Search Results for: abitanti

I migliori 10 ristoranti “pop” a Milano secondo TheFork

Cotolette e risotti alla milanese, ossobuchi, bollito, cassœula e molto altro. I piatti della tradizione milanese mischiano semplicità e ricchezza di sapori. Milano è la città delle tendenze e incontro di culture di tutto il mondo. Quello che si ricerca nel capoluogo lombardo è spesso l'originalità, il buon gusto e la giusta dose di mix tra innovazione e tradizione. Quest'ultima infatti conduce ancora le fila culinarie della città più veloce d'Italia, che sa proporre piatti dalle storie antiche e talvolta curiose che sanno interessare e deliziare l'assaggiatore. I piatti della tradizione milanese La prima regola della cotoletta alla milanese, ad esempio, è quella di usare rigorosamente una costoletta di vitello. Non tutte le cotolette impanate infatti sono alla milanese. In realtà, negli anni '80 nacque anche una variante, denominata orecchio di…
Read More

Lo stile Rustrial: gli opposti si attraggono

Legno e acciaio: rustico e industriale si combinano in un nuovo stile elegante ma anche informale. Una delle tendenza che va per la maggiore nell'anno in corso è lo stile Rustrial, termine che deriva dalla combinazione di due parole: industrial e rustic. Due opposti che insieme creano uno stile unico e particolare, dando un aspetto antico dal tocco glamour all’ambiente. Tutto cominciò negli anni '50. Lo stile industriale nasce negli anni '50 negli Stati Uniti, la tendenza dell’epoca era trasformare vecchi spazi industriali in abitazioni. Ha poi guadagnato notorietà nel decennio successivo con la PopArt di Andy Warhol. Tra il 1962 e il 1968, infatti Warhol affittò uno studio a New York che usava come punto di ritrovo per gli artisti che chiamò proprio The Factory. Questo tipo di arredo…
Read More

Irlanda sempre più green: pianterà 440 milioni di alberi nei prossimi 20 anni

L'Irlanda pianterà 440 milioni di alberi entro il 2040 secondo le direttive del Climate Action Plan, il piano d'azione per il clima. Piano che prevede anche comportamenti virtuosi come emissioni zero entro il 2050, incentivi per energie rinnovabili, per veicoli elettrici e per costruire abitazioni  a emissioni zero.  Ventidue milioni di alberi saranno  piantati in Irlanda ogni anno per i prossimi due decenni.  Lo precisa il Governo in una nota: Le perturbazioni climatiche stanno già avendo impatti diversi e di ampia portata sull'ambiente, sulla società, sulle risorse economiche e naturali dell'Irlanda. Il piano d'azione per il clima stabilisce un obiettivo ambizioso da sviluppare nei prossimi anni per affrontare questo problema. Il piano identifica chiaramente la natura e la portata della sfida. Descrive l'attuale situazione in tutti i settori chiave, tra cui…
Read More

Sagre in Lombardia: tutti gli eventi di settembre

Esistono 42mila Sagre in tutta Italia: sono le feste di paese, l’occasione perfetta per tanti abitanti amanti di eventi locali per incontrarsi con amici e parenti e fare festa, ascoltare musica, divertirsi e mangiare a prezzi contenuti. Scopriamo insieme quali sono le Sagre in Lombardia a settembre 2019. Sono numerose le Sagre di paese tanto amate dagli abitanti italiani, serate dedicate al buon cibo, accompagnato da musica o spettacoli dal vivo. L’atmosfera delle Sagre è adatta a persone di ogni età e solitamente ogni sagra è dedicata ad un alimento o ad una preparazione diversa, che diventa protagonista della festa. Ecco la lista delle Sagre in Lombardia a settembre 2019, organizzata per province. Sagre in provincia di Milano Festa popolare Madonna della campagna: 6 settembre 2019 a Seregno. Specialità enograstronomiche brianzole e serate di grande musica. Cislianerfest: dal 6 al 8…
Read More

Dieci fiori da mangiare

Talmente belli… che vien voglia di mangiarli. Quella dei fiori edibili (o eduli) non è una leggenda mitologica legata a qualche infuso stregato, è una storia reale. I bei bouquet profumati e colorati non sono solamente delle piacevoli decorazioni casalinghe o celebrative, possono anche essere buoni da mangiare. . . La tradizione risale a migliaia di anni fa e proviene dall’antica cucina cinese che è stata poi ripresa in quella greco-romana. Gli utilizzi sono molteplici. Dai liquori alle salse agli infusi, si possono anche realizzare frittate o candire i petali per arricchire dolci e creme, o ancora in paste o risotti. Fiori da mangiare: alcuni accorgimenti. . . La prima cosa da fare prima di sbizzarrirsi in cucina con i propri fiori preferiti è sapere quali sono quelli commestibili. Esistono molti…
Read More

