Cosa fare a Ferragosto 2019 se siete in Valle d'Aosta? Siete in dubbio? Ecco qualche idea per trascorrere divertendosi una delle più antiche feste d'Italia: la Feriae Augusti. A Bard il 14/15 agosto 2019 - Festa Patronale Santa Maria Assunta. Bancarelle in strada, padiglione enogastronomico, antiquariato di montagna ed mostre di pittura e visite guidate al Forte di Bard. A Oyace la Festa della Fontina dal 13 al 15 agosto 2019. Nella Valle del Gran San Bernardo, a pochi chilometri da Aosta, il più famoso dei formaggi valdostani diventa protagonista per tre giorni. Non solo i piatti della cucina tradizionale, ma anche cultura, attività sportive, serate danzanti, arte della falconeria abbinata a spettacoli di illusionismo e di balloonart. La festa delle Guide Alpine invece si celebra in diversi paesi della Valle il 15 agosto con…
L'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato uno studio scientifico che esclude qualsiasi incidenza di neoplasie nelle aree più esposte durante le chiamate vocali. Ma servono altre indagini sui rischi legati all’utilizzo fin dall'infanzia. Se ne parla molto in questi giorni, e abbiamo assistito anche alla nascita di gruppi di abitanti particolarmente interessati a conoscere gli eventuali effetti nocivi delle esposizioni e soprattutto della nuova rete 5G. Proprio in queste ultime ore è stato pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità il Rapporto ISTISAN 19/11 “Radiazioni a radiofrequenze e tumori: sintesi delle evidenze scientifiche” con i risultati di studi scientifici volti a comprendere se possano esserci fenomeni di induzione di tumori a seguito della esposizione alle radiazioni a radiofrequenze. Allo studio hanno partecipato esperti di Arpa Piemonte, Giovanni d’Amore e Laura Anglesio, che si…
L'incentivo è per chi intende acquistare una vettura nuova con emissioni di CO2 fino a 130 g/km e vale solo in caso di rottamazione. Il tutto è cumulabile con il bonus statale. Se intendete cambiare auto e risiedete in Lombardia è arrivato il momento giusto. Rottamando il vostro vecchio e inquinante automezzo potrete aderire al progetto sperimentale MoVe-In (monitoraggio dei veicoli inquinanti), dedicato agli abitanti della regione che possiedono un veicolo inquinante e intendano sostituirlo oppure che lo vogliono tenere ma che percorrono meno di 9000 km l’anno. Coloro che hanno particolari requisiti potranno infatti ottenere una deroga ai blocchi della circolazione grazie all'impatto limitato delle emissioni inquinanti delle loro auto (qui per saperne di più). Inoltre potranno ottenere incentivi per l’acquisto di vetture meno inquinanti, con bonus che si applicano in…
Gli abitanti italiani sono sempre più propensi a raggiungere il luogo delle vacanze in modo ecosostenibile. Una richiesta in continua crescita. Sono i risultati di un sondaggio pubblicato da ‘Booking Alto Adige’, portale di prenotazione online dell’Unione degli Albergatori e dei Pubblici Esercenti dell’Alto Adige (HGV) con sede a Bolzano e che si rivolge ai turisti dell'area DACH, ovvero i principali Paesi europei dove il tedesco è parlato e conosciuto. L'obiettivo è stata l'analisi delle preferenze di viaggio e di prenotazione dei turisti che si recano nella regione altoatesina. Una indagine che ha visto coinvolti 4.000 abitanti, tra i quali oltre 1.800 italiani. Viaggi sempre più ecosostenibili Il sondaggio di ‘Booking Alto Adige’ conferma che gli Italiani scelgono sempre di più mete di viaggio in cui il mezzo di trasporto e…
Mancano ormai pochi giorni a Ferragosto. Sinonimo di ferie estive per eccellenza, il 15 agosto è un'occasione perfetta per organizzare gite fuori porta o partecipare agli eventi più interessanti della regione in cui si trascorrono le vacanze. Il Molise non fa eccezione: per chi trascorrerà il Ferragosto in questa regione, non mancheranno gli eventi tra cui scegliere, sia nei paesi costieri che nell’entroterra. Tra rievocazioni storiche, spettacoli pirotecnici, concerti e mostre, ecco come trascorrere il 15 Agosto nella regione di Campobasso e Isernia. Lista degli eventi di Ferragosto in Molise Di seguito tutti gli eventi del Ferragosto molisano, in ordine alfabetico di città: BOJANO | Tribute band Biagio Antonacci BONEFRO | Buskers 25 anni di arte in strada di Joe Oppedisano – mostra fotografica al Convento Santa Maria delle Grazie CAMPOBASSO | Inseguendo…
