Search Results for: abitanti

Quali sono le principali aziende di lampade di design italiane?

La lampada riveste da sempre un ruolo importante nell’arredamento delle nostre case. A piantana, da parete, da tavolo, grande o piccola, di qualunque materiale, forma e design. Scopriamo quali sono le migliori aziende di lampade di design in Italia. Utilizzate non solo per illuminare spazi e ambienti, ma anche come complementi d’arredo a sé stanti, le lampade assumono così un ruolo da protagoniste dei nostri ambienti domestici. Vi presentiamo quindi di seguito alcune delle principali aziende italiane di lampade di design. Artemide Fondata nel 1960 da Ernesto Gismondi, Artemide è oggi una delle principali aziende di lampade di design italiane, nota in tutto il mondo. Il gruppo Artemide infatti conta oggi 55 showroom monomarca nelle più importanti città del mondo. E cinque unità produttive in Italia, Francia, Ungheria e Canada,…
Read More

In arrivo il bonus 200 euro per le partite Iva: quando il click day?

Sta per arrivare il bonus 200 euro per tutte le partite Iva, si dovrà inoltrare la richiesta all'Inps.   In arrivo anche il bonus 200 euro, per tutte le partite Iva che ne faranno richiesta all’Inps. La domanda più frequente è “quando”, ma nonostante ciò saranno tante le partite Iva a farne domanda. Bonus 200 euro per partite Iva: come funziona  Si avvicina anche il bonus di 200 euro per tutte le partite Iva, una richiesta che dovrà essere inoltrata all’Inps. Si parla tanto di un futuro click day, ma non ci sono ancora notizie ufficiose. Come ha dichiarato Alberto Oliveti, il presidente dell’Adepp, l’obbiettivo è quello di muoversi in modo ordinato, così che tutti possano avere eguali possibilità. Ecco, cosa occorre conoscere prima di farne richiesta all’Inps:   Si presume…
Read More

Tornare all’ora solare o restare con l’ora legale?

Domenica 23 ottobre 2022 si dovrebbe tornare all'ora solare, ma lasciare l'ora legale farebbe risparmiare di più? Mentre prende forma un piano del governo che ha come obiettivo quello di far risparmiare energia in inverno ed è in arrivo un decreto per il Lockdown energetico, giunge una nuova proposta per contenere ulteriormente i consumi di elettricità: non tornare all’ora solare. Secondo la Società italiana di medicina ambientale (Sima) – società dedicata a promuovere l’alleanza fra medicina e ambiente – lasciare l’ora legale per tutto l’anno potrebbe consentire un grande risparmio sui consumi di energia stimabili in circa un miliardo di euro nel primo biennio, oltre ad un taglio di emissioni da 200 000 tonnellate di anidride carbonica all’anno. Ma cos'è l'ora legale e davvero fa risparmiare rispetto all'ora solare? L’ora legale è…
Read More

Shabby Chic: arredamento e stile

Lo stile Shabby Chic di origine inglese abbina il concetto di trasandato, al suo esatto contrario, che è chic. Quindi, ecco come già dal nome si riescono ad individuare determinate caratteristiche di questo stile d’arredo. Shabby Chic è molto più di uno stile d’arredamento misto tra country e vintage. È una vera e propria filosofia nata prendendo come spunto le campagne inglesi. Questa si contraddistingue per l’utilizzo di mobili e complementi d’arredo usurati, ma rivisitati in chiave chic affinché il risultato sia raffinato ed elegante. La nascita dello stile Shabby Chic Lo Shabby Chic ha avuto origine nelle campagne inglesi dove per arredare i casali è comune utilizzare vecchi mobili usurati e sbiaditi senza troppe pretese. Tuttavia, solo successivamente è nato il suo nome grazie a Rachel Ashwell che diede vita a questo…
Read More

Un metro cubo di gas: quanto costa?

Quanto costa un metro cubo di gas? La risposta non è semplice, dato che il prezzo dipende anche dalla zona di residenza e dal consumo. Sembra semplice determinare il costo di un metro cubo di gas, in particolare in un momento come questo, ma non è così. Anche perché dipende dal consumo, dalla zona e dall'offerta sottoscritta. Il gas al metro cubo in Italia: le quattro macro componenti principali Quanto costa un metro cubo di gas? Una domanda non molto semplice, per via del fatto che, la risposta dipende dal consumo, dalla zona di residenza e dall'offerta. Conoscere come funziona la tariffa del gas metano è molto importante, anche per capire come risparmiare il più possibile sulla bolletta invernale. Attualmente il prezzo del gas al metro cubo in Italia, può…
Read More

