Search Results for: abitanti

Giardino interno: come crearsi un’oasi verde nella propria casa

Giardino interno: come crearsi un’oasi verde nella propria casa Possedere un giardino è visto quasi come un lusso che non tutti si possono permettere. Ma chi dice che non esistono soluzioni alternative per costruirsi il proprio piccolo spazio verde, rifugio dei pensieri, oasi di benessere dove stare a contatto con la natura e trascorrere il proprio tempo piacevolmente? Dalla nostra ricerca emerge che “soltanto” la metà degli italiani possiede un giardino, di cui l’82% si prende cura durante tutto l’anno. Si sa, un giardino ben curato e ricco di piante è sinonimo di buona salute. Curare il giardino in qualche modo significa prendersi cura di se stessi. Non a caso per gli orientali, popolo molto attento alla cura di sé, il paesaggio esterno dell’abitazione influisce molto positivamente sulla vita e sulla…
Read More

Ecco i lavori di febbraio per giardini, balconi e terrazzi

Febbraio è il mese preparatorio per giardini, balconi e terrazzi. La natura inizia a risvegliarsi e le gelate dell'inverno lasciano spazio ai primi timidi raggi di sole: per gli abitanti amanti di un habitat nel verde, è il momento di pensare alle piante. Dopo aver protetto dal freddo le piante in terrazzi e balconi, con l’arrivo della primavera il nostro angolo verde necessita di cure e l’innalzamento, seppur lieve, della temperatura diurna, richiede di portare all'aperto quelle piante che sono state tenute al coperto nelle serre o in casa. ECCO I LAVORI DI FEBBRAIO PER GIARDINI, BALCONI E TERRAZZI Prima manutenzione Dopo la lunga stagione invernale, giardini, balconi e terrazzi necessitano di un'accurata pulizia: è il momento di rimuovere le foglie e i rami secchi, la pacciamatura ormai rovinata e tutto quello che risulta vegetazione…
Read More

New Urban Housing, l’abitare condiviso in Europa

Un libro che racconta le origini dell'Urban Housing, ripercorrendone la storia e analizzando le forme costruttive all’interno del tessuto urbano. Tipologie abitative innovative, che nascono sui principi di flessibilità e condivisione. Ma non solo, nel libro si ripercorrono le tappe delle utopie realizzate da alcune cooperative di abitanti di Zurigo. Residenze condivise nelle quali convivono attività private, imprenditoriali, commerciali e di diffusione culturale con servizi aperti al quartiere. Veri esempi di inclusione sociale nati da un comune progetto di vita.   L’autore Stefano Guidarini Stefano Guidarini si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano nel 1985. Ha lavorato negli studi degli architetti Giancarlo De Carlo, Gino Pollini e BBPR. Ha progettato e realizzato diversi interventi di architettura pubblica e privata legati alla città, alla residenza sociale e ai luoghi…
Read More

Perché tornare a casa dopo un viaggio è una grande occasione

Tornare a casa dopo un viaggio è la parte migliore del viaggio stesso: può essere una grande occasione per ogni abitante viaggiatore. Vi spieghiamo il perché in questo articolo Il vero spirito del viaggio è il ritorno. E’ tempo di tornare. E capire che forse è la cosa migliore del viaggio. Valentina Pigmei Ogni viaggio, che sia breve o di lunga durata, ci dà l'opportunità di crescere. Ci sono viaggi che ci danno possibilità di cambiare prospettiva, dandoci nuovi occhi con cui osservare il mondo. Respirare l'aria di culture differenti, analizzare il perché di abitudini diverse dalle nostre può essere un grande momento di crescita personale. Ci sono viaggi che ti mettono alla prova con te stesso: inevitabilmente si ha più tempo per pensare, per ascoltarsi, per prendere decisioni della propria vita.…
Read More

Il pugile che ha fatto costruire mille case per i poveri nelle Filippine

Oggi parliamo di una persona da prendere come esempio: Emmanuel Manny Pacquaio, il pugile che ha fatto costruire mille case per i suoi abitanti. Chi è Manny Pacquiao?  Manny Pacquiao, all'anagrafe Emmanuel Dapidran Pacquiao è un pugile e politico filippino. Considerato uno dei migliori pugili della sua generazione, è il primo e unico campione mondiale in otto classi di peso, dove ha vinto dodici titoli iridati, nonché il primo a vincere il campionato lineare in cinque diverse classi. Oltre al pugilato, Pacquiao è attivo anche nei campi della politica, pallacanestro, televisione, musica e business. Dal 2010 al 2016 ha fatto parte del Congresso filippino, come rappresentante della provincia di Sarangani. Secondo le dichiarazioni dei redditi, nel corso dei suoi due mandati è risultato essere il deputato filippino più ricco nonché unico membro del Congresso. Dal 2013 al 2015 è stato inoltre il rappresentante con il tasso di assenteismo più alto. Nel 2016 è stato…
Read More

