodotti per la gestione dell’elettricità, rilevatori di fumo e prodotti per la cucina. Tuttavia da recenti ricerche, come quella condotta da D-Link, emerge che le famiglie europee siano più interessate all’utilizzo della domotica per rendere più sicure le proprie case rispetto che all’automatismo e alla gestione remota o al risparmio energetico. La domotica per la sicurezza della propria abitazione La ricerca…
Read More