Le lampadine smart rappresentano un prodotto tecnologico davvero innovativo. Attraverso il particolare tipo di funzionamento wireless, infatti, le lampadine smart rispondono al comando diretto dello smartphone. Nel 2017, inoltre, venne presentato il protocollo Bluetooth Mesh. Il suo utilizzo, però, è, ad oggi, ancora limitato. https://www.habitante.it/casa-smart/termostati-smart/ La lampadina smart Le lampadine smart sono un impianto in grado di funzionare a distanza e da remoto. Attraverso l'uso dell'app, infatti, è possibile regolarne l'accensione e lo spegnimento. Se compatibili con uno smart speaker, inoltre, le lampadine smart possono essere azionate anche con comando vocale. I principi che regolano questo tipo di tecnologia sono due: connettività: la capacità, cioè, di ricevere istruzioni e comandi grazie ad una connessione (in questo caso, wireless). LED. La presenza di led, infatti, permette la diminuzione o l'aumento dell'intensità…
Ceramica effetto resina, superfici colorate e materiali naturali sono solo alcune delle nuove tendenze pavimenti 2022 per la casa contemporanea. Soluzioni che non guardano solo all'estetica, che resta comunque un aspetto importante, ma anche alla praticità e alla sostenibilità ambientale. Il ritorno della resina tra le tendenze pavimenti Le nuove tendenze in tema pavimenti, riportano in primo piano uno dei materiali apprezzati soprattutto da chi cerca una soluzione sobria e materica: la resina. Una pavimentazione adatta sia ad interni dallo stile minimale che classici. Resistente all’usura e con elevate possibilità di personalizzazione, la resina può essere utilizzata sia per creare un effetto calcestruzzo molto semplice che decori geometrici. La resina, che rientra tra i pavimenti tecnologici, come il microcemento, il solid surface e il vinilico è proposta ora anche in…
Il riciclaggio è fondamentale per la salute dell'ambiente. Se il riciclo, poi, diventa creativo, l'attività è ancor più funzionale, non solo per l'ambiente, ma anche per se stessi. Attraverso il riciclaggio creativo, inoltre, possono essere realizzati numerosissimi oggetti per arredare la casa: tavoli, mensole, pareti da letto e molto altro. Fra tutti, il materiale che più si presta al riciclaggio creativo è il legno. Nel corso del 2020, infatti, in Italia sono stati riciclati 1.841.000 tonnellate di legno. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/realizzare-una-panca-in-legno/ Il riciclo creativo: cos'è e come reinventare Conosciuto anche con il termine di upcycling, il riciclo creativo prevede l'utilizzo di materiali che, altrimenti, diventerebbero rifiuti. Se si considera che, in media, una famiglia produce all'anno circa 1 tonnellata di rifiuti, il riciclo creativo diventa un'ottima opportunità per evitare ogni tipo di…
Per essere accessibile in sicurezza e autonomia un bagno per persone con ridotte capacità motorie deve rispettare i principali requisiti di un bagno per disabili. Vediamo quali sono e come realizzarli affinché sia garantito il fondamentale requisito di superamento delle barriere architettoniche. Come garantire i requisiti di un bagno per disabili Affinché un intervento edilizio risponda alla normativa per il superamento delle barriere architettoniche esso deve garantire i requisiti di accessibilità, visitabilità e adattabilità così come riportati dalle legge di riferimento in materia: la legge 13/89 e DM 236/89. Anche in tema di bagni per le persone disabili le prescrizioni tecniche sono riportate nel D.L. 236/89 del 14 giugno 1989. Un pacchetto di prescrizioni che tengono conto delle dimensioni e delle caratteristiche della struttura. Ma anche per la disposizione dei…
Nel 1091, i Normanni assediano e conquistano la Sicilia, fino ad allora dominata dagli arabi. Così, la nuova architettura si fonde con quella araba precedente, dando vita ad uno stile architettonico unico nella sua specie. 9 siti siciliani simbolo di questa interazione vengono, così, inseriti nella lista dei beni patrimonio UNESCO. Si tratta di palazzi, chiese, cappelle, cattedrali ed un ponte simbolo di un meraviglioso sincretismo culturale. https://www.habitante.it/habitat/unesco-italia-alla-scoperta-delle-ville-e-dei-giardini-medicei-in-toscana/ I 9 monumenti arabo-normanni Dopo aver conquistato l'intera isola, i Normanni non usurparono la vecchia cultura e le vecchie tradizioni. Apprezzarono e mantennero, al contrario, le vecchie culture presenti. L'intera regione, infatti, era già ricca delle più svariate interazioni culturali ed era caratterizzata da elementi arabi, greci e romani. Pur avendo imposto, dopo la crociata di conquista finale del 1091, il culto…
