Lasciare la casa in cui si è cresciuti, il proprio luogo sicuro, e andare a vivere da soli è un passo sia spaventoso che elettrizzante. La sensazione che si ha di indipendenza e libertà è molto stimolante, ma come tutte le cose nuove, richiede alcune decisioni da prendere, tra cui, ad esempio, l'arredamento. Quindi, se si ha in mente di andare a vivere da soli, ecco alcuni consigli e idee su come gestire e arredare la prima casa. Particolari che è bene conoscere per arredare al meglio il proprio nuovo angolo di paradiso. https://www.habitante.it/habitare/architettura/arredare-casa-con-10-000-euro-e-possibile-i-consigli-dellarchitetto/ Consigli e idee su come gestire e arredare la prima casa Prima di elencare qualsiasi consiglio utile per arredare la prima casa da soli, è importante seguire sempre questa linea di pensiero: saper ascoltare i propri…
Rinnovare una vecchia stalla è un'ottima idea per donare una nuova vita alla struttura, ricavando un'appartamento o, perché no, un ufficio. https://www.habitante.it/zona-giorno/idee-di-stile-e-sostenibili-rinnovare-la-casa-in-primavera/ Rinnovare una vecchia stalla: da dove iniziare Molto spesso capita di possedere strutture non utilizzate e non sfruttate al massimo delle proprie potenzialità. Sono molti, infatti, gli italiani che possiedono una vecchia stalla, magari tramandata da generazioni ed ormai inutilizzata. In questi casi è bene sapere che anche spazi come questi possono diventare ambienti abitabili con il massimo comfort. Grazie ad alcuni accorgimenti e ad un po’ di immaginazione si potrà realizzare un piacevole appartamento, uno studio o un luogo in cui rifugiarsi nel proprio tempo libero. Come per ogni tipologia di immobile, anche per il rinnovo della vecchia stalla saranno necessari i permessi per i lavori. Affidandosi…
In molti pensano che un bel progetto d’interni richieda un grande investimento economico, ma calibrando le scelte si può anche riuscire ad arredare casa con solo 10000 euro di budget. Come pianificare gli interventi per arredare casa con 10000 euro Il miglior modo per risparmiare è quello di pianificare una spesa e farsi fin da subito un’idea del budget da investire per quella attività. Questo principio vale sempre, anche quando si decide di arredare casa. Pertanto se dopo un’attenta valutazione si decide di arredare casa con 10000 euro, questo rappresenta senza dubbio il punto di partenza. Stabilire il budget serve anche ad eliminare le spese superflue e le soluzioni che risultano al di sopra delle proprie possibilità economiche. Il secondo step è definire le attività da svolgere individuando arredi, finiture e complementi da eliminare e quelli da conservare compresi quelli…
Non è insolito vedere i tralicci dell'alta tensione lungo le strade e anche vicino alle abitazioni. Ma i campi elettromagnetici, da essi generati, sono potenzialmente dannosi della salute? Abitare vicino a un traliccio ha conseguenze sulla salute? È vero che abitare vicino al traliccio dell'alta tensione è pericoloso per la salute? Al momento è difficile dare una risposta univoca al quesito relativo alla pericolosità di abitare vicino al traliccio dell'alta tensione. Si tratta di un tema ancora oggetto di studio da parte della comunità scientifica, e come per ogni risposta certa della scienza è necessario poter valutare un numero di studi e prove tali da dare poter condurre ad una verità scientifica. Il processo spesso può implicare diversi anni di ricerca. Ciò che però oggi è certo è che l’Organizzazione…
Non è insolito vedere i tralicci dell'alta tensione lungo le strade e anche vicino alle abitazioni. Ma i campi elettromagnetici, da essi generati, sono potenzialmente dannosi della salute? Abitare vicino a un traliccio ha conseguenze sulla salute? È vero che abitare vicino al traliccio dell'alta tensione è pericoloso per la salute? Al momento è difficile dare una risposta univoca al quesito relativo alla pericolosità di abitare vicino al traliccio dell'alta tensione. Si tratta di un tema ancora oggetto di studio da parte della comunità scientifica, e come per ogni risposta certa della scienza è necessario poter valutare un numero di studi e prove tali da dare poter condurre ad una verità scientifica. Il processo spesso può implicare diversi anni di ricerca. Ciò che però oggi è certo è che l’Organizzazione…