Bonus affitto giovani 2022: quando e come richiederlo

Il bonus affitto giovani è un contributo fino a 2.000 euro per persone tra i 20 e i 30 anni che vivono in una casa in affitto, o in una stanza in condivisione. Ecco tutti i requisiti per richiederlo e le scadenze. Bonus affitto giovani 2022 Il bonus affitto giovani 2022 è un aiuto che viene erogato dallo Stato sotto forma di detrazione fiscale Irpef nella dichiarazione dei redditi.Il bonus è previsto dalla Legge di Bilancio 2022, e permette ai giovani under 31 che stipulano un contratto di locazione per una abitazione o per una stanza, di ottenere una detrazione sulla dichiarazione dei redditi, per un importo massimo di 2.000 €. La circolare dell’Agenzia delle Entrate 9/E del 1 aprile 2022 dettaglia il funzionamento del Bonus affitto giovani. Chi può…
Read More

Si può vivere con 1000 euro al mese in Italia?

Vivere con 1000 euro al mese in Italia è possibile? Parlare di guadagni in Italia non è un bellissimo argomento. La situazione attuale è caratterizzata da stipendi più bassi, costi più alti e una disoccupazione dilagante. Non solo il carovita, ma anche altri problemi che contraddistinguono l'aumento del costo del gas, possono preoccupare gli abitanti. Quindi, la domanda sorge spontanea, sia nei giovani che nei più anziani. Ma noi di habitante.it abbiamo sempre un consiglio da riservare a chi sta cercando una soluzione al problema. In questo articolo ti spieghiamo come si può vivere con 1000 euro al mese in Italia. Vivere con 1000 euro al mese è possibile Grazie ad alcuni accorgimenti, nonostante sopravvivere sembri sempre più difficile, si può vivere con 1000 euro! Una tra le prime azioni…
Read More

Pannelli solari liberi sui tetti di case e aziende per combattere il caro bollette

Secondo le linee guida del ministero, attraverso un semplice modulo da compilare online è possibile installare i pannelli solari liberi sui tetti di case e aziende per frenare il caro bollette in corso. A distanza di quattro mesi dal decreto, parte l'operazione installazione pannelli solari liberi lanciata lo scorso aprile con le misure varate dal governo per combattere il caro energia. https://www.habitante.it/habitare/news/in-arrivo-un-decreto-per-il-lockdown-energetico-unora-in-meno-di-riscaldamento Autoprodurre energia con i pannelli solari liberi: basta un semplice modulo online Il caro bollette spinge il governo a dare il via all'installazione dei pannelli solari liberi sui tetti degli edifici, fino a 200 Kw, senza nessuna autorizzazione preventiva. Installare un impianto solare sarà equiparato ad effettuare una manutenzione ordinaria. Il procedimento per usufruire dei pannelli solari sarà quindi molto più semplice: ogni adempimento burocratico precedente è praticamente…
Read More

Paesi, appuntamento della mostra fotografica a Riofreddo

Il Sistema Museale Medaniene racconta la Valle dell’Aniene attraverso “Paesi”, la mostra fotografica itinerante realizzata in collaborazione con l’Associazione Donne Fotografe - Appuntamento a Riofreddo Domenica 4 Settembre sarà aperta al pubblico nella “sala dei rituali” la mostra fotografica ‘Paesi’, creata dal Sistema Museale Regionale del Lazio MedAniene assieme all’Associazione Donne Fotografe. Sarà quindi possibile fino al 18 settembre visitare gli scatti raccolto nella “Nuovi sguardi sulla valle dell’Aniene” presentati con ottimo riscontro di pubblico in primavera nella Nuvola di Fucksas a Roma, Anticoli Corrado, Roviano, Arcinazzo Romano e Arsoli. Durante la festa In vino veritas il museo seguirà quindi l’orario mattutino solito 10:30-13:30 e l’orario pomeridiano-serale apposito 16:00-21:00 con ultimo ingresso pre 20:30 proprio per consentire la passeggiata nel parco e la visita a questa magnifica manifestazione fotografica. Sabato…
Read More

In arrivo un decreto per il Lockdown energetico: un’ora in meno di riscaldamento

Lockdown energetico: sembra manchino pochi giorni, ormai, all'arrivo di un decreto ministeriale da parte del dicastero della Transizione ecologica, volto a ridurre il consumo di gas in casa. Incombe a passo spedito la crisi energetica che sta sollecitando tutti i Paesi dell’Unione Europea. La prospettiva sembra essere quella di un vero e proprio Lockdown energetico in autunno, con l'obiettivo di preservare le scorte di gas. La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha tracciato delle linee guida comunitarie affinché i Paesi possano procedere autonomamente nelle decisioni politiche. Qual è la situazione in Italia? Nel Belpaese sembra che il governo in uscita si stia apprestando a varare un decreto per limitare il consumo di gas in casa, in vista della prossima stagione invernale. Dovrebbe arrivare a giorni un decreto…
Read More