Search Results for: abitanti

Pillole di Interior Design: le cucine più amate del momento

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Quando si deve arredare la zona cucina, la scelta è vasta e talvolta complicata. Oggi esistono molti stili e tendenze in fatto di cucina. Ogni tipologia ha delle caratteristiche precise. Ciascun ambiente è adatto ad accogliere determinate cucine piuttosto che altre. Ogni persona può apprezzare uno stile invece che un altro. Ecco le cucine più amate del momento. La cucina minimalista La cucina minimal è un connubio di eleganza e praticità. Il rigore estetico delle forme pulite ed essenziali si integra perfettamente alla funzionalità dei sistemi strutturali…
Read More

Raccolta differenziata: gli errori più comuni

Spesso capita di avere dubbi su dove gettare alcuni rifiuti per rispettare la raccolta differenziata e affidarsi al buon senso può non bastare. Carta oppure no? Si potrebbe pensare che i fazzoletti o i tovaglioli vadano nella carta, invece una volta utilizzati la loto destinazione è l'umido. Altro errore riguarda la carta da forno che non è riciclabile, così come quella oleata, con la quale di solito si confezionano pizza al taglio, prodotti di forno o formaggi: questi tipi di carta rientrano tra i rifiuti indifferenziati.  E gli scontrini? Gli scontrini della spesa, così come le ricevute del bancomat, sono realizzate in carta termica, materiale molto diverso dalla carta comune. Per questo motivo, non possono essere riciclati insieme agli altri rifiuti di carta, ma vanno conferiti nel bidone del secco indifferenziato. La ceramica nella raccolta differenziata…
Read More

Sostituire gli infissi: costi, consigli e agevolazioni

Sostituire gli infissi di casa è un lavoro importante e costoso, ma consente un risparmio (in bolletta) grazie alla garanzia di un corretto isolamento termico ed acustico dell’abitazione. Gli infissi sono una parte della ristrutturazione su cui non è possibile risparmiare. Sicurezza e isolamento termico sono delle necessità indispensabili. Negli ultimi anni il mercato ha visto crescere le varietà di infissi disponibili che devono tutte superare un’attenta progettazione al fine di garantire ottima resa al fruitore. Costi Il costo di infissi (struttura) e serramenti (ante) varia in base alla scelta del materiale (PVC, legno, alluminio, legno-alluminio); della tipologia di vetro (doppio, triplo, antisfondamento, altro); della tipologia di apertura; del colore (grezzo, finto legno, altro) e degli accessori (maniglie, cerniere, altro). Da aggiungere alle seguenti voci anche il costo di istallazione del…
Read More

Alla scoperta dell’Umbria, tradizioni e numeri della regione cuore verde dell’Italia

L’Appuntamento con l’Abitante Viaggiatore oggi vi accompagna in un viaggio alla scoperta dell’Umbria: scopriamo insieme i numeri sugli abitanti, le città e le tradizioni più affascinanti di questa regione cuore verde dell'Italia.   Gli abitanti e le imprese dell’Umbria L’Umbria è al sedicesimo posto per superficie tra le regioni italiane, la sua densità abitativa è di 105 abitanti per km² ed è composta da 92 comuni distribuiti in due province. Tra le aziende umbre più famose troviamo la Perugina, nata nel 1907, famosa in tutto il mondo per i suoi Baci. Una realtà imprenditoriale che ha saputo evolversi nel tempo e raccontarsi anche all’esterno istituendo la Casa del Cioccolato, un luogo dove compiere un percorso che permette di scoprire il Museo e visitare la fabbrica, ed anche seguire i corsi…
Read More

Quanti sono i ristoranti in Italia?

Il numero dei ristoranti in Italia è in costante mutamento. Secondo i numeri aggiornati al 2017, ci sono circa 330.000 imprese di ristorazione. Un aumento di quasi il 7% rispetto ai 5 anni precedenti. La Lombardia prima regione con il 15,4% del totale, seguita da Lazio (10,9%) e Campania (9,5%). La ristorazione: il settore trainante dell'economia agroalimentare Secondo il rapporto FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), la ristorazione, con 41 miliardi di euro di valore aggiunto, è il settore trainante della filiera agroalimentare italiana, più importante di Agricoltura e Industria Alimentare.Terzo mercato in Europa dopo Regno Unito e Spagna. Dall'inizio della crisi ad oggi +2,4 miliardi di euro di consumi in Italia, +1 in Francia, -11 miliardi di euro in Spagna e -3,7 miliardi nel Regno Unito. Gli italiani: un popolo…
Read More