Risparmiare con l’ecommerce attendendo il Black Friday 2019

Come cogliere al volo le offerte online con sconti stracciati durante il mese di settembre.  Settembre: cominciano le scuole e tutti tornano al lavoro. Ci siamo lasciati alla spalle le vacanze, che diventano ormai un ricordo lontano. E con le scuole cominciano anche le spese: zaini, quaderni, stampanti, computer. Purtroppo il Black Friday (fissato quest'anno per il 29 novembre) è ancora  lontano. Come fare per risparmiare sugli acquisti necessari per iniziare l'anno scolastico? La buona notizia arriva da idealo.it, il portale che confronta i prezzi dei prodotti in Europa: chi acquista online nel mese di Settembre può risparmiare.  . In particolare sono scesi di prezzo quasi tutti gli accessori tecnologici e i prodotti per la scuola e l’ufficio, a partire dalle stampanti laser, che con un calo del 23,5% (rispetto al…
Read More

Arriva l’autunno: cosa mangiare a settembre per stare bene

Dalla frutta alla verdura, fino alla frutta secca, il primo mese d'autunno porta con sé una varietà di cibi, talvolta da scoprire, dalle ottime proprietà. Settembre: tempo di buoni propositi. Con la ripresa a pieno regime della routine lavorativa, il nostro corpo ha bisogno di aiuti che possano contribuire al benessere quotidiano. Per affrontare al meglio l'attività intensa, è bene seguire alcuni accorgimenti alimentari, affidandoci a ciò che la stagione dei colori ha da offrirci. Cosa mangiare a settembre: frutta fresca e frutta secca Il re indiscusso della stagione autunnale è sicuramente il fico. Sia i semi, che le mucillagini, che le sostanze zuccherine contenute nel fico hanno proprietà lassative che stimolano la peristalsi intestinale. Nei fichi freschi troviamo enzimi digestivi che migliorano l'assimilazione dei cibi. I fichi aumentano le…
Read More

Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 a Città e Imprese Green

Giunto ormai all'undicesima edizione, il Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 quest'anno vedrà anche la partecipazione di comuni virtuosi che si sono distinti contro lo spreco e l'inquinamento. Il Premio, come ogni anno, è organizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo. Nell’edizione 2019 si divide in tre sezioni: Economia Circolare, Green City ed Energie rinnovabili. La green economy ha visto crescere il numero di imprese che hanno deciso di partecipare al premio, che quest'anno vedrà tra i concorrenti anche le Amministrazioni locali. La qualità ecologica delle città è infatti sempre più importante per una vita sana della cittadinanza. La parte di premio dedicata alle Green City si svilupperà in collaborazione con Green City Network. Possono partecipare tutti quei comuni che abbiano realizzato o avviato la realizzazione di almeno un intervento di…
Read More

Depurarsi con una alimentazione sana

Una alimentazione corretta e una attività fisica costante ci aiutano a vivere bene e a lungo. Prendersi cura della propria salute significa modificare le proprie abitudini e lo stile di vita. Sono dunque scelte da valutare con la massima attenzione. Ma partire da una corretta alimentazione è sicuramente un buon modo per mantenersi in salute e, come vedremo in dettaglio, non è poi così difficile da raggiungere. Qui di seguito alcuni punti da tenere in considerazione per un comportamento corretto nei confronti del nostro organismo. Diamo sempre molta  importanza alla prima colazione. La colazione è un pasto importante, che interrompe il lungo digiuno notturno e ci offre l'energia necessaria per affrontare la giornata fino all'ora del pranzo,ì. Ci aiuta inoltre a non avere fare a metà mattinata. Per una prima…
Read More

Settembre: ripartire dai bilanci per porsi nuovi obiettivi

Settembre: finiscono le vacanze e l'idea di ripartire dandosi nuovi obiettivi stimola la mente, dando la giusta carica. Si comincia da bambini a fare l'associazione settembre-ripartenza. Ebbene sì, dopo le lunghe vacanze estive bambini e ragazzi riprendono l'attività scolastica e vivono il mese di settembre come l'inizio del nuovo anno. Una concezione questa che si trascina nel tempo: il 90% della popolazione adulta continua a fare la medesima associazione. Ecco perché settembre diventa il tempo dei bilanci e dei nuovi obiettivi. Settembre e il desiderio di rinnovamento Rientrati dalle vacanze, la mente si fa pensierosa, a volte ruminante. Cosa ci hanno lasciato i mesi precedenti? Cosa potremmo o vorremmo cambiare? Il desiderio di rinnovo diventa forte, si fa motore di un nuovo inizio. Spazio alle novità nel mese di settembre Per fare spazio…
Read More