Search Results for: abitanti

Interior design: i trend del 2019

Di tanto in tanto anche la casa ha bisogno di un restyling. Che si voglia rivoluzionare l'intero arredo o semplicemente apportare qualche piccola modifica di stile, basta lasciarsi ispirare dai nuovi materiali, tonalità del momento e nuove tendenze spinte verso l'ecosostenibilità. Ecco allora tutti i trend arredo del 2019. Piastrelle colorate Le piastrelle colorate, talvolta anche vintage, sono un trend nell'arredo 2019. È possibile mescolare disegni, forme e colori oppure abbinarle in maniera uniforme. Per la loro versatilità ed adattabilità, possono essere applicate sulle pareti di cucina, bagno, scale. Maioliche, cementine, piastrelle e ceramiche colorate Siciliane sono senza dubbio un must. Pannelli in legno I pannelli in legno regalano un tocco di personalità all'arredamento di una casa. Non costano troppo, si accostano ad ogni materiale e si adattano perfettamente ad ogni…
Read More

I cinque piatti stranieri più amati dagli italiani

Sempre più italiani scelgono il cibo etnico. Le abitudini alimentari sono condizionate dallo stile di vita e dalla globalizzazione dei gusti e alcuni piatti stranieri si possono considerare ormai (quasi) una consuetudine nelle nostre scelte culinarie. Vuoi per sperimentare nuovi gusti, per semplice curiosità, spesso per un risparmio economico o talvolta per preferenza, quando si tratta di mangiare fuori o ordinare cibo a casa, teniamo sicuramente in considerazione piatti stranieri, non è cosi? Ce lo dicono anche i dati. Ieri, 13 marzo, a Rimini si è tenuta la presentazione della prima edizione del Rapporto RistoratoreTop. I dati raccolti dall'Osservatorio della Ristorazione raccontano le abitudini degli italiani in fatto di ristorazione, tengono conto delle tendenze e anche dell'impatto che ha la tecnologia sulle scelte degli abitanti. Ebbene, la ristorazione etnica è cresciuta del 40% negli…
Read More

Trashtag Challenge: la challenge di cui sentivamo il bisogno

Il web ha visto proliferare le più stravaganti challenge, e diciamocelo, di alcune non sentivamo l’esigenza e non ne sentiremo la mancanza. Abbiamo assistito a gesti inconsulti, imbarazzanti e, nei casi più estremi, autolesionisti. Dalla Ice Bucket Challenge, in cui persone di tutto il mondo si rovesciavano secchi da acqua e ghiaccio addosso, alla attualissima Cheese Challenge, in cui genitori dotati di grande senso dell’umorismo (si fa per dire) tirano fette di formaggio cheddar in faccia a bambini e neonati, alla temeraria Condom Snorting Challenge (che non vi descriviamo nei dettagli, fiduciosi che curiosi andrete a vedere i numerosi video su YouTube che testimoniano le eroiche gesta). Insomma, la rete è stata teatro delle più incredibili imprese. Sta però prendendo piede una nuova challenge, che dichiara una lotta senza quartiere…
Read More

Rimuovere la polvere in casa: errori più comuni e rimedi naturali

La polvere che entra in casa è composta da pulviscolo atmosferico e particelle di alimenti, frammenti di cellule di pelle umana, fibre tessili, smog, animali domestici e muffe. Questi sono tutti fattori che incrementano la presenza della polvere in casa. Gli acari della polvere, portatori di allergie e problemi alle vie respiratorie, si alimentano con i componenti organici presenti nella polvere domestica. Quest'ultima è antiestetica, danneggia l’aspetto di mobili e complementi e, con il tempo, può diventare un problema per la salute. Eliminare la polvere che si accumula in ogni angolo della casa, vuol dire rendere l'ambiente più sano e vivibile. Come eliminare la polvere in casa Pensare di rimuovere la polvere semplicemente con aspirapolvere, stracci o scopa è un errore comune. Si cerca di fare di tutto per avere una casa in ordine,…
Read More

