Quali sono le città più popolose d’Italia? Siamo sicuri che ti è capitato di desiderare di vivere in un piccolo paesino disabitato mentre eri imbottigliato nel traffico o in fila all’ufficio postale. Scopriamo la classifica delle città con più abitanti. Le grandi città, è evidente, attirano molte persone che decidono di trasferirsi per lavoro e per le opportunità offerte, nonché per turismo. Forniscono anche grandi soluzioni per l’intrattenimento e per vivere piacevolmente la città stessa, ma quanto sanno diventare stressanti? Ma qual è la città più popolosa d’Italia? Leggiamo la classifica dei comuni italiani con maggior numero di abitanti. La classifica delle città più popolose d'Italia secondo i dati ISTAT aggiornati al 1/10/2018 Scopriamole tutte da Nord a Sud, fino alla prima classificata per maggior numero di abitanti. Catania, Sicilia:…
Arrivo a Taranto con Ida, una mia amica e collega, non conosco molto la città, ma ogni volta che ho la possibilità di passarci scopro degli scorci nuovi. La città è bellissima, si affaccia su i due mari, ma allo stesso tempo è surreale, alcuni luoghi sono decadenti ma lasciano intravedere la bellezza di cui hanno goduto fino a pochi anni fa, poi l’Ilva ha fatto in modo che si trasformasse in un luogo diverso, meno accogliente, spesso ostile con i suoi stessi abitanti. Nonostante questo la città cerca di restare viva e di mantenere la sua origine di città portuale, aperta, accogliente. È qui che nasce il progetto di Abiti dal Mondo, dell’O.N.G. Salam guidata dalla presidentessa Simona Fernandez un progetto a carattere sociale che comprende uno store in…
L’inverno è alle porte. Dopo i consigli su come proteggere le nostre piante dal freddo, ecco come goderci il tepore della casa con un accessorio di arredo che tutti, in un modo o nell'altro, possiamo permetterci: il camino. Nonostante le nuovissime tecnologie per il riscaldamento domestico, in molti scelgono ancora il camino, per non rinunciare al piacevole fascino delle fiamme scintillanti e all'odore della legna che brucia, per vivere atmosfere romantiche e rilassanti. Il camino continua ad essere il protagonista assoluto della stagione invernale Tornando a casa dopo una lunga giornata di lavoro, sedersi davanti al proprio caminetto ripaga senza dubbio le fatiche della giornata. Il focolare richiama tutti davanti a sé durante i freddi giorni invernali: esso non è solo un passivo mezzo di riscaldamento, ma un momento di…
Avete idea di quante persone siano nate oggi? Nella sola giornata di oggi sono nate più di 320.000 persone. La popolazione mondiale si attesta sui 7.666.573.500, e cresce all’ incredibile ritmo di un nuovo nato ogni secondo. Grandi numeri non è vero? Come è distribuita sul Pianeta questa enorme quantità di persone? In molte parti del Mondo è concentrata in grandi metropoli, agglomerati urbani ramificati in sobborghi, stratificati come formicai. Quali sono le città più grandi del Mondo? E quali sono le città più popolose del Mondo? Una classifica per numero di abitanti Parlare dell’estensione di una città e parlare di quanti abitanti vi risiedono sono due cose diverse. Incrociando i due fattori inoltre sarà molto interessante scoprire l’incredibile densità di popolazione che caratterizza alcune città del Mondo. Per togliervi…
Accogliere nel modo giusto i propri invitati e sapere come preparare la tavola con gusto e cura, contribuisce a rendere indimenticabile l’avvenimento per cui ci si è riuniti: una cena di lavoro, una cena romantica o una reunion tra amici. Se tutto è curato nei minimi dettagli, l’ospite gradirà ancor più il banchetto in vostra compagnia. Preparare una tavola con gusto ed originalità non vuol dire esclusivamente seguire le regole del galateo, bensì personalizzare l’atmosfera rispetto all’occasione. Il primo passo per una tavola perfetta, è la disposizione di bicchieri, piatti e posate. Secondo gli schemi classici del bon ton, le forchette devono essere disposte a sinistra, partendo dall’esterno verso il piatto, secondo l’ordine d’uso, con la punta verso l’alto. A destra si sistemano i cucchiai e i coltelli, con la lama…
