Quando si vuole rinnovare casa è sempre bene conoscere tutte le tendenze piastrelle 2023. Seguire le mode del momento per rendere l'ambiente il più elegante e speciale possibile. Sin dai lontani anni '20 del Novecento, un elemento di estrema importanza e molto funzionale era proprio la piastrella. Per questo motivo è sempre bene conoscere le tendenze piastrelle 2023, per arredare al meglio gli ambienti di casa. Le tendenze del 2023 Come ben si sa, le piastrelle giocano un ruolo fondamentale all'interno delle case. Sia come elemento d'arredo e sia per creare la perfetta combinazione degli ambienti. Ogni anno che arriva porta nuove idee, nuove tendenze per arredare al meglio le proprie case. Tra colori sgargianti e colori un po' più tenui, è sempre ben seguire le tendenze delle piastrelle per…
In questi giorni si sta assistendo ad un ulteriore e repentino aumento del costo del pellet. Il prezzo è più che raddoppiato e continua a salire: è stato lo squilibrio fra domanda e offerta all’inizio della stagione termica a portare questa speculazione sui costi. Sempre più italiani in questi anni hanno puntato sul pellet per riscaldare le proprie case innanzitutto perché il pellet risultava essere più economico del gas e allo stesso tempo rappresenta un metodo di riscaldamento sostenibile. Ad oggi, però, sembra possa diventare difficile, se non impossibile, sostenere l'acquisto del pellet per il riscaldamento domestico. La competizione con il gas è uno dei motivi dell’aumento del costo del pellet, ma chiaramente non è l’unico. Aumenta il costo del pellet: i dati forniti dall’Associazione italiana energie agroforestali In base…
Negli aiuti agli italiani varati dal Governo rientra il bonus IMU 2022. Ecco chi sono i destinatari dell'agevolazione, come è possibile richiedere il bonus e a partire da quando. L’Agenzia delle Entrate ha ufficialmente definito quali sono le regole e le modalità di presentazione della domanda per l'ottenimento del bonus IMU 2022. Un'agevolazione pensata per venire incontro, da un punto di vista economico, a coloro che lavorano nell'ambito alberghiero e turistico. In cosa consiste il bonus IMU 2022 L'aiuto economico nasce per agevolare i settori più colpiti dall'attuale crisi e si inserisce in un contesto più ampio di incentivi che includono quella parte di popolazione italiana maggiormente in difficoltà. Il bonus IMU 2022 consiste in un credito d’imposta pari al 50% della seconda rata Imu corrisposta nel 2021 degli immobili facenti…
Eleganza, alta qualità ed efficienza: tre parole chiave che contraddistinguono i prodotti dell'azienda Flou. Ecco alcune tendenze e collezioni di arredamento imperdibili suggerite dal catalogo Flou 2022. L'azienda Flou, distinto marchio italiano da oltre 40 anni, presenta nel suo nuovo catalogo una collezione di arredamento di alto design e di grande innovazione. Di seguito tutte le proposte più interessanti del catalogo Flou. Flou: la storia dell'azienda L'azienda italiana Flou è stata fondata nel 1978 da un'idea di Rosario Messina e si afferma nel mercato nazionale con il lancio di Nathalie, il primo letto moderno imbottito. L’azienda è guidata dal 2011 dalla famiglia Messina, dopo la prematura scomparsa del fondatore. Man mano Flou inizia a svilupparsi sempre di più nel settore del design e dell'arredamento, presentando sempre prodotti di altissima qualità…
Mentre si assiste all'emergenza gas in Europa, c'è chi sta già correndo ai ripari. Tanti hanno già scelto un termoconvettore, per affrontare al meglio l'inverno. Il termoconvettore è un'ottima opzione in questo momento particolare, dovuto all'emergenza gas in Europa. Tanti si sono già portati avanti, in vista dell'inverno. Termoconvettori: perché sceglierli? I termoconvettori sono un'ottima scelta in vista del freddo inverno. In particolare oggi, dato il momento di crisi dovuto all'emergenza gas in Europa. Infatti, sono una valida alternativa al classico termosifone in ghisa. Il termoconvettore elettrico è ormai molto acquistato e sul mercato ci sono ottime soluzioni da scegliere. Perché scegliere un termoconvettore al posto del classico termosifone in ghisa? Questa tipologia è di piccole dimensioni e anche di design Viene solitamente appoggiato al pavimento e occupa una parte…
