Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise offre ai turisti e agli appassionati due nuovi strumenti per muoversi agevolmente attraverso gli oltre 800 km di sentieri dell'area protetta. Prima di tutto una carta, che permette anche agli escursionisti più esperti di disporre di un dettaglio maggiore per pianificare le loro uscite in sicurezza attraverso gli oltre 800 km di sentieri del Parco. Ovviamente si potrà scegliere se utilizzare la carta escursionistica in scala 1:50.000, adatta a chi preferisce una visione d'insieme dell'Area Protetta, oppure la nuovissima e più tecnica carta in scala 1:25.000, allo stesso costo di 12 euro. La nuova App da scaricare. Entrambe le versioni della mappa, utili per percorrere i 140 sentieri del Parco, sono anche disponibili come App scaricabile sui propri smartphone e tablet. Su queste…
L'estate è un periodo di vacanze e di ferie per la maggior parte delle persone, finalmente ci si può dedicare al relax e ad uscite più frequenti, ma questo non vuol dire che si debbano abbandonare le buone abitudini e la cura di stessi. Nuotare o giocare sulla spiaggia sono ottimi metodi per mantenere l'allenamento divertendosi. Vediamo insieme 5 sport da fare in vacanza. Camminare o correre In qualsiasi luogo abbiamo deciso di trascorrere le nostre vacanze delle lunghe passeggiate ci possono aiutare a scoprire il paesaggio mantenendoci in forma. Per i più allenati la corsa è lo sport più facile da fare in vacanza, non occorre portare in valigia attrezzature, ma bastano un paio di scarpe da running e buona volontà. In molte città e luoghi di vacanza si…
L'architettura della Grecia, in particolare le Isole Cicladi, è caratterizzata da case dipinte di bianco e di blu. Ma perché vengono utilizzati prevalentemente questi due colori per le abitazioni greche? Le risposte sono molteplici; prima di tutto le case in Grecia sono bianche per riflettere il duro sole estivo. Ma le curiosità sono tante; scopriamo di più sul perché prevale l'utilizzo del bianco e del blu nell'architettura cicladica. Architettura cicladica Tipiche dell'architettura greca sono le case cubiche, dai lineamenti armoniosi. Queste abitazioni sono state concepite in forme piuttosto semplici per la scarsità di materiali disponibili e dipinte di bianco per disperdere l'ingente calore che si accumula nella stagione estiva e con i tetti piatti e la forma a cubo per resistere ai forti venti. Nei villaggi, urbanizzati senza attenersi a nessun piano regolatore, si trovano svariati colori…
Mangiare fuori casa è un’abitudine per molti abitanti italiani e senza dubbio un’occasione di socialità di cui è difficile privarsi. Spesso si può essere frenati dal concedersi un pasto fuori casa soprattutto se si pensa alla forma fisica o se si è a dieta. Ma niente paura: bastano alcune accortezze per mantenere uno stile di vita sano senza fare rinunce; ecco alcuni consigli. . Pianificare il menù della giornata Se in giornata si ha in programma, ad esempio, di pranzare fuori, è bene assicurarsi di mangiare leggero negli altri pasti, a partire dalla colazione. Meglio ancora, pianificare il menù tutta la giornata aiuta a tenere sotto controllo le calorie assunte e a scegliere di concedersi uno sfizio in più senza sentirsi in colpa. In generale poi ci sono alcune semplici accortezze per…
Anche in questa estate è giunta l’ora di organizzarsi per il 15 Agosto. Festa estiva per antonomasia, il giorno di Ferragosto è una buona occasione per fare qualcosa di diverso, magari in compagnia o a caccia di eventi particolari. Molti lo passeranno in vacanza in giro per il mondo, ma per chi resta a casa non mancano le occasioni per trascorrere un Ferragosto all'insegna del divertimento non allontanandosi molto dal proprio habitat. Ecco, allora, la lista di tutti gli eventi per trascorrere un Ferragosto 2019 memorabile, per gli abitanti che in questo periodo dell'anno si trovano in Liguria. La lista degli eventi di Ferragosto in Liguria. Divisi per provincia riportiamo gli eventi che si terranno in occasione di Ferragosto in tutte le città della Liguria: Ferragosto in provincia di Savona: gli…
