Fin dalle sue prime origini, l'uomo è sempre stato alla ricerca di un luogo sicuro e tranquillo che lo proteggesse dagli eventuali pericoli del mondo esterno. Ecco l'intera evoluzione e storia della casa, dalle prime capanne alle ultime costruzioni innovative e moderne. La casa è un elemento che ha accompagnato l'uomo e la sua storia, modificandosi man mano ed evolvendosi con esso. Quindi, così come dall'uomo sapiens si è giunti all'uomo moderno e contemporaneo, allo stesso modo dalle prime grotte e caverne si è giunti ai palazzi e ai grattacieli di oggi. Di seguito le varie fasi più importanti relative alla storia della casa. L'uomo nella preistoria: capanne e palafitte L'invenzione della casa come luogo sicuro e di protezione va riconosciuta all'uomo primitivo, il quale, in preda ai pericoli del…
Soddisfare le esigenze dei clienti con un approccio sostenibile: questa la mission dello studio Piantoni. Habitante ha affrontato i temi legati all'architettura sostenibile e alla bioedilizia con l'architetto Mauro Piantoni. Innanzitutto arch. Piantoni ci racconti chi è "Sono Mauro Piantoni, classe 1983, laureato nella Facoltà di Architettura presso il Politecnico di Milano. Già durante i miei studi ho avuto modo di esplorare il mondo dell’architettura all’estero, trascorrendo un anno accademico alla Escuela Tecnica Superior de Arquitectura di Siviglia e collaborando presso lo studio californiano GPA Architecture INC, a Anaheim Hills, dove ho avuto la possibilità di cimentarmi con un differente approccio al progetto e al management. Dopo aver ottenuto l’abilitazione professionale, inizio la mia carriera da freelance, approfondendo le mie conoscenze con numerosi corsi di specializzazione in ambito energetico (Diagnosi…
Grandi, piccoli, rotondi, rettangolari, monocromatici, multicolor, moderni, antichi. I tappeti rappresentano un complemento d’arredo in grado di trasformare, arricchire e valorizzare una stanza. Andiamo insieme alla scoperta dei tappeti più belli e di tendenza di Maisons du Monde. I tappeti di Maisons du Monde Maisons du Monde, oltre a mobili e oggetti di interior design, ha un’offerta molto interessante e sempre in linea con le ultime tendenze anche per quanto riguarda il settore del tessile, e più nello specifico il mondo tappeti. I tappeti sono diventati negli ultimi anni un complemento d’arredo che ha sempre più un ruolo da protagonista nelle nostre stanze, nelle nostre case. Ne esistono davvero di tantissimi tipi: antichi, moderni, preziosi, più economici, a fantasia, geometrici, di grandi dimensioni, dalle forme più svariate. I tappeti sono…
Oggi, 15 ottobre si celebra la Giornata internazionale delle donne rurali, per promuovere lo sviluppo rurale e anche agricolo. Una giornata incentrata sullo sviluppo rurale e agricolo, così per contribuire anche alla sicurezza alimentare. La Giornata internazionale delle donne rurali vuole anche sradicare la povertà rurale. Giornata internazionale delle donne rurali Oggi, 15 ottobre viene celebrata la Giornata internazionale delle donne rurali, come ogni anno per promuovere lo sviluppo rurale. L’Assemblea Generale delle Nazioni unite aveva istituito questa giornata nel lontano 2007, proprio per contribuire alla sicurezza alimentare. Inoltre, nel 2010 viene creato “Un Women”, ideato per promuovere proprio l’eguaglianza di genere e chiaramente, anche l’emancipazione delle donne. Viene celebrata il 15, invece, il giorno successivo si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione e subito il 17 la Giornata mondiale dello…
Per arredare la propria abitazione in maniera impeccabile e secondo le tendenze del momento oltre a tutte le idee e le ispirazioni che è possibile trovare sul web, chi adora leggere non può fare a meno di scoprire i migliori libri sull’arredamento. Per capire quali siano i migliori libri sull’arredamento e non spazientirsi nella ricerca di quello che fa al caso proprio Habitante ha stilato un’utile lista di quelli da leggere assolutamente! Inoltre, davanti a centinaia di titoli appartenenti alla stessa categoria, prima di scegliere quello adatto alle proprie esigenze è necessario avere ben in mente quale sia la ragione per la quale lo si vuole acquistare. Ecco una eccezionale selezione dei 6 migliori libri sull’arredamento assolutamente da non perdere! 1 Sentiti bene nella tua casa. Guida pratica all’Interior Design…
