Search Results for: abitanti

Bonus 50% box auto, l’acquirente può accedere al bonus?

L'agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi relativi alle disposizioni da seguire in caso di vendita di un appartamento e se è possibile usufruire del bonus 50% box auto. Ecco cosa sapere. Fisco Oggi ha risposto ad un dubbio sempre più diffuso: l'acquirente di un appartamento o di un box pertinenziale può subentrare e usufruire delle restanti quote del bonus 50% box auto per la costruzione del medesimo? Di seguito la risposta dell'Agenzia delle Entrata e tutto quello che c'è da sapere. Cos'è il bonus 50% box auto? Il bonus 50% box auto consiste in una detrazione del 50% su interventi di acquisto o realizzazione di box auto, autorimesse o posti auto pertinenziali. La detrazione Irpef viene calcolata in base alle spese per la costruzione e, nel caso in cui…
Read More

Lavandino otturato: come procedere se lo scarico è a muro

A volte i problemi in casa possono essere molti e bisogna sempre essere pronti ad intervenire. Ecco, perchè è utile conoscere come sturare un lavandino otturato. Lavandino otturato? Bisogna sempre essere pronti per agire tempestivamente. Anche perchè a volte, capita nei momenti meno adatti ed è sempre molto utile conoscere come sturare un lavandino. Lavandino otturato: tutte le cause A volte capita e ci si ritrova con lo scarico del lavandino otturato questo indubbiamente presenta una grossa limitazione dell'utilizzo sia del bagno che della cucina. Se il blocco si concentra nel lavandino della zona bagno e in casa si possiede un unico bagno, risulta una forte limitazione. La cosa importante è rimanere sereni e non agitarsi troppo, così da procedere al meglio senza provocare ultieriori danni. Le cause possono essere…
Read More

Reddito di cittadinanza: abolito dal 2024?

Per il Reddito di Cittadinanza ci sarà un anno cuscinetto, poi la riforma vera e propria. Il neo consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge di bilancio da circa 35 miliardi di euro. Ventidue miliardi circa saranno impiegati per contrastare il caro energia. Cinque miliardi saranno impegnati sulla riduzione del cuneo fiscale. Sembra che verrà abolito il Reddito di cittadinanza dopo un "anno cuscinetto" che servirà ad inserire i lavoratori occupabili nel mondo del lavoro, accompagnati da corsi di formazione obbligatori. Reddito di cittadinanza: abolito dal 2024 per occupabili? In attesa della decisione finale del cdm, è questa la soluzione individuata dal governo come uscita dal reddito di cittadinanza per gli occupabili. L’idea della cancellazione immediata del beneficio dall’1 gennaio, decisione che avrebbe permesso di risparmiare 1,8 miliardi,…
Read More

Guerra in Russia: gli effetti del conflitto russo sull’economia mondiale

La Russia che ha scatenato la guerra oggi è colpita da diverse sanzioni e non solo la sua economia è in recessione. Ecco tutto quello che c’è da sapere sugli effetti del conflitto sull’economia, basati sui dati del terzo trimestre Gli effetti del conflitto russo sull’economia non riguardano ovviamente solo la Russia. Infatti, le sanzioni di Stati Uniti e Europa, in risposta all’invasione dell’Ucraina, oltre ad aver causato una recessione a Mosca potrebbero generare un effetto boomerang su Usa, Cina e Ue. Quindi, anche sull’Italia. La recessione in Russia Attualmente, secondo i dati preliminari diffusi dal servizio statistico federale Rosstat, il Pil della Russia è diminuito del 4% rispetto all’anno precedente. Ciò, come anticipato, a causa delle restrizioni occidentali contro il settore energetico e finanziario della Russia, che comprendono anche…
Read More

Bonus bebè 2023: tutte le novità

Il bonus bebè così come era stato pensato, non esisterà più. L'assegno di natalità, infatti, non viene più erogato dal 2022, ma ci sono altri aiuti a sostegno della genitorialità. Il Bonus bebè, o meglio l'Assegno di natalità, utile a molte coppie di genitori, era un contributo economico che lo Stato offriva alle famiglie con figli a carico. La misura è stata valida fino a marzo 2022 ed è ora stata sostituita dall'Assegno Unico Universale. Niente più Bonus bebè 2023: arriva l’Assegno Unico Universale Sarà l'Assegno Unico Universale a sostituire il Bonus bebè 2023. Hanno potuto fare richiesta per l'assegno di natalità, i genitori di bambini nati fino al 31 dicembre 2021, oppure chi ha avuto adozioni o affidamenti pre-adottivi entro questa data. A partire dal primo gennaio 2022 è entrato…
Read More

Come piastrellare un bagno moderno?