Creare atmosfere uniche è senza dubbio uno degli aspetti più belli della professione di designer di interni. Avere a disposizione un ambiente da plasmare e trasformare in qualcosa di suggestivo, in grado di suscitare emozioni in chi vi entra, vi abita, o vi soggiorna, è una sensazione stimolante ed esaltante. Ma dove si può trovare ispirazione per immaginare quel mood, quell’atmosfera unica di cui abbiamo parlato, soddisfacendo le aspettative dei committenti senza scivolare sulla buccia di banana dell’omologazione passiva alle tendenze del momento? Spesso l’ispirazione ci giunge dall’ osservazione del nostro straordinario Pianeta e delle popolazioni che, in modi diversissimi, lo abitano, insomma, ispirazioni dal Mondo. Trovare ispirazioni dal Mondo per creare qualcosa di unico Gli “abitanti” infatti sono una categoria complessa e variegata, tanto quanto gli ambienti naturali e…
Se non riesci a dare la giusta collocazione agli oggetti in casa, se non sei in grado di gestire al meglio il tuo tempo e credi che il tuo nido sia sempre un caos, niente paura: arriva il Professional Organizer e mette in ordine la casa. Parole d’ordine: tenere, buttare, donare. Avere una casa ordinata, vuol dire dare spazio solo a ciò che serve, eliminando quello che, invece, non è necessario: un obiettivo raggiungibile con poca fatica se ci si affida ad un esperto professionista. Il Professional Organizer aiuta a rendere la casa più spaziosa, ospitale e funzionale. Questa figura ha un vasto campo di azione: ottimizza il tempo riservato e destinato alla gestione della casa, offre preziosi consigli sull'organizzazione degli spazi domestici, progettandoli in base alle esigenze personali, pianifica i traslochi. Riesce a trovare le…
È Bolzano la provincia ancora una volta premiata per la migliore qualità della vita, seguita da Trento e Belluno. Lo afferma l’indagine sulla qualità della vita delle città e delle province italiane, pubblicata ogni anno da Italia Oggi, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, e che è giunta ormai alla 20ª edizione. Una ricerca che premia modelli virtuosi di capoluoghi, analizzando le criticità e i cambiamenti nelle province e nelle principali aree del territorio italiano. Nove sono i parametri analizzati: affari e lavoro, ambiente, criminalità, disagio sociale e personale, popolazione, servizi finanziari e scolastici, sistema salute, tempo libero e tenore di vita, con 21 sotto dimensioni e 84 indicatori di base. La Capitale, Roma, retrocede di 18 posizioni (passa dal 67° all’85° posto della classifica) registrando il peggioramento più…
Come tenere la casa in ordine e trovare il posto giusto per ogni cosa? Fissare un gancio per le chiavi vicino alla porta, procurarsi dei contenitori per i libri dei ragazzi, acquistare uno svuota tasche per non perdere il cellulare, trovare delle ceste per riporre cosmetici e asciugamano in bagno. Tutto questo può migliorare l’organizzazione domestica? Ebbene, la risposta è sì. Il modo per avere una casa più ordinata è trovare il posto giusto per ogni cosa. Un porta vasi utilizzato per sostenere una pila di libri, però, deve essere funzionale quanto decorativo: ecco che la necessità di ordinare si coniuga al gusto per il bello. Nell'adattare gli oggetti quotidiani alle mille esigenze della vita domestica, bisogna essere creativi, fantasiosi. Per tenere la casa in ordine è importante capire come…
La domotica è ormai sempre più parte integrante della nostra vita domestica: investire nella domotica conviene per ottenere un risparmio sicuro sulla bolletta. Tecnologia e domotica procedono ormai di pari passo: un connubio perfetto che permette una vita sostenibile, comoda e che ci fa risparmiare sul consumo energetico. Ad oggi le innovazioni tecnologiche ci aiutano a sviluppare un sistema domotico in grado di ottimizzare le risorse e contemporaneamente di risparmiare. I dispositivi di cui ci circondiamo nella vita quotidiana, quali smartphone, tablet e computer non fanno altro che semplificarci alcune operazioni meccaniche giornaliere. Allo stesso tempo fanno anche un’altra azione inconsapevole: ci abituano sempre di più all’utilizzo di oggetti tecnologici che trasformano la nostra realtà fisica in uno spazio virtuale. Investire nella domotica è un risparmio è assicurato La domotica…