Compravendite tra 710 e 720 mila e prezzi tra +1% e +3%: queste le previsioni del Gruppo Tecnocasa Secondo lo studio del Gruppo Tecnocasa, alla luce degli ultimi dati, il mercato immobiliare confermerà il trend positivo che lo ha caratterizzato nel corso del 2021. Soprattutto il segmento residenziale registrerà transazioni non lontane dai volumi attesi per l’anno appena trascorso e prezzi in aumento grazie alla spinta che arriva, ancora una volta, dal mercato del credito. Quest’ultimo, nonostante il rialzo atteso dei tassi, offrirà ancora prodotti convenienti. Il segmento dell’abitazione principale resta quello più dinamico, ma ci si aspetta un recupero dell’investimento dopo il rallentamento registrato nel 2020 e nel 2021 a causa della pandemia. Attenzione indirizzata su grandi città e piccoli centri L’attenzione degli investitori sarà indirizzata sia sulle grandi…
Con l'arrivo dell'anno nuovo sentiamo sempre la necessità di cambiare qualcosa, nelle nostre vite, nel look, taglio, frangia oppure cambiare totalmente il look della nostra tanto amata dimora. Infatti, il cambio della carta da parati potrebbe essere la vera svolta di cui abbiamo bisogno per vedere la nostra casa in un altra veste. Le carte da parati più trendy del 2022 sono in stile giapponese, a righe, con forme o figure, in stile botanico oppure sono dedicate ai più piccoli. https://www.habitante.it/habitare/news/pantone-2022-il-very-peri-e-il-colore-dellanno/ Cinque carte da parati più trendy del 2022 Come tutti gli anni si sente la necessità di cambiare qualcosa nelle nostre case, che sia un elemento d'arredamento o sia un piccolo dettaglio che ci ha annoiato. La necessità di cambiare ci porta anche a decidere di sconvolgere totalmente i…
Nuova scadenza per cessione del credito e sconto in fattura. Secondo le ultime notizie, per tutti i bonus relativi all’efficientamento delle abitazioni e alla ristrutturazione di casa, come il bonus ristrutturazione, l'ecobonus, il sismabonus e il bonus facciate per il superbonus 110, ci sarà la proroga delle opzioni alternative alla detrazione nella dichiarazione dei redditi. Cessione del credito e sconto in fattura per i bonus casa 2022 Il nuovo decreto rilancio ha introdotto la possibilità di optare per lo sconto in fattura e per la cessione del credito non solo per il superbonus 110, ma anche per i bonus casa. Ciò significa che il credito maturato dal proprietario che esegue i lavori di ristrutturazione e di riqualificazione sul proprio immobile può essere ceduto a una banca o ad un altro intermediario finanziario, o portare direttamente a uno sconto nella fattura dell'impresa che esegue i lavori. Valide alternative…
L'ENPAP, Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi lancia la campagna Stare bene aiuta a fare meglio con l'hashtag #starebenefaremeglio per promuovere il benessere psicologico. A tal proposito, invita anche i professionisti della salute mentale (psicologi in primis) a contribuire a far sì che lo si ritrovi, favorendo un equilibrio personale e sociale. https://www.habitante.it/habitare/news/manovra-2022-niente-bonus-psicologo/ L'importanza di coltivare il benessere psicologico a livello globale Per prevenire il malessere psichico e salvaguardare la salute mentale duramente messa alla prova da questi due anni di pandemia diventa fondamentale adottare uno stile di vita più adeguato ai propri bisogni. Così si dovrebbe fare per la salute mentale, prima che difficoltà sul lavoro, conflitti familiari, stress e frustrazioni quotidiane diventino un limite serio all’espressione delle nostre potenzialità e alla nostra vita di relazione,…
Il lavabo freestanding è una delle soluzioni più di tendenza nel campo dell’interior design per la stanza da bagno. Con le sue forme scultoree questo tipo di lavandino è perfetto per chi cerca una soluzione d’impatto visivo. Ma oltre all’estetica, il lavabo freestanding offre anche dei vantaggi a livello tecnico per quello che riguarda l’installazione. https://www.habitante.it/habitare/scegliere-modello-di-lavabo-bagno/ Cosa si intende per lavabo freestanding Il lavabo freestanding è così chiamato perché rispetto ai lavabi tradizionali appoggiati a muro, può essere posizionato in modo indipendente. Così come la vasca da bagno freestanding, anche questo tipo di lavabo consente la libera installazione in qualsiasi punto della stanza, anche al centro. Questo è possibile perché lo scarico è realizzato a terra e la struttura si concentra tutta su una colonna, che può anche essere distante dalle pareti. Si presenta come una…