La Lampada Pipistrello, del marchio Martinelli Luce, è da anni una vera icona del design Made in Italy. Scopriamo la sua storia e le sue caratteristiche. https://www.habitante.it/bonus/bonus-mobili-2022-tutto-quello-che-ce-da-sapere/ La lampada Pipistrello ed il suo design La Lampada Pipistrello è una grande icona del marchio Martinelli Luce, disegnata nel 1965 dalla designer ed architetto italiana Gae Aulenti. Questo elemento d’arredo con il suo design ricercato vuole ricordare le ali di un pipistrello e si rivela perfetta sia come lampada da terra che da tavolo. Una creazione unica nel suo genere e di grande eleganza, la lampada Pipistrello di Gae Aulenti è giunta fino ai tempi nostri portando con sé stile ed emozioni. Disponibile in differenti finiture ed in vari modelli, questa grande icona senza tempo è capace di trasmettere raffinatezza e grazia a…
L'abbondanza e la facilità con cui disponiamo di acqua potabile nelle nostre case ci ha portato, quasi inconsapevolmente, a considerarla una risorsa inesauribile. La brutta notizia è che non è proprio così. L’acqua è una risorsa rinnovabile, quindi sempre disponibile, a patto che la velocità di prelievo non superi la velocità di riproduzione e crescita della risorsa stessa. Per questo motivo è fondamentale fare un corretto uso dell'acqua e quindi attuare un atteggiamento sostenibile volto all'eliminazione degli sprechi. Una maniera per rendere la propria casa sostenibile è per esempio quella di preferire la doccia alla vasca in bagno. Per una casa sostenibile fai la doccia anziché il bagno Fare la doccia e fare un bagno caldo nella vasca non sono la stessa cosa. Nel primo caso lo scopo è quello più…
Disporre di una camera da letto con bagno è una grossa comodità nella vita di tutti i giorni. Se stai ristrutturando casa e il tuo progetto include anche questa modifica questo articolo può esserti d'aiuto. Come progettare una camera da letto con annesso bagno Vediamo come progettare una camera da letto con annesso il bagno, quali sono le dimensione da rispettare per legge e tanti consigli utili Misure da rispettare per realizzare una camera da letto Innanzitutto è bene assicurarsi di avere a disposizione una congrua metratura che consenta di usufruire dei due spazi in maniera agevole. Quindi, è necessario verificare che ci siano gli spazi minimi per realizzare la nostra idea. Non solo ci sono delle misure ben precise da rispettare secondo la normativa vigente. Difatti, per quanto riguarda per…
Tra le iniziative sostenibili nel mondo ci sono le case di Cristián Romero Valente. La Casa WV si trova nella città di Los Molles, in Cile. Tra i principali vantaggi delle case prefabbricate c’è quello di poter essere costruite in temi molto brevi rispetto a quelli che si impiegano per innalzare una casa tradizionale. Ecco tutto quello che c'è da sapere su questa contemporanea costruzione. La Casa WV di Cristián Romero Valente La casa prefabbricata WV di Cristián Romero Valente in Cile, è situata in un luogo che da un lato offre una vista sull’oceano e dall’altro sul parco naturale di El Puquén. Un posto ideale per godersi spiagge tranquille, la squisita cucina marina e la splendida vista. Inoltre, per il suo ecosistema semi-desertico, il territorio è stato nominato dalla National Environment…
Non tutte le case possiedono un tetto classico, infatti, in alcune, spicca un tetto completamente verde e sommerso dalla natura. Sostenibilità, natura e per così dire diversità sono concetti a cui sei legato? Ecco, i tetti verdi: come rendere il tuo tetto sostenibile, fa al caso tuo. Non vedrai più le classiche tegole, ma vedrai un mondo naturale sopra di te, dove verrano ospitate piante e piccoli amici dell'uomo. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/quali-sono-le-piante-piu-adatte-ai-green-roof/ Come rendere il tuo tetto sostenibile: il green roof È aumentata la percentuale di persone che ora, vogliono un tetto differente per le loro case, un tetto che sia verde e quindi sostenibile. È cresciuta anche in relazione all'aumento dell'interesse per quanto riguarda l'architettura sostenibile e in particolare la bio-edilizia. Il tetto verde viene chiamato in diversi modi, green roof,…