Oggi, 21 settembre 2022, è la Giornata mondiale dell'Alzheimer. Di seguito tutto quello che c'è da sapere sull'iniziativa AIMA del giorno a sostegno dei vari pazienti. La Giornata dell'Alzheimer è stata fondata dall'Organizzazione mondiale della sanità e dall'Alzheimer's Disease International con l'obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza sulla patologia che, negli ultimi anni, conta un numero di pazienti sempre più ampio. La Giornata dell'Alzheimer: ecco cosa sapere In Italia si stima che, ogni anno, sono oltre 70 mila i nuovi casi di Alzheimer. Al giorno d'oggi, secondo gli ultimi dati, i pazienti affetti dalla patologia sono ben 600 mila, in maggioranza donne. Di conseguenza, è innegabile come questa sia una malattia tutt'altro che riservata ad una minima parzialità del territorio italiano. Proprio con l'obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza ed emotività nei…
Ogni anno il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della pace. Istituita il 30 novembre del 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione 36/67, la Giornata Internazionale della Pace nasce con l'obiettivo di riflettere sul valore della pace internazionale e sul significato della non violenza. Inizialmente celebrata ogni terzo giovedì del mese di settembre, con la risoluzione successiva del 2001 per la Giornata Internazionale della pace è stato istituito un unico giorno, appunto il 21 settembre di ogni anno. In questa data gli Stati membri dell’ONU, le organizzazioni governative e non e i singoli individui vengono esortati ed incoraggiati a concentrarsi nella promozione di azioni educative volte alla sensibilizzazione sul tema della pace. La Giornata Internazionale della pace in questo momento più che mai si riempie di…
Tra i complementi d'arredo più importanti per i vari ambienti della casa, le sedie non mancano sicuramente. La scelta di queste ultime deve, come prima cosa, saper coniugare l'estetica e la funzionalità. Di seguito 10 modelli di sedie Calligaris da non perdere. Il nuovo catalogo dell'azienda Calligaris mette a disposizione moltissimi modelli di alto design e ideali per qualunque tipo di ambiente. Si tratta di nuove soluzioni capaci di esaltare l'arredamento della casa con grande stile ed eleganza. Ecco la lista di 10 sedie Calligaris, tra le più belle della nuova collezione. Sedie Calligaris: la storia di un'azienda L'azienda italiana Calligaris nasce nel lontano 1923 a Manzano, da un'idea di Antonio Calligaris. Il piccolo laboratorio artigianale, grazie al boom economico degli anni 50', inizia a rinnovarsi e a crescere, diventando…
Il giardino verticale consente di disporre di tante piante senza però occupare troppo spazio. Eccone 10 esempi tra i più belli e originali da copiare a casa propria. In un giardino verticale quella che viene sfruttata a pieno è l'altezza di una parete, spazio che generalmente viene sprecato o su cui ci si limita a porre qualche quadro o altro complemento. Inoltre questa soluzione di spazio verde può essere impiegata tanto all'esterno quanto all'interno di un'abitazione. Se vi piacerebbe questo tipo di soluzione per la vostra casa ma vi manca la giusta ispirazione ecco 10 tipologie di giardino sviluppato in altezza. 10 esempi bellissimi di giardino verticale La nuova frontiera dell'interior design mette insieme natura e creatività trasformando un semplice muro grigio in una creazione unica dal forte impatto visivo.…
Sono tanti i documenti che coinvolgono il sistema immobiliare. Per quanto riguarda l'aggiornamento dei dati catastali, è utile un documento tecnico: il Docfa. I documenti immobiliari sono sempre molti e quando occorre aggiornare i dati catastali è importante avere un documento chiamato Docfa. Una dichiarazione molto particolare, utile per differenti scopi e anche situazioni. Utile per chi applica modifiche nella propria abitazioni, come divisioni, ampliamenti o rinnovi. Docfa: che cos'è? Prima o poi tutti necessitano un aggiornamento dei dati catastali, una procedura in alcuni casi, necesssaria. L'acronimo docfa, vuol significare documenti catasto fabbricati. In sostanza, il docfa, è un software digitale, in grado di applicare aggiornamenti a tutti i dati catastali. Si tratta di un programma tramite il quale, sia tecnici che periti specializzati di settore, sono in grado di…