Sapevi che oltre 22 milioni di italiani oggi non si sentono realmente al sicuro dentro casa propria? Non è una cifra inventata: è il risultato di uno studio recente che fotografa lo stato della sicurezza domestica in Italia. Un dato che sorprende, soprattutto perché riguarda proprio il luogo che, nell’immaginario collettivo, dovrebbe rappresentare protezione, intimità, stabilità. Eppure, qualcosa si è rotto. La casa che ci ha accolti durante la pandemia, che abbiamo riscoperto come rifugio, oggi torna a sembrarci vulnerabile. Le paure non riguardano solo i furti — sebbene siano tornati a crescere con oltre 147.000 casi nel 2023 — ma anche l’imprevedibilità della vita quotidiana: un malore improvviso, un incidente in cucina, una distrazione che diventa emergenza. La sicurezza è diventata un argomento trasversale, che riguarda ogni fascia d’età,…
Che si tratti della bolletta dell’elettricità ricevuta via email, del curriculum da inviare per un colloquio o del modulo per l’iscrizione a scuola, il formato PDF scandisce ormai la quotidianità di milioni di italiani. Ogni giorno apriamo, condividiamo o compiliamo PDF quasi senza rendercene conto. In questo articolo, vediamo in quali contesti viene usato il PDF in Italia e cerchiamo di capire come mai questo formato è diventato così comune. Italiani e PDF: I numeri dell’abitudine Non esiste una statistica unica che conti esattamente quanti italiani interagiscono con i PDF ogni giorno, ma diversi indicatori dipingono un quadro chiaro di quanto il PDF sia entrato nelle abitudini digitali del Paese. Ad oggi oltre 38 milioni di italiani utilizzano un’identità digitale (SPID, CIE, ecc.) per accedere ai servizi pubblici online. Questo…
Le vetrate scorrevoli rappresentano una soluzione d'arredo moderna e versatile, capace di trasformare qualsiasi ambiente con eleganza e praticità. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio: Cosa sono e come funzionano; Come mantenerle pulite; Quanto costano; Dove si possono installare; Normative e Permessi; Detrazioni Fiscali; Dove e come realizzarle. Cosa Sono e Come Funzionano le Vetrate Scorrevoli? Le vetrate scorrevoli sono pannelli di vetro progettati per scorrere lateralmente lungo guide predefinite, consentendo un'apertura e chiusura fluida e senza sforzo. Il funzionamento delle vetrate scorrevoli si basa su un sistema di guide e carrelli che garantisce un movimento fluido e silenzioso dei pannelli di vetro. Le guide sono fissate al pavimento e al soffitto, creando un percorso lungo il quale i pannelli di vetro possono scorrere. Le guide, che sono essenziali per…
È possibile produrre acqua calda sanitaria senza ricorrere per forza alle tradizionali caldaie a gas? La risposta è sì. Esistono diversi modi per produrre acqua calda, tra cui soluzioni green che permettano sia di risparmiare sui costi delle bollette del gas che di ridurre le proprie emissioni di ossido d’azoto e anidride carbonica nell’ambiente. Quali sono quindi i sistemi in grado di produrre acqua calda sanitaria in modo pulito e sostenibile? Come funzionano? Non preoccuparti! Di seguito troverai tutte le risposte che stai cercando. 3 modi per produrre acqua calda sanitaria senza gas A differenza del passato, oggi esistono diverse alternative alle caldaie a gas per produrre acqua calda sanitaria. Di seguito, ti proponiamo tre modi differenti tra loro per costi di installazione e fattibilità. Per scegliere quello giusto per…
L'estate è una stagione meravigliosa, ma il caldo può rendere le giornate in casa meno piacevoli se non si adottano alcune soluzioni intelligenti. Ecco sette consigli di arredo per trasformare la tua casa in un'oasi fresca e accogliente durante i mesi estivi. Seguendo questi suggerimenti, potrai goderti al massimo la tua abitazione anche quando fuori le temperature sono elevate. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/staycation-andare-in-vacanza-restando-a-casa-ecco-come/ 1. Scegli colori freschi e rilassanti Il potere dei colori chiari I colori chiari e freschi possono fare una grande differenza nella percezione della temperatura di una stanza. Tonalità come il bianco, il beige, il celeste e il verde chiaro riflettono la luce, aiutando a mantenere l'ambiente più fresco. Utilizzare questi colori per le pareti, i mobili e i tessuti della casa può contribuire a creare un'atmosfera rilassante e meno…
