Search Results for: abitanti

Bonus attività fisica: cos’è e quando inviare la domanda

La legge di Bilancio 2022 ha previsto un'agevolazione per tutte le spese e i costi sostenuti da parte di coloro che, affetti da una patologia o disabilità fisica, praticano attività fisica con un professionista. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul bonus attività fisica e come fare domanda. Il bonus attività fisica è un incentivo concesso dal governo dal valore di 1,5 milioni di euro. L'obiettivo è quello di agevolare tutti gli individui che praticano attività fisica e soffrono di sindromi o patologie croniche, favorendo così il benessere e la qualità della vita. Di seguito alcune informazioni utili per usufruire del bonus. In cosa consiste il bonus? Approvato dalla Legge di Bilancio 2022, il bonus attività fisica è un'agevolazione volta a ricoprire tutte le spese sostenute nel 2022 per…
Read More

Lumiweave: nasce il tessuto che immagazzina energia solare

Oggi il fotovoltaico diventa una tenda. Si chiama Lumiweave ed è il tessuto in grado di immagazzinare energia solare. Lumiweave è un’invenzione davvero unica: una vera e propria rivoluzione urbana in termini di ecologia e clima. Si tratta di un tessuto in grado di garantire l’ombra durante le ore del giorno e la luce nelle ore serali, sfruttando l’energia solare. Lumiweave, il tessuto che immagazzina energia solare: di cosa si tratta? Lumiweave, se da un lato protegge dai raggi del sole creando una piacevole ombra di giorno, dall'altro produce illuminazione da fonte rinnovabile. È il primo tessuto fotovoltaico, assolutamente innovativo che, come un pannello fotovoltaico, immagazzina l'energia solare rendendola disponibile sotto forma di elettricità. Lumiweave nasce a Tel Aviv grazie all’idea della designer industriale Anai Green ed è stato selezionato come uno…
Read More

Interior trend: tutte le tendenze arredo bagno 2023

Il bagno è un ambiente della casa dove l'estetica  e la funzionalità devono andare di pari passo. Ecco alcune soluzioni e tendenze di design per l'arredo bagno 2023. Per arredare un bagno con le nuove tendenze 2023, è necessario seguire due concetti chiave: la leggerezza e la particolarità. L'obiettivo è quello di dar vita ad un ambiente accogliente e luminoso, ricco di dettagli che lo rendano unico nel suo genere. Di seguito alcuni consigli e trend per l'arredo bagno 2023. Tendenze bagno: composizioni in altezza e mobili sospesi Un trend sempre più diffuso nel 2022 che, nell'arredo bagno 2023 è stato riconfermato, è l'utilizzo degli arredi e dei mobili sviluppati in altezza. Si tratta di un soluzione di design che consente sia di rendere l'ambiente più dinamico dal punto di…
Read More

8 idee per avviare un’attività da casa propria nel 2023

Se solo qualche anno fa l'idea di lavorare da casa poteva apparire assurda oggi il lavoro da remoto è una realtà. Ecco 8 idee per avviare un'attività da casa propria. Il termine smart working, con la pandemia, è ufficialmente entrato a far parte del linguaggio parlato. Non solo lavorare da casa è ormai una soluzione che diverse aziende e anche dipendenti preferiscono. Inoltre tale modalità può rivelarsi utile per coloro che intendono avviare un'attività da casa propria. Opzione vantaggiosa poiché non necessita di ingenti spese iniziali quali per esempio l'affitto di ufficio o altro. Ecco 8 utili idee da cui prendere spunto. 1- Vendita di prodotti home made Per avviare un'attività da casa è bene puntare su un proprio cavallo di battaglia. Difatti se, per esempio, si è bravi nel…
Read More

Si può vivere senza bollette?

Quando negli ultimi tempi si sentiva parlare di stile di vita minimal si pensava a una tendenza "radical chic"; ma adesso ci troviamo davanti a un vero e proprio bisogno. Si può vivere senza bollette? In molti se lo stanno chiedendo per rispondere al carovita e per iniziare ad imparare a condurre una vita autosufficiente e con meno sprechi possibili. Vivere senza bollette: è possibile? Noi di Habitante abbiamo il dovere di rispondere a questa domanda pervenutaci dai nostri lettori in questi giorni: il carovita preoccupa e il nostro magazine nasce proprio per dare consigli e supportare gli abitanti per condurre una vita più sostenibile, che in qualche modo possa aiutarci ad "abitare il mondo più felici". Se stai leggendo queste parole molto probabilmente è perché sei alla ricerca di…
Read More

