L'importanza delle maniglie con codice numerico e serrature elettroniche Capita a tutti, almeno una volta, di perdere le chiavi di casa. Ma l'avanzamento tecnologico, in questo caso, dà un aiuto prezioso. Infatti, sono state sviluppate delle maniglie con codice numerico, le quali possono essere aperte da remoto con il semplice aiuto di un codice. https://www.habitante.it/curiosita/quanto-costa-un-impianto-di-domotica-per-la-casa/ Come funzionano le maniglie con codice numerico e serrature elettroniche Lo stress e l'ansia di perdere le chiavi di casa, non sapere dove siano finite e non poter accedere alla propria abitazione, prende tutti prima o poi. Ma la tecnologia oggi corre in aiuto a tutti gli abitanti. Infatti, sono stati sviluppati dei sistemi elettronici per poter aprire la porta con un l'aiuto di un semplice codice. Questo sistema di soluzioni maniglie con codice numerico…
La salute dell’ambiente, oggi, richiede un’attenzione sempre maggiore. È necessario fare scelte più attente all’impiego delle risorse energetiche. Ristrutturare casa per renderla più efficiente è un punto di partenza per prendersi cura del pianeta. I consumi eccessivi all’interno delle abitazioni impattano in modo negativo sul pianeta. Con un’adeguata ristrutturazione è possibile accostarsi alla progettazione delle case in modo diverso, cercando alternative per rendere l’habitat più performante. Il risultato di determinati interventi mirati di efficientamento, sono case con un minor impatto sul pianeta. Ristrutturare casa: 5 interventi da valutare per rendere un edificio più efficiente Una casa energeticamente efficiente è quella struttura che consente di consumare risparmiando, puntando sui sistemi migliori per non disperdere l'energia impiegata negli ambienti. Rendere efficiente una casa vuol dire, in qualche modo, “sigillare” l’appartamento per limitare la dispersione del calore in…
Proteggere la propria abitazione è fondamentale, ma quanto costa il cancello più economico? Come per la maggior parte dei prodotti per la casa, e non solo, il prezzo dipende da diversi fattori, tra i principali ci sono il materiale e le dimensioni. Il materiale sicuramente più economico è il pvc, polivinilcloruro, mentre il più costoso è l'acciaio. Ma qual è orientativamente il prezzo di un cancello economico? Prendendo in esame le dimensioni standard (3 x 2 metri) il costo medio di un cancello in pvc è 650 euro, in ferro è 800 euro, in legno 900 euro e infine si supera abbondantemente la cifra di 1000 euro per i cancelli in acciaio. Il prezzo aumenta considerevolmente nel caso in cui ci si discosta dalle misure standard e si scelgono cancelli…
Case in legno da 70 mq: economiche ed eco-sostenibili Chi non vorrebbe rifugiarsi e cambiare stile di vita, trascorrendo le giornate in una casa in legno da 70 mq? Per questo molti scelgono piccole case in legno, perché sono economiche rispetto al solito ed eco-sostenibili. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/superbonus-110-2022-come-costruire-case-in-legno-ecologiche/ Case in legno 70 mq: i principali sistemi costruttivi Molti ritengono che, le case in legno di piccole dimensioni, come 70 mq, siano la buona via di mezzo. Chiaramente, si tratta di uno stile di vita differente dal solito, però chiunque le abiti si concentra su quei 70 mq e lì crea la sua dimora. Una casa in legno è una scelta molto più ecosostenibile ed economica rispetto ad un comune immobile. Esistono sul mercato differenti tipi di strutture, tant'è che i principali sistemi…
Scegliere la migliore banca per un mutuo prima casa non è così semplice. In questo articolo ti daremo qualche dritta per fare la scelta giusta. Qual è la migliore banca per un mutuo prima casa? Oggi per i mutui prima casa le banche possono offrire fino all’80% del valore dell’immobile. In alcuni casi e con particolari garanzie e interessi maggiori il finanziamento può raggiungere il 100% dell’importo. Ecco tutto quello che c’è da sapere. I tassi per un mutuo prima casa Le migliori offerte di mutuo per l'acquisto della prima casa, dipendono da vari fattori, specialmente dai tassi. Il tasso può essere: Fisso, variabile, con cap, misto. La scelta di un muto a tasso fisso o variabile è di ogni singolo richiedente. Infatti, ci sono vantaggi e svantaggi sia da una…
