È vero che siamo considerati gli ‘Abitanti del Paese del Sole’, ma è pur sempre effettivo che anche noi italiani spesso soffriamo dei Disturbi Affettivi Stagionali, specie nelle settimane che precorrono l’arrivo ufficiale dell’inverno. Lo stress e la frenesia del quotidiano non hanno certo giovato a tenerci alla larga da questa sorta di depressione stagionale… In buona sostanza gli inglesi hanno incluso una serie di sintomi sotto l’acronimo SAD. Alcuni di questi possono presentarsi con frequenza: sbadigli frequenti, sonnolenza, mancanza di motivazione, apatia e, in alcuni casi, aumento di peso derivato da un eccessivo consumo di zuccheri. E questi sono soltanto i più comuni. Ognuno di noi, in maniera più o meno accentuata, può soffrire dei Disturbi Affettivi di Stagione, essendo tutti mammiferi condizionati dall’habitat e dai mutati ritmi naturali.…
La Calabria è una regione dai mille volti: vaste spiagge e un mare cristallino sulla costa, monti impervi e affascinanti borghi medievali sono solo alcune delle meraviglie che è possibile incontrare percorrendo le strade della "punta" dello stivale. Chi desidera vivere una vacanza "diversa", ma ricca di spunti interessanti sotto tutti i punti di vista, può sicuramente prendere in considerazione l'idea di esplorare quest'incredibile area del nostro Paese: scopriamo alcuni dei luoghi più belli da visitare in provincia di Cosenza. Altomonte, un gioiello incastonato nei monti del Pollino Altomonte è un piccolo borgo situato a circa 500 metri sul livello del mare e circondato dai monti del Pollino, un luogo lontano dal caos contemporaneo che offre la possibilità di visitare alcune delle opere di architettura più interessanti della regione. Anticamente conosciuta come Brahall,…
Piccolo e raccolto oppure ampio e ricco di statuette: ciò che conta è che sia Presepe! Il mese di Novembre è appena arrivato e l’aria del Natale riempie già le strade. Le vetrine dei negozi e dei grandi centri commerciali stuzzicano grandi e piccini , proponendo i primi assaggi della festa più attesa dell’anno. Il pezzo forte dei preparativi natalizi è il presepe, la cui composizione lascia parecchio spazio alla fantasia. Mentre l’abete simboleggia, per così dire, la parte più “giocosa” del Natale, il presepe rimanda alla nascita di Cristo, perciò, per chi ne è affezionato, non è Natale se accanto all'abete, adorno di palline e luci colorate, non viene allestito un bel presepe. Simbolo per eccellenza della tradizione cristiana, ci sono mille modi diversi per realizzarlo. Lo si può acquistare già pronto oppure costruire in casa, con un…
La Sicilia è una terra incredibilmente ricca di sapori. L'habitante goloso oggi conosce un frutto tipico dell'isola, gustosissimo e ricco di proprietà benefiche: il Fico d'India. Incontriamo allora Filippo, Licia e Giovanni, i tre soci fondatori della "Baronessa del Belice", un'azienda che si occupa della produzione, selezione e lavorazione delle piante di Fico d’India. La Cooperativa Agricola GEA nasce sulle orme dell’azienda agricola fondata dalla famiglia Armato Barone nel 1950. "Dal 1995 - racconta la giovane imprenditrice - la nostra azienda produce, seleziona e lavora le piante di fico d’india grazie ad attenti controlli di qualità. I fichi d’india “Baronessa del Belìce” vengono coltivati nella Valle del Belice, nella Sicilia Occidentale, ad un’altitudine di 400 m sul livello del mare." Filippo, Licia e Giovanni hanno deciso di portare avanti un coraggioso progetto,…
La scienza conferma che per combattere l’inquinamento indoor è importante aprire le finestre di casa. “Fate entrare il sole nelle vostre case, il metodo più green ed economico per eliminare i batteri!” dichiarano alcuni ricercatori americani, che ricordano le buone vecchie maniere delle nonne di spalancare finestre e balconi e far cambiare aria agli ambienti facendo entrare il sole. Leggi anche L’areazione della casa è indispensabile per la salute degli abitanti La qualità dell’aria interna (IAQ, Indoor Air Quality) nei paesi maggiormente urbanizzati è di gran lunga più bassa rispetto a quella respirata all’aperto e ciò è dovuto alla presenza di sostanze nocive di natura chimica, fisica e biologica, quali composti organici volatili (Voc), particolato aerodisperso (PM), formaldeide, gas radon, funghi e muffe che possono essere originati da diverse…