Dove gustare i piatti tipici della cucina sorrentina? Ecco un breve viaggio gastronomico a Sorrento, la città delle sirene. Patria del grande Torquato Tasso, città dei colori, del mare, delle sirene, Sorrento è una delle città italiane che attira più turisti da tutto il mondo per la sua bellezza unica e affascinante. Questa città millenaria vanta una storia ricca, influenzata nei secoli da culture diverse: greci, romani, normanni, aragonesi son tutti passati di qui lasciando la propria impronta rendendo Sorrento un luogo magico e pieno di storie da raccontare. Scopriamo insieme quali sono i piatti tipici di questa città campana tanto amata dai turisti di tutto il mondo e quali sono i ristoranti più apprezzati di Sorrento. Gli gnocchi alla sorrentina Il piatto principe della gastronomia locale sono gli gnocchi alla…
Sabato 10 agosto in programma Tra Luci & Stelle. Oltre 60 appuntamenti per la notte di San Lorenzo: osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, spettacoli e cene a lume di candela, passeggiate archeologiche ed escursioni sotto le stelle. Eventi realizzati grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali, dei parchi e delle aree protette della Regione Lazio, con il coinvolgimento di gruppi e associazioni di astrofili. Ecco gli appuntamenti nelle province di Viterbo e Rieti Provincia di Viterbo E quindi uscimmo a riveder le stelle. Ad Acquapendente in programma per i bambini osservazione del cielo, degustazione di dolci tipici locali e spettacolo di danza. Nella frazione di Trevinano concerto di San Lorenzo realizzato dall'Orvieto Festival of String Orchestra e Coro Francigena, spettacolo sotto le stelle senza illuminazione artificiale. Nel Casale Monte Rufeno osservazione del sole seguita…
L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Nell'arredamento di un interno la scelta dei rivestimenti è un momento importante perché sono parte integrante del look della casa. Rivestimenti dai colori neutri e chiari. Piastrelle dalle tinte vivaci. Ceramica che riproduce la lucentezza dei marmi. Gres porcellanato effetto legno. Ogni ambiente necessita di un adeguato rivestimento. Occorre selezionare con cura il materiale, la forma e le nuance. Oggi è possibile mixare formati ed estetiche per realizzare rivestimenti su misura e personalizzati. Rivestimenti diversi per stili differenti Nella scelta dei rivestimenti il formato gioca un ruolo importante.…
Le vacanze al mare sono l'occasione perfetta per pensare alla cura della propria persona e del proprio corpo. Che "la prova costume" sia stata superata o meno non è più importante: ogni giorno è fondamentale per migliorarsi, per sé stessi. Ai nostri lettori teniamo particolarmente e non perdiamo mai l'occasione per coccolarvi un po' ricordando quanto la cura di sé sia importante per vivere una vita più felice e consapevole. Ed eccoci qui, nel pieno della stagione estiva, a condividere con voi qualche dritta per approfittare del tempo libero al mare e dedicarsi alla dieta, non perdendo mai di vista l'obiettivo di vivere una vita sana ed equilibrata, mangiando bene e facendo sport ogni volta che possiamo. Ecco, quindi, qualche consiglio su cosa fare al mare per dimagrire: Il "magico…
Limone Piemonte si prepara ad accogliere migliaia di appassionati di musica e montagna che ogni anno partecipano all'evento dell’estate Cuneese. L’Orchestra Bruni aprirà la XXXIX edizione del Concerto di Ferragosto alle 12.45 nello splendido e spettacolare scenario naturale dei Prati del Vallone di S. Lorenzo, una zona sciistica sopra il centro abitato di Limonetto. Chi non potrà partecipare potrà comunque seguire lo spettacolo su Rai 3 in diretta TV nazionale, commentato dal giornalista Francesco Marino e con regia di Maria Baratta. Il luogo in cui si svolgerà il concerto è raggiungibile a piedi da Limone con due ore di cammino: un percorso "facile" ed in ombra lungo appena 8 km con un dislivello di 500 metri. Una strada alternativa è invece quella che parte da Limonetto, dove una strada sterrata di…