Il cappotto verde per gli edifici è una soluzione innovativa che sta guadagnando popolarità nelle città moderne. Questo sistema consiste in una copertura vegetale applicata su pareti, tetti e terrazze, creando un vero e proprio cuscinetto isolante. Oltre a migliorare l'isolamento termico degli edifici, il cappotto verde contribuisce anche alla depurazione dell'aria circostante catturando l'anidride carbonica. Struttura del cappotto verde: cos'è e come funziona? Il cappotto verde segue il principio del classico cappotto termico, ma utilizza piante ed essenze vegetali per creare lo strato isolante. Questo sistema può essere implementato in due principali configurazioni: Pareti verdi: Piante coltivate verticalmente sulle pareti esterne degli edifici. Tetti verdi: Giardini installati sui tetti che creano una copertura vegetale estensiva. Quali sono i benefici? Ecco l'elenco completo Isolamento termico Il cappotto verde funziona come…
Nelle nostre città moderne, spostarsi in automobile è diventato sinonimo di inquinamento e stress quotidiano. Il costante traffico, l'inquinamento atmosferico e la mancanza di spazi verdi hanno portato molti cittadini a chiudersi sempre di più tra le mura domestiche, cercando alternative come lo shopping online e lo smart working. Tuttavia, è arrivato il momento di riconsiderare il modo in cui ci spostiamo e di riscoprire la mobilità sostenibile come soluzione per migliorare la qualità della vita nelle nostre città. La bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile Una delle alternative più efficaci all'automobile è la bicicletta. Oltre a ridurre le emissioni nocive, utilizzarla permette di vivere la città in modo completamente diverso. Con la bicicletta, è possibile ammirare le bellezze architettoniche e naturali della città, godersi il profumo dei fiori e…
L'elenco delle località dove acquistare case a 1 euro continua a crescere. Questa unica opportunità di investimento copre diverse regioni d'Italia, da Sicilia a Sardegna, passando per Basilicata, Calabria, Molise e Toscana. Che tu sia alla ricerca di una casa sul mare o in montagna, la lista dei Comuni interessati è ampia e variegata. Case a 1 euro rappresentano una fenomenale occasione per chi desidera essere parte di questi incantevoli borghi rinnovando proprietà piene di carattere e storia. Abbiamo preparato una mappa interattiva per esplorare tutti i bandi relativi alle case a un euro disponibili nel 2024. Questa risorsa è indispensabile per chi cerca di approfittare di queste incredibili offerte immobiliari. I bandi per le case a 1 euro: ecco dove comprare in Italia Esplora i bandi disponibili nei seguenti comuni…
L'umidità di risalita e l'umidità di condensa sono due problematiche comuni che possono affliggere molte abitazioni, portando a danni strutturali, problemi di salute e deterioramento dell'ambiente interno. Comprendere le cause di questi fenomeni e sapere come affrontarli in modo efficace è essenziale per mantenere una casa sana e confortevole. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le caratteristiche dell'umidità di risalita e di condensa, fornendo consigli pratici su come deumidificare efficacemente la tua casa. Umidità di risalita e umidità di condensa: differenze principali L'umidità di risalita e l'umidità di condensa sono due fenomeni distinti che possono verificarsi all'interno delle abitazioni, ma con origini e caratteristiche differenti. L'umidità di risalita si verifica quando l'acqua presente nel terreno sotto la casa risale attraverso le pareti per capillarità, causando danni strutturali e problemi di…
Desiderare di rinnovare o migliorare la propria casa è un'aspirazione comune tra molti proprietari, ma spesso ci si chiede quali interventi siano consentiti senza richiedere permessi. Questo articolo è pensato proprio per rispondere a questa domanda e fornire una guida completa sui lavori in casa senza permessi è possibile intraprendere per rinnovare la casa. Cos'è la edilizia libera e quali sono i lavori in casa senza permessi? La edilizia libera è un concetto che risponde al desiderio dei proprietari di casa di poter effettuare determinati interventi senza dover passare attraverso il filtro dei permessi. Questa pratica offre la libertà di eseguire lavori di manutenzione e ristrutturazione senza dover attendere l'approvazione delle autorità locali. Tuttavia, è fondamentale rispettare le normative vigenti e le regole urbanistiche per garantire la sicurezza e la…