Frieze Art Fair London: edizione 2022

Londra – dal 12 al 16 ottobre il Regent’s Park ha ospitato 280 gallerie di 42 Paesi. Queste hanno partecipato alla fiera d'arte più importante dell’anno in città. Ecco cos’è successo al Frieze Art Fair London 2022. Il Frieze Art Fair London 2022, dopo l'edizione di Los Angeles, New York e Seoul, è arrivato anche a nella metropoli inglese. Nell’ambito del Frieze London, guidato da Eva Langret, gli ospiti hanno potuto ammirare le opere d’arte contemporanee di oltre 160 gallerie famose in tutto il mondo. Mentre, la sezione Frieze Masters, diretta da Nathan Clements-Gillespie, ha ospitato altre 120 gallerie con opere d’arte dall’antico al moderno. Il risultato è stata una visione unica della relazione tra arte storica e pratica contemporanea, offerta da una delle fiere d’arte più influenti al mondo. Tra le…
Read More

Architettura: tutti i principali stili e il significato

Quante volte ci si chiede cosa davvero sia e quali siano i principali stili dell'architettura. Secondo il dizionario italiano, il vocabolo "architettura", viene inteso come la progettazione artistica di ogni elemento strutturale. Esistono anche poi, diversi stili d'architettura. Cos'è l'architettura? Quante volte ci si interroga sul vero significato di questa parola, architettura, un vocabolo che veine ripetuto quotidianamente. Il dizionario di lingua italiana, lo definisce l'insieme di tutte quelle elaborazioni ad elementi strutturali, funzionali ed anche estetici. Ma non solo, infatti, molti anni fa la parola architettura, era mezzo per progettare, costruire ogni spazio funzionale per la vita quotidiana. In quanto, questo vocabolo così utilizzato, in una sola volta, riesce a racchiudere così tante discipline, partendo dall'arte, arrivando al disegno geometrico. In Italia, se si ha intenzione di seguire un…
Read More

Caro energia, Codacons: Nel 2023 le bollette arriveranno a 4.700 euro per famiglia

Secondo i nuovi dati emersi da uno studio condotto dal Codacons, è stato stimato un aumento delle bollette di luce e gas che raggiungerà i 4.700 euro a famiglia, con un aumento di circa 2.500 euro rispetto al 2021. Ecco tutto quello che c'è sapere sul caro energia. Codacons, tenendo in considerazione l'attuale situazione di crisi, ha deciso di incentrare uno studio sulle future spese che gli italiani saranno chiamati ad affrontare per quanto riguarda l'elettricità. I dati emersi dalla ricerca sono preoccupanti: si registra un caro energia in notevole ascesa, con un aumento della bolletta di circa 2.500 euro rispetto all'anno precedente. I dati emersi dallo studio Codacons sul caro energia Un recente studio condotto dagli esperti Codacons ha evidenziato le future ripercussioni economiche sui prezzi delle bollette di luce…
Read More

Dove si richiede la visura catastale di un immobile?

Quando ci si deve presentare di fronte a un notaio o si deve effettuare una successione o ancora per il pagamento delle tasse collegate a un immobile è necessaria la visura catastale. Ecco di cosa si tratta, come e dove richiederla e quanto costa. La visura catastale è da intendersi come una sorta di carta di identità di un immobile o terreno. Per questo motivo si tratta di un documento indispensabile, oltre che per conoscere dati e informazioni importanti, anche per effettuare e disbrigare determinate pratiche o richieste. Visura catastale: cos'è La visura catastale è quindi, in buona sostanza, quel documento che riporta tutti i dati che riguardanti un determinato edificio o un’unità immobiliare. In questa sono difatti riportati per esempio: dati identificativi e anagrafici, categoria catastale, rendita, dati di superficie,…
Read More

L’evoluzione della casa: dalle prime abitazioni ad oggi

Fin dalle sue prime origini, l'uomo è sempre stato alla ricerca di un luogo sicuro e tranquillo che lo proteggesse dagli eventuali pericoli del mondo esterno. Ecco l'intera evoluzione e storia della casa, dalle prime capanne alle ultime costruzioni innovative e moderne. La casa è un elemento che ha accompagnato l'uomo e la sua storia, modificandosi man mano ed evolvendosi con esso. Quindi, così come dall'uomo sapiens si è giunti all'uomo moderno e contemporaneo, allo stesso modo dalle prime grotte e caverne si è giunti ai palazzi e ai grattacieli di oggi. Di seguito le varie fasi più importanti relative alla storia della casa.  L'uomo nella preistoria: capanne e palafitte L'invenzione della casa come luogo sicuro e di protezione va riconosciuta all'uomo primitivo, il quale, in preda ai pericoli del…
Read More