8 idee originali ed economiche per un’uscita a Milano

Sei alla ricerca di un'idea per organizzare un'uscita particolare a Milano? Eccoti un elenco di idee perfette per sorprendere con un pizzico di originalità. Milano è una città con un forte natura funzionale, non a caso è stata definita la città "più smart" d'Italia. Il capoluogo meneghino ha dimostrato negli ultimi anni di sapersi reinventare, ascoltare i bisogni degli abitanti e di soddisfarli. Milano attira sempre più turisti e tanti giovani alla ricerca di opportunità, lavorative e non. Una città glamour, di tendenza e alla moda. Apprezzata molto dai turisti che l’hanno premiata con un boom di arrivi: circa 8,4 milioni in un anno. Un numero, questo, che le ha garantito il 14esimo posto nella classifica delle città più visitate al mondo. Una città innovativa, che offre sempre nuove soluzioni: a Milano il divertimento, intenso in qualsiasi forma, non…
Read More

Sambuca di Sicilia: il Borgo delle “Case ad 1 euro”

Abbiamo intervistato Felice Guzzardo, Presidente del consiglio comunale di Sambuca di Sicilia. In questi giorni si è tanto sentito parlare dell’iniziativa "Case ad 1 euro", progetto promosso dal comune di Sambuca di Sicilia. Già balzata sui giornali negli anni passati per avere meritatamente ottenuto il titolo di Borgo dei Borghi 2016, oggi la cittadina torna sulla cresta dell’onda grazie ad un servizio trasmesso dalla CNN sul progetto "Case ad 1 euro" promosso dallo stesso comune siciliano. Intervistiamo oggi il dottor Felice Guzzardo, giovane presidente del consiglio comunale dell’ormai noto borgo. Un ragazzo che crede nella sana politica, nella politica intesa come servizio verso la comunità. Presidente Guzzardo, in questi giorni si è sentito molto parlare di Sambuca di Sicilia e dell’iniziativa “Case ad 1 euro”. Ci spieghi di cosa si…
Read More

Il bagno per bambini organizzato e colorato

Hai mai pensato che il bagno per i bambini è un luogo importante tanto quanto lo è per te? Ma i più piccoli non lo vivono come noi adulti: hanno bisogno di un arredo adatto alla loro misura, di colori e textures giocose, di gadgets che li intrattengano e li aiutino nelle buone abitudini di igiene personale. Come fare allora per migliorare l’esperienza del bagno per i bambini? Non è necessario fare grandi trasformazioni con opere murarie, si può sperimentare con materiali e accessori. Sul mercato esistono i sanitari a misura di bambino a seconda dell’età: ci sono anche linee di ceramica per rivestimento dedicate a loro! Vediamo allora come fare. L’area lavandino è quella da personalizzare maggiormente: i bambini ne desiderano uno tutto per loro, per la loro altezza…
Read More

Perché oggi è il giorno della marmotta?

Oggi è  il 2 febbraio, il Giorno della marmotta. Una tradizione americana resa famosa in tutto il mondo grazie al film Ricomincio da capo (Groundhog Day) del 1993. Come ogni anno, infatti, a Punxsutawney, Pennsylvania, Phil la marmotta farà il suo pronostico: gli americani credono che  a seconda del responso ci saranno altre sei settimane d'inverno o una primavera precoce. La trama del film è semplice: Phil Connors (Bill Murray, uno dei " Ghostbusters") è un meteorologo televisivo dal carattere scorbutico ed egoista. Si reca per un reportage e  rimane intrappolato in un circolo temporale: ogni mattina, alle 06.00 in punto, viene svegliato dalla radio che trasmette sempre lo stesso brano musicale (I Got You Babe di Sonny & Cher), e da allora la giornata trascorre in maniera incredibile allo stesso modo della…
Read More

A Bari il Wired Digital Day

Si è tenuto ieri a Bari, per la seconda volta nel Mezzogiorno, il Wired Digital Day. L'obiettivo? Raccontare come il digitale e la ricerca tecnologica e scientifica stiano trasformando il mondo dell’imprenditoria e favorendo lo sviluppo di nuove competenze. Promosso dalla Regione Puglia, sempre attenta a queste tematiche, e dalla sua società in house Puglia Sviluppo. A dare vita all'evento Wired Italia, brand Condé Nast che monitora le novità in fatto di innovazione, tecnologia e ricerca. Il Wired Digital Day è un evento aperto al pubblico, più di 900 richieste di partecipazione, ma soltanto 255 persone hanno potuto assistere agli speech. A fare da cornice il Teatro Margherita. Fresco di restauro e subito pronto ad assumere la sua nuova funzione di spazio multidisciplinare del Polo delle Arti nel cuore di…
Read More