Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima. George Bernard Shaw Secondo un recente studio dell'ambito delle neuroscienze il cervello ragiona per immagini. Così, l'arte diventa uno strumento importante per liberare ciò che ci blocca e scoprire nuove risorse, uno strumento di guarigione utile per un miglioramento nella qualità delle vita di ogni abitante. Dal Novecento ad oggi modalità come arteterapia, musicoterapia o danzaterapia utilizzano la creatività come mediazione: l'arte ci aiuta a stare bene e a valorizzarci. Arteterapia: cos'è e come funziona? L'Arteterapia è un percorso di appoggio e/o cura di indirizzo psichico. Questo tipo di tecnica con risvolti terapeutici è nata attorno agli anni quaranta, e discende da esperienze di psicoterapia dinamica e da pratiche dedotte dall'applicazione della Psicoanalisi. Consiste nella ricerca del benessere psicofisico attraverso l’espressione artistica…
Alcuni dati sulle casalinghe in Italia: quante sono, dove vivono e quante ore lavorano. I numeri Secondo la più recente rilevazione ISTAT, datata 2017, le donne che si dichiarano casalinghe in Italia sono 7 milioni 338 mila: in percentuale, il 23% delle donne italiane fa la casalinga. Se si confronta questo dato con lo stesso di dieci anni prima, il numero è in calo costante. Nel 2017 si contano 518 mila donne casalinghe in meno rispetto al 2006. Età e provenienza Il 41% delle casalinghe ha dai 65 anni a salire: tradotto in numeri, parliamo quindi di circa 3 milioni di donne. Dall'altra parte, quelle con età compresa tra i 15 e i 34 anni sono appena l’8,5%. L'età media di una casalinga italiana del 2017 è 60 anni, mentre…
Ognuno di noi ha un colore preferito. Se il tuo colore è il nero... Ognuno di noi ha un colore preferito, colore che indossa spesso nelle sue giornate, che utilizza come sfondo del suo smartphone o del suo computer e che immagina come ideale per decorare e arredare la propria casa. Un colore, anche il più acceso, se gestito con cura, nelle tonalità più raffinate, può essere utilizzato per progettare un interno e, se abbinato con equilibrio, darà vita ad ambienti unici, regalando serenità agli abitanti di quegli spazi. Il colore rivela, inoltre, caratteristiche ed aspetti peculiari della personalità di chi lo sceglie, fornendo al progettista indicazioni utilissime per capire i gusti del proprio cliente ed indizi su quale possa essere costruito lo stile a lui più gradito. Personalità Le…
Ogni anno, la seconda domenica del mese di maggio si festeggia la mamma. Una celebrazione diffusa non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Una giornata speciale in cui si celebra la maternità come dono. Un momento dedicato a tutte le mamme che coinvolge grandi e piccini. Come e dove nasce la festa della mamma? Il 10 maggio 1908 Anna Jarvis, attivista sociale, organizzò una cerimonia commemorativa per onorare la madre. Anna e i suoi sostenitori, proposero di trasformare la festa in una giornata nazionale da ricordare ogni anno, il Mother's Day. L'obiettivo di Anna era quello di fare in modo che tutti potessero celebrare la propria madre, così il 9 maggio del 1914 (proprio in onore dell'ispiratrice Anna Jarvis, morta in quel periodo dell'anno) il Presidente degli Stati Uniti…
Il bagno è sempre al centro delle attenzioni degli abitanti, ricerca del comfort e nuove tecnologie sono gli elementi chiave per la personalizzazione dell'ambiente bagno. RUBINETTI STAMPATI IN 3D Realizzare elementi per il bagno stampati in 3D è l’obiettivo raggiunto dall’azienda GROHE, leader a livello globale sulle soluzioni complete per il bagno e sistemi per la cucina. La sfida è applicare nuove tecnologie per la personalizzazione dell'ambiente bagno, e GROHE è il primo brand a proporre rubinetti in metallo stampati in 3D. Atrio Icon 3D e Allure Brilliant Icon 3D, sono i due rubinetti realizzati stampando in 3D il metallo, pezzi unici in edizione limitata. Ricerca tecnologica e sviluppo di una polvere di metallo con un formula unica, che permette di mantenere gli altissimi standard dell’azienda. Nessun limite nella forma e…