Costruire un edificio sostenibile Quanto costa costruire un edificio sostenibile? Al contrario di ciò che comunemente si pensa, una casa sostenibile non è più solo una possibilità per pochi. L’edilizia sostenibile o bioedilizia, è un’opzione che oggi conviene. Sebbene fosse un settore di nicchia, ha iniziato a diffondersi specialmente grazie alle richieste di quei consumatori attenti e consapevoli in merito alle problematiche ambientali, che fortunatamente sono sempre di più. Ecco cosa dicono i preventivi online. Cos’è un edificio sostenibile? Un edificio sostenibile è caratterizzato non solo da una classe energetica elevata, fonti di energia rinnovabile e materiali con elevate prestazioni e resistenza. L’obiettivo principale della bioedilizia è, infatti, garantire il massimo comfort abitativo a chi vive la casa. In questo senso, le costruzioni in bioedilizia sono progettate per creare un…
Giornata Mondiale della Bicicletta: gli italiani e la mobilità sostenibile - Il sondaggio Ipsos Dal sondaggio Ipsos condotto in Italia e in altri 27 Paesi, in merito all’utilizzo della bicicletta, è emerso il ruolo chiave che le bici svolgono per ridurre il traffico e di conseguenza anche le emissioni di anidride carbonica. Oggi l'utilizzo della bicicletta riscuote consensi sempre maggiori da parte degli italiani. Giornata Mondiale della Bicicletta 2022: quanto viene utilizzata la bici in Italia? Il 57% degli italiani è in grado di utilizzare la bicicletta e il 49% ne possiede una. Il 26% degli intervistati afferma di utilizzare la bicicletta per fare attività fisica e solo il 10% utilizza la bicicletta per raggiungere il proprio posto di lavoro o studio. L’8% afferma di utilizzare i sistemi pubblici di condivisione delle biciclette…
Mobilità sostenibile Un sistema di trasporti volto a ridurre l'impatto ambientale e le emissioni di CO2 è l'unica strada oggi perseguibile. In merito al tema della mobilità sostenibile ecco qual è il rapporto degli italiani con un mezzo di trasporto green quale la bicicletta. Mobilità sostenibile: lo studio Ipsos Ipsos, società multinazionale di ricerche di mercato e consulenza, ha condotto un sondaggio in 28 paesi del mondo tra cui l'Italia, sulle opinioni dei cittadini in merito all'utilizzo della bici come mezzo di trasporto urbano. Ciò che è emerso, in generale, è che l'88% degli intervistati crede che la bicicletta sia importantissima per ridurre traffico e inquinamento. Al tempo stesso il 62% di essi ritiene che usare questo messo di trasporto nella propria zona sia pericoloso e per questo motivo opta per gli…
Turismo in Italia: cosa succederà nei prossimi mesi Turismo in Italia: tendenze per il 2023 - Alle attività turistiche sono riconducibili quasi il 13% del PIL e circa il 15% degli occupati del Paese. Un peso economico che trasforma il turismo nella risorsa più preziosa dell'economia italiana, comparabile alla percentuale della Spagna e superiore a quello di Francia e Germania. Crisi economica, Pandemia da Covid e ora la guerra: gli italiani hanno purtroppo, negli ultimi tempi, un po' messo da parte i viaggi. L’80% degli italiani torna a viaggiare - analisi dell'EY Future Travel Behaviours Secondo la nuova analisi dell'EY Future Travel Behaviours, le tendenze legate ai viaggi per vacanza e per lavoro sono cambiate. Non solo nei comportamenti, ma anche nelle preferenze. Sono anche diverse le attitudini dei viaggiatori. La ricerca…
Un nuovo modo di vivere il bagno di casa Anni fa il bagno era semplicemente un luogo di servizio, nulla di più. Oggi, le cose sono cambiate. Da un mero scopo di servizio fine a sé stesso, ad una stanza del benessere. Un luogo in cui rilassarsi e chiudere fuori dalla porta ogni preoccupazione. Le tendenze bagno 2022, parlano chiaro, il bagno sta assumendo le sembianze di una vera spa. https://www.habitante.it/casa-sostenibile/per-una-casa-sostenibile-fai-la-doccia-anziche-la-vasca/ Le nuove tendenze per trasformare il bagno in una stanza del benessere Le cose cambiano e le tendenze si aggiornano. Così anche per il bagno di casa, tutto è cambiato. Il bagno risulta essere oggi, un luogo con molte potenzialità. Un posto in cui rilassarsi e godersi il fine giornata nel migliore dei modi. Le ultime tendenze bagno vedono…