Search Results for: bonus

Ristrutturare casa: meglio in estate o in inverno?

La stagione migliore per ristrutturare casa La stagione migliore per ristrutturare casa è l'estate. In questa stagione la carenza di pioggia fa si che si possano fare con più facilità i lavori negli esterni, sul terrazzo o sul balcone. Questo facilita, inoltre, la preparazione di materiali come la calce e il cemento. Attenzione però, questo vale solo se non fa troppo caldo altrimenti anche l'estate può rivelarsi complessa per i lavori di ristrutturazione, specie per alcune lavorazioni specifiche. https://www.habitante.it/casa-accessibile/qual-e-il-periodo-migliore-per-ristrutturare-casa/ I vantaggi della ristrutturazione in estate Affrontare una ristrutturazione è sempre un'operazione complessa. Per questo è bene calcolare ogni scelta in anticipo, a cominciare dal periodo dell'anno in affrontare i lavori. La stagione estiva è sicuramente preferibile all’inverno ma meglio orientarsi per quanto possibile sui mesi di inizio estate e fine…
Read More

Mercato immobiliare: quanto costeranno le case nel 2023?

Quanto costeranno le case nel 2023? Gli ultimi due anni, a causa della pandemia, hanno messo a dura prova il mercato immobiliare italiano. Infatti, sono state moltissime le variazioni di reddito dei cittadini e le richieste di sostegno, prontamente introdotte dal Governo. Tutti questi fattori hanno messo in difficoltà il mercato in generale, ma soprattutto quello a livello immobiliare. Oggi, inoltre, a causa del conflitto tra Russia ed Ucraina le difficoltà sembrano non terminare. L’inflazione è schizzata alle stelle e, come annunciato dalla Bce, si attendono aumenti dei tassi. Ma quali sono le prospettive per il settore per il prossimo anno? https://www.habitante.it/bonus/bonus-2022-la-mini-guida-completa/ I prezzi Le previsioni ottenute dalla ricerca di Nomisma, relativamente ai prezzi del mercato immobiliare del 2023, puntano a creare una prospettiva chiara. Infatti, la previsione è di…
Read More

Norme sicurezza antincendio degli edifici: il commento di Confabitare, Movimento Consumatori e Rockwool Italia

Le nuove norme di sicurezza antincendio degli edifici Lo scorso 8 aprile 2022 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito degli edifici civili, ai sensi dell’art. 15, del Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n.139. La Regola Tecnica Verticale (RTV) va ad integrare il Codice di Prevenzione incendi, il D.M. 3 agosto 2015, disciplinando per la prima volta in Italia il comportamento al fuoco delle facciate e delle coperture degli edifici. Norme di sicurezza antincendio degli edifici: si apre un dialogo con il Ministero dell’Interno Confabitare, Movimento Consumatori e Rockwool Italia hanno avviato un dialogo aperto con il Ministero dell’Interno per portare all’attenzione del Governo anche i migliori casi europei e le lezioni tecniche maturate dagli incendi che hanno coinvolto fatti…
Read More

Green Pass: le nuove regole

Le nuove regole Green Pass Green Pass: le nuove regole – Le regole sono cambiate dal primo maggio, e resteranno tali fino al 15 giugno. È stato, per esempio, archiviato l’obbligo di certificazione verde tranne in pochi casi. Oggi le mascherine sono per lo più raccomandate e non più obbligatorie. Infatti, fino al 31 maggio, chi arriva in Italia deve continuare a esibire il pass da vaccinazione o guarigione. O in alternativa un tampone. Nuove regole anti Covid Con l’uscita dall’emergenza pandemia si stanno allentando anche le restrizioni sul fronte dei viaggi. Le regole cambiano a seconda dei Paesi di destinazione, ma il «certificato verde» continua ad essere necessario per l'ingresso in diversi Paesi dell'Ue. Compresa l’Italia, che ha mantenuto l’obbligo di mascherina Ffp2 per i viaggi in aereo o…
Read More

Tende oscuranti, quando la luce modulata diventa un oggetto di arredamento

Tende oscuranti, quando la luce modulata diventa un oggetto di arredamento La luce che improvvisamente filtra attraverso le tende o le persiane, talvolta può disturbare o addirittura interrompere un sonno fino a quel momento perfetto. Ma quando il sole fa capolino tra le nuvole e irradia una stanza con la sua luce dirompente, c’è poco da fare, bisogna cercare di non indisporsi eccessivamente e godere di questo eccezionale splendore. Certo, però, ci sono determinate stagioni dell’anno, in cui il sole rappresenta davvero un elemento di disturbo e la penetrazione insistente della luce e del calore possono creare davvero una situazione poco gradevole all’interno degli ambienti in cui questo accade. Filtrare la luce solare Ci sono città il cui clima è a dir poco eccezionale, e che in ogni momento dell’anno sono…
Read More