Maggio è il mese in cui la natura si risveglia e inizia a portare in tavola una più ampia varietà di ortaggi, legumi e frutta. Il mese di maggio è atteso dagli amanti della dieta mediterranea. I banchi di frutta e verdura si riempiono di alimenti freschi, nutrienti e ricchi d’acqua. È il mese in cui è possibile disintossicarsi dalle tossine accumulate durante la stagione invernale. Cavoli, carciofi, spinaci, porri, asparagi e finocchi lasciano spazio alle primizie: cetrioli, zucchine, melanzane, peperoni, pomodori e ancora fragole, nespole e ciliegie. Frutta di maggio Fragole, kiwi, pompelmo, lamponi, albicocche, nespole, amarene e ciliegie sono i frutti del mese di maggio. Resta poco tempo per mangiare i frutti che si conservano a lungo come le mele, i limoni e le pere. Proprietà dei principali frutti di maggio Le fragole hanno…
Unicredit cancellerà i suoi account dai social network. L’obiettivo: “Valorizzare i canali digitali proprietari e garantire un dialogo riservato e di alta qualità per gli abitanti". Unicredit è una delle prime aziende che fa il grande passo verso la chiusura dei propri canali social: una strategia di comunicazione che è oggi una tendenza tra le aziende. Con l’obiettivo dichiarato di “valorizzare i canali digitali proprietari”, l’istituto di Piazza Gae Aulenti vuole farsi pioniere di un nuovo modo di comunicare la banca ai suoi abitanti. Come? Cancellando tutti i suoi account sui principali social network come Facebook, Instagram e Messenger. Unicredit dice addio ai social network: ecco le motivazioni A partire dal 1° giugno 2019 Unicredit rimuoverà tutti gli account a suo nome dai social network Facebook, Messenger e Instagram. L’annuncio è arrivato oggi postato…
Dalla rubrica settimanale dell’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia scopriamo dalla ricerca la casa smart secondo gli italiani. L’indagine “La casa di domani” è stata realizzata nel 2018 dall’Osservatorio sulla Casa di Leroy Merlin Italia, Unione Nazionale Consumatori e Habitante. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiane (18 anni ed oltre) ai responsabili degli acquisti di prodotti per l’abbellimento e ristrutturazione della Casa. Dunque scopriamo la casa smart secondo gli italiani Qualche settimana fa abbiamo visto come gli italiani decidono di investire per migliorare la loro casa: abbiamo visionato i lavori di ristrutturazione interna, di ristrutturazione esterna e i lavori in condominio. Le indagini hanno confermato l’interesse degli italiani nella cura della propria abitazione. Abbiamo parlato della casa che fa risparmiare e dei cinque…
L’Italia offre davvero infinite scelte in merito a città, piccoli comuni, località marittime o montane dove trascorrere un piacevole fine settimana. Ecco una lista delle 5 mete italiane economiche, smart e sostenibili dove trascorrere il week end. Quando si è indecisi tra le mete italiane, per orientarsi nella scelta, allora, un’idea può essere quella di selezionare quelle località che si distinguono per essere maggiormente accessibili, smart ed eco – sostenibili. Ecco allora le 5 migliori mete italiane dove trascorre un week end secondo tali principi. 1 Due giorni low cost tra Potenza e Matera Cercate un fine settimana al centro-sud, tra borghi da sogno senza spendere troppo? La Basilicata è quello che fa per voi. Due magnifiche mete italiane imperdibili dove rilassarsi e mangiare gustosi piatti della tradizione a prezzi…
Nonostante il tempo libero non sembri mai abbastanza, sono sempre di più gli italiani che decidono di dedicare qualche ora alle loro attività preferite invece che al semplice relax. Tra gli hobby preferiti dagli abitanti d'Italia troviamo quello della lettura digitale: è quanto emerge dall'ultimo report di Istat. Ogni anno dal 2008 l’istituto di ricerca Istat rileva le abitudini e gli stili di vita degli abitanti italiani, da cui noi di Habitante abbiamo dato vita alla rubrica "Identikit dell'Habitante italiano". Istat offre una selezione di oltre 100 indicatori statistici del nostro Paese, delle differenze regionali che lo caratterizzano e della sua collocazione nel contesto europeo. Gli indicatori, articolati in sei aree e 19 settori, offrono una lettura dei fenomeni analizzati nel tempo e nello spazio. Nell’ultima edizione del 2019 sono…