Il parquet flottante è in grado di donare molto calore alla casa. Prima di acquistarlo occorre conoscere i pro e i contro del prodotto. Il parquet flottante dona calore all'ambiente di casa, oltre ad essere molto bello da vedere. Un prodotto che è anche semplice da posare, ovviamente come tutti gli acquisti, prima di portarlo a casa occorre conoscerne i vantaggi e gli svantaggi. Il parquet flottante: cos'è? E come avviene la messa in posa? Il parquet flottante è quel tipo di pavimento ideale per chiunque abbia a cuore i dettagli e l'estetica dell'ambiente. Un rivestimento in legno che presenta molti vantaggi. Molto piacevole alla vista e un ottimo prodotto molto resistente. Il parquet flottante in sostanza, è una pavimentazione in legno naturale. Funziona esattamente come un puzzle ad incastro,…
Dal 14 al 20 novembre, in occasione della settimana del baratto, sarà possibile viaggiare in varie destinazioni italiane ed essere ospitati gratuitamente presso B&B e altre strutture ricettive, in cambio di prestazioni di vario genere o cessione di un proprio bene. Scopriamo insieme come funziona e quali sono le iniziative della settimana del Baratto. La settimana del Baratto Nel mese di novembre, dal 14 al 20, si terrà la 14° edizione della settimana del Baratto. Durante tutta la settimana i B&B presenti su settimanadelbaratto.it apriranno le loro porte ai viaggiatori, ospitando gratuitamente in cambio di beni o servizi. Come viaggiare gratis durante la settimana del Baratto? Ogni B&B che aderisce alla Settimana del Baratto è presente su settimanadelbaratto.it con foto, descrizioni, posizione sulla mappa, recensioni e caratteristiche. Inoltre, sulla scheda…
Un'importante fase che riguarda l’arredo della propria abitazione riguarda l’illuminazione. Attualmente, di tendenza è illuminare casa in modo sostenibile. E per farlo è possibile optare tra diverse soluzioni. Ecco la guida completa. Scegliere un’illuminazione sostenibile per la propria abitazione significa riuscire a realizzare un impianto caratterizzato dal giusto equilibrio tra luce naturale e luce artificiale in grado di garantire il massimo risparmio energetico. Per raggiungere questo obiettivo è essenziale seguire e mettere in pratica semplici regole. Il risultato è una casa illuminata in maniera sostenibile senza tralasciare il fattore estetico. Illuminazione sostenibile in tutti gli ambienti di casa Per essere sicuri di godere di un’illuminazione sostenibile in tutti gli ambienti di casa è necessario, prima di ogni cosa, valutare l’esposizione della casa rispetto al sole. Di conseguenza, è possibile definire…
Esiste qualcosa di più bello di uscire per una raccolta castagne in Veneto? Tra i colori gialli ed arancioni dell'autunno, in cerca delle castagne più buone. Un'ottima idea per passare una bella giornata in compagnia dei bambini e degli amici, è proprio quella della raccolta di castagne in Veneto. I colori dell'autunno e i boschi colmi di foglie cadute, faranno da cornice ad una giornata unica. Dove raccogliere le castagne in Veneto con i bambini Quando ci si ferma a pensare all'autunno, ciò che immediatamente viene in mente, sono proprio le castagne. Un'ottima idea per trascorrere una splendida giornata autunnale è proprio quella di fare una lunga passeggiata tra i boschi colorati. Le foglie cadute, i colori più gialli e arancioni, tutti elementi che portano ad innamorarsi ancora di più…
Incendi, alluvioni, tornado sono alcuni dei disastri naturali che minacciano il pianeta con sempre maggiore vigore e frequenza. La Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali è stata istituita dall’Onu nel 1989. Con essa si vuole ricordare quanto l’impegno delle singole persone e delle intere comunità sia fondamentale per ridurre le catastrofi naturali. I dati del rapporto sui disastri naturali Secondo l'ultimo rapporto sui disastri naturali, pubblicato quest'anno, i fenomeni distruttivi sono in aumento. Nel ventennio dal 2000 al 2019 le catastrofi ambientali sono praticamente quasi raddoppiate. Il rapporto parla di ben 7.348 gravi eventi catastrofici avvenuti nel mondo e responsabili della morte di 1,23 milioni di persone. Inoltre solo lo scorso anno ben 30,7 milioni di persone sono state sfollate a causa di tali eventi estremi. Cosa fare…