Il bagno è uno degli ambienti più importanti della casa. Negli ultimi anni, oltre alle sue funzionalità, il bagno è diventato un vero e proprio tempio di design, dove l'attenzione per l'estetica ha raggiunto quella per la funzionalità. Di seguito alcuni consigli per piastrellare un bagno moderno con stile. Quando si vuole ristrutturare un bagno, la scelta dei rivestimenti è una delle più complicate. Ecco alcune idee e suggerimenti per piastrellare un bagno moderno con stile ed eleganza. Quali piastrelle scegliere per un bagno moderno? La scelta delle piastrelle di un bagno è molto importante in quanto si tratta di un elemento che andrà a modificare l'aspetto del bagno stesso. Come prima cosa, è importante scegliere il tipo di rivestimento che si preferisce. Che sia gres porcellanato, ceramica o, magari,…
Read More

Ristrutturare casa con 20.000 euro: ecco quali interventi fare?

Quali sono gli interventi consigliati quando si vuole svolgere dei lavori in casa? Ecco tanti suggerimenti per ristrutturare casa con 20.000 euro. Il budget da destinare alla ristrutturazione della propria casa dipende da una serie di fattori tra cui in misura maggiore le condizioni della casa, la propria disponibilità economica e la tipologia di lavori che si decide di svolgere. Un budget di 20.000 euro è una somma sicuramente non bassa che consente di fare avere un risultato più che soddisfacente. Ecco quali interventi è possibile attuare quando si vuole ristrutturare casa con 20.000 euro. Ristrutturare casa con 20.000 euro, lavorare sulle finiture Un budget di 20.000 euro è ampliamente sufficiente per lavorare sulle finiture. Con ciò si intende per esempio la sostituzione della pavimentazione, dei serramenti e rivestimenti di vario…
Read More

La proposta della Lega sul bonus matrimoni: in cosa consiste?

Secondo le ultime novità, la Lega ha presentato alla Camera un progetto di legge finalizzato alla detrazione di almeno il 20% per tutte le spese relative alla celebrazione dei matrimoni. Ecco cosa c'è da sapere sul possibile bonus matrimoni. Il bonus matrimoni, ancora in via di attente analisi da parte del Governo, è una proposta della Lega finalizzata ad incentivare il tasso di matrimoni in Italia, tutt'ora in calo come dichiarano i dati Istat. In cosa consiste il bonus matrimoni? La proposta è stata presentata lo scorso 12 ottobre da 5 deputati della Lega, in particolare Furgiuele, Billi, Bisa, Gusmeroli e Pretto. Si tratta di un bonus che consiste nella detrazione del 20% di tutte le spese sostenute per la celebrazione di un matrimonio. Si fa riferimento a spese relative…
Read More

Paesi fantasma in Italia: ecco, i più belli

L'Italia è il Paese più bello del mondo, colmo di tradizioni, cultura e storia. Ma anche di tanti bellissimi paesi fantasma, che devono essere visitati almeno una volta. Uno dei Paesi più belli al mondo, l'Italia, quello stivale pieno di cultura, tradizioni e tanta storia. Ma non solo, anche di tantissimi paesi fantasma, che pochi conoscono, ma che dovrebbero essere visitati almeno una volta nella vita. I paesi fantasma più belli d'Italia L'Italia, solo al nome, viene la pelle d'oca. Quel Paese che parla di tradizioni, di storia, buon cibo e tante vecchie storie. Che ospita città meravigliose e scorci mozzafiato. Quel luogo tanto sognato dai turisti stranieri, che vogliono passare le loro vacanze estive, ma anche invernali. Così tanti piccoli paesi da visitare, tante belle città da vedere, che…
Read More

Bonus bollette: soglia di reddito più alto per estenderlo ad oltre 600mila famiglie

Il bonus bollette fin ora attivo per tutte le famiglie con un reddito massimo di 12mila euro sarà rafforzato grazie alla manovra della prossima settimana La nuova manovra del governo per rafforzare il bonus bollette sarà approvata all’inizio della prossima settimana. In particolare, la platea che potrà usufruire di questo bonus sociale sarà allargata grazie all’aumento della soglia Isee per ottenere lo sconto diretto in bolletta di circa il 30 per cento. Come anticipato, oggi lo sconto spetta a chi ha un reddito di massimo 12mila euro, ma la soglia Isee potrebbe essere portata a 15mila euro. In questo modo altre 600mila famiglie potrebbero usufruire del bonus bollette, aggiungendosi ai 2,5 milioni di nuclei familiari che oggi sono già coperti dal bonus per quanto riguarda l’energia elettrica. E ad altri 1,5…
Read More