Negli ultimi 40 anni in Italia si respira un'aria più limpida e pulita. Parola di scienziati. Non è una Fake News come potrebbe apparire. Quello che sembrerebbe andare in controtendenza - visti i continui blocchi del traffico nelle nostre città - è in realtà uno studio dell'Università Statale di Milano e del Consiglio Nazionale delle ricerche (Cnr-Isac),. Analizzando la visibilità orizzontale dell'atmosfera, i ricercatori hanno scoperto che nelle zone più inquinate della penisola, i giorni con visibilità sopra i 10 o i 20 chilometri sono più che raddoppiati. I blocchi del traffico e le norme anti-inquinamento sono stati decisivi. Questi che vi raccontiamo sono i risultati pubblicati sulla rivista Atmospheric Environment. Cos'è la visibilità orizzontale L'oggetto dello studio riguarda proprio la visibilità orizzontale in atmosfera, una variabile meteorologica mai studiata in modo così…
Secondo l’indagine di Vente-Privee, il 78% degli italiani prova una sensazione di sollievo davanti al proprio armadio ordinato. Il guardaroba capsula garantisce non solo una corretta disposizione di indumenti ed accessori ma anche l'outfit giusto per ogni occasione. Trattandosi di guardaroba, i trend del momento sono gli armadi superaccessoriati: cassettiere, ripiani, barre appendiabiti, porta scarpe, porta borsa. Gli armadi amati dagli italiani sono delle vere e proprie vetrine. Cos'è il guardaroba capsula Il guardaroba capsula nasce negli anni Settanta. Si tratta di una “tecnica” di ottimizzazione del guardaroba che risale ad un’idea di Susie Faux: la proprietaria di una boutique di abbigliamento coniò il termine capsule wardrobe per indicare la possibilità di organizzare un armadio con pochi capi di abbigliamento versatili, di qualità e adatti a diverse situazioni. L’obiettivo alla base dell’armadio capsula è avere l'outfit per ogni…
Anche per l'estate 2019 è giunta l’ora di organizzarsi per il Ferragosto. Festa estiva per antonomasia, il giorno di Ferragosto è una buona occasione per fare qualcosa di diverso, in compagnia degli amici, scegliendo gli eventi più divertenti della regione in cui si trascorrono le vacanze. Per chi trascorrerà l'estate 2019 in Italia non mancheranno di certo le occasioni per trascorrere un Ferragosto all’insegna del divertimento, senza doversi allontanare troppo dal proprio habitat. Ecco, allora, la lista di tutti gli eventi per trascorrere un Ferragosto 2019 memorabile, per chi quest'estate si troverà in Basilicata. La lista degli eventi di Ferragosto in Basilicata In ordine alfabetico tutti gli eventi che si terranno in occasione di Ferragosto in tutte le città della Basilicata. Ferragosto a Matera: gli eventi, dove andare e cosa fare Festa di Sant'Assunta e…
Nella notte in cui si commemora la memoria del martirio di san Lorenzo (10 agosto) è previsto l'avvicinamento alla Terra di un grande asteroide denominato 2006 QQ23. Si tratta di uno tra i circa 50 000 corpi di dimensioni che vanno da pochi metri a un migliaio di chilometri, che orbitano tra la Terra e Marte, e che di tanto in tanto si avvicinano pericolosamente al nostro pianeta. La prima cifra del nome indica la data della sua scoperta, ma solo recentemente è balzato alle cronache per la sua traiettoria pericolosamente vicina alla Terra. L'orbita di 20006 QQ23 in uno dei punti di maggior avvicinamento alla Terra NASA https://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?orb=1;sstr=2006+QQ23 Quando si verifica un passaggio ravvicinato, infatti, sale la preoccupazione tra gli studiosi per un possibile impatto sul nostro pianeta e i giornali…
Cosa c'è da sapere sulle zanzare portatrici di encefalite equina orientale che uccide 3 persone su 10. . Sapete qual è l'animale più pericoloso al mondo? Si, proprio la zanzara. Si stima che siano 700 milioni le persone, con oltre un milione di morti, colpite ogni anno al mondo da una malattia trasmessa dalle zanzare. Le zanzare sono portatrici di oltre un centinaio di malattie potenzialmente mortali, tra cui malaria, febbre gialla, dengue, encefalite, filiarosi ed elefantiasi. Potrà sembrarvi incredibile, ma nessuno si accorse della pericolosità delle zanzare fino alla fine del XIX secolo. Fu un medico inglese, sir Patrick Manson, che nel 1877 provò che l'elefantiasi (una malattia tropicale caratterizzata dall'abnorme ispessimento della pelle e del sottostante tessuto connettivo) era causata dalle punture di zanzara. Diciassette anni dopo, nel 1894, si fece…