Il bagno sostenibile è in legno

Il bagno sostenibile è in legno: ecco alcuni consigli per scegliere al meglio materiali ecosostenibili e innovazioni tecnologiche che rendono smart la stanza da bagno. La riduzione dei consumi in bagno è un argomento che preoccupa sempre di più gli italiani, sia dal punto di vista etico che economico. La tecnologia, oltre a essere uno strumento funzionale e di personalizzazione dell’atmosfera, diventa fondamentale per responsabilizzare le persone sull’importanza del risparmio energetico e di acqua nella stanza da bagno. Il bagno sostenibile nelle case smart degli italiani Una delle tendenze in maggiore sviluppo è infatti quella che vede l’integrazione di dispositivi smart e tecnologie che permettono di attuare strategie sostenibili all’interno delle abitazioni. Utilizzando il colore sottoforma di componente luminosa, o visualizzando infografiche e illustrazioni su App che dialogano in tempo…
Read More

Cortilia sbanca al Mercato Centrale di Torino

Così si presenta il grande mercato agricolo italiano online. Cortilia consegna a domicilio i suoi prodotti in ben 14 città. Ma è il momento di cambiare aria e scoprire nuovi orizzonti. Detto fatto, Cortilia apre il suo primo negozio fisico a Torino, al Palafuksas. Da Cortilia è possibile acquistare frutta, verdura e prodotti freschi locali. Questo progetto è solo la rampa di lancio di Cortilia verso la multicanalità. Il Mercato Centrale Umberto Montato è l’imprenditore che ha ideato il Mercato Centrale, aperto già a Firenze e Roma. Queste due città hanno riscosso un grande successo e così Torino ha voluto completare il podio. Montano ha utilizzato la struttura del Palafuksas a Porta Palazzo, sfruttando al meglio i tre livelli messi a disposizione per un totale di 4.500 metri quadri. Al…
Read More

L’orto entra in casa con lo smart garden

L'orto in soggiorno tutto l'anno, senza terreno né pollice verde? È possibile, con lo smart garden.   Dall'aspetto di una lampada dal design contemporaneo, lo smart garden contiene un sistema di coltivazione all'avanguardia. Lo smart garden sfrutta la tecnica della coltivazione idroponica, o "senza suolo": al posto del terreno, il sistema è alimentato da acqua combinata con sostanze nutritive e da sensori led.  Va detto che le sostanze in questione sono naturali, quindi non trattate con nessun agente chimico e questo è senza dubbio  uno dei vantaggi della coltivazione idroponica. Come funziona Invece di piantare semi nel terreno, bisogna introdurre nell'apparecchio delle capsule. Ce ne sono di molte varietà, divise per categoria in base al tempo di crescita e fioritura. In seguito, basta aggiungere solo dell'acqua, collegare lo smart garden alla presa elettrica…
Read More

25 Consigli per un angolo lettura perfetto

Ecco 25 utili consigli per un angolo lettura perfetto: posizione, luci, colori e arredi a regola d'arte La posizione La lettura è un'attività che richiede tranquillità e concentrazione. Spesso in ambienti grandi, si corre, il rischio di rendere il tutto molto dispersivo. Ecco allora i primi consigli su dove realizzare il proprio angolo lettura. 1 Un rifugio in soppalco 2 Un riparo sotto gli spioventi di una mansarda 3 Un angolo sul pianerottolo di una scala 4 Nella nicchia di una finestra 5 Nell'angolo di un ampio disimpegno L'atmosfera L'atmosfera dell'angolo lettura è fondamentale. Per creare un'ambiente adatto alla lettura occorre dare vita ad uno spazio di puro relax. Per questo è fondamentale un'area riservata, lontana dai rumori e spesso anche dal resto dei coinquilini. Ecco alcuni suggerimenti da seguire per creare…
Read More

Residenze-villaggio: le abitazioni del futuro sono social

Il nuovo trend in Europa: residenze-villaggio costituite da ambienti individuali sempre più piccoli e ampi spazi comuni social.   Cosa sono le residenze-villaggio? Le residenze-villaggio sono il frutto di studi che mostrano la crescente abitudine della popolazione a vivere la proprietà rompendo con gli schemi del passato. Il tempo e lo spazio sono, infatti, vissuti oggi in modo strategico. Ecco allora l'esigenza di spazi privati sempre più piccoli, riservati principalmente alle funzioni del riposo e dell'intimità, ma dotati di ogni confort e tecnologia. Di pari passo, è nata la necessità di creare ambienti di uso comune, spazi collettivi moderni, curati nei dettagli, sviluppati secondo le moderne tecnologie e pensati nella nuova logica social della condivisione. Dove è nato il trend delle residenze-villaggio? Come si è sviluppato? L'europa Questo trend è nato…
Read More