Second-hand: il mercato dell’usato è in crescita

Boom del second-hand Il 2020 è stato l'anno del via per il settore del second-hand, un vero e proprio boom. I dati di Adnkronos riportano che, in cinque anni da oggi il settore del second-hand crescerà fino al 20%. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/dove-conviene-vendere-oggetti-usati-per-la-casa/ Second-hand: il mercato dell'usato è in crescita Il settore del second-hand fa sempre più gola al mercato del lusso. La pandemia di Covid-19 ha portato molti italiani a buttarsi in quello che è il mondo dell'usato. Infatti, secondo i dati rilevati da Adnkronos, il 2020 è stato l'anno del boom nel mondo del second-hand. Ciò che ha riportato un indagine stimata da Bcg Consulting riporta che, il boom è stato pari a 30,4 miliardi di dollari. Si stima che questo settore crescerà sempre di più col passare del tempo. Infatti,…
Read More

Industria 4.0, economia circolare e risparmio energetico: dal 18 maggio il via alle domande per gli incentivi

A partire dal 18 maggio: via agli investimenti sostenibili Dal 18 maggio, precisamente dalle 10 della mattina, sarà possibile presentare le domande per accedere agli investimenti sostenibili 4.0. Il progetto arriva dal Governo, nato per sostenere sia le piccole, che le medie imprese italiane in tutti i loro progetti. Sarà possibile accedere all'incentivo se e solo, si tratti di progetti legati a economia circolare, risparmio energetico e tecnologie 4.0. Incentivi su progetti sostenibili legati a economia circolare e risparmio energetico: di cosa si tratta Il governo ha programmato degli incentivi per aiutare le piccole, medie imprese e finanziare i loro progetti, purché siano legati al mondo sostenibile. La misura prevista dal Governo e da React-Eu, comprende 678 milioni stanziati in aiuto delle imprese, il tutto per dar fiducia ai progetti…
Read More

Caro energia, i fornitori ritirano le offerte a prezzo fisso per luce e gas

Lo studio di Selectra sul caro energia Le bollette record di luce e gas stanno spingendo sempre più consumatori a valutare offerte alternative sul Mercato Libero, che possano metterli al riparo da ulteriori rincari. Secondo lo studio di Selectra, solo il 36% dei fornitori luce e il 28% per il gas propone offerte a prezzo fisso. Caro energia: lo studio Selectra Le opportunità per i consumatori di scegliere un'offerta a prezzo fisso in questo momento stanno diminuendo. A lanciare l'allarme è Selectra, il servizio gratuito che confronta le offerte di luce, gas e internet, che ha analizzato l'andamento del numero di offerte a prezzo fisso nel Mercato Libero nel corso del primo trimestre 2022. Le offerte a prezzo fisso nel Mercato libero Lo scorso gennaio 2022 le offerte a prezzo fisso per la luce rappresentavano il…
Read More

Fevi Frutta: l’impegno verso la sostenibilità e la coltivazione fuori suolo

Fevi Frutta e l'ingrosso ortofrutticolo L'azienda Fevi frutta s.r.l. è largamente conosciuta in tutto il sud Italia e non solo. Nota sul mercato per le primizie proprie della regione Basilicata, l'azienda ha iniziato un percorso minuzioso e all'avanguardia per la produzione di fragole c.d. fuori suolo. Inoltre, da anni ormai, Fevi Frutta investe su pannelli fotovoltaici, nell'ottica del rispetto e della salvaguardia dell'ambiente. Buon pomeriggio Maria. Intanto, grazie infinite per aver accettato di concedere un intervista ad Habitante. La Fevi Frutta s.r.l, di cui lei è responsabile commerciale, ha un lungo passato nel territorio del metapontino. Qual è  la storia dell'azienda e come nasce? Buon pomeriggio e grazie mille a voi per avermi contattato. Si, Fevi Frutta nasce nei primi anni 90, su iniziativa di Antonio Ferrara e Rocco Viggiano,…
Read More

Italia: scende prezzo di benzina e gasolio

Il prezzo dei carburanti in Italia Italia: scende prezzo di benzina e gasolio in Italia - Con l’approvazione del decreto Taglia prezzi, il prezzo della benzina e del diesel è sceso di 25 centesimi più Iva, con un risparmio complessiva di circa 30,5 centesimi al litro. Italia: le quotazioni di benzina e gasolio In Italia sono scese le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati come il prezzo di benzina e gasolio. In calo anche il Brent, questa mattina a 103 dollari.  Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Tamoil ha ridotto di sei centesimi al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio. In calo anche IP: - 2 cent/litro sulla benzina e -1 cent/litro su gasolio. I prezzi rilevati dal ministero dello Sviluppo economico I prezzi comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero…
Read More