Ageing design: il bagno inclusivo

Progettare un bagno inclusivo non è semplice ma importante: permettere a chiunque di usufruire della stanza da bagno della nostra casa è un atto di intelligenza e di grande umanità. Vediamo come poter progettarne uno nuovo o trasformare un bagno esistente in uno che sia accessibile a tutti. Quando e perché nasce il bagno inclusivo La crescente urbanizzazione e l’aumento della speranza di vita, portano a una progettazione che sia a misura d’uomo: questo implica la risposta a una serie di requisiti sempre più esigenti come sicurezza, funzionalità e ordine anche negli spazi più piccoli. Parliamo infatti di sostenibilità sociale quando associamo la diffusione del bagno inclusivo al processo di urbanizzazione che in Italia sta portando a un incremento di persone che risiedono nei centri cittadini, modificando le dimensioni e…
Read More

Bécherel, la città del libro

Bécherel è una cittadina medievale della Bretagna, regione a Nord della Francia, che conta appena 800 abitanti. Fino a qui niente di particolare, se non fosse che a Bécherel è la città con più librerie al mondo. Nella città d'Ille-et-Vilaine ci sono ben 14 librerie, circa una ogni 44 abitanti! Per questo è conosciuta in tutto il mondo come "la città del libro" e proprio sulla letteratura si basa il turismo e l'economia della città. Bécherel, come tante altre città nel nord della Francia, negli anni Ottanta fu colpita da una profonda crisi economica dovuta alla rovina dell'industra tessile che trainava l'intera regione. Per fronteggiare il crollo economico, i piccoli librai cominciano ad organizzarsi per vendere i loro libri in mercatini sparsi per il paese. Fu l'associazione culturale Savenn Douar a dare…
Read More

Buddah bowls: è più buono se lo impiatti in una ciotola!

Esiste un piatto che sta conquistando il mondo grazie alla sua incredibile versatilità, al suo aspetto invitante, all’equilibrio dei nutrienti contenuti e carattere ironico, divertente e cool. Non è un ricetta, ne un tipo di impiattamento, piuttosto è entrambe le cose ed è il piatto instagrammabile per eccellenza. Se non l’avete ancora provato dovete affrettarvi, stiamo parlando delle Buddha bowls. Le bowls, un modo zen di consumare il cibo Buddha bowls, Poke bowls, Chirashi, il piatto in bowls è una preparazione trasformista. La tradizione di servire il cibo in ciotola, stratificando o accostando all’interno tutti i componenti del piatto è tutta orientale. Le più diffuse Buddha bowls traggono il loro nome dalla somiglianza con le rotondità della pancia del Buddha, e sono un perfetto esempio di come la sapienza orientale…
Read More

Di che colore è la tua casa? Il bianco

Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela, inoltre, caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio cliente ed indizi su quale possa essere  costruito lo stile a lui più gradito. Personalità  Se il tuo colore preferito è il bianco, sei sicuramente una persona con grande larghezza di vedute,…
Read More

Frutta e verdura di stagione, cosa mangiare a marzo

Sappiamo che mangiare frutta e verdura di stagione fa bene alla nostra salute, cibi freschi e più ricchi di nutrienti ci aiutano ad affrontare al meglio ogni periodo dell’anno. Marzo è un periodo di transizione, ultimi colpi di coda dell’inverno lasciano spazio ai primi spiragli di primavera, una stagione che porterà nuova frutta e verdura sulle nostre tavole. Ma vediamo insieme cosa mangiare a marzo. Frutta di marzo Marzo è un mese che ci permette di gustare gli ultimi agrumi di stagione, come alcune varietà di mandarini tardivi, cedri e pompelmi, ma anche mele, pere e kiwi. Possiamo approfittare per preparare le ultime spremute d’arancia e delle ottime confetture, magari aggiungendo delle spezie per renderle ancora più gustose. Saranno un ottimo ingrediente per le colazioni e le merende estive. Verdura…
Read More

La ristrutturazione degli spazi esterni per gli italiani svelata dall’Osservatorio sulla Casa

Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca quali sono la ristrutturazione degli spazi esterni per gli italiani. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo la ristrutturazione degli spazi esterni per gli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto come gli italiani decidono di investire nella ristrutturazione degli spazi interni della propria abitazione. Capiamo oggi quanto è importante avere cura degli ambienti esterni della casa, luogo molto vissuto soprattutto nelle stagioni più calde. La ristrutturazione degli spazi esterni della casa è…
Read More