Da sempre l’uomo ha modificato l’ambiente che lo circonda, adattandolo alle proprie necessità. A volte lo ha fatto in modo consapevole, a volte decisamente meno. Da decenni, alluvioni, terremoti, frane, eruzioni, sempre più frequentemente e tragicamente, colpiscono il nostro territorio causando centinaia e centinaia di vittime. L'uomo, spettatore impotente di questo disastro ambientale, ne è in parte artefice. Un disastro naturale è un fenomeno che avviene per cause naturali, sì, ma oggigiorno ciò è incrementato e potenziato dalla mano umana. L’operosità dell’uomo, dunque, non solo provoca disastri ambientali, ma ne aumenta la probabilità nonché la potenza. Con grande semplicità, forse banalità, continuiamo a commentare queste tragedie etichettandole come “catastrofi inevitabili” e prendendo amaramente atto dell’irrimediabilità dell’accaduto. Ma davvero questo disastro ambientale e catastrofi sono “inevitabili”? La natura è bizzarra, sì, ma la…
Gli affezionati delle due ruote non rinunciano alla loro bici neanche d'inverno. Siamo certi però che con le giornate che si accorciano e le temperature che si abbassano, la tentazione di lasciare la bici a casa e prendere mezzi pubblici o auto è forte. Vediamo quindi come attrezzarsi per poter mettersi in sella durante il (lungo) periodo invernale. L’importante è essere preparati ad affrontare ciò che ci aspetta fuori! Come attrezzare la bici Si possono effettuare delle scelte tecniche per migliorare la sicurezza della bicicletta, ma anche le prestazioni. Usare le luci: prima regola per girare in bici d'inverno. Nelle giornate nebbiose tipiche di questa stagione è infatti è indispensabile avere con sé delle luci per rendersi visibili. Per quanto riguarda la sicurezza, è sempre buona norma indossare un giubotto…
Nella realizzazione dei pavimenti, la resina è una delle scelte home decor di tendenza in questo periodo. Un materiale versatile, rispettoso dell’ambiente, igienico, personalizzabile e dal costo vantaggioso. I pavimenti in resina, indicati per ogni esigenza e dal design unico e accattivante, rendono raffinata ogni abitazione, ufficio o spazio commerciale. Gli amanti dell’interior design scelgono sempre più questo materiale per il suo fascino contemporaneo. Tradizionalmente legato solo agli spazi industriali e commerciali, la resina, grazie alla sua capacità di essere pratica e di facile manutenzione, oggi indossa nuovi panni di design e viene destinata sia agli esterni che agli interni domestici. In particolare, negli open space, privi di divisioni tra le stanze, il risultato visivo è senz'altro molto gradevole e apprezzabile. Perché optare per un pavimento in resina? I vantaggi dei pavimenti…
L’Habitante Viaggiatore ci conduce oggi verso le tracce di antichi eroi, alla scoperta dell'Antica Trasversale Sicula, dalla Sicilia Occidentale alla Costa Orientale. Dal 6 Ottobre 2018, appassionati, archeologi, camminatori, studiosi da tutto il mondo, stanno percorrendo i sentieri tra Riserve Naturali, Parchi, Siti archeologici e splendidi Comuni: uniti, attraverso la Sicilia, per conoscere le sue meraviglie. Un tracciato ricco di storia quello della Trasversale, che ripercorre le origini dell’Isola e ne collega i più importanti centri antichi. Il Cammino, lungo oltre 600 chilometri, è stato recuperato grazie agli studi degli archeologi Biagio Pace e Giovanni Uggeri, i quali hanno portato alla luce un reticolo di Trasversali del periodo greco, che collegavano Camarina alle principali città greche, indigene e puniche della Sicilia orientale e occidentale, dove hanno transitato sale, grano, olio, vino, miele e zolfo, uomini e…
Fino a qualche anno fa soltanto una piccola parte della popolazione mondiale conosceva la celiachia. Con l'avvento di Internet e del sapere che naviga alla velocità di un click, però, è aumentata la consapevolezza e la conoscenza di questa patologia. Un fenomeno che ha aperto le numerose frontiere del Senza Glutine, spingendo a una maggiore sensibilizzazione sulla diagnosi. Aumentano negli ultimi anni, infatti, i numeri sui pazienti diagnosticati in Italia e nel mondo; cresce, in contemporanea, il mercato del Gluten Freee. Sempre più strutture alberghiere, ristoranti, trattorie, catene alimentari introducono nella loro cucina il Senza Glutine. I prodotti in commercio rivolti a chi deve seguire una dieta senza glutine sono sempre più diffusi e scegliere non è più così complicato. La cucina italiana ha, infatti, risposto positivamente al bisogno di introdurre nelle…